• Non ci sono risultati.

Il magistero modenese di Federico Patetta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il magistero modenese di Federico Patetta"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO

(2)

FEDERICO PATETTA (1867-1945)

PROFILO DI UN UMANISTA CONTEMPORANEO

a

cura

di

(3)

Torino.

(4)

Indice

Parte I

La polifonica vocazione culturale

11

i

sidoro

s

offietti

a

ntonio

P

adoa

-s

chioPPa

G

ian

f

ranco

G

ianotti

a

rnaldo

d

i

B

enedetto

Parte II

65

M

arco

B

uonocore

(5)

G

ian

s

aVino

P

ene

V

idari

Parte III

e

lio

t

aVilla

e

lisa

M

onGiano

V

alerio

G

iGliotti

s

erGio

V

inciGuerra

187

P

aola

c

asana

(6)

e

lIo

t

AvIllA

-1 2

.

-4

,

1522-1524.

c.G. M

– P. d

(7)

il magisterodimodenesedifedericopatetta 5 6

-7

.

-8

de nitto

cit

R. c

alVo

c.G. M

or

– P. d

i

Pietro

a. sandulli

-colao

-G. f

ioraVanti

, M. M

oretti

, i. P

orciani

,

8 C.G. Mor – P. di Pietro

P

ace

G

raVina

Birocchi – M. Brutti

46-52.

(8)

eliotavilla 9

.

10

-11

-Goria

it.

or

– P. d

i

P

ietro

-10 C.G. M

or

– P. d

i

P

ietro

(9)

il magisterodimodenesedifedericopatetta 12

.

-.

14

.

-12 C.G. M

or

– P. d

i

P

ietro

-or – P. di Pietro

a

BBondanza

sPanGher

14 C.G. M

or

– P. d

i

P

ietro

f

iliPPelli

(10)

eliotavilla

-15

.

-’21

16 17

di

18

-19 20

.

15 C.G. Mor – P. di Pietro

Passero

16 C.G. M

or

– P. d

i

P

ietro

f. t

aMassia

zorzetto

17 C.G. M

or

– P. d

i

P

ietro

taccari

d

onelli

– M. G

aBBrielli

19 C.G. Mor – P. di Pietro

cossa,

(11)

140

il magisterodimodenesedifedericopatetta

21

-22

-24

-B. Molossi

87-88.

-(

70).

a. Mattone

24 A. s

olMi

,

in

(12)

eliotavilla 25

.

-26

.

27

.

25 G. BoGnetti

(Torino 1947).

27 F. Patetta

(13)

142

il magisterodimodenesedifedericopatetta

-28 29

.

-.

-28

29

(14)

eliotavilla

dei

(15)

-144

il magisterodimodenesedifedericopatetta

-faralli

(B. d

onati

,

(16)

eliotavilla

-c

aVina

(17)

146

il magisterodimodenesedifedericopatetta

-I.

II.

III.

IV.

V.

VI.

-ra

VII.

-VIII.

-xxxi

anno.

(18)

eliotavilla

-I.

II.

-Boccadoro

.

e dei

II.

-.

(19)

148

il magisterodimodenesedifedericopatetta

e

-rector

III.

IV.

V.

VI.

VII.

VIII.

40

(20)

-eliotavilla

-41 42 44

-a.

roncaGlia

42

Mor

Federico Patetta

(21)

150

il magisterodimodenesedifedericopatetta

-

--

45

-1481

46

(

).

-Mor

47 48

47 C.G. M

or

,

167-177.

48

(22)

eliotavilla 49

-50 51

-52

-.

-49

50

Patetta

Medici

-52 f. P

atetta

in

l. loschiaVo

-G. B

assanelli

s

oMMariVa

,

(23)

152

il magisterodimodenesedifedericopatetta

54

-55

-54 M

or

,

Mor

-cit.

Riferimenti

Documenti correlati

Non possono partecipare alla presente procedura di valutazione comparativa coloro i quali, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, abbiano un grado

È escluso dalla partecipazione al concorso il personale di ruolo delle università, istituzioni ed enti pubblici di ricerca e sperimentazione, Agenzia nazionale per le nuove

Foundations of European Law Magistrale 12/4/2022 Salvatore Sciortino Francesca Terranova, Giacomo D'Angelo, Monica De Simone, Giuseppe Romano, Giuseppe Falcone, Francesco

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino e il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta ritengono di

 in caso di assenza di domande presentate o di valutazione comparativa negativa proseguirà per i candidati appartenenti al Secondo gruppo, in caso di valutazione positiva

solidale sia applicabile anche alle ipotesi di una pluralità di inadempimenti, posto che i criteri di coimputazione del fatto dannoso sono gli stessi sia nel campo

«elementi soggettivi della tipicità», lungi dal fra- zionare il dolo specifico in due segmenti, il primo dei quali (dolo ge- nerico) costituirebbe il vero elemento psicologico

Giuseppe Cirino, Professore Ordinario di Farmacologia, Delegato alla Didattica Angelo Izzo, Professore Ordinario di Farmacologia, Vice Direttore Dipartimento di Farmacia. Chiara