• Non ci sono risultati.

IL PROGETTO GIOVANI TREVISO: la valutazione del nuovo servizio “giovani nella comunità e promozione della qualità della vita”, un cambio di prospettiva nel Comune di Treviso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL PROGETTO GIOVANI TREVISO: la valutazione del nuovo servizio “giovani nella comunità e promozione della qualità della vita”, un cambio di prospettiva nel Comune di Treviso"

Copied!
213
0
0

Testo completo

(1)

 

 

 

 

Corso  di  Laurea  magistrale  

in  Lavoro,  Cittadinanza  sociale,  Interculturalità  

Ordinamento  ex  D.M.  270/2004  

 

 

Tesi  di  Laurea  

 

 

Il  Progetto  Giovani  Treviso

La  valutazione  del  nuovo  servizio  “Giovani  nella  

comunità,  promozione  della  qualità  della  vita”,  un  

cambio  di  prospettiva  nel  Comune  di  Treviso

 

 

 

 

 

Relatore  

Prof.  Giovanni  Bertin     Laureando     Carlotta  Bonazzon   Matricola  848716     Anno  Accademico   2016/  2017  

 

 

(2)

INDICE  

INTRODUZIONE  ...  3  

CAPITOLO  1-­‐GIOVANI  E  POLITICHE  GIOVANILI:  QUESTIONI  DEFINITORIE  ...  6  

1.1  I  DESTINATARI  DELLE  POLITICHE  GIOVANILI  ...  11  

1.2  TITOLARITÀ  DEGLI  INTERVENTI  DELLE  POLITICHE  GIOVANILI  ...  17  

1.2.1  TRASVERSALITÀ  E  SETTORIALITÀ  ...  18  

CAPITOLO  2-­‐IL  QUADRO  EUROPEO  DI  RIFERIMENTO  E  LE  POLITICHE  GIOVANILI  NEL   CONTESTO  NAZIONALE  ...  22  

2.1  LA  QUESTIONE  GIOVANILE  NELL’AGENDA  EUROPEA  ...  27  

2.2  LE  POLITICHE  GIOVANILI  IN  ITALIA  ...  37  

2.2.1  NASCITA  ED  EVOLUZIONE  DELLE  POLITICHE  GIOVANILI  IN  ITALIA  ...  39  

2.2.2  IL  MINISTERO  DELLA  GIOVENTÙ  ...  48  

2.2.3  IL  RUOLO  DEGLI  ENTI  LOCALI:  COMUNI,  PROVINCE  E  REGIONI  ...  54  

2.3  IL  CONTESTO  ITALIANO:  ALCUNI  DATI  ...  64  

CAPITOLO  3-­‐LE  POLITICHE  GIOVANILI  IN  VENETO  ...  67  

3.1  LA  CONDIZIONE  GIOVANILE  IN  VENETO  ...  67  

3.2  LE  POLITICHE  GIOVANILI  IN  VENETO  ...  70  

CAPITOLO  4-­‐LA  VALUTAZIONE  DI  UN  PROGETTO  ...  76  

4.1  VALUTAZIONE  E  SCELTE  METODOLOGICHE  ...  76  

4.1.1  IL  DISEGNO  DI  VALUTAZIONE  ...  78  

4.2  IL  DIBATTITO  SULLA  VALUTAZIONE  ...  83  

4.2.1  LA  DIMENSIONE  DELLA  VALUTAZIONE  ...  90  

4.2.2  UNO  SCHEMA  DI  VALUTAZIONE  ...  96  

4.3  LA  VALUTAZIONE  REALISTICA  ...  102  

CAPITO  5-­‐LA  RICERCA  VALUTATIVA:  IL  PROGETTO  “GIOVANI  NELLA  COMUNITÀ,   PROMOZIONE  DELLA  QUALITÀ  DELLA  VITA”  ...  112  

5.1  IL  CONTESTO:  IL  PROGETTO  GIOVANI  TREVISO,  UN  CAMBIO  DI  POLICY  ...  113  

5.1.1  IL  COMUNE  DI  TREVISO:  CONTESTO  POLITICO  E  STRUTTURA  ...  116  

5.1.2  OPERATORI  DI  STRADA  DELLE  PARROCCHIE  ...  130  

5.1.3  ULSS  9:  PROGETTI  DI  PREVENZIONE  AL  DISAGIO  E  ALLE  DIPENDENZE  ...  132  

5.1.4  ATTORI  IN  RELAZIONE  CON  L’INFORMAGIOVANI  E  ATTORI  DELL’AMBITO  CULTURALE  ...  135  

5.2  IL  NUOVO  “PROGETTO  GIOVANI  TREVISO”:  FINALITÀ  E  OBIETTIVI  ...  137  

5.2.1  L’ENTE  GESTORE:  LA  COOPERATIVA  SOCIALE  ITACA  ...  140  

5.3  I  MECCANISMI  DEL  PROGETTO  GIOVANI  TREVISO  ...  145  

5.4  I  RISULTATI  DEL  PROGETTO  GIOVANI  TREVISO  ...  162  

CONCLUSIONI  ...  178  

BIBLIOGRAFIA  E  SITOGRAFIA  ...  182  

APPENDICE  ...  189    

(3)

INTRODUZIONE  

 

In   quest’epoca   storica   di   profonde   trasformazioni   sociali,   culturali,   economiche   e   politiche,  i  giovani  sono  stati  la  categoria  maggiormente  colpita  dalla  crisi  economica.   Nella  società  “liquida”  postmoderna  la  nozione  stessa  di  gioventù  è  divenuta  labile  ed   indefinibile   e   ai   cosiddetti   “giovani”   vengono   affissi   sempre   più   spesso   pregiudizi   e   stereotipi   che   li   descrivono   in   negativo,   non   prendendo   in   considerazione   le   nuove   forme  di  partecipazione  e  le  traiettorie  di  vita  sempre  più  multidimensionali,  fuori  dagli   spazi  formali  e  valoriali  riconosciuti  come  comuni.    

A  partire  da  queste  considerazioni,  l’analisi  delle  politiche  giovanili,  ovvero  delle  azioni   pubbliche  istituite  e  realizzate  a  favore  di  questa  categoria,  dovrebbe  partire  proprio   dalle   problematicità   di   quest’epoca   e   dall’assunto   che   i   giovani   sono   in   uno   stato   di   transizione  dall’infanzia  all’età  adulta.    

A  livello  storico  i  giovani  sono  diventati  veri  e  propri  destinatari  di  specifiche  politiche   pubbliche  solo  a  partire  dagli  anni’70,  periodo  in  cui  è  avvenuta  la  loro  piena  inclusione   sia  nella  sfera  politica  in  qualità  di  cittadini  a  pieno  titolo  che  in  quella  economica  in   qualità  di  consumatori.    

Nello  sviluppo  dei  sistemi  di  welfare  nei  Paesi  occidentali  le  politiche  giovanili  sono  state   spesso   inserite   in   altri   segmenti   delle   politiche   pubbliche,   faticando,   soprattutto   nel   nostro  Paese,  a  trovare  un  autonomo  riconoscimento  ed  un  proprio  statuto.  Nell’ultimo   decennio,  però,  anche  le  politiche  giovanili  italiane  hanno  vissuto  delle  trasformazioni   profonde   che   hanno,   da   ultimo,   portato   all’istituzionalizzazione   della   gioventù   come   ambito  di  intervento  attraverso  la  creazione  di  un  ministero  ad  hoc.  

Questo  elaborato  affronta  le  trasformazioni  delle  politiche  giovanili  in  Italia  attraverso   l’analisi   e   la   valutazione   di   un   caso   specifico:   il   Progetto   Giovani   Treviso,   un   servizio   comunale  rivolto  ai  giovani  del  territorio,  che,  a  partire  dal  2016  in  virtù  del  nuovo  e   differente  bando  di  gara,  vede  rivoluzionato  l’approccio  e  le  metodologie  utilizzate  in   tale  ambito  d’intervento,  diventando  un  “servizio  di  comunità”.  Il  fulcro  è  l’utilizzo  di   strumenti  partecipativi.  

