• Non ci sono risultati.

Strutture algebriche: gruppi e anelli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Strutture algebriche: gruppi e anelli"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

STRUTTURE ALGEBRICHE

Operazioni in un insieme

Sia A un insieme non vuoto; una funzione f : A × A −→ A si dice operazione binaria (o semplicemente operazione), oppure legge di composizione interna.

Per definizione di funzione, un’operazione associa a ogni coppia ordinata (a, b) ∈ A × A un elemento di A, se indichiamo con ∗ tale operazione, invece di ∗((a, b)) scriveremo a ∗ b, cio`e:

∗ : A × A −→ A (a, b) −→ a ∗ b Un’operazione ∗ si dice: associativa se (a ∗ b) ∗ c = a ∗ (b ∗ c) ∀ a, b, c ∈ A commutativa se a ∗ b = b ∗ a ∀ a, b ∈ A ESEMPI:

1. L’addizione + e la moltiplicazione · sono operazioni nell’insieme dei numeri interi associative e commutative.

2. La composizione di applicazioni ◦ , nell’insieme delle applicazioni da un insieme A in se stesso, `e associativa.

3. La composizione di applicazioni ◦ , nell’insieme delle applicazioni da N in se stesso, non `e commutativa. Per esempio siano f : N −→ N e g : N −→ N cos´i definite: f (n) = n2, g(n) = n + 1; allora (f ◦ g)(n) = (n + 1)2= n2+ 2n + 1 6= (g ◦ f )(n) = n2+ 1.

4. La sottrazione − nell’insieme dei numeri interi non `e n´e associativa n´e commutativa, infatti per esempio (5 − 3) − 1 = 1 6= 5 − (3 − 1) = 3 e 5 − 1 = 4 6= 1 − 5 = −4.

Un insieme A nel quale siano definite una o pi´u operazioni si dice struttura algebrica.

Gruppi

Un insieme G con una operazione ∗ : G × G −→ G si dice gruppo se: (1) ∗ `e associativa;

(2) c’`e un elemento neutro e per ∗, cio`e ∃ e ∈ G tale che g ∗ e = e ∗ g = g, ∀ g ∈ G;

(3) ogni elemento ha un inverso (opposto se l’operazione `e l’addizione), cio`e ∀ g ∈ G ∃ g0∈ G tale che g ∗ g0= g0∗ g = e

(2)

Un insieme in cui valgono solo (1) e (2) e non (3) si dice semiruppo o monoide..

Sia i gruppi, sia i semigruppi vengono spesso denotati con la terna costituita da insieme, oper-azione e elemento neutro: (G, *, e).

PROPRIET `A:

1. Vale la legge di cancellazione (o regola di semplificazione), cio`e: a ∗ b = a ∗ c =⇒ b = c

Infatti poich´e ∃ a0 tale che a0∗ a = e, moltiplicando per a0 si ottiene a0∗ (a ∗ b) = a0∗ (a ∗ c) e

per la propriet`a associativa si ha (a0∗ a) ∗ b = (a0∗ a) ∗ c, cio`e b = e ∗ b = e ∗ c = c.

2. L’elemento neutro `e unico.

Infatti se u e e sono due elementi neutri, ossia se per entrambi ∀a si haa ∗ e = e ∗ a = a, a ∗ u = u ∗ a = a, si ottiene e = e ∗ u = u (ponendo a = e e considerando u come elemento neutro nella prima uguaglianza e viceversa nella seconda).

3. L’inverso `e unico.

Infatti se a ∗ a0= a0∗ a = e e a ∗ b = b ∗ a = e, si ha

b = b ∗ e = b ∗ (a ∗ a0) = (b ∗ a) ∗ a0= e ∗ a0= a0. 4. L’inverso dell’inverso di a `e a.

Infatti a `e l’unico elemento tale che a0∗ a = a ∗ a0 = e, quindi (a0)0 = a.

