• Non ci sono risultati.

Le nuove frontiere della risarcibilità del danno da contraffazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le nuove frontiere della risarcibilità del danno da contraffazione"

Copied!
154
0
0

Testo completo

(1)

 

Capitolo  Primo  

I  modelli  rimediali  

Sommario:   I.   Gli   esordi   della   disciplina   in   Italia.   –   II.   L’evoluzione   del   diritto  

industriale  e  l’inerzia  italiana.  –  III.  Il  Trade  Related  Intellectual  Property  rights   (TRIPs)   e   la   riforma   italiana.   –   IV.   Il   nuovo   sistema   rimediale   introdotto   dall’accordo  TRIPs  e  la  dottrina  italiana.  –  V.  L’art.  134  C.P.I.  –  VI.  Le  successive   riforme.  –  VII.  La  direttiva  Enforcement.  –  VIII.  L’art.  125  C.P.I.  –  IX.  Una  visione   comparatistica.   –   X.   La   legislazione   statunitense.   –   XI.   La   tutela   dei   marchi.                       –   XII.   Il   risarcimento   e   le   sue   componenti.   –   XIII.   I   danni   subiti.   –   XIV.   Il  

disgorgement  of  defendant’s  profits.  –  XV.  La  sentenza  Pebble  Beach.  –  XVI.  I  costi  

dell’azione   e   le   spese   legali.   –   XVII.   Gli   “adjustments”   del   giudice.   –   XVIII.   I  

punitive  damages.  –  XIX.  Gli  statutory  damages.  –  XX.  La  disciplina  statunitense  

dei  brevetti.  –  XXI.  Il  Patent  Act  del  1952.  –  XXII.  I  lost  profits  e  la  entire  market  

value  rule.   –   XXIII.   La   reasonable  royalty.   –   XXIV.   I   punitive  damages.  –   XXV.   La   Patentgesetz   e   le   transazioni.   –   XXVI.   L’esperto.   –   XXVII.   La   royalty   virtuale.                    

–  XXVIII.    La  Markengesetz.  –  XXIX.  La  genesi  delle  prime  leggi  cinesi.  –  XXX.  Le   modifiche.  –  XXXI.  Il  sistema  dualistico.      –  XXXII.  I  rimedi  risarcitori  nella  Patent  

Law  e  nella  Trademark  Law.  –  XXXIII.  I  problemi.  –  XXXIV.  La  riforma  del  2013  

della   Trademark   Law.   –   XXXV.   I   punitive   damages.   –   XXXVI.   La   draft   fourth  

amendment  della  Patent  Law.    

 

I. Gli   esordi   della   disciplina   in   Italia.   Il   sistema   di  

risarcimento  del  danno  per  la  contraffazione  di  marchi  e  brevetti  è   istituto   che   si   è   evoluto   nel   tempo.   Il   primo   provvedimento   normativo   che   ha   trattato   l’argomento   si   rinviene   in   epoca   preunitaria,  con  la  legge  piemontese  30  ottobre  1859,  n.  3731  sulle   privative   industriali,   esteso   poi   all’Italia   unita.   In   questo   testo   normativo  era  previsto  un  risarcimento  del  danno  modellato  sulle   forme   del   diritto   civile,   tranne   in   caso   di   contraffazione   incolpevole.   In   questo   frangente,   infatti,   il   soggetto   possessore   degli   oggetti   costituenti   contraffazione   avrebbe   soltanto   dovuto   subire   la   “perdita   degli   oggetti   suddetti   in   beneficio   della   parte  

(2)

danneggiata”  (art.  66  l.  cit.).  Nella  scelta  legislativa  di  parametrare   il  risarcimento  del  danno  per  violazione  delle  privative  industriali   su   quello   di   diritto   generale   si   può   scorgere   un   atteggiamento   proprio   di   tutto   il   diritto   industriale   nascente.   Tale   branca   del   diritto,   infatti,   si   afferma   come   risposta   ad   un’evoluzione   storica   che   aveva   contribuito   all’emersione   di   nuovi   situazioni   economiche,   necessitanti   di   una   loro   specifica   disciplina.   La   materia   industriale   risponde   a   questa   nuova   esigenza   attingendo   agli   istituti   conosciuti   e   consolidati,   cosicché   il   diritto   industriale   nascente,  sul  finire  quindi  del  XIX  secolo,  si  caratterizzava  per  una   forte  interdisciplinarietà.    

