• Non ci sono risultati.

L'Affido Sine Die

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'Affido Sine Die"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

Facoltà di Scienze Politiche

Corso di Laurea in Sociologia e Politiche Sociali

TESI DI LAUREA

L’AFFIDO SINE DIE

Relatore

Prof. Roberto MAZZA

Candidata

Cecilia CHIAPPINI

(2)

Ai miei genitori,

che hanno sempre creduto

in me.

A mia sorella Eleonora,

che ha avuto una parola d’affetto

nei momenti più incerti.

Al mio amore Marco,

che con pazienza ha accettato

e incoraggiato ogni mia scelta…

Grazie a tutti voi.

(3)

Premessa

Con l’espressione “affido Sine-Die” indichiamo un tipo particolare di affidamento, nel quale viene a mancare il termine conclusivo del progetto steso di affido familiare. Il termine latino Sine Die è infatti traducibile letteralmente in “senza giorno” e, nella sua trasposizione italiana, è frequentemente usato in ambito giuridico-burocratico per segnalare la scadenza ad una data indefinita, al punto da intendersi protetta illimitatamente nel tempo.

È difficile reperire e rintracciare in letteratura materiale adeguato e completo sull’uso dell’affido sine die, nonostante questo tipo di affidamento familiare sia sempre più in uso nel nostro paese. Esso, da un punto di vista strettamente legale, tradisce completamente il valore stesso del progetto di affido familiare, limitato nel tempo, proprio perché la sua caratteristica principale è quella di non prevedere una scadenza, una tempistica per il progetto.

Lo scopo di questa tesi è quindi quello di non solo far conoscere a tutti i lettori che cosa dia l’affido Sine-Die, ma è anche quello di mettere in luce la vera entità del fenomeno, permettendo così di non celare più le implicazioni di uno strumento sociale tanto importante e tanto utilizzato ai giorni nostri.

Riferimenti

Documenti correlati

1.2.L’affidamento di Maria Domenica: “Signore, se nella vostra bontà…” = a te mi affido La dinamica della grazia nella vita del credente si gioca sempre nella logica

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste

I loro vantaggi risiedono, infatti, nella possibilità d’integrare numerosi sensori sullo stesso chip, tutti provvisti dell’elettronica d’elaborazione, in modo da

- il minore abbia raggiunto una sufficiente autonomia. Al termine dell’affido, gli operatori referenti assicurano, per il tempo necessario, ogni opportuno sostegno alla

Use the Coarse (1.0) and Fine (0.1) Frequency knobs of the Sine Wave Generator to adjust the vibrations so that the string vibrates in one segment. Adjust the driving amplitude

Adozione e successo scolastico, Milano: FrancoAngeli 2005 Questo testo rappresenta un utile strumento per i genitori, spesso alla ricerca di soluzioni che aiutino i figli a

di affidare, per le motivazioni esposte in premessa e tenuto conto della normativa in vigore, la gestione della prova preselettiva in questione alla ditta C&S CONSULENZA

9 T.P ADOVANI , La disintegrazione attuale del sistema sanzionatorio e le prospettive di riforma: il problema della comminatoria edittale, in Riv. In Italia, tra i primi