La  prima  parte  della  ricerca  è  diretta  a  delineare  la  nozione  di  politiche  giovanili,  ad   individuare  i  problemi  stessi  di  definizione  rispetto  all’ambito  del  più  ampio  genus  delle   politiche  pubbliche  e  a  circoscrivere  i  destinatari  specifici  di  queste  azioni.  

(4)

È   necessario   poi   soffermarsi   sulla   comparazione   tra   politiche   pubbliche   nazionali   e   quelle  europee  che,  dal  Trattato  di  Lisbona,  hanno  delineato  le  linee  guida  per  i  Paesi   europei   in   questo   ambito   di   intervento   pubblico.   Infatti   in   Italia,   non   essendoci   una   legislazione  nazionale  unificata,  le  politiche  pubbliche  si  sono  articolate  principalmente   secondo  gli  orientamenti  comunitari.  

Per   analizzare   tali   politiche   a   livello   locale   nella   terza   parte   della   ricerca   vengono   esaminate  le  politiche  giovanili  regionali  e  provinciali,  attesa  la  competenza  sussidiaria   di  tale  ambito.  Infine  la  ricerca  affronta  la  valutazione  del  Progetto  Giovani  Treviso,  il   caso  studio  in  esame,  dando  rilevanza  al  cosiddetto  sviluppo  di  comunità.  

Nella   quarta   parte   viene   presentato   il   disegno   della   ricerca   e   l’approccio   valutativo   utilizzato.   L’analisi   del   Progetto   Giovani   Treviso   che   verrà   realizzata   nel   presente   elaborato  adotta  l’approccio  della  cosiddetta  valutazione  realista  di  Pawson  e  Tilley.  Tale   metodologia   parte   dal   presupposto   che   un   programma   sia   esso   stesso   un   sistema   sociale,  costituito  da  interazioni  complesse.  L’approccio  realista  si  propone  di  spiegare   un  esito  attraverso  un  meccanismo.  Questa  relazione  non  è  assoluta  ma  contingente  al   contesto   sotteso.   Gli   elementi   principali   di   analisi   sono   le   configurazioni   Contesto-­‐ Meccanismo-­‐Esito  che  verranno  indagate  con  riferimento  al  caso  studio  preso  in  esame.   A  livello  teorico  verrà  quindi  presentato  il  dibattito  attuale  e  le  diverse  teorie  emerse   sulla   valutazione   dei   progetti   sociali,   con   un   excursus   storico   sulla   nascita   e   sull’evoluzione  dei  diversi  approcci.  Infine  ci  si  soffermerà  a  livello  teorico  sulla  teoria   della  valutazione  realista  e  sulla  sua  applicazione.  

La  quinta  parte  sviluppa  la  valutazione  del  Progetto  Giovani  Treviso  attraverso  la  triade   Contesto-­‐Meccanismo-­‐Esito   in   applicazione   della   teoria   realista.   Verrà   presentato   il   contesto  nelle  sue  diverse  parti:  dall’ambito  territoriale  al  contesto  politico,  fino  alla   presentazione  di  alcuni  soggetti  presenti  e  attivi  a  Treviso  che  certamente  influenzano   l’implementazione   del   servizio.   La   finalità   e   gli   obiettivi   del   servizio   costituiscono   il   successivo  tema  di  approfondimento.  Sara  data  particolare  attenzione  nel  presentare   l’ente  gestore  del  servizio,  la  Cooperativa  Sociale  Itaca,  un  soggetto  che  per  la  prima   volta  si  inserisce  nel  contesto  trevigiano.  In  seguito  verranno  individuati  i  meccanismi   attivati  dal  servizio  comunale  e  in  particolare  quelli  legati  agli  obiettivi  del  progetto  e   quelli  innescati  da  fattori  esterni.  Infine  l’ultima  parte  della  valutazione  del  caso  studio  

(5)

è  dedicata  ai  risultati  del  progetto  raggiunti  alla  fine  dell’implementazione  dello  stesso   per  la  durata  totale  di  undici  mesi  (da  fine  aprile  2016  a  marzo  2017).  

La   tesi   elaborata   nella   valutazione   del   servizio   e   le   triadi   individuate   di   contesto-­‐ meccanismo-­‐esito   saranno   valiate   dal   confronto   con   l’Assessore   alla   Partecipazione,   Politiche  Giovanili  e  Pari  Opportunità,  con  l’équipe  del  servizio  e  con  alcuni  beneficiari,   attraverso  gli  strumenti  operativi  qualitativi  scelti:  ossia  l’intervista  semi-­‐strutturata  e  il  

focus  group.    

L’elaborato  vuole  quindi  presentare  e  valutare  l’esito  dell’implementazione  del  Progetto   Giovani  Treviso  nei  suoi  primi  undici  mesi  di  vita  (come  da  bando  di  gara)  per  riscontrare   le  azioni  che  hanno  funzionato,  le  criticità  emerse  e,  infine,  gli  effetti  inattesi.    

(6)

CAPITOLO   1-­‐GIOVANI   E   POLITICHE   GIOVANILI:   QUESTIONI  

DEFINITORIE  

 

A  partire  dal  Novecento  e  in  particolare  dal  Secondo  Dopoguerra  si  è  assistito  in  tutti  i   paesi  occidentali  ad  un  progressivo  consolidamento  delle  politiche  sociali,  in  particolare   negli  ambiti  della  previdenza  sociale,  della  sanità,  della  scuola  e  del  mercato  del  lavoro.   Per  comprendere  la  definizione  di  politiche  giovanili,  il  target  di  riferimento,  l’evoluzione   storico-­‐culturale  e  le  finalità  delle  stesse,  serve,  prima  di  tutto,  porsi  alcune  domande,   dalle   quali   partiremo   per   esplicitare   questo   ambito   di   azione   pubblica:   le   politiche   giovanili  possono  essere  identificate  come  politiche  pubbliche?    Quale  è  la  relazione   esistente   fra   i   due   concetti?   L’ambito   delle   politiche   giovanili   rientra   nell’area   delle   politiche  pubbliche  sociali  o  costituiscono  un  settore  specifico  e  autonomo?  

Partiamo  dalle  domande.    

Il  dibattito  internazionale  sulle  politiche  pubbliche  può  essere  analizzato  partendo  dal   termine  stesso  di  “politica”.  In  Italia,  il  termine  “politica”  viene  usato  per  indicare  due   campi   di   azioni   pubblica:   la   politica,   come   politics,   ossia   come   competizione   per   il   consenso  e  per  la  conquista  del  potere,  che  nelle  democrazie  è  assegnata  in  base  alla   conta  dei  voti;  la  politica  come  policy,  ossia  come  insieme  delle  intenzioni  e  degli  atti   volti  a  risolvere  un  problema  sentito  come  rilevante  da  molti.  A  differenza  del  sostantivo   italiano  “politica”,  inglesi  e  americani  utilizzano  due  termini  diversi  appunto  politics  nel   primo  caso  e  policy  nel  secondo.  Il  fatto  di  usare  uno  o  due  nomi,  rispetto  a  sfere  diverse,   porta  a  sottolineare,  da  una  parte  l’interdipendenza  nel  primo  caso  e  le  loro  differenze   nel  secondo  caso.  In  Italia,  quindi,  per  riferirsi  all’ambito  policy  si  usa  il  termine  plurale   “politiche   pubbliche”:   esse   vengono   considerate   come   effetti   quasi   automatici   delle   relazioni   che   si   consolidano   entro   la   sfera   politica.   Nel   contesto   politico   e   culturale   statunitense,   invece,   la   differenza   rimane   netta.   L’analisi   delle   politiche   tende   a   ridimensionare  il  peso  delle  promesse,  delle  accuse  e  delle  rivendicazioni  fatte  dai  leader   politici:  infatti,  anche  il  più  semplice  progetto  richiede  la  convergenza  di  un’ampia  serie   di  fattori  che  raramente  possono  essere  sottomessi  al  controllo  totale  della  maggioranza  