 

II. L’evoluzione   del   diritto   industriale   e   l’inerzia   italiana.  

Con   il   proliferare   delle   situazioni   che   abbisognavano   di   una   disciplina   ad   hoc,   tuttavia,   il   diritto   industriale   è   andato   specializzandosi  ed  acquistando  una  propria  autonomia.  A  questa   evoluzione   ha   poi   contribuito   Josef   Kohler,   il   quale   cercò   di   dare   una  base  concettuale  al  diritto  di  autore  e  delle  invenzioni,  creando   la  categoria  del  “bene  immateriale”.  Di  questo  rinvigorimento  della   materia  dànno  credito,  inoltre,  la  Convenzione  di  Unione  di  Parigi   per  la  Protezione  della  Proprietà  industriale  del  20  marzo  1883  sul   piano   internazionale   e,   in   Italia,   un   po’   più   tardi,   la   riforma   emanata  in  periodo  fascista,  che  portò  all’elaborazione,  tra  gli  altri,   di  due  distinti  testi  normativi,  che  si  occupavano  specificatamente   uno  dei  marchi  (R.D.  21  giugno  1942,  n.  929,  d’ora  innanzi  l.  m.)  e   l’altro  delle  invenzioni  (R.D.  29  giugno  1939,  n.  1127,  d’ora  innanzi   l.   inv.).   Nonostante   l’attenzione   sempre   più   evidente   alla   materia   del   diritto   industriale,   ancora   il   particolare   aspetto   del   risarcimento   del   danno   conseguente   a   violazione   di   marchio   o   di   brevetto   per   invenzione   non   sembrava   essere   particolarmente   toccato,   in   quanto   in   entrambe   le   leggi   si   faceva   riferimento   ad  

(3)

esso   solo   per   statuire   che   “La   sentenza   che   provvede   sul   risarcimento  dei  danni  può  farne,  ad  istanza  di  parte,  la  liquidazione   in   una   somma   globale   stabilita   in   base   agli   atti   della   causa   e   alle   presunzioni  che  ne  derivano”  (art.  86,  I  c.  l.  inv.  e  art.  66,  II  c.  l.  m.).  A   questo   breve   accenno   al   sistema   di   liquidazione   del   danno   si   contrapponeva   un   articolato   e   composito   sistema   di   sanzioni   accessorie,  che  servissero  da  una  parte  «allo  scopo  di  scoraggiare  e   prevenire   il   compimento   di   atti   che   violini   i   diritti   di   privativa;   dall’altro  lato  [a  consentire]  un’efficace  reazione  contro  tali  atti  tale   da  tutelare,  anche  dopo  la  violazione,  il  valore  economico  dei  diritti   di   proprietà   violati»1.   Seppure   questo   fosse,   con   ogni   probabilità,   l’intento  del  legislatore,  la  combinazione  di  sanzioni  accessorie,  tra   cui   spiccava   per   importanza   l’inibitoria,   e   di   un   criterio   di   liquidazione  del  danno  così  vago  non  portò  i  risultati  sperati.  Fin   da   subito   infatti   la   giurisprudenza   si   mostrò   restìa   a   fare   uso   dell’ampio   potere   discrezionale   che   le   norme   le   concedevano   per   quanto   concerne   i   parametri   di   monetizzazione   del   danno,   atteggiamento   peraltro   acutizzato   dalla   riluttanza   dei   giudici   a   consentire   all’attore   in   contraffazione   l’acquisizione   dei   libri   contabili   dell’altra   parte2.   Questi   rimedi   risultarono   ancora   più   inadatti   con   l’evolversi   della   materia   della   proprietà   industriale,   un’evoluzione  testimoniata  dagli  ingenti  investimenti  che  vengono   ormai  da  tempo  riversati  in  questo  settore,  soprattutto  per  quanto   riguarda   la   ricerca   ed   il   marketing   pubblicitario,   fattori,   questi   ultimi,   che   non   possono   essere   trascurati   nel   calcolo   del   risarcimento   dovuto   al   titolare   della   privativa   industriale.   La   profonda   revisione   della   legislazione   nazionale   in   materia   di                                                                                                                  

1  M.  VANZETTI,  Contributo  allo  studio  delle  misure  correttive  e  delle   sanzioni  civili  nel  diritto  industriale:  i  profili  processuali  dell’art.  124   C.P.I.,  in  Riv.  Dir.  Ind.,  I,  2010,  pag.  26  e  ss.,  spec.  pag.  28.  

2  P.   A.   FRASSI,   I   danni   patrimoniali.   Dal   lucro   cessante   al   danno   emergente,  in  AIDA,  2000,  IX,  pag.  93  e  ss.  

(4)

proprietà  industriale  del  1979,  tuttavia,  non  si  occupò  dell’istituto   oggetto   di   analisi   e,   soprattutto   da   parte   di   operatori   stranieri,   questo   atteggiamento   suscitò   aspre   critiche.   La   debolezza   della   tutela   di   marchi   e   brevetti,   infatti,   scoraggiava   da   una   parte   gli   investimenti,   soprattutto   esteri,   ma   anche   l’impegno   domestico   alla  ricerca  ed  all’innovazione.  A  questo  si  aggiunse  lo  sdegno  per  il   progressivo   affastellarsi   d’interventi   normativi   settoriali   e   frammentari,   che   spesso   creavano   duplicazioni   o   causavano   incoerenze  nella  disciplina  industrialistica.  