Queste regole ci dicono che in un gruppo ogni equazione di primo grado a∗x = b oppure x∗a = b ha soluzione Se il gruppo non `e commutativo a ∗ x = b e x ∗ a = b possono avere soluzioni diverse. Infatti moltiplicando per l’inverso a0 di a si ottiene nel primo caso x = a0∗ b, nel secondo x = b ∗ a0.

Da tutto ci`o risulta che nella tabellina del gruppo su ogni riga e colonna devono comparire tutti gli elementi del gruppo e una volta sola. Si vede quindi facilmente che (a meno di scambiare il nome degli elementi) per i gruppi di 2 o 3 elementi c’e‘ una sola tabellina possibile, mentre per quelli di 4 elementi ce ne sono due.

ESEMPI:

1. L’insieme dei numeri naturali N con l’addizione + non `e un gruppo, infatti + `e associativa e commutativa, 0 `e l’elemento neutro, ma ∀ n > 0 non c’`e l’opposto. Analogamente N con la moltiplicazione non `e un gruppo perch`e · `e associativa e commutativa, 1 `e l’elemento neutro, ma ∀ n 6= 1 non c’`e l’inverso.

2. L’insieme dei numeri interi Z con l’addizione + `e un gruppo commutativo, infatti + `e associativa e commutativa, 0 `e l’elemento neutro e ∀ a ∈ Z ∃ − a tale che a + (−a) = (−a) + a = 0. Invece Z con la moltiplicazione · non `e un gruppo perch`e · `e associativa e commutativa, 1 `e l’elemento neutro, ma gli unici elementi che hanno inverso sono −1 e 1.

3. L’insieme {−1, 1} ⊆ Z con la moltiplicazione · `e un gruppo commutativo, infatti · `e associativa e commutativa, 1 `e l’elemento neutro e ogni elemento `e l’inverso di se stesso.

(3)

4. L’insieme Q∗= Q\{0} con la moltiplicazione · `e un gruppo commutativo, infatti · `e associativa e commutativa, 1 `e l’elemento neutro e ∀ ab ∈ Q∗ ∃ b

a tale che a b ·

b a = 1.

5. Sia A = {1, 2, 3}. L’insieme S3 delle applicazioni bigettive di A in A con la composizione di

applicazioni `e un gruppo con 6 elementi, detto gruppo delle permutazioni di 3 elementi:

i : A −→ A σ : A −→ A σ2: A −→ A 1 −→ 1 1 −→ 2 1 −→ 3 2 −→ 2 2 −→ 3 2 −→ 1 3 −→ 3 3 −→ 1 3 −→ 2 τ1: A −→ A τ2: A −→ A τ3: A −→ A 1 −→ 1 1 −→ 3 1 −→ 2 2 −→ 3 2 −→ 2 2 −→ 1 3 −→ 2 3 −→ 1 3 −→ 3

Infatti ◦ `e associativa, l’elemento neutro `e f1, l’inversa di f4`e f6e f1, f2, f3, f5sono ognuna l’inversa

di se stessa. S3 non `e commutativo perch´e f2◦ f36= f3◦ f2, infatti f2(f3(1)) = f2(2) = 3, mentre

f3(f2(1)) = f3(1) = 2.

Una permutazione f pu`o anche essere denotata  1 2 3 f (1) f (2) f (3)  , per esempio σ = 1 2 3 2 3 1  .

Se G con l’operazione ∗ , L con l’operazione • sono due gruppi, il prodotto cartesiano G × L con l’operazione definita da (a, b) (c, d) = (a ∗ c, b • d) `e un gruppo con elemento neutro (eG, eL).

Infatti si vede facilmente che `e associativa e che ogni elemento (a, b) ha inverso (a, b)0= (a0, b0) dove0 si denota l’inverso nel rispettivo gruppo. In particolare se L = G il gruppo G × G si denota G2. Analogamente si definiscono G3 e pi´u in generale Gn.

