• Non ci sono risultati.

Progetto di un sistema di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico basato su reti di sensori wireless

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Progetto di un sistema di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico basato su reti di sensori wireless"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Mariagrazia Puppo

Tesi di Laurea Università degli Studi di Pisa INDICE

INDICE

Premessa

Capitolo 1 Il monitoraggio dell'inquinamento

atmosferico

1. 1 Perchè monitorare l'aria. Tipi di monitoraggio 1. 2 Tipi di inquinanti e loro formazione

1. 3 Le centraline di rilevamento: funzionamento e normativa

1. 4 Critica alle centraline e integrazione con le altre metodologie

Capitolo 2 Le reti di sensori wireless

2. 1 Introduzione alle reti di sensori wireless 2. 2 Applicazioni delle reti di sensori wireless 2. 3 Modello architetturale e area di intervento

Capitolo 3 Considerazioni energetiche per una

rete di sensori

3. 1 Il protocollo B-MAC: linee generali 3. 2 Attività di un nodo e consumi energetici 3. 3 Considerazioni energetiche per una

3

5

5

9

15

27

32

32

37

41

52

58

60

1

(2)

Mariagrazia Puppo

Tesi di Laurea Università degli Studi di Pisa INDICE

applicazione di monitoraggio ambientale

3. 4 Proposta di modifica del tasso di raccolta dei dati in una applicazione di monitoraggio di

inquinamento atmosferico

3. 5 Considerazioni energetiche con le sonde disponibili

Capitolo 4 Il collegamento tra gli stargate

4. 1 Posizionamento delle aree di sensing

4. 2 GPRS: generalità 4. 3 Wi-Fi: generalità

4. 4 Due tecnologie a confronto nell'ambito della rete di monitoraggio

4. 4.1 Disponibilità delle tecnologie sul territorio 4. 4.2 Sicurezza delle tecnologie

4. 4.3 Valutazione economica 4. 5 Una nuova possibilità : WIMAX

Conclusioni

Bibliografia

62

75

77

77

82

86

90

90

92

100

106

109

111

2

Riferimenti

Documenti correlati

[4] Cerrone Cristina, Scardigli Francesco (2006): “Sviluppo e Implementazione di Tecniche di Monitoraggio delle Prestazioni di Impianti Industriali”.. Tesi di Laurea

a)Star: è il tipo di rete più semplice ed il più utilizzato, consiste solo di dispositivi finali e di un nodo posto al centro della rete, detto Cluster o Hub, che li coordina; il

12 Il vescovo Giuseppe Maria Peruzzi resse la diocesi di Vicenza dal 1818 al 1830. 13 Libro Cronistorico …, cit.; ASDVi, Stato delle chiese, Trissino... In alcuni documenti la

i. Anticipare le esigenze dei clienti. Grazie alla raccolta di dati, al data sharing e alla conseguente analisi, il processo di definizione dei bisogni del cliente diviene

I migrant workers costituiscono la spina dorsale della manodopera (a basso costo) del Qatar: circa 1,8 milioni di lavoratori su più di 2 milioni di residenti 14.

I verbi della frase matrice alla prima persona singolare sono i più rappresentativi del corpus e prevalgono sia nella selezione del C, sia nella selezione di

Con il termine generale di “attività” si è voluto porre l’attenzione sull’ampiezza delle possibilità che offrono l’arte e la cultura; nel caso empirico, infatti, sono

The analysis of these discursive strategies enables us to understand how their discourse over reasons for leaving, issues related to employment prospect and