• Non ci sono risultati.

Buone specie senza barcoding gap? Primi dati genomici sulla filogenesi delle specie alpine del gruppo Erebia tyndarus.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Buone specie senza barcoding gap? Primi dati genomici sulla filogenesi delle specie alpine del gruppo Erebia tyndarus."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BUONE SPECIE SENZA BARCODING GAP? PRIMI DATI

GENOMICI SULLA FILOGENESI DELLE SPECIE ALPINE

DEL GRUPPO Erebia tyndarus (LEPIDOPTERA)

PAOLOGRATTON1, ALESSANDRATRASATTI1, GIORGIORICCARDUCCI1, EMILIANOTRUCCHI2, SILVIOMARTA1, GIULIANAALLEGRUCCI1, DONATELLACESARONI1, VALERIOSBORDONI1

1Dipartimento di Biologia, Università di Roma “Tor Vergata”,2Centre for Ecological and Evolutionary Synthesis (CEES), University of Oslo

I rappresentanti Alpini e Appenninici del gruppo Erebia tyndarus (Lepidoptera, Satyridae) rappresentano un complesso problema tassonomico e biogeografico che ha appassionato generazioni di lepidotterologi. Dati morfologici, cariotipici, ecologici, genetico-molecolari ed esperimenti di incrocio in laboratorio hanno portato a descrivere fino a cinque specie strettamente affini: E. tyndarus, E. calcaria, E. nivalis, E. cassioides ed E. carmenta (quest’ultima considerata spesso come una sottospecie di cassioides). Ciononostante, la delimitazione delle specie, le loro relazioni filogenetiche, e l’origine della loro peculiare distribuzione geografica, sono ancora poco chiare, tanto che questo gruppo è stato preso ad esempio di un taxon di ‘cattive specie’ per le quali la definizione di una tassonomia filogeneticamente ‘corretta’ può essere frustrante, o addirittura priva di senso (Descimon & Mallet, 2009).

In questo lavoro, abbiamo esteso i dati già disponibili sul DNA mitocondriale del gruppo tyndarus, sequenziando 1190 bp del gene cox1 (comprendenti l’intera regione barcoding di ca. 650 bp) in 136 individui rappresentativi dell’intera distribuzione del gruppo, e applicato una tecnica di sequenziamento genomico a rappresentazione ridotta (RAD sequencing) su un sotto-campione di 45 individui. I nostri risultati confermano l’assenza di un segnale filogenetico nel gene cox1 che permetta di identificare la monofilia delle specie, che non mostrano sinapomofie nell’intero tratto sequenziato. Al contrario, l’analisi di alcune centinaia di brevi sequenze nucleari (95 bp ognuna) permette di identificare quattro linee evolutive molto ben distinte, corrispondenti alle specie E. tyndarus, E. nivalis, E. calcaria ed E. cassioides+carmenta, seppure con dei probabili segnali di introgressione tra E. nivalis ed E. tyndarus nell’unica località dove queste si trovano in simpatria. La discrepanza tra i dati mitocondriali e i dati nucleari nei nostri risultati sottolinea l’importanza del flusso genico e della ricombinazione nel genoma nucleare nel definire l’identità filogenetica di specie che si trovano in uno stadio precoce di divergenza.

113

Atti Soc. Nat. Mat. Modena 144 (2013)

74° Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana Modena, 30 settembre - 3 ottobre 2013

Riferimenti

Documenti correlati

Nel corso di un lavoro di localizzazione, oltre che a trasporre il testo di partenza in un diverso sistema linguistico di arrivo, ci si può trovare di fronte alla necessità

In fact, a strong adsorption of citrate anions on gold could provide a double effect by (1) ensuring a good stabilization of the gold colloidal suspensions due to the repulsion

Metabolites displaying differential abundance between root exudates collected from Fe-sufficient and Fe-deficient microcuttings of Ramsey and 140R rootstocks at 3 and 6 h..

Background: The purpose of this study is to evaluate the relationship between dental arch form and the vertical facial pattern determined by the angle between the mandibular plane

- gli aspetti principali che distinguono il responsabile del trattamento da altre figure ("determina le finalità e gli strumenti del trattamento di dati personali").

L’orizzonte di sabbie superficiali (sede dell’acquifero freatico al di sotto del terreno di riporto) è separato dalle sabbie più profonde ed addensate (sede del