Un gruppo G si dice ciclico se esiste un suo elemento g tale che ∀ x ∈ G ∃ n ∈ Z tale che x = g∗n, dove con g∗n si intende g ∗ g ∗ . . . ∗ g n volte se n ≥ 0 oppure g0∗ g0∗ . . . ∗ g0 −n volte se n < 0. Tale g si dice generatore di G. Per esempio Z `e ciclico generato da 1, infatti ogni numero intero n `e somma di |n| copie di 1 o di −1 a seconda del segno di n. Z2 non `e ciclico, infatti

comunque scegliamo un elemento (a, b) esso non pu`o generare tutti gli elementi di Z2 perch´e per esempio l’elemento (a, −b) 6= n(a, b) ∀n ∈ Z, a meno che a = 0 oppure b = 0, ma allora non si ottengono gli elementi con entrambe le componenti non nulle.

Se un gruppo G ha un numero finito di elementi, si dice che G `e un gruppo finito e il numero di elementi si dice ordine di G e si denota |G|.

Sottogruppi

Un sottoinsieme H del gruppo G si dir`a un sottogruppo di G se H `e un gruppo rispetto all’operazione (che chiameremo ancora * ) indotta su H da quella di G. Ci`o significa che e ∈ H, a ∗ b ∈ H ∀ a, b ∈ H, a0 ∈ H ∀ a ∈ H o equivalentemente a ∗ b0∈ H ∀ a, b ∈ H.

Si pu`o provare che:

Teorema di Lagrange. Se G `e un gruppo finito e H `e un suo sottogruppo, allora l’ordine di G `e un multiplo dell’ordine di H.

(4)

ESEMPI:

1. L’insieme dei numeri pari P = {2n | n ∈ Z } `e un sottogruppo di Z. Infatti 2n − 2m = 2(n − m) ∈ P , mentre l’insieme dei numeri dispari D = {2n + 1 | n ∈ Z } non `e un sottogruppo di Z. Infatti 2n + 1 − (2m + 1) = 2(n − m) /∈ D.

2. Z `e un sottogruppo di Q.

3. L’insieme {1, −1} `e un sottogruppo del gruppo moltiplicativo Q∗.

4. L’insieme {i, σ, σ2} `e un sottogruppo ciclico di S3, e anche gli insiemi {i, τ1}, {i, τ2}, {i, τ3},

mentre non sono sottogruppi gli insiemi {τ1, τ2} (perch´e non contiene l’elemento neutro i) e

{i, τ1, τ2} (perch´e τ1◦ τ2= σ /∈ {i, τ1, τ2}). Scrivere per esercizio le tabelline di questi sottogruppi.

ESERCIZI:

1. Dire quali dei seguenti sottoinsiemi di Z2 sono sottogruppi:

H1= {(x, y) | x + y = 1} H2= {(x, y) | x + y = 0}

H3= {(x, y) | xy = 0} H4= {(t, t) |t ∈ Z} H5= {(t, t2) |t ∈ Z}.

2. Sia S4 il gruppo delle permutazioni di 4 elementi e siano i l’applicazione identica, σ =

 1 2 3 4

2 3 4 1



. Provare che {i, σ} non `e un sottogruppo di S4 e determinare il pi´u piccolo

sot-togruppo H tale che σ ∈ H, calcolarne l’ordine e scriverne la tabella moltiplicativa. 3. Sia S4 il gruppo delle permutazioni di 4 elementi e siano i l’applicazione identica,

τ1=  1 2 3 4 2 1 4 3  , τ2=  1 2 3 4 3 4 1 2  , τ3=  1 2 3 4 4 3 2 1  .

Provare che L = {i, τ1, τ2, τ3} `e un sottogruppo di S4 e scriverne la tabellina.

4. Siano g un gruppo e H e K due suoi sottogruppi. Provare che H ∩ K `e un sottogruppo, mentre H ∪ K lo `e solo se uno dei due sottogruppi `e contenuto nell’altro.

Omomorfismi di gruppi

Se G, ∗, e e L, •, u sono due gruppi diciamo che una applicazione f : G → L

`e un omomorfismo di gruppi se rispetta le operazioni, cio`e se f (a1∗a2) = f (a1)•f (a2), ∀a1, a2∈

G.

