• Non ci sono risultati.

Genova-Venezia: due cronachistiche a confronto (sunto)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Genova-Venezia: due cronachistiche a confronto (sunto)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ge n o v a - Ve n e z i a: d u e c r o n a c h i s t i c h e a c o n f r o n t o.

(prof. Girolamo Arnaldi, 3 giugno 1981)

Nel 1981 ricorrono due centenari: quello di Caffaro (nato nel 1081) e quello

della pace di Torino (conclusa nel 1381). Il primo appartiene alla storia della

storiografia, anche se Caffaro non è solo un cronista; il secondo appartiene alla

storia vera e propria. Senza volere concedere troppo alla coincidenza, che è

solo causale, si può prendere lo spunto da essa, per saldare in un unico discorso

le due ricorrenze.

Il discorso ha come tema la storia comparata delle cronachistiche genove­

se e veneziana — e Genova e Venezia sono, appunto, le protagoniste del con­

flitto che ebbe termine nel 1381.

In una prima fase, la comparazione la stabiliamo noi moderni, constatan­

do che Genova parte, con Caffaro, enormemente avvantaggiata, dando vita a

un fenomeno come quello degli Annali Genovesi, che non ha possibili riscontri

altrove. A Venezia, abbiamo per tempo Giovanni Diacono (inizio sec. XI); poi,

nel sec. X III, la

Historia ducum (1230, per gli anni 1117-1228) e le

Estoires

de Venise di M artino da Canal. Non c’è paragone!

In una seconda fase, coincidente con un momento saliente della guerra

di cent anni veneziano-genovese, fra il 1350 e il 1354, Venezia sembra acqui­

stare coscienza della sua inferiorità su questo terreno e corre ai ripari. N ell’im­

presa si impegna addirittura Andrea Dandolo, il doge-cronista. Le sue crona­

che, la cui redazione (soprattutto per ciò che riguarda la seconda) dovette esse­

re intrecciata agli avvenimenti politico-militari contemporanei vanno viste an­

che in funzione della rivalità con Genova, forte dei suoi incomparabili Annali.

Riferimenti

Documenti correlati

Although analysis of larger cohorts of patients will be re­ quired to conclusively assess the precise number of genetic lesions that are present in the CLL genome, the

Are the large filamentous microfossils preserved in Messinian gypsum colorless sulfide-oxidizing bacteria..

In particular, all this papers take the case of backward altruism towards children (i.e., individual derive utility from material consumption of the old parents) into

Phase I/II trial assessing bendamustine plus bortezomib combination therapy for the treatment of patients with relapsed or refractory multiple myeloma. Pönisch W, Bourgeois M,

biomass, microbial quotient, alkaline phosphatase and specific alkaline phosphatase, dehydrogenase 33.. and specific dehydrogenase, and

Sapendo che nei primi due giorni Damiano ha fatto meno esercizi di Giovanni, il quale a sua volta ha fatto meno esercizi di Michele, e che tutti e tre i ragazzi hanno svolto,

Per avere un quadro complessivo della situazione, Carabinieri e Guardia di Finanza sono partiti da due punti diversi della riva e hanno contato le costruzioni abusive procedendo