• Non ci sono risultati.

Lezione - laboratorio 6 - Avanzato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione - laboratorio 6 - Avanzato"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

LABORATORIO DI ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI di Informatica di base

Corso su Photoshop – lezione 6 - 31-11-2004 3) Riepilogo lezione precedente

1.1 Le regolazioni tonali in photoshop: il menù immagine – regolazioni mediante gli strumenti a disposizione (istogrammi, curve, bilanciamenti, mix colori, regolatori contrasto e luminosità, sostituzione colore, correzioni selettive, sfumature) 1.2 Modificare dimensioni dell’immagine, risoluzione immagine, risoluzione di

stampa, dimensioni del quadro

1.3 Estrazione informazioni sui colori e sui canali. 1.4 Uso dei canali, RGB e CMYK, canali alfa 1.5 Livelli maschera di regolazione

2) Le azioni

2.1 Creare un nuovo set di azioni, creare una nuova azione, registrare azioni, utilizzare le azioni per velocizzare i processi e le elaborazioni di uso più frequente

Figura 1 Finestra delle azioni

3) I tracciati

1) Cenni teorici sull’utilizzo dei tracciati 2) Crea, cancella nuovo tracciato

3) Strumenti di creazione e modifica dei tracciati: Penna, penna a mano libera, aggiungi punti di ancoraggio, elimina punti di ancoraggio

(2)

4) Un utilizzo migliore degli strumenti di selezione

4.1 Utilizzare i tracciati per selezionare con precisione porzioni di immagine 4.2 Utilizzare il filtro estrai per estrarre contorni poco definiti di una porzione di

immagine

4.3 Alcuni parametri della selezione: selezione inversa, sfuma, modifica selezione (sottrai, espandi)

Figura 2 Strumenti per creare tracciati Figura 3 Il filtro estrai

Figura 4 - La finestra "selezione"

Esercizi 1)

1. Aprire l’immagine giraffa.jpg.

2. Creare un livello maschera di regolazione che simuli un effetto fumo dal basso, di colore grigio (si usi il livello sfumatura, con regolazione di parametri)

3. Si tolga visibilità al livello maschera creato e si crei un nuovo livello maschera che simuli un effetto fumo dal basso utilizzando però il livello pattern - > fumo (oltre i parametri di livello utilizzare lo strumento gomma associato ad un adeguato pennello)

4. Inserire un livello maschera che accentui il contrasto dell’immagine. 2) Creare un’azione che svolga i seguenti processi:

1. Ridefinire l’immagine in scala di grigio 2. Utilizzare il filtro contrasta maggiormente

3. Ridimensionare la risoluzione dell’immagine in 640x480 pixel 3) Utilizzo dei tracciati

1. Aprire l’immagine elefante.jpg

2. Creare un tracciato che segua la figura di primo piano (l’elefante) 3. Trasformare il tracciato in una selezione

4. Copiare il contenuto della selezione su un nuovo livello e spostarlo su una nuova immagine a scelta (es. tah\iti.jpg)

5. Utilizzando i menù di regolazione del colore ridefinire la tonalità della figura copiata (l’elefante) cercando di simulare l’illuminazione della figura tahiti.jpg.

(3)

Figura 5 - Figura scontornata con i tracciati 4) Utilizzo del filtro estrai

1 Aprire l’immagine leone.jpg

2 Mediante il filtro estrai e secondo le modalità indicate estrarre la figura (il leone con tutta la criniera) in maniera corretta

Riferimenti

Documenti correlati

Il giansenismo nelle sue fonti, nella sua diffusione e influssi, e più in gene- rale i dibattiti dottrinali e spirituali nel quadro delle dispute tra rigoristi e be- nignisti,

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 15% per l’area medica e del 10% per le terapie intensive

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 40% per l’area medica e del 30% per le terapie intensive

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 40% per l’area medica e del 30% per le terapie intensive

Nella seconda colonna rosso e verde indicano rispettivamente un aumento o una diminuzione di nuovi casi rispetto alla settimana precedente.. Nelle ultime 2 colonne rosso e

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 40% per l’area medica e del 30% per le terapie intensive (dati

Questi sono solo alcuni esempi dell’ignoranza e della confusione mediatica che colpisce gravemente la nostra professione e che mina alla base quel rapporto di fiducia e credibilità

Per Eraclea, Caorle e Cavallino Treporti sono disponibili, all’interno dei PAT, i dati della produzione di rifiuti e della raccolta differenziata del 2008. Di seguito sono