Se inoltre f `e bigettiva, f si dice isomorfismo, G e L si dicono isomorfi e si scrive G ' L.

Si vede facilmente che:

a) f (e) = u, infatti ∀ a ∈ G si ha f (e) • f (a) = f (e ∗ a) = f (a) = u • f (a), da cui per la legge di cancellazione in L si ottiene f (e) = u.

(5)

b) f (a0) = f (a)0, ∀a ∈ G. Infatti f (a) • f (a0) = f (a ∗ a0) = f (e) = u e analogamente f (a0) • f (a) = u e dunque la tesi.

ESEMPI:

1. L’applicazione f : G → L definita da f (a) = u, ∀ a ∈ G `e un omomorfismo di gruppi, mentre se si fissa un elemento b06= u di L e si definisce h(a) = b0, ∀ a ∈ G, questo non `e un omomorfismo

perch`e h(e) 6= u.

2. L’applicazione identica iG: G → G `e un isomorfismo di gruppi.

3. f : Z → Z definita da f (a) = 3a `e un isomorfismo di gruppi.

Infatti f (a + b) = 3(a + b) = 3a + 3b = f (a) + f (b). Si vede facilmente che f `e bigettivo. 4. f : Z → Z definita da f (a) = 3a + 1 non `e un omomorfismo di gruppi perch´e f (0) = 1 6= 0. 5. f : Z → Z definita da f (a) = a2 non `e un omomorfismo di gruppi perch´e

f (1 + 1) = f (2) = 4 6= f (1) + f (1) = 2.

6. Sia G il gruppo moltiplicativo {e = (1, 1), g1= (1, −1), g2= (−1, 1), g3= (−1, −1)}. Allora G

`e isomorfo al sottoguppo di S4 visto nell’esercizio 3 precedente:

L =  i = 1 2 3 4 1 2 3 4  , τ1=  1 2 3 4 2 1 4 3  , τ2=  1 2 3 4 3 4 1 2  , τ3=  1 2 3 4 4 3 2 1  . Basta infatti porre f (e) = i, f (gj) = τj ∀ j = 1, 2, 3.

Data f : G → L abbiamo gi`a definito l’immagine di f come l’insieme: Imf = f (G) = {y ∈ L | ∃x ∈ G, f (x) = y}.

Se f `e un omomorfismo, Imf `e un sottogruppo di G (infatti comunque si scelgano due elementi y1= f (x1), y2= f (x2) in Imf si ha y1• y2= f (x1) • f (x2) = f (x1∗ x2) ∈ Imf ).

Ricordiamo che f `e surgettiva se e solo se Imf = L.

Se f : G → L `e un omomorfismo, definiamo nucleo di f , l’insieme degli elementi controimma-gine di u:

Kerf = f−1(u) = {x ∈ G | f (x) = u}. `

E chiaro che e ∈ Kerf , inoltre Kerf `e un sottogruppo di G perch´e se a, b ∈ Kerf allora f (a ∗ b0) = f (a) • f (b)0= u • u = u e quindi a ∗ b0∈ Kerf .

Teorema Un omomorfismo f : G → L`e iniettivo se e solo se Kerf = {e}.

Dimostrazione Se f `e iniettiva allora Kerf = {e}, altrimenti due elementi distinti avrebbero immagine u. Viceversa se Kerf = {e} e se f (x1) = f (x2), allora u = f (x1) • f (x2)0= f (x1∗ x02) e

(6)

Proposizione Se f : G → L `e un omomorfismo e se y0 ∈ L e x0 ∈ G sono tali che f (x0) = y0

allora:

f−1(y0) = x0∗ Kerf = {x0∗ z | z ∈ Kerf }.

Dimostrazione `E immediato che f−1(y0) ⊇ x0∗ Kerf . Infatti comunque si scelga z ∈ Kerf si ha

f (x0∗ z) = f (x0) • f (z) = y0• u = y0 .