 

III. Il  Trade  Related  Intellectual  Property  rights  (TRIPs)  e  la   riforma   italiana.   Lo   stimolo   al   cambiamento   arrivò   il   15   aprile  

1994,   anno   in   cui   a   Marrakech   venne   firmato   l’accordo   internazionale   TRIPs   (WTO   Agreement   on   Trade   Related   Intellectual  Property  rights)  da  parte  di  numerosi  Stati,  soprattutto   del  Terzo  Mondo.  Questo  accordo  infatti  si  pose  come  modello  per   il   riordino   della   legislazione   che   si   era   accumulata   dal   periodo   fascista  fino  agli  anni  ’90  ed  inoltre  introdusse  una  rilevante  novità   in  materia  di  risarcimento  del  danno  da  contraffazione  di  marchi  e   brevetti,  novità  che  diede  impulso  ad  un  vivace  dibattito  dottrinale   sulla   materia,   aprendo   scenari   inediti   al   sistema   di   risarcimento   del   danno   italiano,   il   quale   è   da   sempre   basato   su   un   rigido   principio  compensatorio.    

Si  arriva  così  alla  L.  12  dicembre  2002,  n.  273,  contenente  “Misure   per   favorire   l’iniziativa   privata   e   la   concorrenza”,   che   al   Capo   II   reca  “Disposizioni  in  materia  di  proprietà  industriale”,  dedicando   al  tema  gli  artt.  da  15  a  18.  Il  primo  di  questi  articoli,  in  particolare,   concedeva   al   Governo   18   mesi   per   l’attuazione   della   delega,   indicando  una  serie  di  direttive  che  esso  era  tenuto  a  seguire  nella   stesura  del  decreto  delegato.    

(5)

Per   quanto   qui   interessa   è   opportuno   richiamare   solo   alcuni   dei   criteri  e  principi  direttivi,  quelli  che  richiedevano  al  Governo  che,   nella  stesura  di  “uno  o  più  decreti  legislativi”,  mirasse:    

a) [alla]   ripartizione   della   materia   per   settori   omogenei   e   [al]   coordinamento,  formale  e  sostanziale,  delle  disposizioni  vigenti  per   garantire  coerenza  giuridica,  logica  e  sistematica;  

b) [all’]   adeguamento   della   normativa   alla   disciplina   internazionale  e  comunitaria;    

f) [all’]   introduzione   di   appositi   strumenti   di   semplificazione   e   riduzione  degli  adempimenti  amministrativi.  

All’uopo   fu   istituita   una   Commissione   Ministeriale,   composta   da   esperti   in   materia,   che   indirizzasse   il   Governo   alla   stesura   di   un   testo   legislativo   che   recepisse   i   suggerimenti   e   le   istanze   della   dottrina  prevalente.    

Per   i   punti   a)   ed   f),   la   Commissione   Ministeriale,   come   emerge   dalla   Relazione   Illustrativa   del   22   luglio   2003   e   come   era   stato   suggerito   da   autorevole   dottrina 3 ,   prese   ad   ispirazione   l’articolazione   dell’accordo   TRIPs   (WTO   Agreement   on   Trade-­‐ Related   Aspect   of   Intellectual   Property   Rights),   in   quanto,   si   rilevava,   esso   è   strutturato   in   parti   nelle   quali   «la   materia   trova   collocazione  “per  settori  omogenei”  come  richiede  la  legge  di  delega,   e   che   sono   disposte   in   modo   da   realizzare   un   “coordinamento   formale  e  sostanziale”,  come  chiede  la  legge  di  delega,  il  tutto  “per   garantire   coerenza   giuridica,   logica   e   sistematica”»4.   Il   disegno                                                                                                                  

3  G.   FLORIDIA,   Il  riordino  della  proprietà  industriale,   in   Dir.  Ind.,  I,   2003,  pag.  22  e  ss.  

4  Fortunata  formulazione  elaborata  da  Giorgio  FLORIDA,  Il  riordino   della  proprietà  industriale,  in  Il  diritto  industriale,  I,  2003,  pag.  22  e   ss.  e  ricalcata  nella  Relazione  illustrativa  del  testo  del  “codice  della   proprietà   industriale”   redatto   dalla   Commissione   ministeriale   all’uopo   costituita   e   trasmesso   in   data   22.7.2003   all’Ufficio   Legislativo   del   Ministero   delle   Attività   produttive   al   fine   di   dare   corso   alla   delega   concessa   al   Governo   con   la   Legge   12.12.2002,   n.  

(6)

immaginato   dalla   Commissione   Ministeriale   era   quindi   un   codice   composto   da   236   articoli,   divisi   in   sette   libri   (chiamati   così   per   rimanere  fedeli  alla  dicitura  del  Codice  Civile),  a  loro  volta  divisi  in   più  sezioni.    

Dei   sette   libri,   i   primi   quattro   seguivano   fedelmente   la   struttura   dell’accordo  internazionale,  mentre  gli  ultimi  tre  raccoglievano  le   numerose   leggi   speciali   che   non   hanno   trovato   il   loro   spazio   nei   precedenti  libri.    