(7)

di  governo.  Questo  comporta  che  il  rapporto  tra  politica  e  politiche,  che  in  Italia  appare   scontato,  nelle  società  anglofone  non  lo  è,  ma  riguarda  invece  un  problema  di  ricerca.1  

Tradizionalmente  gli  studi  che  si  occupano  dei  fenomeni  politici  ed  istituzionali  hanno   messo  in  risalto  le  questioni  relative  al  chi  governa  e  come  si  governa,  tralasciando  il   tema   cruciale   di   cosa   fa   chi   governa   e   con   quali   risultati.   In   altre   parole,   in   passato   l’attenzione  sulla  logica  delle  istituzioni  (chi  e  come)  prevaleva  sulla  logica  dell’azione   (che  cosa  e  con  quali  effetti).  L’analisi  delle  politiche  pubbliche  (quindi  la  nascita  dei  

policy   studies)   si   inserisce   proprio   nel   cambiamento   di   quest’ottica.   La   diffusione  

dell’analisi  delle  politiche  pubbliche,  se  del  resto  negli  Stati  Uniti  si  era  già  diffusa  dagli   anni’40,  in  Italia  ha  incontrato  maggiori  difficoltà.2  

Si  potrebbe  sostenere  che  l’interesse  per  le  politiche  pubbliche  può  essere  visto  come   conseguenza  della  stabilizzazione  democratica.  Non  a  caso  proprio  gli  Stati  Uniti  sono  la   culla  degli  studi  di  policy.  Il  punto  è  sia  fattuale  che  normativo.  Secondo  Maurizio  Cotta   «laddove  le  istituzioni  politiche  godono  di  legittimità  ed  effettività  si  risolve  il  problema   dell’ordine   sociale.   E   solo   in   questi   contesti   pacifici   si   sviluppano   le   condizioni   che   delineano   le   procedure   per   tutte   le   decisioni   di   gruppo   nell’ambito   di   una   comunità   umana3,  quindi  anche  per  quelle  decisioni  di  gruppo  che  sono  le  politiche  pubbliche».  

Da  uno  Stato  le  cui  attività  riguardavano  principalmente  funzioni  regolativo-­‐certificative,  

orientate-­‐norma,  le  funzioni  d’ordine  di  cui  parla  Renate  Mayntz  (1982)  -­‐  si  passa  ad  uno  

Stato  le  cui  forme  di  azione  sono  principalmente  orientate-­‐scopo,  che  forniscono  servizi   e  beni  agli  individui  e  riguardano  principalmente  l’intervento  diretto  nell’economia  (G.B.   Peters,  1989;  R.  Rose,  1988).  

«La  nuova  tendenza  a  rivendicare  la  rilevanza  della  scienza  politica  spostando  il  fuoco   dell’analisi  dal  processo  decisionale,  dalla  politics,  ai  prodotti  e  ai  risultati  delle  decisioni   pubbliche,  cioè  alla  policy,  in  generale  non  è  stata  accettata  nelle  altre  nazioni  come  

1  Beyme  K.  Von  (1986),  Plea  for  policy  analysis,  in  Policy  studies  journal,  XIV,  n.  4,  pp.  540-­‐544.  

2  Alla  fine  degli  anni’80,  l’istituzionalizzazione  di  quello  che  prende  il  nome  di  policy  approach  sembrava   in  Italia  non  del  tutto  compiuta.  I  passi  avanti  si  devono  soprattutto,  in  quegli  anni,  a  singoli  ricercatori  e   studiosi.  Per  approfondimenti,  gli  autori  di  riferimento  sono  Freddi  G.,  Dente  B.,  Regonini  G.  In  particolare   i  due  testi  di  riferimento  sono  Capano  G.,  Giuliani  M  (1996)  (a  cura  di),  Dizionario  delle  Politiche  Pubbliche   e  Regonini  G.  (2001),  Capire  le  politiche  pubbliche.  

(8)

invece  è  avvenuto  negli  Stati  Uniti,  dove  questa  tendenza  ha  avuto  origine»4  ammette  

Klaus  von  Beyme  in  riferimento  alla  diffusione  di  un  approccio  policy  oriented  in  Europa.   A  questo  punto,  la  definizione  di  politica  pubblica  che  prendiamo  come  riferimento  è   quella  data  da  David  Easton:  «politica  pubblica   …  consiste  in  una  rete  di  decisioni  e  di   azioni  che  alloca  valori.»5  Nelle  società  democratiche  le  riallocazioni  di  valori  operate  

dalle   istituzioni   sono   in   generale   legittimate   dall’esistenza   di   trovare   soluzioni   a   problemi  di  interesse  comune.  E  le  reti  di  decisioni  e  di  azioni  tendono  ad  essere  molto   articolate.  In  questa  concezione,  il  sistema  politico6  porta  a  decisioni  accettate  il  più   delle   volte   come   vincolanti   dalla   maggioranza   dei   membri   di   una   società   o   di   una   collettività.    Nelle  società  moderne  queste  decisioni  assumono  la  forma  di  norme  o  leggi   vincolanti,  anche  se  nei  sistemi  politici  democratici  i  cittadini  possono  partecipare  in  vari   modi  e  in  diversa  misura  alla  formazione  e  all’attuazione  di  queste  decisioni  o  scelte   politiche.  

Per   rispondere   alla   prima   domanda   inerente   l’identificazione   delle   politiche   giovanili   come   politiche   pubbliche,   riprendiamo   la   classificazione   delle   politiche   pubbliche7   elaborata   da   Theodor   Lowi   in   relazione   a   due   fattori:   la   coercizione   di   una   politica   (immediata-­‐diretta   e   remota-­‐indiretta)   e   il   suo   ambito   di   applicazione   (individuo-­‐ ambiente).  L’incrocio  di  questi  due  fattori  crea  la  classificazione  e  distingue  le  politiche   pubbliche  in:  distributive,  regolative,  redistributive,  costituenti.  Nel  caso  delle  politiche  

distributive   sono   menzionate   tutte   le   azioni   amministrative   non   immediate   e   non  

4  Ivi  p.541.  

5  Easton  D.  (1953),  The  political  system:  an  inquiry  into  the  state  of  political  science,  New  York,  p.  130,  (tr.   It.:  Il  Sistema  politico,  Milano,  1963).  

6 Definizione  da  Easton  D.  (1998),  Enciclopedia  delle  scienze  sociali:  «Sistema  politico.  L’insieme  delle  

interrelazioni  fra  unità  politicamente  significative  (individui,  gruppi,  strutture)  e  fra  processi  attraverso  i   quali  si  producono  decisioni  che  riguardano  una  determinata  collettività.»  e  ancora  «Il  presupposto  di   partenza  è  che  in  ogni  collettività  è  dato  trovare  determinati  strumenti  sociali  per  prendere  decisioni   attinenti   alle   attività   in   cui   è   coinvolta   la   collettività   […]   qualunque   sia   il   tipo   di   ordinamento   o   di   istituzione,  è  per  il  loro  tramite  che  le  decisioni  e  le  azioni  che  ne  conseguono  vengono  intraprese  in  nome   della  collettività  e  sono  da  queste  accettate-­‐volontariamente,  o  in  base  alla  tradizione,  o  per  coercizione.   Per   la   loro   stessa   natura,   le   decisioni   rappresentano   allocazioni   di   beni   o   valori-­‐   che   possono   essere   materiali,  come  ad  esempio  la  ricchezza,  oppure  psicologici,  come  ad  esempio  lo  status,  oppure  ancora   simbolici,   come   la   reputazione   […]   ciò   che   distingue   le   allocazioni   politiche   dalle   decisioni   prese   nel   contesto   di   altre   istituzioni   o   organizzazioni   sociali   è   il   fatto   che,   se   vengono   seguite   le   procedure   opportune-­‐   spesso   definite   processi   costituzionali,   ad   esempio   nello   Stato   di   Diritto-­‐,   tali   decisioni   vengono  accettate  il  più  delle  volte  come  vincolanti  o  autoritative  dalla  maggioranza  dei  membri  della   collettività.  È  questo  che  conferisce  alle  allocazioni  politiche  il  loro  carattere  speciale»  

