• Non ci sono risultati.

Bibliografia. Ortensio Lando, a cura di Antonio Corsaro,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia. Ortensio Lando, a cura di Antonio Corsaro,"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

224 bibliotheCAe.it strade un libro che tuttavia «sarà un

pe-trarchino, non uno Zoppino. Il grande Zoppino: titolare della prima esperien-za di globalizesperien-zazione del libro letterario contemporaneo, ma con una strategia debole e contraddittoria, e per questo sconfitta, perché a fare la differenza, e per sempre, sarà il canone degli autori in catalogo. Aere perennius» (p. xxvii).

Paolo Marini

Bibliografia. Ortensio Lando, a

cura di Antonio CorSAro,

im-messo in rete il 2 ottobre 2010 sul sito web di Cinquecento plurale, <http://www.nuovorinascimento.org/ cinquecento/lando.pdf> (ultimo ag-giornamento: 26 febbraio 2012). La bibliografia delle opere di e su Or-tensio Lando è il nuovo, preziosissimo, contributo di C. alle ricerche relative a una delle figure più incisive e, al tem-po stesso, enigmatiche della scena let-teraria italiana e continentale del pieno Cinquecento. Lo stesso C., in un re-cente saggio sulla diffusione dell’opera landiana in Francia uscito a latere del-la bibliografia, ha tracciato il profilo di un autore «‘europeo’ piuttosto che italiano» per l’inquieto ‘irregolare’ che la critica ha più volte tentato di ricon-durre entro gli schemi tradizionali della storiografia letteraria e religiosa (Orten-sio Lando in Francia. In margine a una bibliografia, in Dynamic translations in the European Renaissance. La traduzio-ne del moderno traduzio-nel Cinquecento euro-peo, Atti del Convegno internazionale, Università di Groningen, 21-22 ottobre 2010, a cura di Philiep Bossier, Harald Hendrix, Paolo Procaccioli, Manziana,

Vecchiarelli Editore, 2011, p. 249-270, p. 249). Lo spoglio offerto da C., che aggiorna e completa il Catalogo delle opere di messer Ortensio Lando inserito da Salvatore Bongi nella sua edizione delle Novelle (Lucca, Giovanni Baccel-li, 1851, p. xxxi-lxv), offre ora un

vali-do supporto agli studi in vista del pieno recupero di molti testi ancora privi di un’edizione critica moderna.

La bibliografia è stata pubblicata in un file pdf liberamente scaricabile dal sito web del gruppo di ricerca interu-niversitario Cinquecento plurale, dove si trova inserita in una serie di analo-ghe rassegne critico-bibliografiche de-dicate a vari protagonisti dell’universo delle arti e delle lettere del XVI secolo (Pietro Aretino, per le sole opere sacre, Laura Battiferri Ammannati, Francesco Berni, Agnolo Bronzino, Michelangelo Buonarroti, Celio Secondo Curione, Lodovico Domenichi, Anton France-sco Doni, Agnolo Firenzuola, Nicco-lò Franco, Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca, Celio Magno, Girolamo Muzio, Luigi Tansillo, Giovanni Tar-cagnota, Giangiorgio Trissino). Come chiarito da C. in sede preliminare, il lavoro si compone di due sezioni con-secutive: la prima «comprende i testi di Ortensio Lando o a lui ragionevolmente attribuiti e le loro traduzioni, in ordine cronologico»; la seconda «compren-de la bibliografia secondaria in ordine cronologico». La formula scelta per catalogazione è quella dello short-title. Le singole entrate delle stampe antiche sono utilmente completate con nume-rose annotazioni tra parentesi quadre, funzionali, caso per caso, all’integra-zione delle note tipografiche mancanti, ai rinvii ai repertori o alla bibliografia secondaria e, talora, anche alla segnala-zione di esemplari specifici. Il formato elettronico della pubblicazione consen-tirà di implementare periodicamente

(2)

Recensioni 225 l’elenco con nuove acquisizioni di

bi-bliografia primaria e secondaria (da in-cludere, ad esempio, il recente saggio di Elisabetta Selmi, Letture erasmiane nel Polesine e dintorni, in L’Utopia di Cucca-gna tra Cinquecento e Settecento. Il caso della Fratta nel Polesine, a cura di Achil-le Olivieri e Massimo Rinaldi, Rovigo, Minelliana, 2011, p. 141-174, dove si ri-prende, tra l’altro, la questione dell’am-biguo rapporto di Lando con la figura e l’opera di Erasmo da Rotterdam).

A margine di questa breve recensio-ne del pregevole lavoro di C., mi sembra utile dare notizia del ritrovamento for-tuitamente occorsomi, durante alcune ricerche landiane nell’Archivio di Stato di Venezia, del privilegio di stampa per la Sferza de’ scrittori antichi et moderni concesso al tipografo-editore Andrea Arrivabene il 15 luglio 1550 (Senato Terra, Filze, 11).

Riferimenti

Documenti correlati

The hope is to make it possible for all the cities over the world to achieve to create public spaces for the people, re-design the city planning existing

L’obiettivo di questo capitolo consiste nel ripensare il paradigma della “duplice Via” entro il contesto del Giappone tardo medievale, illustrando come la rappresentazione delle

Anche in questo caso si è deciso di ricorrere allo strumento della naturalizzazione (naturalization) del grado di femminilità e trasformare la mancanza della copula in

In conclusione, il bacile dipinto a freddo del Museo del Vetro di Murano è da ritenersi più facilmente ascrivibile alla seconda metà del Cinquecento e sembra a tutti gli effetti

Nel testo vengono utilizzate le seguenti abbreviazioni: Hua = Husserliana – Gesammelte Werke; Mat. Il numero dei volumi viene indicato con numeri romani. Kluwer Academic

This applies both to the marginalisation of recognised minorities (there is a formal possibility of participation in political life), and the paradox of the Silesians – the

Questo ac- cordo regolamenta il flusso dei dati verso il Registro ita- liano fibrosi cistica (RIFC) da parte di tutti i centri FC e stabilisce le modalità mediante le

Non avendo informazioni riguardanti la manifat- tura dei contenitori multistrato, il processo di pro- duzione, così come le distanze coperte per il tra- sporto delle materie prime,