• Non ci sono risultati.

PDF - Programma 2016-2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PDF - Programma 2016-2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma di insegnamento

Diritto sanitario: diritto alla vita; diritto alla salute; tutela della persona Atto medico: contestualizzazione etico-medico-giurdica

Consenso dell’avente diritto Responsabilità professionale

 penale

 civile

 deontologica

Segreto professionale e segreto d’ufficio Referto e denuncia di reato

Denunce sanitarie e certificati obbligatori.

La sanità pubblica: leggi di riforma e di riordino del SSN (L. 833/78; D.Lgs 502/92; 517/93; 229/99)

La ricerca medico sociale: metodologia della ricerca, le 5 fasi della ricerca medico sociale e le valutazioni economiche-sociali della stessa.

Indicazioni bibliografiche

 Ricci S., Miglino A., Massoni F. Privacy e professione sanitaria. Roma: Società Editrice Universo, 2011

 Ricci S., Miglino A. Il danno alla persona: tutela risarcitoria. Roma: Società Editrice Universo, 2009

 Ricci S., Miglino A. Atto medico e consenso informato. Roma: Società Editrice Universo, 2009

Dispense fornite dal Docente

Riferimenti

Documenti correlati

La prima e più evidente differenza da mettere a fuoco consiste nel notare come la dialettica di spon- taneità soggettiva e condizionatezza storica, fulcro del problema

con ciò si attesta violato il diritto garantito alla ricorrente dall’art. E avvalendosi del principio di sussidiarietà – in base al quale sono anzitutto gli

Per quanto attiene, invece, alle misure poste a tutela della salute delle persone affette da AIDS detenute in esecuzione di pena, la legge predispone due istituti fondamentali:

 Istituzionalizzazione della Sanità Integrativa per assicurare, nell’ambito di un sistema a «governance pubblica» e gestione privata, una gestione «collettiva» alla Spesa

Si tratta di un contributo piuttosto contenuto ai bisogni complessivi delle famiglie italiane che risente sia del mancato avvio di un Secondo Pilastro Sanitario

Si ritiene, infine, che un ulteriore fattore di stabilità del SSN sia proprio il determinare l’adeguato livello di responsabilità, che non può non derivare dalla specificità

Una capitale europea: società, cultura, urbanistica nella Firenze post-unitaria : atti delle giornate di studio per i 150 anni di Firenze Capitale : Archivio di Stato di

Tali previsioni, in uno all’inclusione della tutela ambientale nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea - che fa espresso riferimento proprio alle