7  Lowi  T.  (1964)  cit.  in  Dona'  A.  (2010),  Introduzione  alle  politiche  pubbliche,  Laterza,  Roma-­‐Bari.    

(9)

coercitive  tese  a  fornire  un  contributo  statale  a  più  soggetti.  Le  politiche  regolative  sono   indirizzate   alla   regolazione   coercitiva   e   immediata   dei   comportamenti   individuali.   Le  

politiche   redistributive,   invece,   consentono   di   conferire   benefici   immediati   ad   ampi  

settori  della  società,  come  gruppi  o  classi  sociali.  In  ultimo,  sono  menzionate  le  politiche  

costituenti  che  rinviano  alle  regole  istituzionali  e  al  frame  normativo  entro  cui  prendere  

delle  decisioni.  

Prendiamo  ora  la  definizione  di  “politiche  giovanili”  di  Diego  Mesa  secondo  cui  esse  sono   «tutte  quelle  azioni  e  norme,  promosse  e  riconosciute  dalle  istituzioni  politiche,  mirate   alla   piena   realizzazione   dei   diritti   dei   cittadini   in   età   giovanile.»8   Questa   definizione,   confrontata  con  la  classificazione  di  Lowi  consente  di  affermare  l’esistenza  di  un  ambito   di   intervento   istituzionale,   una   politica   pubblica,   rivolto   ai   giovani.   Rimane,   anche   nell’analisi   di   Mesa,   l’emergere   di   una   problematicità   rispetto   alla   cittadinanza   e   all’empowerment   giovanile   nell’era   globale,   mutevole   per   le   trasformazioni   in   atto.   Possiamo,   tuttavia,   proseguire   l’analisi   delle   domande   generative,   attraverso   la   definizione  di  “politiche  giovanili”  fornita  da  Campagnoli  secondo  cui  esse  sono  «quel   sistema  di  azioni  e  di  interventi  a  valenza  pubblica,  con  la  finalità  generale  di  fornire  ai   giovani  opportunità,  mezzi,  possibilità  e  percorsi  per  vivere  in  modo  positivo  la  fase  di   transizione   alla   vita   adulta.   Questa   adultità   intesa   come   condizione   di   maggior   autonomia  e  consapevolezza,  status  di  piena  cittadinanza,  sinonimo  di  reale  fruibilità  di   diritti  (e  non  solo  di  titolarità).  Le  “politiche  giovanili”  comprendono,  allora,  l’insieme  di   interventi  che  si  rivolgono  ai  giovani  ponendo  l’accento  sia  su  di  loro,  sia  sull’oggetto:   sono  azioni  mirate  ad  una  precisa  fascia  di  popolazione  sia  azioni  a  breve  e  lungo  termine   nei   principali   settori   inerenti   i   giovani,   in   particolare   l’istruzione,   l’occupazione,   la   creatività  e  l’imprenditorialità,  l’inclusione  sociale,  la  salute,  lo  sport,  la  partecipazione   civica  e  il  volontariato.»  9  

Le  politiche  giovanili,  quindi,  vanno  considerate  come  processi  socialmente  definiti  e   storicamente   determinati,   influenzati   dai   mutamenti   globali   dei   campi   economici,  

8  Mesa  D.  (2006),  L’incerto  statuto  delle  politiche  giovanili,  in  Colombo  M.,  Giovannini  G.,  Landri  P.  (a  cura   di),  Sociologia  delle  politiche  e  dei  processi  formativi,  Guerini  Scientifica,  Milano,  p.111  

9  Campagnoli  G.  (2010a),  Verso  un  New  Deal  delle  Politiche  giovanili,  in  Bazzanella  A.  (2010)  (a  cura  di),   Investire  nelle  nuove  generazioni:  modelli  di  politiche  giovanili  in  Italia  e  in  Europa,  IPRASE,  Trento,  pp.79-­‐ 80.  

(10)

culturali,  sociali  e  politici.  Le  politiche  possono  coinvolgere  le  autorità  amministrative,  le   organizzazioni  pubbliche  e/o  private  e  i  gruppi  informali/formali  della  società.  

Il  campo  delle  politiche  giovanili  è  un  ambito  di  studio  complesso  e  articolato.  Gli  attori   coinvolti   sono   molteplici   e   ognuno   delinea   confini   concettuali,   azioni   e   attività   diversificate  rivolte  ai  giovani.  

La   nascita   delle   politiche   giovanili   in   Italia   e   in   Europa,   come   già   esplicitato   in   precedenza,  si  può  individuare  intorno  alla  fine  degli  anni  Settanta,  anni  in  cui  i  giovani   da   soggetti   indistinti   diventano   destinatari   di   politiche   specifiche   (Prandini,   2004)   all’interno  degli  interventi  pubblici  rivolti  ai  segmenti  più  deboli  della  popolazione  (Iard,   2001).   Infatti   nel   corso   nel   Novecento   in   tutti   i   paesi   occidentali   si   è   assistito   ad   un   progressivo   incremento   delle   politiche   sociali,   fino   alla   crescita   dei   sistemi   di   tutela   sociali  per  la  quasi  totalità  dei  cittadini  (Ferrara,  2006).  In  questo  sviluppo  storico-­‐sociale   dei  sistemi  di  welfare,  le  politiche  giovanili  sono  state  spesso  inserite  in  altri  segmenti   delle   politiche   pubbliche   e   hanno   faticato   ad   assumere   un   proprio   riconoscimento   e   statuto  (Campagnoli,  2010).  Verso  la  fine  degli  anni  ’70  i  giovani  da  soggetti  indistinti   diventano  destinatari  di  politiche  ad  hoc  progettate  rispetto  alla  loro  condizione  sociale   e  non  più  in  riferimento  alla  condizione  di  studenti  o  di  lavoratori.  Tale  trasformazioni   sono  avvenute  per  la  piena  inclusione  dei  giovani  nella  sfera  politica  in  qualità  di  cittadini   a  pieno  titolo  e  in  quella  economica  in  qualità  di  consumatori  (Prandini,  2004).  

In  Italia  il  processo  di  riconoscimento  dei  specifici  bisogni  dei  giovani  è  stato  tardivo   rispetto  ad  altri  contesti  europei  e  solo  recentemente  si  è  allontanato  dai  tradizionali   ambiti  di  intervento  rivolti  al  disagio  e  alla  prevenzione,  trasformandosi  in  politiche  a   favore  dello  sviluppo  del  protagonismo  e  della  cittadinanza  attiva.  

L’assenza  di  un  riconoscimento  legislativo  nazionale  che  strutturi  le  azioni  a  favore  dei   giovani  e  la  mancanza,  fino  al  2006,  di  una  struttura  centrale  di  raccordo  degli  interventi   ha  comportato  l’attivazione  di  interventi  frazionati  e  spesso  subordinati  alla  sensibilità   e   alla   disponibilità   di   figure   tecniche   e/o   politiche   che   si   sono   impegnate   in   questo   settore.  

Nell’ultimo   decennio   le   trasformazioni   delle   politiche   giovanili   italiane   hanno   istituzionalizzato  la  gioventù  come  settore  d’intervento  definito  attraverso  la  nascita  di   un  ministero  ad  hoc.  Nonostante  ciò,  si  risente  ancora  della  mancanza  di  una  legislazione   nazionale  che  favorisca  l’unitarietà  degli  interventi  a  favore  della  gioventù.  Le  politiche  

(11)

giovanili   italiane,   come   vedremo   in   seguito,   si   articolano   principalmente   secondo   gli   orientamenti  comunitari.  

