• Non ci sono risultati.

soluzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "soluzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Superiore “XXV aprile” Pontedera - Prof. Francesco Daddi

Soluzione verifica di Matematica

5

a

E Liceo Scientifico - 05/12/2013

Esercizio 1. E f(x) = 1 √ 1 − x2 Esercizio 2. D Esercizio 3. D Esercizio 4. B Esercizio 5. B Esercizio 6. B Esercizio 7. D Esercizio 8. A Esercizio 9. B Esercizio 10. B Esercizio 11. C Esercizio 12. A Esercizio 13. B Esercizio 14. C

Esercizio 15. E La funzione ha la retta y = 3 x + 4 come asintoto obliquo completo.

Esercizio 16. E y − 2 = (−1) · (x − 3) Esercizio 17. A Esercizio 18. A Esercizio 19. A Esercizio 20. D Esercizio 21. A

(2)

Esercizio 22. C Esercizio 23. D Esercizio 24. B Esercizio 25. C Esercizio 26. D Esercizio 27. E f′(x) = 2 x 1 + (1 + x2)2 Esercizio 28. D Esercizio 29. B Esercizio 30. A Esercizio 31. C Esercizio 32. B Esercizio 33. D Esercizio 34. B Esercizio 35. D Esercizio 36. C Esercizio 37. E crescente Esercizio 38. B Esercizio 39. D Esercizio 40. C Esercizio 41. C Esercizio 42. A Esercizio 43. A Esercizio 44. B

Esercizio 45. E discontinuit`a di prima specie (con salto = π) Esercizio 46. E un punto angoloso

Esercizio 47. D Esercizio 48. A Esercizio 49. D Esercizio 50. E y=π 2 x+ 1 e y = − π 2x+ 1.

Riferimenti

Documenti correlati

Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni... /

Ingegneria Meccanica, Ingegneria della Sicurezza Cognome e Nome: Corso di studi: Anno di iscrizione: Numero di matricola: Scritto n.2 del 2011.. Esercizio 1. Si dimostri che L `e

Ingegneria Meccanica, Ingegneria della Sicurezza Cognome e Nome: Corso di studi: Anno di iscrizione: Numero di matricola: Scritto n.1 del 2010 Esercizio 1. Si dica se esistono

Frazione generatrice di un numero decimale periodico. Trovare la frazione generatrice del numero 1

In linea con i cardini del neoidealismo, quest’ultima ha negato gli esiti delle battaglie condotte dai matematici italiani del primo Novecento nel campo sociale

The analysis results show a stress concentration at the level of the interface between the implant collar, the cortical bone and the coronal portion of the cancellous bone, with

L’organizzazione degli spazi e dei tempi diventa elemento di qualità pedagogica dell’ambiente educativo e pertanto è oggetto di esplicita progettazione e verifica. Lo spazio

Il Soggetto aggiudicatario riconosce a suo carico tutti gli oneri inerenti all'assicurazione delle risorse umane occupate nelle attività del presente contratto e