Più   precisamente   nel   primo   libro   venivano   presentati   le   disposizioni   generali   ed   i   principi   fondamentali   della   materia,   comuni  a  tutti  i  diritti  di  proprietà  industriale,  in  maniera  tale  da   evitare   le   ripetizioni   presenti   nel   nostro   sistema,   quando   ogni   singolo   diritto   veniva   trattato   in   un’apposita   legge   speciale;   il   secondo   libro   riportava   invece   le   “Norme   relative   all’esistenza,   all’ambito   e   all’esercizio   dei   diritti   di   proprietà   industriali”,   specificando,   in   apposite   sezioni,   i   diversi   presupposti   di   ogni   singolo   diritto   di   proprietà   industriale.   Il   terzo   libro   era   dedicato   alla   “Tutela   giurisdizionale   dei   diritti   di   proprietà   industriale”,   anche   in   questo   caso   uniformando   e,   tra   l’altro,   semplificando   le   discipline  anteriormente  vigenti,  mentre  il  quarto  libro  sviluppava   le   scarne   disposizioni   dell’accordo   TRIPs   relativamente   all’acquisto  ed  al  mantenimento  dei  diritti  di  proprietà  industriale   ed   alle   relative   procedure.   La   convenzione   internazionale,   infatti,   aveva   inteso   lasciare,   per   questo   aspetto,   la   più   ampia   discrezionalità   agli   Stati,   limitandosi   a   fissare,   quindi,   una   base   indefettibile  da  cui  essi  sarebbero  dovuti  partire.  

Questa  struttura  è  rimasta  sostanzialmente  invariata  fino  ai  nostri   giorni,   sebbene   vi   siano   state,   in   fase   di   elaborazione   del   testo   definitivo,   modifiche   di   singole   disposizioni   e   continui                                                                                                                                                                                                                                                                         273   sul   “riassetto   delle   disposizioni   in   materia   di   proprietà   industriale”.  

(7)

aggiornamenti   per   dare   spazio   a   nuovi   fenomeni   che   meritano   la   tutela  accordata  dal  codice.    

 

IV. Il   nuovo   sistema   rimediale   introdotto   dall’accordo   TRIPs  e  la  dottrina  italiana.  Quel  che  più  qui  interessa  è  il  libro  

terzo,  che,  seguendo  la  direttiva  b)  della  legge  di  delega,  recepì  nel   nostro  ordinamento  le  novità  in  tema  di  risarcimento  del  danno  a   cui   l’art.   45   dell’accordo   TRIPs   aveva   dato   origine   e   stimolo.   La   disposizione   da   ultimo   richiamata,   recante   la   rubrica   “Damages”,   per   contrapporla   alla   successiva   che   prevede   le   sanzioni   accessorie,  così  recitava:    

1.      The   judicial   authorities   shall   have   the   authority   to   order   the   infringer  to  pay  the  right  holder  damages  adequate  to  compensate   for   the   injury   the   right   holder   has   suffered   because   of   an   infringement   of   that   person’s   intellectual   property   right   by   an   infringer   who   knowingly,   or   with   reasonable   grounds   to   know,   engaged  in  infringing  activity.  

2.      The  judicial  authorities  shall  also  have  the  authority  to  order  the   infringer   to   pay   the   right   holder   expenses,   which   may   include   appropriate   attorney’s   fees.   In   appropriate   cases,   Members   may   authorize  the  judicial  authorities  to  order  recovery  of  profits  and/or   payment   of   pre-­‐established   damages   even   where   the   infringer   did   not   knowingly,   or   with   reasonable   grounds   to   know,   engage   in   infringing  activity.    

Era,   questa,   un’importante   innovazione   con   riguardo   al   nostro   sistema   rimediale   perché   introduceva   la   reversione   degli   utili   conseguiti   in   ragione   della   contraffazione   come   reazione   alla   violazione   della   privativa.   La   dottrina   che   confluiva   nella   Commissione  Ministeriale  mirò  a  valorizzare  questo  aspetto  in  una  

(8)

maniera   singolare,   cioè,   com’è   stato   lucidamente   osservato5,   cercando   di   assorbire   la   novità   senza   però   alterare   i   principi   fondamentali  del  nostro  sistema  rimediale,  garantendo  quindi,  allo   stesso  tempo,  continuità  con  il  passato.  In  prima  approssimazione   e  rinviandosi  al  prosieguo  per  un’analisi  più  accurata  di  tale  filone   interpretativo,   si   può   dire   che   il   merito   di   questa   originale   soluzione   si   deve   ad   un’illuminata   dottrina6  che,   perlomeno   in   materia   industriale,   per   prima   sottolineò   come   “molto   spesso   [omissis]   a   rilevare   non   è   tanto   il   danno   subito   dal   titolare   del   diritto,   quanto   il   vantaggio   economico   conseguito   da   chi,   arbitrariamente,  illecitamente  violando  il  diritto  altrui  ha  realizzato   un   esito   di   gran   lunga   più   favorevole   al   proprio   patrimonio   di   quanto  non  sia  il  detrimento  subito  dal  titolare  del  diritto  violato”,   situazione   questa   aggravata   dal   fatto   che   spesso   il   titolare   del   diritto   non   è   in   grado   di   dimostrare   di   aver   subito   perdite   e   mancati   guadagni   a   causa   della   contraffazione   che   è   stata   realizzata.    