Riprendendo  una  delle  tante  definizioni  di  politiche  giovanili,  esse  sono  «quel  sistema  di   azioni  e  interventi  a  valenza  pubblica,  avente  lo  scopo  di  fornire  ai  giovani  gli  strumenti   necessari  per  vivere  in  modo  positivo  la  fase  di  transizione  alla  vita  adulta.»10  Tuttavia  

questa  definizione  non  dice  nulla  su  chi  siano  i  decision  makers,  quali  siano  le  finalità  e   le   azioni   intraprese.   Pertanto   il   termine   “politiche   giovanili”,   evocando   molteplici   immagini,  in  realtà  non  ha  una  definizione  precisa  e  univoca.  Si  conviene  che  le  politiche   giovanili  siano  politiche  a  favore  dei  giovani,  ma  questa  definizione  rimane  troppo  vaga   e  generica  per  alcuni  fattori:  il  primo  è  che  tale  definizione  non  definisce  il  target  e  i   criteri  stessi  di  definizione  di  gioventù;  il  secondo  punto  riguarda  la  non  chiarezza  delle   finalità   che   l’azione   pubblica   deve   perseguire,   né   tanto   meno   sulla   titolarità   degli   interventi;   infine,   resta   indefinito   il   ruolo   degli   stessi   giovani   nella   progettazione   e   attuazione   delle   politiche,   nonché   il   rapporto   esistente   tra   politiche   giovanili   e   altri   ambiti  settoriali  di  intervento  (D’Elia,  2006).  

Per   proseguire   e   per   identificare   i   nodi   problematici   delle   definizioni   di   politiche   pubbliche  serve  ora  analizzare  i  destinatari  di  queste  azioni  pubbliche.  

 

1.1  I  DESTINATARI  DELLE  POLITICHE  GIOVANILI    

Prima   di   definire   chi   sono   i   giovani   oggi,   bisogna   delineare   alcune   trasformazioni   avvenute  nell’epoca  post-­‐moderna  che  influenzano  la  vita  di  tutti  gli  individui.  

La  storia  moderna  è  determinata  dalle  continue  e  veloci  trasformazioni,  definite  come   epocali   o   rivoluzionarie,   relative   a   diversi   ambiti,   dalla   tecnologia   alla   scienza,   all’economia  e  ai  sistemi  sociali.  Dalla  fine  degli  anni  ’60  all’inizio  del  nuovo  millennio  i   mutamenti,   soprattutto   tecnologici,   hanno   portato   al   passaggio   dalla   “prima”   alla   “seconda”  modernità  in  quasi  tutti  i  paesi  occidentali.  Si  possono  delineare  i  principali   cambiamenti   relativi   al   sistema   economico,   politico   e   sociale   che   hanno   portato   a   ridisegnare   i   modelli   di   riferimento   individuali   e   delle   istituzioni.   Arianna   Bazzanella  

10  Campagnoli  G.  (2010),  Verso  una”  new  -­‐deal  “delle  politiche  giovanili,  in  Bazzanella  A.,  (2010)  (a  cura  

di),   Investire   nelle   nuove   generazioni:   modelli   di   politiche   giovanili   in   Italia   e   in   Europa.   Uno   studio   Comparato,  IPRASE  del  Trentino,  Trento.

(12)

analizza  descrivendo  così  «i  tempi  che  cambiano:  il  futuro  non  è  più  quello  di  una  volta   e  niente  è  più  per  sempre.»11  

Dal  primo  capitolo  dello  studio  sulla  condizione  giovanile  redatto  da  IPRASE  del  Trentino   è  possibile  citare  le  seguenti  trasformazioni  epocali:  

•   «Il   processo   di   secolarizzazione   […]   l’allentarsi   delle   norme   tradizionali  

socialmente  condivise  e  il  ridursi  del  ruolo  aggregativo  di  massa  delle  ideologie   politiche  fortemente  connotate.  

•   L’aumento  dei  tassi  di  scolarizzazione  e  il  prolungamento  del  percorso  scolastico  

medio:  le  nuove  generazioni  hanno  visto  esplodere  la  loro  possibilità  formative  

e  […]  ciò  ha  comportato  l’allungarsi  della  permanenza  dei  giovani  in  percorsi  di   istruzione  e  formazione,  posticipando  il  loro  ingresso  nel  mercato  del  lavoro.   •   La   trasformazione   del   ruolo   della   donna   nella   società   e   nella   famiglia:   […]   il  

segmento   femminile   della   popolazione   che   nelle   ultime   generazioni   ha   conosciuto   livelli   di   indipendenza   e   di   riconoscimento   nella   società   mai   visti   prima.  […]  con  una  crescita  nella  partecipazione  al  mercato  del  lavoro.  Anche  se   non   di   rado   questo   ha   comportato   più   che   una   trasformazione   del   ruolo   un   assommarsi  di  più  compiti  intra  ed  extra-­‐domestici  con  lo  sviluppo  della  “doppia   presenza”.  

•   Il  progressivo  contenimento  dei  tassi  di  natalità  e  la  diffusione  del  figlio  unico  e  

della  compresenza  di  più  generazioni  all’interno  della  stessa  famiglia.  

•   L’invecchiamento   della   popolazione:   l’allungamento   della   vita   media   e   la   contrazione   dei   tassi   di   fecondità   hanno   portato   […]   ad   una   struttura   demografica  in  cui  i  giovani  sono  pochi  e  sempre  meno.  Un  paese  in  cui  gli  anziani   sono   una   quota   sempre   più   consistente   […]   attori   che   richiedono   servizi   e   protezione   sociale   e   deve   quindi   investire   in   modo   massiccio   in   dispositivi   di   assistenza  (salute  e  prevenzione  sociale).  

•   La  diffusione  di  nuovi  modelli  educativi:  i  fenomeni  si  correlano  alla  rivisitazione   dei  ruoli  delle  diverse  generazioni  all’interno  della  famiglia.  Oggi  i  giovani  non   sono  più  i  “selvaggi  da  civilizzare”,  bensì  sono  visti  sempre  più  come  “cuccioli  

11  Bazzanella  A.  (2010),  Investire  nelle  nuove  generazioni:  modelli  di  politiche  giovanili  in  Italia  e  in  Europa.   Uno  studio  comparativo,  IPRASE  dl  Trentino,  Trento.  

(13)

d’oro”  da  coccolare.  Questo  ha  favorito  l’accrescimento  del  potere  negoziale  dei   figli  a  scapito  dell’autorità  e  dell’autorevolezza  dei  genitori.  

•   L’imporsi  delle  tecnologie  come  strumento  pervasivo  della  vita  quotidiana:  […]  la   loro  sempre  maggiore  accessibilità,  ha  permesso  che  tale  rivoluzione  riguardasse   tutti  gli  strati  della  popolazione  […]  in  particolare,  proprio  le  nuove  generazioni   (nativi  digitali)  ormai  nate  e  cresciute  nell’epoca  del  dominio  tecnologico.   •   Le  difficoltà  di  entrata  e  stabilizzazione  nel  mercato  del  lavoro:  […]  si  è  assistito  

e   si   assiste   tuttora   ad   un   mutamento   delle   condizioni   e   delle   regole   dell’economia  (a  partire  dalla  globalizzazione).  […]  una  forte  crescita  dei  tassi  di   disoccupazione.  

•   L’instabilità  del  sistema  economico:  […]  il  mutamento  più  significativo  si  è  avuto   con  il  passaggio  da  un  sistema  produttivo  in  crescita,  di  medie  e  grandi  aziende   organizzate   e   gestite   secondo   il   sistema   fordista-­‐taylorista,   ad   un   sistema   più   flessibile,   instabile   e   delocalizzato.   […]   nel   secondo   caso   si   è   passati   ad   una   società   flessibile   che   vede   prevalere   la   velocità   e   l’incertezza   nelle   biografie   individuali.  