Viceversa se t ∈ f−1(y0) allora f (t) = y0, cio`e f (t) = f (x0), da cui si ottiene u =

f (x0)0•f (t) = f (x00∗t) e quindi x00∗t = z ∈ Kerf , ossia t = x0∗z e dunque f−1(y0) ⊆ x0∗Kerf .

ESEMPI

1. Sia f : Z2→ Z definita da f(a, b) = a. Poich´e f(a, b) + f(c, d) = a + c = f(a + c, b + d) si ha che f `e un omomorfismo di gruppi additivi. Kerf = {(a, b) ∈ Z2 | f (a, b) = 0} = {(0, b) | b ∈ Z}.

Se vogliamo calcolare f−1(2), sapendo che f (2, 0) = 2 otteniamo f−1(2) = (2, 0) + Kerf = {(2, b) | b ∈ Z}.

2. Sia f : Z → Z2 definita da f (a) = (a, 0). Verificare per esercizio che f `e un omomorfismo di

gruppi additivi. Kerf = {a ∈ Z | f (a) = (0, 0)} = {0}, quindi f `e iniettivo.

3. Sia f : Q∗ → Q∗ definito da f (x) = |x|, dove con |x| si indica il valore assoluto di x. Poich`e |xy| = |x||y| si ha che f `e un omomorfismo di gruppi moltiplicativi. Risulta

Kerf = {x ∈ Q∗ | f (x) = 1} = {1, −1}.

Anelli

Un insieme A con due operazioni + e · si dice anello se: (1) A con la somma + `e un gruppo commutativo;

(2) Il prodotto · `e associativo;

(3) vale la propriet`a distributiva della somma rispetto al prodotto, cio`e (a + b)c = ac + bc e a(b + c) = ab + ac

Inoltre A si dice anello commutativo se il prodotto · `e commutativo; A si dice anello con identit`a (o con 1) se in A c’`e un’identit`a moltiplicativa, che denoteremo appunto 1 (o 1A in caso

di ambiguit`a). PROPRIET `A: 1. a0 = 0b = 0.

Infatti a0 + a0 = a(0 + 0) = a0 = a0 + 0 e per la legge di cancellazione a0 = 0; il caso 0b=0 `e analogo.

2. (−a)b = −ab = a(−b)

(7)

3. (−a)(−b) = ab

Infatti (−a)(−b) = −(a(−b)) = −(−ab) = ab.

Non `e detto che se ab = 0 allora a = 0 oppure b = 0. Un anello A si dice integro se ab = 0 ⇐⇒ a = 0 oppure b = 0.

Dati due anelli A e B, un’applicazione f : A → B `e un omomorfismo di anelli se `e un omomorfismo di gruppi additivi e rispetta la moltiplicazione, cio`e se f (a1+ a2) = f (a1) + f (a2) e

f (a1· a2) = f (a1) · (a2), ∀a1, a2∈ A.

ESEMPI:

1. L’insieme dei numeri interi Z con l’addizione e la moltiplicazione `e un anello commutativo con identit`a, integro.

2. Se A `e un anello, l’insieme FA= {f : A −→ A} delle funzioni di A in A con le operazioni + e

· cos´i definite : (f + g)(x) = f (x) + g(x) e (f g)(x) = f (x)g(x) `e un anello commutativo con identit`a, non integro.

Φ : A → FA definito da Φ(a) = fa , dove fa `e la funzione costante fa(x) = a ∀x ∈ A `e un

omomorfismo iniettivo di anelli (verificarlo per esercizio).

Verificare che FAcon la somma definita sopra e con la composizione di funzioni come

moltipli-cazione non `e un anello perch´e non vale la propriet`a distributiva.

3. Se A `e un anello, possiamo considerare l’insieme A[X] dei polinomi f (X) = a0+ a1X + a2X2+ . . . + anXn

dove a0, a1, . . . , an ∈ A sono detti coefficienti del polinomio e X indeterminata. Se an 6= 0

si dice che il polinomio f (X) ha grado n e si scrive δf (X) = n, in tal caso an si dice coefficiente

direttivo di f (X).