 

V. L’art.   134   C.P.I.   Da   questa   riflessione   nacque   l’art.   134  

C.p.i.,   che   al   primo   comma   omaggiava   la   tradizione   giuridica   italiana   con   un   rinvio   alle   disposizioni   del   codice   civile   per   la   liquidazione  del  danno  e  lasciava  comunque  quella  discrezionalità   che  al  giudice  era  accordata  anche  dalle  leggi  previgenti  in  materia   di   marchi   e   brevetti   (ed   in   ciò   si   nota   la   linea   di   continuità),   stabilendo  che  “il  risarcimento  dovuto  dal  danneggiato  è  liquidato   secondo   le   disposizioni   degli   art.   1223,   1226,   1227   c.c..   Il   lucro   cessante   è   valutato   dal   giudice   con   equo   apprezzamento   delle                                                                                                                  

5  P.   PARDOLESI,   La   retroversione   degli   utili   nel   nuovo   Codice   dei   diritti  di  proprietà  industriale,  in  Dir.  Ind.,  I,  2005,  pag.  37  e  ss.     6  C.   CASTRONOVO,   La  violazione  della  proprietà  intellettuale  come   lesione   del   potere   di   disposizione.   Dal   danno   all’arricchimento,   in   Dir.  Ind.,  I,  2003,  pag.  7  e  ss.  

(9)

circostanze”;   al   secondo   comma,   invece,   si   introduceva   la   reversione   dei   profitti,   a   cui   faceva   riferimento   l’art.   45   TRIPs;   infatti  si  statuiva  che:  “il  titolare  del  diritto  può  altresì  chiedere  che   gli   vengano   attribuiti   gli   utili   realizzati   dal   contraffattore”.   Disposizione   che,   come   esplicitato,   riprendeva   quella   internazionale,   ma   con   una   differenza   non   da   poco,   in   quanto   veniva   trascurata   la   necessità   che   questo   rimedio   potesse   essere   richiesto   anche   nei   confronti   di   chi   aveva   violato   il   diritto   di   proprietà  industriale  senza  colpa  (“even  where  the  infringer  did  not   knowingly,   or   with   reasonable   grounds   to   know,   angage   in   infringing   activity”).   Questa   omissione,   tuttavia,   ben   si   spiegava   alla   luce   del   fatto   che   la   norma   italiana   si   basava   su   una   teoria   dottrinale   che   riteneva   opportuno,   allo   scopo   di   risolvere   i   problemi   sopra   descritti,   prevedere   un   cumulo   integrativo   tra   risarcimento   del   danno   (come   previsto   al   primo   comma)   e   arricchimento   senza   causa   (secondo   comma).   Istituto,   quest’ultimo,   che   prescinde   dall’accertamento   del   dolo   e   della   colpa   per   concentrarsi   sulla   rilevanza   oggettiva   della   presenza   di   un  danno  conseguente  alla  lesione  di  un  diritto  soggettivo.  Inoltre   da  questa  disposizione  si  può  forse  vedere  in  controluce  la  volontà   della   dottrina   di   reagire   in   maniera   decisa   alla   paralisi   della   giurisprudenza  e  quindi  invertire  la  tendenza  ormai  consolidatasi   di   risarcimenti   del   danno   irrisori   o   addirittura   nulli;   circostanza,   questa,   che   aveva   portato   ad   un   rallentamento   inevitabile   della   concorrenzialità   delle   industrie   italiane   anche   in   ambiti   dove   queste   sono   tradizionalmente   più   forti   (come   per   esempio   nell’abbigliamento,   nella   produzione   di   mobili,   nel   commercio   di   prodotti  alimentari,  etc.)  e  al  quale  l’ordinamento  cercava  di  porre   rimedio.   La   legge-­‐delega   del   2002   associando   i   due   profili   del   diritto   della   proprietà   industriale   e   dello   sviluppo,   della   concorrenza   del   mercato   (si   ricorda,   infatti,   che   la   legge   delega  

(10)

receva  “Misure  per  favorire  l’iniziativa  privata  e  la  concorrenza”),   dava   conto   della   relazione   funzionale   che   sussiste   tra   la   tutela   della   proprietà   industriale   e   la   competitività   delle   imprese;   e   proprio   questo   duplice   aspetto   è   quello   che,   a   detta   dei   suoi   componenti,  ha  ispirato  i  lavori  della  Commissione  Ministeriale.      