•   L’arrestarsi  della  crescita  e  del  benessere:  per  la  prima  volta  nella  storia  recente   anche  in  Italia  si  va  così  verso  una  battuta  d’arresto  […]  le  statistiche  ufficiali   segnalano  che  le  nuove  generazioni  non  riusciranno  a  mantenere  il  tenore  di  vita   raggiunto  dai  loro  padri  e  a  questi  garantito.»12  

Queste  sono  le  maggiori  trasformazioni  dal  secondo  dopo  guerra  ad  oggi  che  stanno   modificando   gli   assetti   organizzativi   sociali   e   culturali.   Rispetto   ai   giovani,   il   cambiamento  principale  è  stato  il  passaggio  da  un  sistema  sociale  rigido  e  prestabilito   ad  un  sistema  flessibile  e  “precario”,  in  cui  nulla  è  dato  per  scontato  e  i  giovani  vedono   aprirsi  molteplici  possibilità  di  scelta  sul  futuro.  Se  in  passato  il  destino  dei  giovani  era   prevedibile   e   dipendeva   dai   ruoli   definiti   socialmente   e   predeterminati,   oggi   il   relativismo  culturale  amplifica  i  margini  di  azione  e  dà  spazio  a  nuovi  modelli  e  stili  di   vita.  

12  Per  approfondimenti  si  veda  Bazzanella  A.  (2010),  Investire  nelle  nuove  generazioni:  modelli  di  politiche   giovanili  in  Italia  e  in  Europa.  Uno  studio  comparativo,  IPRASE  dl  Trentino,  Trento,  pp.  27-­‐29.  

(14)

Il  disagio  della  modernità  nasceva  da  un  tipo  di  sicurezza  che  assegnava  alla  libertà  un   ruolo  troppo  limitato  nella  ricerca  della  felicità  individuale.  Il  disagio  della  post-­‐modernità   nasce   da   un   genere   di   libertà   nella   ricerca   del   piacere   che   assegna   uno   spazio   troppo   limitato  alla  sicurezza  individuale  [Bauman  1999,  10].  Pochi  chiederebbero  oggi  il  sacrificio   delle   libertà   individuali   per   il   bene   della   società:   non   è   la   libertà   individuale   che   deve   legittimarsi  per  la  sua  utilità  sociale,  ma  è  la  società  che  deve  legittimarsi  in  termini  di   servizio  reso  alla  libertà  del  singolo.  

Andrea  Bajani13  

 

Oggi  viviamo  nell’epoca  dell’incertezza  biografica  (Rampazi,  2005)  dove  l’imprevedibilità   richiede   all’individuo   una   capacità   di   adattamento   elevata   ed   elimina   il   senso   della   pianificazione   e   programmazione   della   vita,   valorizzando   solo   il   presente,   l’unico   momento   controllabile   e   governabile.   In   questo   momento   storico   la   vita,   quindi,   si   costruisce   e   ricostruisce   giorno   per   giorno   attraverso   ridefinizioni   e   adattamenti   continui.  In  questa  situazione,  i  giovani  sono  la  categoria  più  vulnerabile:  accanto  alla   fragilità  sociale  del  nostro  tempo,  esse  si  trovano  ad  affrontare  anche  il  momento  di   transizione  e  il  processo  di  crescita  per  definirsi  come  adulti,  riconosciuto  dalle  scienze   sociali  come  un  momento  di  fragilità  personale.  

Chi  sono  i  giovani  oggi?  

Parlare  di  giovani  oggi  ci  pone  davanti  il  problema  di  definire  che  cosa  sia  la  giovinezza   e  quindi  circoscrivere  la  categoria  negli  individui  che  si  possono  collocare  nel  confine  tra   la   dipendenza   infantile   e   l’autonomia   dell’età   adulta.   Ma   non   si   riesce   a   definire   la   giovinezza   con   chiarezza   né   attraverso   criteri   di   tipo   giuridico,   né   attraverso   quantificazioni  demografiche  (Levi  e  Schmitt,  2000).  Inoltre  limitare  e  definire  specifici   segmenti  sociali  con  un’etichetta  esaustiva  è  un’impresa  non  solo  suggestiva  ma  altresì     ardua  (Diamanti,  2007).  

Cavalli   sottolinea   come   in   diverse   discipline   si   utilizzano   criteri   diversi   per   definire   i   giovani  in  quanto  sono  difficili  da  tracciare  socialmente  rispetto  al  contesto  storico  e   geografico.  Possiamo  tuttavia  definire  i  giovani  in  negativo:  coloro  che  non  sono  più   adolescenti,  per  tutto  dipendenti  dalla  famiglia,  ma  non  ancora  adulti  autonomi,  quindi  

(15)

impegnati   in   una   fase   delle   loro   biografia   di   transizione,   nebulosa,   senza   confini.   La   mancanza  di  confini,  data  dalle  trasformazioni  della  modernità,  si  enfatizza  proprio  nelle   nuove  generazioni:  questa  fase  di  transizioni  si  prolunga  ed  è  in  continua  dilatazione   verso  il  basso  e  verso  l’altro,  comprendendo  sia  aspetti  tipici  dell’adolescenza  che  altri   della  vita  adulta.  È  evidente  il  venir  meno  delle  tappe  e  dei  riti  di  passaggio  all’età  adulta   che,  invece,  erano  presente  nelle  società  del  passato.  La  letteratura  aveva  individuato   cinque   tappe   fondamentali   di   transizione   che   coincidevano   con   elementi   strutturali   (tradizionali)  delle  biografie  degli  individui14:  

•   la  fine  del  percorso  di  istruzione  e  formazione;  

•   l’entrata  nel  mercato  del  lavoro  e  di  conseguenza  l’indipendenza  economica;   •   l’indipendenza  abitativa  dalla  famiglia  di  origine;  

•   la  costituzione  di  una  relazione  stabile  di  coppia  e  la  coabitazione   •   l’esperienza  della  genitorialità.  

A  partire  da  questa  successione  che  era  prevedibile  e  difficilmente  alterabile,  le  prime   indagini  dell’Istituto  IARD  negli  anni  ’80  definivano  i  giovani  come  coloro  che  avevano   tra  i  15  e  i  24  anni.  Dalla  fine  degli  anni’80  e  inizio  anni  ’90  questi  passaggi,  che  dovevano   esser   in   linea   teorica   lineari,   diventano   flessibili,   caratterizzati   da   arresti,   riprese   e   ritorni.  Così  le  indagini  realizzate  da  IARD,  riconoscendo  nella  fascia  di  età  che  prima   individuava  come  i  giovani,  uno  status  sociale  più  vicino  a  quello  dell’adolescenza  per  le   tappe  realizzate,  ha  innalzato  l’età  e  definito  la  fascia  giovanile  dai  15  ai  29  anni  prima,   poi  ai  34  anni.15  Gioventù  quindi  come  arco  di  vita  molto  ampio  che  si  estende  dai  15  ai  

34  anni  e  che  a  volte  comprende  esperienze  diverse.  Gli  ostacoli  strutturali,  derivanti   dalla   fatica   di   adattarsi   ai   cambiamenti   nella   società   post-­‐industriale,   rendono   complesso  e  diversificato  il  processo  di  transizione  alla  vita  adulta16.  

In   Italia   l’allungamento   della   permanenza   nella   famiglia   di   origine   è   spiegato   da  

14  Si  vedano  le  diverse  pubblicazioni  nazionali  dell’istituto  IARD  e  Livi  Bacci  M.  (2008),  Avanti  giovani,  alla   riscossa.  Come  uscire  dalla  crisi  giovanile  in  Italia,  Il  Mulino,  Bologna.  

