• Non ci sono risultati.

Utilizzo gratuito di un'AlphaStation 600a 5/500 presso il CILEA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Utilizzo gratuito di un'AlphaStation 600a 5/500 presso il CILEA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

28 BOLLETTINO CILEA N. 60 DICEMBRE 1997

Utilizzo gratuito di un’AlphaStation 600a

5/500 presso il CILEA

F. Bonini

CILEA, Segrate

Abstract

Breve descrizione dell’iniziativa di collaborazione tra CILEA e Digital per permettere, agli utenti afferenti al MURST, una valutazione diretta delle potenzialità di macchine Digital.

Grazie alla collaborazione con Digital Equipment SpA, il CILEA mette a disposizione degli utenti Università e Ricerca una AlphaStation 600a 5/500. Tale possibilità è prevista fino a tutto il 1997.

La macchina, collegata a Internet, è accessibile gratuitamente per gli enti Universitari e/o di Ricerca che ne facciano richiesta al CILEA, per effettuare prove sia di performance sia di software applicativi. Le prove potranno essere fatte da remoto, via telnet, o direttamente presso la sede di Segrate del Consorzio.

Caratteristiche della macchina

L’AlphaStation a disposizione è dotata di processore Alpha 21164A a 500 MHz, memoria RAM 128 MB ECC espandibili ad 1GB, Memoria cache su processore da 8 MB, Bus di sistema a 128 bit, 9 slot per opzioni (7 PCI 32 bit, 2 EISA), 6 alloggiamenti per storage interno con 2 dischi da 2.1GB, video 21" colore 1280x1024 Controller Ethernet/Fast Ethernet10/100 su bus PCI controller SCSI-2 integrato, audio qualità stero con microfono e cuffie, processore grafico Powerstorm 3D30 3D, wireframe 8 bit 16,7 milioni di colori.

Sono inoltre installati: Sistema Operativo Digital UNIX 4.0B, compilatori: C, C++, Fortran77 e Fortran90.

Tutte le informazioni necessarie per accedere alla macchina sono disponibili sul Web del CILEA alla voce “Novità” e quindi “Una workstation Digital per Università e Ricerca”. Ulteriori informazioni sulle caratteristiche e

prestazioni della macchina sono disponibili sul sito Digital alla URL:

http://www.digital.it/prodserv/hardware/axpws/ as600.htm.

Al termine della collaborazione saranno graditi tutti i contributi degli utenti per completare i dati relativi alle performance dell’AlphaStation e definire un eventuale prolungamento del servizio, già in via di definizione.

Per domande, chiarimenti e informazioni ci si può rivolgere al Dott. Limongiello presso il CILEA (e-mail: [email protected]).

Riferimenti

Documenti correlati

Il servizio CDL (CILEA Digital Library) nasce nel 1998, con lo scopo di mettere a disposizione dell'utenza risorse digitali (riviste, monografie, banche dati), fornendo,

La conferenza internazionale HPCG 2008 ha trattato numerose novità nel mondo del Calcolo ad Alte Prestazioni, con particolare attenzione a due temi: l’evoluzione dal Grid al

SC08 comprendeva al suo interno, oltre agli interventi orali divisi su numerose sessioni pa- rallele, una interessante sessione tutorials, un ampio spazio espositivo, ed una serie

Per la migrazione si è gestita l’installazione del sistema operativo, il backup, la pulizie delle aree temporanee, il porting dei template web e di stampa.. Si continua a

La maggior parte riguarda un aspetto at- tualmente molto sentito nel settore: come mi- gliorare l’efficienza dei codici in un mondo di processori sempre più potenti, ma anche sempre

Creazione campo 500: questo campo riceve dati da vari campi, alcuni problemi si sono avuti con i dati provenienti dai campi Unimarc 311 e 312.. Lo scarico proveniente da SBN Unix

la statistica relativa alla variabile tempo impie- gato è di difficile valutazione per via di differenti strutturazioni dell'anno accademico tra i diversi atenei ed a causa

The present work represents a continuation of a work activity aiming at providing the CILEA supercomputing portal (in the following, for short: portal) with the capability of