Dati due polinomi a coefficienti in un anello A, f (X) = a0+ a1X + a2X2+ . . . + anXn e

g(X) = b0+ b1X + b2X2+ . . . + bsXs, possiamo definire una somma e un prodotto nel modo

seguente: f (X) + g(X) = (a0+ b0) + (a1+ b1)X + (a2+ b2)X2+ . . . + (ai+ bi)Xi+ . . . f (X)g(X) =

a0b0+ (a0b1+ a1b0)X + (a0b2+ a1b1+ a2b0)X2+ . . . + (

Pi

j=0ajbi−j)Xi+ . . .

Con tali operazioni A[X] diventa un anello, integro se A `e integro.

Osserviamo che il grado della somma di due polinomi `e minore o uguale al massimo tra i due gradi. Il grado pu`o diminuire se f e g hanno lo stesso grado e coefficienti direttivi opposti, per esempio f = 1 + 2X − 3X3, g = 2 + X2+ 3X3 hanno grado 3, mentre f + g = 3 + 2X + X2 ha grado 2.

Se A `e integro il prodotto di due polinomi ha come grado la somma dei gradi, infatti se δf = n e δg = s il termine di grado massimo di f g `e anbsXn+s, quindi δ(f g) = n + s.

L’applicazione φ : A → A[X] definita da φ(a) = a `e un omomorfismo iniettivo di anelli, mentre ψ : A[X] → A definito da ψ(f (X)) = f (0) `e un omomorfismo surgettivo di anelli. Pi´u in generale

(8)

fissato c ∈ A l’applicazione ψc : A[X] → A definita da ψc(f (X)) = f (c) `e un omomorfismo

surgettivo di anelli.

4. Se A, B sono due anelli, sul gruppo additivo A×B si pu`o definire oltre alla somma (a, b)+(c, d) = (a + c, b + d) anche un prodotto (a, b) · (c, d) = (ac, bd). Con queste due operazioni A × B `e un anello con 1A×B = (1, 1), commutativo se A e B lo sono, ma non integro anche se A e B lo sono,

perch´e per esempio (1, 0) · (0, 1) = (0, 0).

5. Vedremo in seguito che l’anello delle matrici `e un anello non commutativo con identit`a, non integro.

Campi (e corpi)

Un anello con identit`a K si dice corpo se ogni elemento diverso da zero `e invertibile, si dice campo se K∗= K\{0} con l’operazione · `e un gruppo commutativo.

Ogni corpo `e integro.

Infatti se ab = 0 e a = 0 si ha la tesi, altrimenti a 6= 0 `e invertibile e moltiplicando ab = 0 per a−1 si ha a−1(ab) = a−10 = 0; allora (a−1a)b = 0 e quindi 1b = b = 0

Come vedremo meglio in seguito, esempi di campo sono i numeri razionali Q, i numeri reali R, i numeri complessi C, gli interi modulo p con p primo Zp .

Riferimenti

Documenti correlati

I metalli dei gruppi 13, 14 e 15 sono elementi duttili e malleabili, ma diversi dagli elementi di transizione, a differenza dei quali, infatti, non mostrano stati di

15) Cerchio è una figura piana compresa da un'unica linea , detta circonferenza , tale che tutte le rette che cadono su tale linea a partire da un punto fra quelli che

la lunghezza li i delle parole codice associate ai valori dell'alfabeto delle parole codice associate ai valori dell'alfabeto sorgente è costante. sorgente è costante Codifica

Il contenuto del messaggio può essere letto soltanto dal destinatario (proprietà banale) Il contenuto del messaggio.. può essere letto soltanto dal destinatario

La stabilità delle soluzioni numeriche dell’equazione dell’oscillatore può essere studiata in via generale solo nel caso lineare; da questo studio si deduce che la condizione

[r]

Se i contanti del sistema non sono disponibili 4.1 Il sistema richiede allo User una quantità da prelevare inferiore. Il sistema rimuove la quantità da prelevare dal conto

• Operazioni con ambito di classe possono accedere solo ad altre operazioni e attributi con ambito di classe (altrimenti non si saprebbe quale