15  Si  vedano  i  sei  rapporti  di  Istituto  IARD  sulla  condizione  giovanile.  Si  tratta  di  indagini  realizzate  con   cadenza   quadriennale   (dal   1983   al   2004).   Tutte   le   edizioni   sono   state   pubblicate   dalla   casa   editrice   Il   Mulino   (Bologna).   Nella   quinta   indagine   è   presente,   per   chi   volesse   approfondire,   un’appendice   che   riporta  i  trend  ventennali  degli  indicatori  comuni.  

16  Walther  ipotizza  la  coesistenza  di  tre  strutture  di  transizione:  1.  transizione  lineare  dall’adolescenza   all’età  adulta;  2.  transizione  come  una  fase  di  vita  composta  da  prolungati  e  diversificati  stadi  intermedi;   3.  una  transizione  reversibile  e  frammentata,  fatta  di  passi  “avanti”  cui  seguono  passi  “indietro”  (Walther   2002  e  2006).  

(16)

molteplici  fattori.  In  un  contesto  caratterizzato  da  un  mercato  del  lavoro  in  stallo  che   produce   livelli   elevati   soprattutto   di   disoccupazione   giovanile,   dalla   mancanza   di   politiche  abitative  e  di  una  struttura  di  protezione  e  sostegno  giovanile,  la  famiglia  di   origine  assume,  inevitabilmente,  un  ruolo  decisivo  nel  processo  di  ingresso  dilazionato   nel  mondo  degli  adulti.  Si  aggiunge-­‐  secondo  Cavallini  (1993)  -­‐  il  forte  valore  culturale   della  famiglia  nella  sua  accezione  tradizionale.  Il  mutamento  della  struttura  moderna   della  giovinezza  è  tale  per  cui  non  ha  più  senso  parlare  di  transizione,  bensì  di  transizioni:   si  tratta  di  un  processo  non  più  lineare,  né  monodirezionale  e  di  situazioni  sempre  meno   strutturate   in   modelli   (Lagrèe   2001).   Se   nella   società   della   modernità,   come   visto   in   precedenza,  la  giovinezza  si  connotava  di  obiettivi  chiaramente  definiti,  nella  seconda   modernità   essa   diviene   sempre   più   evanescente.   La   giovinezza   si   sfuma   nella   soglia   dell’età  e  nell’assunzione  dei  ruoli  adulti.  

Per  concludere  quindi,  possiamo  usare  la  metafora  del  “viaggio”  proposta  da  Furlong  e   Cartmel17:  “negli  anni  ’60-­‐’70  la  struttura  della  giovinezza  era  come  un  viaggio  in  treno   dalla  classe  sociale  di  partenza  a  quella  di  destinazione,  non  si  poteva  però  cambiare  la   direzione   della   destinazione.   Nel   XXI   sec.   invece   il   viaggio   è   un   viaggio   in   auto.   Il   viaggiatore  è  fin  dall’inizio  artefice  del  suo  destino  poiché  è  lui  che  deve  prendere  le   decisioni  in  merito  al  viaggio  alla  destinazione  come  la  direzione  da  seguire.  Esistono   comunque  dei  fattori  strutturali  che  influenzano  il  viaggio  come  le  risorse  finanziarie,  le   competenze   di   guida,   il   saper   ottenere   informazioni   durante   il   viaggio”.   La   recente   modernizzazione  quindi,  se  da  un  lato  ha  aumentato  le  opportunità  di  scelta  e  di  azione,   dall’altro   ha   generato   uno   scenario   caratterizzato   da   incertezza,   rischi   e   insicurezza   (Bauman,   1999,   Beck,   2000,   Castel,   2004).   Riprendendo   infine   la   metafora,   tali   trasformazioni  hanno  favorito  l’emergere  dell’immagine  di  un  giovane  come  viaggiatore   senza   mappa,   dove   la   costruzione   identitaria   diviene   una   questione   problematica:   la   pluralizzazione  delle  esperienze,  sebbene  sia  una  risorsa  per  uno  sviluppo  di  sé  libero  e   consapevole,  tuttavia  fa  emergere  la  necessità  di  sviluppare  notevole  capacità  riflessive   per  riuscire  a  distinguere  e  organizzare  i  numerosi  eventi  della  propria  vita.  Le  tappe  non   sono  più  sequenziali  e  concatenate,  ma  danno  vita  ad  una  serie  di  tipologie  infinite  in  

17Furlong   A.,   Cartmel   F.   (1997),   Young   People   and   Social   Change.   Individualization   and   Risk   in   Late   Modernity,  Open  University  Press,  Buckingham-­‐Philadelphia,    p-­‐6-­‐7.  

(17)

cui  è  difficile  stabilire  i  confini  di  inclusione  e/o  esclusione  dalla  condizione  giovanile.  La   coerenza  tra  gioventù  anagrafica  e  gioventù  sociologica  è  oggi  messa  in  crisi  dal  continuo   procrastinarsi  delle  scelte  di  vita.  

 

“(…)   gli   atteggiamenti   dei   giovani   non   sono   molto   diversi   da   quelli   della   popolazione  adulta  (…)  più  che  anticipare  quello  che  verrà,  i  giovani  ci  sembrano   piuttosto   rispecchiare   lo   stato   attuale   di   una   società   ripiegata   sul   presente   che   evita  di  guardare  e  di  progettare  il  futuro.”  18  

 

1.2  TITOLARITÀ  DEGLI  INTERVENTI  DELLE  POLITICHE  GIOVANILI    

Analizziamo  ora  la  titolarità  degli  interventi  nel  settore  delle  politiche  giovanili.  Preme   anticipare   che   sia   la   definizione   della   categoria   “giovani”   che   la   definizione   della   titolarità  in  materia  sono  i  due  punti  critici  della  riflessione  sulle  politiche  giovani  in  Italia   e  in  nel  contesto  europeo.  Trovare  una  definizione  assoluta  di  entrambi  i  quesiti  è  di   difficile  attuazione.  

Partendo  da  una  comparazione  dei  Paesi  Europei  nel  rapporto  IRER  200619  emerge  una  

notevole  diversità  e  differenziazione  nell’architettura  istituzionale  di  questo  materia  fra   i  diversi  Stati,  in  particolare  nelle  strutture  preposte  all’ideazione  e  all’implementazione   delle   politiche   giovanili.   Sono   stati   individuati   tre   modelli   di   politiche   giovanili   che   sintetizzano  le  diversità  in  una  tipologia  idealtipica:  

•   modello  ministeriale  -­‐  in  questo  modello,  Ministeri  e/o  Direzioni  Generali  sono   gli   organismi   competenti   a   livello   nazionale   dell’azione   di   indirizzo   e   di   integrazione  fra  i  diversi  livelli  di  queste  politiche  pubbliche;  

•   modello  di  Agenzie  -­‐  in  questo  secondo  modello,  le  Agenzie  o  gli  Istituti  sono  gli   organi   che   si   occupano   della   funzione   di   coordinamento   delle   diverse   competenze  locali  e  regionali;  

18Cavalli  A.,  La  generazione  immobile,  Il  Mulino,  Bologna,  2007,  p.  471.  

19IRER  (2006),  Rapporto  finale:  Unità  di  sintesi  sulle  politiche  giovanili  nelle  regioni  dell’Unione  Europea,  

Milano.    

(18)

•   modello   misto   -­‐   infine   nell’ultimo   modello   le   competenze   istituzionali   in   materiale   di   gioventù   sono   distribuite   fra   Ministeri,   Agenzie   o   Istituti   che   si   occupano  di  formazione,  informazione  e  promozione  giovanile.  

