• Non ci sono risultati.

Scienze (classi 3-4-5)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scienze (classi 3-4-5)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMAZIONE D’ISTITUTO ORGANIZZATA PER ASSI

A.S. 2013-2014 Classi Nuovo Ordinamento

Secondo biennio

ASSE MATEMATICO - SCIENTIFICO – TECNOLOGICO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

COMPETENZE DI AMBITO

AGGIUNTIVE A QUELLE ACQUISITE NEL PRIMO BIENNIO

(comuni alle discipline dell'asse)

COMPETENZE DISCIPLINARI

CONTENUTI ESSENZIALI PER BLOCCHI TEMATICI

METODOLOGIE STRUMENTI DI

(2)

1. ANALIZZARE FENOMENI APPARTENENTI ALLA REALTÀ NATURALE ED ARTIFICIALE,

CREANDO MODELLI E

UTILIZZANDO TEORIE CHE SONO ALLA BASE DELLA DESCRIZIONE SCIENTIFICA DELLA REALTÀ,

FORMALIZZAZIONE DELLE

CONOSCENZE

2. VISIONE CRITICA DELLA REALTÀ COME STRUMENTO PER L’ ESERCIZIO EFFETTIVO DEI DIRITTI E DOVERI DI CITTADINANZA 3. CAPACITA’ ANALITICHE, DI SINTESI E DI CONNESSIONI LOGICHE IN SITUAZIONI COMPLESSE. .STABILIRE RELAZIONI

4. UTILIZZARE DATI E GESTIRLI AUTONOMAMENTE PER

VALUTARNE LA PERTINENZA AD UN DATO AMBITO, ANCHE CON L’ USO DEI GRAFICI

5. INDIVIDUARE PROBLEMI, SCEGLIERE IDONEE STRATEGIE PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI VARIA NATURA, UTILIZZANDO LE PROCEDURE TIPICHE DEL PENSIERO SCIENTIFICO

6. PADRONANZA DEI LINGUAGGI SPECIFICI E DEI METODI DI INDAGINE PROPRIE DELLE SCIENZE SPERIMENTALI 7. LEGGERE ED INTERPRETARE

CRITICAMENTE I CONTENUTI NELLE DIVERSE FORME DI COMUNICAZIONE

8. AVERE LA CONSAPEVOLEZZA DELLE POTENZIALITA’ E DEI LIMITI DELLE NUOVE

TECNOLOGIE INFORMATICHE E TELEMATICHE NEL CONTESTO CULTURALE E SOCIALE IN CUI VENGONO APPLICATE

9. SAPER COGLIERE I RAPPORTI TRA IL PENSIERO SCIENTICO E LA RIFLESSIONE FILOSOFICA 10. ACQUISIRE UNA VISIONE

STORICO CRITICA DELLE DIVERSE TEMATICHE E COGLIERE

RAPPORTI CON IL CONTESTO FILOSOFICO-SCIENTIFICO E TECNOLOGICO. S C I E N Z E - Cogliere l’origine e lo sviluppo storico della genetica e della genetica molecolare comprendendo come viene applicato il metodo scientifico in questa disciplina

- Acquisire i concetti di base per comprendere la trasmissione dei caratteri ereditari e il perché di loro modificazioni

- Essere in grado di costruire, leggere e interpretare grafici rappresentativi della trasmissione dei caratteri ereditari o della funzionalità dei diversi organi

- Acquisire la consapevolezza che tutte le informazioni per dare origine a nuove cellule sono contenute nel DNA e trasformate in proteine - Comprendere che il corpo umano è un’unità integrata formata da sistemi autonomi ma strettamente correlati tra loro per funzione e struttura - Saper mettere in relazione il buon funzionamento del proprio corpo con il mantenimento di condizioni fisiologiche costanti -Acquisire le informazioni essenziali per

comprendere l’importanza della tutela della propria salute, nonché la complessità dei meccanismi messi in atto dal nostro corpo per combattere le malattie e distinguere il self dal non self - Comprendere l’importanza degli ormoni e del sistema nervoso per controllare, modulare e integrare le funzioni del corpo umano in risposta alle variazioni dell’ambiente interno ed esterno.

Acquisire il concetto di dimensione degli atomi e delle loro masse

- Riconoscere ed applicare il criterio della periodicità di comportamento degli elementi

- Dimostrare di aver compreso il significato qualitativo e quantitativo delle formule chimiche, sapendole interpretare sia dal punto di vista particellare, sia dal punto di vista

macroscopico.

Padroneggiare il concetto di reazione chimica ed applicare la conservazione della massa.

Saper individuare i principali processi litogenetici correlandoli al ciclo che li accomuna.

Saper riconoscere i principali costituenti delle rocce e di queste quelle di più facile identificazione.

3° ANNO Biologia

• Genetica classica

• Dal gene alla proteina

• I meccanismi dell’ evoluzione • Anatomia umana e fisiologia: Apparati digerente- circolatorio- respiratorio. Chimica • Modelli atomici e molecolari • Sistema periodico • Legame chimico • Composti inorganici • Nomenclatura • Classificazione delle reazioni chimiche. 4° ANNO Biologia • Anatomia umana e fisiologia: i sistemi di controllo e regolazione. Chimica • Termodinamica • Chimica in soluzione acquosa • Elettrochimica. Scienze della Terra

• I materiali della Litosfera

• Il ciclo litogenetico.

• Fenomeni di dinamica endogena.

• Sismologia.

5° ANNO Si rimanda alle singole

programmazioni di sperimentazione • Lavoro di gruppo • Intervento dei docenti • Lezioni interattive • Laboratorio • Lezioni frontali • Dialogo su temi proposti

• Analisi dei testi

• Dibattito e confronto • Proiezione video • Brain-storming • Problem solving • Lavagna • LIM • Giornali e riviste • Filmati originali • DVD • Fotocopie, • cartelloni, • Libro di testo

Riferimenti

Documenti correlati

I muscoli scheletrici (che rappresentano l'elemento attivo del movimento), inserendosi sulle ossa (che rappresentano l'elemento passivo del movimento), per mezzo

Помимо общего определения, существует еще два определения: “Запланированная циркулярная трудовая миграция подразумевает использование третьего лица,

Ancora Più fortunato era stato il volume successivo, pubblicato nel 1985 dalla Società Poligrafica Sarda dell'Editore Ettore Gasperini, «Un paese vicino e lontano,

Rossi, Walter; Corrias, Bruno; Arduino, Paola; Cianchi, Rossella; Bullini, Luciano (1995) Natural hybridization and introgression between the Long- Spurred orchid, Orchis

TESSUTI, SISTEMI, APPARATI Nel corpo umano le cellule sono riunite in tessuti. TESSUTO EPITELIALE - cellule appiattite funzioni

Laboratoriamo”, tenuto a Budrio nel 2005, fra febbraio e maggio, presso la sede dell’I.C. Particolarmente interessante è stata la parte di laboratorio, dove si

§  I tessuti epiteliali sono formati da cellule ravvicinate, che formano uno strato compatto.. Sono epiteliali i tessuti di rivestimento, come la pelle e le mucose, e il tessuto

forza peso W b e' nullo perche' ha braccio nullo, il momento della reazione, N, e' nullo perche' N e' parallela all'asse, cioe' angolo tra forza e braccio e' 180 o.. Ci sono