VI. Le   successive   riforme.   La   vicenda,   sebbene   finalmente   il  

profilo  del  risarcimento  del  danno  avesse  trovato  un’inquadratura   legislativa  e  teorica  piuttosto  chiara  e  stabile,  non  si  concluse  qui.   Già   nel   dicembre   2003,   infatti,   la   prima   bozza   per   la   stesura   del   Codice   venne   modificata   con   una   seconda,   in   cui   l’art.   134   venne   rinumerato   ed   emendato.   Esso   sfociò   nell’art.   125   C.p.i.,   che   mantenne  sostanzialmente  inalterati  il  primo  ed  il  secondo  comma   della   precedente   disposizione   (con   una   piccola   modifica   terminologica   nel   secondo   comma,   in   quanto   all’espressione   “gli   utili   realizzati   dal   contraffattore”   si   è   sostituito,   tra   l’altro   stabilmente,   la   dicitura   “gli   utili   realizzati   in   violazione   del   diritto”),  mentre  fu  introdotto  un  terzo  comma  in  tema  del  domain   name,  subito  espunto  e  che  comunque  non  è  stato  particolarmente   rilevante  per  l’evoluzione  della  disciplina  in  questione.    

Di   maggiore   peso   fu   la   modifica   registratasi   a   seguito   dell’esame   del  progetto  di  riforma  da  parte  del  Consiglio  dei  Ministri,  il  quale   elaborò  una  terza  bozza  nella  quale  l’art.  125  si  presentava  così:  «Il   risarcimento   dovuto   al   danneggiato   è   liquidato   secondo   le   disposizioni   degli   art.   1223,   1226   e   1227   c.c..   Il   lucro   cessante   è   valutato   dal   giudice   anche   tenuto   conto   degli   utili   realizzati   in   violazione  del  diritto».  All’apparenza  questo  sembrerebbe  un  mero   accorpamento   dei   primi   due   commi   dell’art.   134,   così   come   si   ritrovava  nella  prima  bozza  della  Commissione  ministeriale,  ma  in   realtà   venne   stravolto   l’impianto   concettuale   alla   base   di   esso.   Si   perse   infatti   totalmente   quell’apertura   dottrinale   innanzi  

(11)

esaminata,   che   era   riuscita   a   valorizzare   il   profilo   dell’arricchimento   illecito   del   danneggiante   o   comunque   di   una   prospettiva   risarcitoria   non   meramente   compensativa,   ed   anche   l’oggettività   dello   strumento   del   recupero   dei   profitti,   adesso   inserito   nell’ottica   della   responsabilità   extracontrattuale   ed   in   particolare  nel  calcolo,  meno  preciso,  del  lucro  cessante.    

 

VII. La  direttiva  Enforcement.  Sebbene  questa  innovazione  sia  

stata   vista   da   gran   parte   degli   studiosi   come   un   passo   indietro   rispetto   al   previgente   articolo,   non   si   può   non   prendere   atto   del   fatto   che   tale   impostazione   trova   conferma   nella   Direttiva   2004/48/CE,   che   di   lì   a   poco,   emanò   l’Unione   Europea,   per   regolare   e   “rinforzare”   la   materia   dei   diritti   di   proprietà   industriale.  Con  questa  il  legislatore  comunitario  per  la  prima  volta   si   spinse   a   regolare   la   materia   della   tutela   giurisdizionale   delle   privative  industriali,  al  fine  probabilmente  di  creare  uno  “standard   minimo  di  tutela  alla  vigilia  dell’ingresso  nell’Unione  di  dieci  nuovi   paesi,   alcuni   dei   quali   non   proprio   sensibilissimi   alle   ragioni   della   proprietà   intellettuale” 7 ,   ma   anche,   come   si   deduce   dal   considerando  3  della  direttiva,  “per  il  successo  del  mercato  interno”.   Anche  a  livello  europeo  si  era  quindi  colto  il  nesso  tra  un  diritto  di   proprietà  industriale  ed  intellettuale  efficace  e  la  competitività  del   mercato.    

Dei   criteri   di   risarcimento   del   danno   per   la   lesione   di   diritti   di   proprietà   intellettuale   si   tratta   all’art.   13,   il   quale,   così   come   si   legge  nella  traduzione  italiana,  dispone  che:    

«Gli   Stati   membri   assicurano   che,   su   richiesta   della   parte   lesa,   le   competenti  autorità  giudiziarie  ordinino  all'autore  della  violazione,   implicato   consapevolmente   o   con   ragionevoli   motivi   per   esserne                                                                                                                  

7  L.   NIVARRA,   L’enforcement   dei   diritti   di   proprietà   intellettuale   dopo  la  direttiva  2004/48/CE,  in  Riv.  Dir.  Ind.,  2005,  I,  pag.  33  e  ss.  

(12)

consapevole   in   un'attività   di   violazione   di   risarcire   al   titolare   del   diritto   danni   adeguati   al   pregiudizio   effettivo   da   questo   subito   a   causa  della  violazione.  

