• Non ci sono risultati.

Analisi e ottimizzazione della lavanderia l’Oblò

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi e ottimizzazione della lavanderia l’Oblò"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Barelli Devis

Studente/i Relatore

Mattei Gianpiero

Corso di laurea Modulo

2018-2016

Anno

Ingegneria Gestionale

M-P6070.1 Progetto di

diploma

31 agosto 2019

Data

Analisi e ottimizzazione della lavanderia l’Oblò

Correlatore

Canetta Luca

Committente

Zappa Donatella

Obiettivi

Il progetto propone delle soluzioni pragmatiche effettuabili che considerano i vincoli finanziari

analizzando in modo sistemico la lavanderia, partendo dall'analisi dei fabbisogni dei clienti.

Il risultato di questa esperienza e un insieme

sistematico di dati e di metodi di analisi ed un insieme di strumenti che permettono all'azienda di ottenere oltre che delle possibili soluzioni implementabili, anche un esempio di applicazione di un insieme di strumenti di supporto alle decisioni.

Conclusione

Il lavoro consegna all’azienda dei suggerimenti e delle soluzioni per il miglioramento dell’operatività che

riguardano differenti aspetti come ad esempio i suggerimenti per ottimizzare il ciclo di lavoro, o le modifiche necessarie a diminuire i picchi di carico e quindi lo stress degli operatori. L’azienda oltre a ricevere una lista di interventi e soluzioni da

implementare, riceve degli strumenti di supporto alle decisioni che sono costituiti da un insieme sistemico di dati ed informazioni raccolte e formalizzate (che prima del presente lavoro non esistevano). Inoltre, fornisce un insieme di tool e di strumenti gestionali per il supporto alle decisioni, che sebbene non siano complessi, permettono di prendere delle scelte corrette e basate su dati quantitativi.

Grazie a questa esperienza ho potuto apprendere la grande differenza che esiste tra il mondo teorico e quello pratico. Una volta aver messo in pratica le

nozioni apprese durante gli anni di formazione, mi sono reso davvero conto quanto possa essere difficile

cercare e trovare delle soluzioni concrete che possano essere realmente applicate in una data situazione.

Abstract

Considerando una lavanderia con dipendenti di classe di utenza AI (Assicurazione per Invalidità, ovvero

persene che a causa di danni mentali alla salute fisica o psichica non possono svolgere un’attività lucrativa complete.), gestita da una cooperativa, è possibile proporre delle migliorie operative o gestionali?

Questa è una delle domande per cui è stato definito il seguente progetto con l'obiettivo di proporre diverse migliorie considerando che l'obiettivo della società non è produrre utile, ma produrre servizi di elevata qualità e migliorare le condizioni di lavoro degli operatori.

Riferimenti

Documenti correlati

Rivista Trimestrale di Diritto Penale dell’Ambiente Fasc. Una volta entrati in tale gruppo, infatti saranno sottoposti a meno ispezioni e a sanzioni più moderate.

Therefore, seeing that no commercial robots has the features we would like, we decided to create an educational robot on our own, equipped with social, interactive and

Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable

We focus on three particular aspects: the evolution of attention (salience) and sentiment of nuclear power, revealing the change in the overall volume of science articles covering

Viene chiesto al giocatore di immettere il numero corrispondente al simbolo che vuole giocare, viene letto il valore immesso ed assegnato a segnoMio. Se il numero immesso non è

Per misurare lo spettro Compton, la lettura dell’ampiezza di impulso nel cristal- lo pu`o essere comandata dalla coincidenza tra il segnale dell’elettrone di rinculo nello

The positive trend recorded for CE age-prevalence, in agreement with other studies, shows that there is no evidence of parasite-induced host immunity or at least that

Se un mercato è di grandi dimensioni, con un alto tasso di crescita futura, un ridotto rischio politico ed economico e presenta delle strutture di distribuzione e delle