• Non ci sono risultati.

Schema

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Schema"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEMA PER LA RISOLUZIONE DELLE DISEQUAZIONI IRRAZIONALI

Disequazione n dispari n pari

ඥࢌሺ࢞ሻ

< ݇

Indipendentemente se k<0 oppure k>0 si risolve la disequazione

ࢌሺ࢞ሻ < ࢑࢔

se k<0 non ammette soluzioni; se k>0 si risolve il seguente sistema

൜ ࢌሺ࢞ሻ ≥ ૙ࢌሺ࢞ሻ < ࢑ ඥࢌሺ࢞ሻ ࢔ > ݇ Indipendentemente se k<0 oppure k>0 si risolve la disequazione ࢌሺ࢞ሻ > ࢑࢔ se k<0 si risolve la disequazione ࢌሺ࢞ሻ ≥ ૙ se k>0 si risolve la disequazione ࢌሺ࢞ሻ > ࢑࢔ ඥࢌሺ࢞ሻ ࢔ < ݃ሺݔሻ Indipendentemente se ࢍሺ࢞ሻ < 0 oppure ࢍሺ࢞ሻ > 0 si risolve la disequazione ࢌሺ࢞ሻ < ሾࢍሺ࢞ሻሿ࢔

se ࢍሺ࢞ሻ < 0 non ammette soluzioni; se ࢍሺ࢞ሻ > 0 si risolve il sistema ቐ ࢍሺ࢞ሻ > 0ࢌሺ࢞ሻ ≥ ૙ ࢌሺ࢞ሻ < ሾࢍሺ࢞ሻሿ࢔ ඥࢌሺ࢞ሻ ࢔ > ݃ሺݔሻ Indipendentemente se ࢍሺ࢞ሻ < 0 oppure ࢍሺ࢞ሻ > 0 si risolve la disequazione ࢌሺ࢞ሻ > ሾࢍሺ࢞ሻሿ࢔

Si risolvono i seguenti sistemi

൜ࢌሺ࢞ሻ ≥ ૙

ࢍሺ࢞ሻ < 0 e ൜ ࢍሺ࢞ሻ ≥ ૙ࢌሺ࢞ሻ > ሾࢍሺ࢞ሻሿ࢔

e si fa l’unione delle soluzioni Osservazione: Nel caso nelle disequazioni compare il segno di ≤ oppure di ≥ allora nello schema si sostituisce il segno di < con ≤ e il segno di > con ≥

Riferimenti

Documenti correlati

comune di trieste piazza Unità d’Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321.. AREA CULTURA

Il Comune di Trieste, come sopra rappresentato, in virtù degli atti in premessa citati, affida alla seguente Impresa________________ ,che a mezzo del/della sopraindicato/a

Il Comune di Trieste, come sopra rappresentato, in virtù degli atti in premessa citati, affida alla seguente Impresa________________ ,che a mezzo del/della sopraindicato/a

Il committente si riserva altresì la facoltà di risolvere il presente atto, ai sensi dell'art. 1454 del Codice Civile, mediante idoneo provvedimento, in ogni altro caso di grave

Il supporto fisso non si muove e per la terza legge di newton esercita sulla corda una forza di uguale intensità, ma diretta verso il basso.!.

IL NOME può essere COMUNE. cane PROPRIO Fido

L’aria è fondamentale per la vita sulla Terra: essa infatti contiene l’ossigeno, necessario per la respirazione degli esseri viventi e l’anidride carbonica, necessaria per la

Il clima prende in esame le condizioni atmosferiche nell'arco di più decenni, mentre il tempo meteorologico - o tempo atmosferico - considera queste condizioni nel breve