Allorché  l'autorità  giudiziaria  fissa  i  danni:  

a)   tiene   conto   di   tutti   gli   aspetti   pertinenti,   quali   le   conseguenze   economiche   negative,   compreso   il   mancato   guadagno   subito   dalla   parte   lesa,   i   benefici   realizzati   illegalmente   dall'autore   della   violazione,   e,   nei   casi   appropriati,   elementi   diversi   da   quelli   economici,  come  il  danno  morale  arrecato  al  titolare  del  diritto  dalla   violazione;  

b)   oppure   in   alternativa   alla   lettera   a)   può   fissare,   in   casi   appropriati,  una  somma  forfettaria  in  base  ad  elementi  quali,  per  lo   meno,  l'importo  dei  diritti  che  avrebbero  dovuto  essere  riconosciuti   qualora   l'autore   della   violazione   avesse   richiesto   l'autorizzazione   per  l'uso  del  diritto  di  proprietà  intellettuale  in  questione.  

 2.   Nei   casi   in   cui   l'autore   della   violazione   è   stato   implicato   in   un'attività   di   violazione   senza   saperlo   o   senza   avere   motivi   ragionevoli   per   saperlo,   gli   Stati   membri   possono   prevedere   la   possibilità  che  l'autorità  giudiziaria  disponga  il  recupero  dei  profitti   o  il  pagamento  di  danni  che  possono  essere  predeterminati».    

Come   si   può   notare   nel   primo   comma   si   rinviene   la   stessa   logica   del   legislatore   italiano   di   attrarre   la   considerazione   dei   benefici   realizzati   illegittimamente   dall’autore   della   contraffazione   nella   sfera  dell’illecito  aquiliano,  aggiungendo  inoltre  la  facoltà  «nei  casi   appropriati»   di   valutare   anche   elementi   non   economici,   quale   il   danno  morale.  Il  secondo  comma,  come  si  legge  nel  considerando   26   della   direttiva   stessa,   è   preordinato   alla   risoluzione   di   casi   in   cui   “sia   difficile   determinare   l’importo   dell’effettivo   danno   subito”,   per   cui   il   legislatore   europeo   ha   inteso   ancorarsi   a   parametri   oggettivi   («l’importo   dei   diritti   che   avrebbero   dovuto   essere   riconosciuti   qualora   l’autore   della   violazione   avesse   richiesto  

(13)

l’autorizzazione   per   l’uso   del   diritto   di   proprietà   intellettuale   in   questione»)   per   indirizzare   la   giurisprudenza   nella   determinazione   della   somma   forfettaria   da   accordare   come   liquidazione  del  danno.  L’ultimo  comma,  poi,  in  maniera  riprende   la  convenzione  internazionale  di  Marrakech,  quando  stabilisce  che   l’autorità   giudiziaria   disponga   il   recupero   dei   profitti   o   dei   danni   che  possono  essere  predeterminati  nel  caso  di  mancanza  di  colpa   dell’autore  della  violazione.    

Come   si   può   agevolmente   notare   l’istituto   della   reversione   dei   frutti   è,   da   una   parte,   elemento   come   altri   da   prendere   in   considerazione   per   la   liquidazione   del   danno   da   illecito   extracontrattuale   in   caso   di   dolo   e   colpa   e,   dall’altro,   rimedio   autonomo  quando  il  fatto  illecito  sia  stato  compiuto  senza  colpa.      

VIII. L’art.   125   C.P.I..   Il   contraccolpo   si   fa,   ovviamente   sentire  

anche   nel   nostro   ordinamento,   prima   con   un’indicazione   della   Camera   dei   deputati,   in   occasione   dell’acquisizione   dei   pareri   obbligatori,  e  che  ha  portato  all’emanazione  della  prima  versione   ufficiale  dell’art.  125  (d.lgs.,  10  febbraio  2005,  n.  30)  e  poi  con  un   formale  recepimento  della  direttiva  con  il  d.lgs.  16  marzo  2006,  n.   140,  che  mise  fine  a  questa  “odissea  legislativa”8.    

Nella   stesura   del   d.lgs.   10   febbraio   2005,   n.   30,   al   primo   comma   dell’art.   125   era   semplicemente   stato   aggiunto   che,   in   sede   di   calcolo   del   lucro   cessante,   era   necessario,   oltre   alla   valutazione   degli   utili   realizzati   in   violazione   del   diritto   come   già   era   stato   stabilito  nella  bozza  precedente,  una  considerazione  «dei  compensi   che  l’autore  della  violazione  avrebbe  dovuto  pagare  qualora  avesse   ottenuta   licenza   dal   titolare   del   diritto».   A   questa   disposizione   si                                                                                                                  

8  Formula  utilizzata  da  P.PARDOLESI,  La  retroversione  degli  utili   nel  nuovo  Codice  dei  diritti  di  proprietà  industriale,  in  Dir.  Ind.,   2005,  I,  pag.  37  e  ss.    

