• Non ci sono risultati.

Sulle bizzarrie dell’arte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sulle bizzarrie dell’arte"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

258

Me pinxit, me fecit

A cura di Eleonora Del Riccio

Storica dell’arte

E-mail: eleonoradelriccio@gmail.com

Sulle bizzarrie dell’arte

Riv Psichiatr 2017; 52(6): 258 La storia del

collezionismo è ricca di appassio-nati che hanno deciso di espri-mere i propri in-teressi artistici attraverso la rac-colta di oggetti particolarmente bizzarri. Le Wunder-kammer, ovvero gli antichi gabi-netti delle curio-sità, erano stati creati appositamente per questo scopo: raccogliere ciò che di più singolare e misterioso, o addirittura proibito, il collezio-nista fosse stato in grado di accumulare nel corso della sua vita. Ed ecco allora che in moltissime stampe, soprattutto tra il XVI e il XVIII secolo, compaiono queste stanzine comple-tamente tappezzate da animali impagliati, uova enormi, libri esoterici, reperti archeologici, conchiglie dalle bizzarre for-me, pietre miracolose e metalli rarissimi.

Le gallerie ufficiali della nobiltà non avevano nulla a che vedere con questi piccoli ambienti segreti e accessibili solo a un limitato numero di adepti. Non solo Ferrante Imperato, di professione farmacista, ma anche numerose teste coronate possedevano un loro angolo in cui accumulare meraviglie e stranezze: Rodolfo II d’Asburgo a Praga, Francesco I a Fi-renze, Pietro il Grande a San Pietroburgo e molti altri.

Ciò che allora aveva convinto moltissimi collezionisti a te-nere privata e al sicuro la propria raccolta di eccentricità era la consapevolezza non solo della qualità intrinsecamente di-scutibile degli oggetti, ma anche la considerazione che si trat-tasse di manufatti particolarmente preziosi e unici. In realtà, indubbiamente bizzarri per l’epoca, preziosi in diversa misu-ra e discutibilmente unici sopmisu-rattutto se si considemisu-ra che la replica di opere era già una prassi nel ’500 quando Sassofer-rato, un pittore noto principalmente per i soggetti mariani, continuava miracolosamente a dipingere gli stessi quadri

an-che dopo la sua morte.

D’altra parte, la bizzarria è un concetto del tutto relativo perché viene banalmente identificato in ciò che contravviene al gusto comune di un’epoca. E quindi se nel 1917 la Fountain di Marcel Duchamp era stata accolta con un solenne inno al “non” – non è un’opera, non è bella, non merita di essere esposta in un museo –, oggi le repliche dello stesso celebre orinatoio abbondano in molti musei.

Tutto questo costringe a interrogarsi su quali siano oggi gli equivalenti delle “stranezze” conservate nelle Wunderkam-mer e su quale possa essere la reazione che suscitano negli appassionati d’arte, negli scettici, in me. Per esempio, ricordo di aver dovuto chiedere a una collega storica dell’arte di spie-garmi il valore delle prime opere di Damien Hirst e, in parti-colare, di A Thousand Years (1990): un’opera nella quale una testa di vacca si decompone mentre decine di mosche nidifi-cano larve nella carne putrefatta. Non so se è per via delle motivazioni soddisfacenti addotte dalla mia collega o perché effettivamente l’opera aveva un profondo significato a me sfuggito, ma mi sono ricreduta. Ricreduta a tal punto che ho accettato anche di buon grado il fatto che l’opera fosse stata comprata da Charles Saatchi, uno dei galleristi più famosi – e ricchi – della scena internazionale.

Poi però qualcosa è andato storto quando ho visto un uo-mo spendere 62.500 € per l’acquisto di una pelle di maiale coperta di tatuaggi infinitamente kitsch fatti da un artista. Avrei potuto chiedere nuovamente alla mia collega di prova-re a spiegarmi il valoprova-re dell’opera, ma ho capito che in fondo anche io sarei stata una di quelle persone che nel 1917 avreb-be pensato che mettere un orinatoio in un museo fosse inac-cettabile.

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO

• Prete C. Sassoferrato Pictor Virginum: nuovi studi e documenti per Giovan Battista Salvi. Sassoferrato, AN: Istituto Internazio-nale di Studi Piceni, 2010.

• Thompson D. The $12 million stuffed shark: the curious econo-mics of contemporary art. New York: St. Martin’s Press, 2012. • http://www.damienhirst.com/a-thousand-years

• http://www.saatchigallery.com/aipe/damien_hirst.htm

Dell’Historia Naturale di Ferrante Imperato napoletano libri XXVIII, 1599

Riferimenti

Documenti correlati

Teorema. Questo teorema afferma in particolare che la propriet` a di un sistema lineare di avere una ed una sola soluzione dipende solo dalla matrice dei coefficienti e non dalla

Di conseguenza, per Movimentazione Manuale dei Carichi si intendono le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più la- voratori, comprese le azioni

- la relazione intesa come il rapporto che il bambino ha, non con un adulto qualsiasi, ma con la sua educatrice che lo conduce alla scoperta delle cose e al loro

Liste varietali e schede sulle cultivar campane, con indicazione di quelle migliori dal punto di vista della qualità organolettica, salutistica, nutrizionale

Stefano Visco- Valutazione del benessere in un gruppo di cani coterapeuti –Tesi di dottorato in Riproduzione,Produzione e Benessere Animale. Università degli studi di Sassari. 1)

Analizza le frasi O mi ascolti o te ne vai; Se ha fatto ciò, allora dovrà confessare... Definisci la creatività e la ricorsività.. La struttura soggiacente e la struttura

In questo modo si vagliano e si definiscono non solo i modelli di porte e finestre più adatti alle caratteristiche della propria casa, ma anche l'eventuale installazione di un

Per questo motivo noi di Ubi Maior Diamonds, pur essendo gemmologi qualificati, facciamo analizzare parte delle nostre pietre a enti esterni che, sulla base di