LABORATORI PROFESSIONALI III° ANNO
Codice Insegnamento:
MS0411
Settore : MED/45
N° CFU: 1
Docente:
Di Bella Rosina
Ore : 15
Corso di Laurea :
Infermieristica Pediatrica
Anno : III
Semestre : I° / II°
Obiettivo del modulo
Effettuare interventi terapeutici e pianificare l’assistenza infermieristica adatta alla Clinica specialistica e Chirurgia Specialistica Pediatrica , Terapia Intensiva Neonatale, Emergenza-Urgenza Pediatrica e Rianimazione Pediatrica nel rispetto delle funzioni previste dal DM 70/97 “Profilo Professionale dell’Infermiere Pediatrico”
Conoscenze ed abilità attese
Al termine del corso lo studente sarà in grado di :
- Conoscere le caratteristiche normativo/organizzative dei seguenti contesti assistenziali: strutture di degenza ospedaliera,strutture territoriali
-Applicare in ogni contesto il processo di nursing al fine della risoluzione dei problemi assistenziali utilizzando la pianificazione di un caso di assistenza secondo la teoria di V. Henderson
- Identificare i bisogni di assistenza infermieristica pediatrica del bambino e della famiglia incrementando la fase di accertamento mirato
- Definire gli obiettivi di assistenza infermieristica pediatrica in situazioni complesse
- Pianificare e attuare gli interventi infermieristici nel rispetto delle priorità assistenziali, riconoscendo le situazioni di emergenza e attuando le corrette procedure
- Valutare il raggiungimento degli obiettivi
-Applicare conoscenze e competenze al fine di assistere il bambino in specifici percorsi sulla base di evidenze scientifiche: percorso di prevenzione, diagnostico,terapeutico, assistenziale, riabilitativo e di continuità
- Valutare l’aspetto economico dell’assistenza infermieristica in termini di migliore utilizzo di materiale e personale - Valutare i diversi risvolti e le alternative organizzative del proprio ed altrui lavoro
- Sviluppare capacità critica sul proprio operato per potenziare la propria autonomia professionale
Inoltre lo studente, sarà in grado di applicare conoscenze e competenze al fine di attuare l’assistenza infermieristica nel paziente complesso