Il  tipo  di  architettura  istituzionale  implica  un  ruolo  diverso  delle  amministrazioni  locali   nelle  politiche  giovanili.  La  ripartizione  delle  funzioni  e  delle  azioni  di  indirizzo  di  questo   settore  di  politiche  pubbliche  è,  quindi,  caratterizzata  da  una  tale  complessità  da  non   permettere  di  stabilire  in  maniera  univoca  la  titolarità  degli  interventi.  Tale  complessità   ha  dato  origine  a  modelli  differenti  di  governo  stesso  delle  politiche  giovanili.  Alcuni   centrati  sull’erogazione  diretta  di  servizi  da  parte  degli  enti  preposti,  altri  su  un’azione   mediata  basata  sulla  delega  o  sul  coordinamento  delle  attività  di  più  attori.20  

Nell’analisi   della   titolarità   degli   interventi   in   questo   settore   bisogna   tenere   in   considerazione  il  processo  di  sussidiarizzazione  delle  politiche  sociali21  che  nel  nostro   Paese  ha  riguardato  anche  l’ambito  delle  politiche  sociali  e  nell’ottica  della  governance   ha  visto  moltiplicarsi  gli  attori  coinvolti:  questo  processo  ha  comportato  due  effetti.  Dal   un   lato   gli   attori   sub-­‐nazionali   hanno   acquistato   maggiore   importanza   nella   fase   di   attuazione,  gestione  e  definizione  delle  politiche;  dall’altro  lato  anche  attori  del  privato   sociale,  scuole  e  agenzie  formative  hanno  partecipato  al  processo  decisionale.  

Questo  tema  verrà  approfondito  nei  prossimi  capitoli  nell’analisi  delle  politiche  giovanili   nell’agenda  europea  e  a  livello  nazionale.  

 

1.2.1  TRASVERSALITÀ  E  SETTORIALITÀ    

Un   altro   punto   da   esplorare   prima   di   procedere   riguarda   il   rapporto   tra   le   politiche   giovanili   e   gli   altri   ambiti   di   policy.   Tale   questione   richiama   inevitabilmente   anche   il   problema  dell’identificazione  delle  finalità  degli  interventi.  

Quando  una  politica  viene  definitiva  in  relazione  ai  suoi  destinatari,  e  non  in  relazione  ai   contenuti  dei  suoi  interventi,  essa  si  connota  come  una  politica  citizen  oriented.  Questa   tipologia  di  politica  presuppone  una  chiara  identificazione  del  suo  target  di  riferimento,  

20  Per   approfondimenti   sui   diversi   modelli   vedi   Bazzanella   A.   (a   cura   di)   (2010),   Investire   nelle   nuove   generazioni:   modelli   di   politiche   giovanili   in   Italia   e   in   Europa.   Uno   studio   comparato,   IPRAASE   del   Trentino,  Trento.  

21  Kazepov   Y.   (2008),   The   Subsidiarisation   of   Social   Policies:   Actors,   Process   and   Impact,   European  

(19)

operazione  che  come  abbiamo  visto  in  precedenza  non  è  possibile.  La  complessità  nella   definizione  del  target  conferisce  natura  trasversale  agli  ambiti  tradizionali  d’intervento   La   trasversalità   produce   da   un   lato   dei   rischi   di   sovrapposizione   con   altre   politiche   settoriali  ma  dall'altro  lato  opportunità  di  integrazione.22  

Dallo  studio  comparato  sui  modelli  di  politiche  giovanili  in  Italia  e  in  Europa  di  IPRASE23,  

pubblicato   nel   2010,   viene   messo   in   evidenza   il   carattere   settoriale   e   trasversale   di   questo  ambito  di  intervento  attraverso  l'analisi  di  alcuni  casi  nazionali  emblematici  fra   cui   il   caso   Italiano.   Dallo   studio   emerge   che   le   politiche   giovanili   italiane   hanno   l’obiettivo   di   facilitare   l’accesso   dei   giovani   al   credito,   al   mercato   del   lavoro,   alla   formazione,   all’impresa,   alla   casa   e   alla   partecipazione   attiva:   emerge   quindi   il   contemporaneo   carattere   settoriale   e   trasversale   di   questo   tipo   di   policy.   La   sovrapposizione  dei  diversi  ambiti  di  intervento  delle  politiche  a  favore  dei  giovani  con   altri  settori  di  intervento  pubblico  emerge  non  solo  dal  confronto  con  sistemi  di  youth  

policy  dei  diversi  paesi  europei,  ma  anche  all’interno  dello  stesso  sistema.  La  pluralità  

dei  settori  di  intervento  è  il  fattore  per  il  quale  le  politiche  giovanili  si  confondono  o   vengono  inglobate  in  altri  segmenti  dell’azione  pubblica.  Ad  esempio  il  fatto  che  tali   politiche  abbiamo  l’obiettivo  di  facilitare  l’accesso  dei  giovani  al  lavoro,  le  sovrappone   alle  politiche  del  lavoro;  oppure  il  fatto  che  si  identifichino  come  politiche  di  contrasto   all’abbandono  scolastico  le  sovrappone  alle  politiche  dell’istruzione.  

Le  diverse  tipologie  di  youth  policy  mostrano  come  gli  Stati  “guardano  ai  giovani  sia  con   specificità  sia  con  un’attenzione  particolare  nel  definire  programmi  di  azione  anche  in   altre   aree   che,   seppur   indirettamente,   hanno   ripercussioni   sui   giovani”   (Bazzanella   2010).24   Emergono   usi   diversi   del   termine:   le   politiche   giovanili   vengono   intese   in  

un’accezione  da  un  lato  generale,  dall’altro  lato  settoriale.  Secondo  l’accezione  generale   le   politiche   giovanili   si   configurano   come   un   insieme   di   azioni   pubbliche   volte   esclusivamente  alla  categoria  dei  giovani.  Intese  invece  a  carattere  settoriale  le  politiche   giovanili   rappresentano   “l’insieme   degli   interventi   attuati   in   vari   settori-­‐le   politiche  

22  D’Elia  A.  (2006),  (a  cura  di),  Le  Politiche  giovanili:  origini,  evoluzione,  stato  dell’arte,  Assessorato  alla   Trasparenza   ed   alla   Cittadinanza   Attiva-­‐   Regione   Puglia,   Dipartimento   di   Scienze   Storiche   e   Sociali   –   Università  degli  studi  di  Bari.  

23  Istituto  Provinciale  per  la  Ricerca  e  la  Sperimentazione  Educativa  del  Trentino  

24  Bazzanella  A.  (a  cura  di)  (2010),  Investire  nelle  nuove  generazioni:  modelli  di  politiche  giovanili  in  Italia   e  in  Europa.  Uno  studio  comparato,  IPRAASE  del  Trentino,  Trento,  p.  15.  

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi dell’art. 207 del 05/10/2010, entro 15 giorni dalla data di stipula del contratto, e comunque prima dell'inizio dei lavori, l'appaltatore predispone e consegna alla

ventù più matura assuma, a questo riguardo, un atteggiamento molto più critico: non si lascia più convincere da argomenti di autorità, sensibile come è alla

Ci domandiamo invece se la Chiesa, depositaria della verità, possa collocarsi di fronte ai giovani in un atteggiamento non solo di insegnamento materno, ma

F. Modalità di erogazione dei premi in denaro Il premio in denaro di 3mila euro dovrà essere interamente destinato allo sviluppo dell’idea/attività

Incoraggiare l’accesso dei giovani imprenditori in agricoltura e garantire la redditività delle nuove aziende e la loro permanenza nel settore primario grazie alla presentazione

La soluzione proposta deve almeno contenere le seguenti fasi con relativi rilasci della documentazione di progetto, le tempistiche auspicate non dovrebbero complessivamente superare

Riconosciuta nel mondo come principale riferimento nel decoro della ceramica, forte di proposte commerciali che l'hanno vista imporre al mercato la duttilità dei

e che gli stessi non partecipano alla gara in qualsiasi altra forma; indicare la denominazione e sede legale di ciascun consorziato a.12 di impegnarsi a rispettare tutti gli