• Non ci sono risultati.

pogge cap 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "pogge cap 4"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Global justice

Lezione 11/5/2016 T. Pogge, Capitolo IV

(2)

• Una concezione morale, come concezione di giustizia sociale, è universalistica se e solo se: • A) impone a tutti lo stesso sistema di principi

morali fondamentali

• B) questi principi assegnano gli stessi benefici morali fondamentali e gli stessi oneri a tutti

• C) benefici e oneri formulati in termini generali

(3)

• L’universalismo non è una posizione morale dal contenuto specifico. È uno schema

generale che può essere riempito generando una varietà di posizioni morali concrete.

L’universalismo può fornire, al massimo, condizioni necessarie, non sufficienti, per l’accettabilità di una concezione morale.

Queste condizioni si riducono a una richiesta

(4)

• Giudizio morale su

• 1) ordine economico globale • 2) ordine economico nazionale

• Secondo l’opinione dominante le pretese e gli oneri morali sono più sostanziali in 2).

• L’universalismo morale impone di dare una

giustificazione plausibile per il modo diverso in cui trattiamo 1) e 2)

(5)

• Povertà e diseguaglianza globale: alcuni dati. • Pp. 121-122: con un modesto sforzo

economico da parte dei più ricchi si può fare più di quanto si creda

(6)

• Rawls: distinzione tra giustizia economica a livello nazionale e a livello globale.

• Rawls non spiega la distinzione • DOPPIO STANDARD

• Nessuna giustificazione plausibile del doppio standard (p. 134)

Riferimenti

Documenti correlati

6: Il medico fonda l’esercizio delle proprie compe- tenze tecnico-professionali sui principi di efficacia e di appropria- tezza; il 13: le prescrizioni medi- che, oltre ad

1) violazione e falsa applicazione dei principi di imparzialità, trasparenza e par condicio competitorum; violazione del principio di concorrenza; eccesso di potere per

3 Sulla normativa in questione si sono succeduti vari orientamenti a partire da quello fornito dal Dipartimento della funzione pubblica con la circolare n. 1/2013.,

L’accessibilità non è un optional o, peggio ancora, una gentile concessione da “elargire” alle persone con disabilità, ma un diritto da garantire in partenza a tutti i

Supponiamo di essere arrivati a un certo passo della costruzione e di saper costruire tutti i punti del piano che hanno coordinate appartenenti a un certo campo di numeri F..

Per fortuna l’informatore decide di aiutare ancora l’ispettore fornendogli indizi proprio attraverso il computer. Il numero

Finalmente arrivano informazioni sul complice della Signora Violet, l’abilissima ladra arrestata da Numerik.. Gli indizi sono contenuti in una busta chiusa: l’ispettore Numerik la

Prova a completare il percorso ricordando che ogni numero è maggiore di uno rispetto al suo precedente:. Ecco formato il numero cento