(14)

aggiunse   un   secondo   comma,   che   riprese   l’impostazione   degli   albori,   quando   prevedeva   che:   «La   sentenza   che   provvede   sul   risarcimento  dei  danni  può  farne,  ad  istanza  di  parte,  la  liquidazione   in  una  somma  globale  in  base  agli  atti  della  causa  e  alle  presunzioni   che   ne   derivano».   Una   soluzione,   questa,   che   sollevò   non   pochi   dubbi,   poiché   il   legislatore,   in   questa   maniera,   aveva   definitivamente   levato   ogni   autonomia   funzionale   alla   reversione   degli   utili,   che   invece   aveva   un’evidente   centralità   nell’accordo   TRIPs  e  che  nella  direttiva  era  sì  parametro  per  il  calcolo  del  lucro   cessante,  ma  anche  misura  specifica  per  la  violazione  del  diritto  di   proprietà   industriale   in   mancanza   di   colpa.   La   Commissione   ministeriale,   nella   Relazione   finale,   non   mancò   di   mostrare   il   suo   disappunto   sulla   questione   e   la   delusione   per   la   perdita   dell’occasione   di   utilizzare   l’arricchimento   senza   causa   per   rimediare   all’inefficienza   del   sistema   giudiziario   e   legislativo   italiano.    

Un   anno   dopo,   comunque,   si   giunse   alla   versione   attuale   della   norma,  in  sede  di  recepimento  della  Direttiva  Enforcement.    

L’art.  125  C.p.i.,  rubricato  “Risarcimento  del  danno  e  restituzione  dei   profitti  dell’autore  della  violazione”  dispone  che:    

«1.   Il   risarcimento   dovuto   al   danneggiato   è   liquidato   secondo   le   disposizioni  degli  articoli  1223,  1226  e  1227  del  codice  civile,  tenuto   conto  di  tutti  gli  aspetti  pertinenti,  quali  le  conseguenze  economiche   negative,  compreso  il  mancato  guadagno,  del  titolare  del  diritto  leso,   i   benefici   realizzati   dall'autore   della   violazione   e,   nei   casi   appropriati,   elementi   diversi   da   quelli   economici,   come   il   danno   morale  arrecato  al  titolare  del  diritto  dalla  violazione.  

2.  La  sentenza  che  provvede  sul  risarcimento  dei  danni  può  farne  la   liquidazione   in   una   somma   globale   stabilita   in   base   agli   atti   della   causa   e   alle   presunzioni   che   ne   derivano.   In   questo   caso   il   lucro   cessante   è   comunque   determinato   in   un   importo   non   inferiore   a  

(15)

quello   dei   canoni   che   l'autore   della   violazione   avrebbe   dovuto   pagare,  qualora  avesse  ottenuto  una  licenza  dal  titolare  del  diritto   leso.  

3.  In  ogni  caso  il  titolare  del  diritto  leso  può  chiedere  la  restituzione   degli   utili   realizzati   dall'autore   della   violazione,   in   alternativa   al   risarcimento   del   lucro   cessante   o   nella   misura   in   cui   essi   eccedono   tale  risarcimento».  

Si  ritrova,  in  questa  formulazione,  il  rimedio  della  restituzione  dei   profitti   illecitamente   ottenuti   dal   contraffattore   sia   come   criterio,   insieme  ad  altri,    da  prendere  in  considerazione  per  la  liquidazione   del   danno   ex   art.   1223,   1226   e   1227   c.c.,   sia   come   misura   alternativa,   che,   però,   può   essere   richiesta   “in   ogni   caso”,   al   risarcimento   del   danno,   in   particolare   al   lucro   cessante,   anche   quando   quest’ultimo   non   sia   sufficiente.   Questa   impostazione   sembra   ricalcare   dunque   la   direttiva   comunitaria,   ma   con   un’importante,   non   trascurabile   differenza:   la   mancanza   della   considerazione   dell’elemento   soggettivo.   Nella   direttiva   Enforcement,   infatti,   la   retroversione   degli   utili   appare   come   rimedio   utilizzabile   nel   caso   in   cui   la   contraffazione   sia   stata   commessa  inconsapevolmente,  mentre  nel  caso  in  cui  ci  sia  almeno   una   ragionevole   possibilità   che   l’autore   della   violazione   avesse   cognizione   della   potenzialità   lesiva   della   sua   azione   i   profitti   di   questi   sarebbero   dovuti   essere   solo   un   elemento   da   prendere   in   considerazione   dal   giudice   per   un   risarcimento   adeguato   da   accordare  alla  vittima.    

Tale   discostamento   dalla   direttiva   in   questione,   come   accennato,   non   è   senza   rilievo,   soprattutto   in   considerazione   del   fatto   che   invece  negli  altri  Paesi  europei  il  testo  della  norma  è  stato  ripreso   con   estrema   fedeltà.   Per   questo   motivo,   allora,   la   dottrina   ha   cercato   di   risolvere   il   difficile   rompicapo   creato   da   un   singolare   recepimento   della   legislazione   comunitaria   e   si   è   soprattutto  

(16)

occupata   di   come   conciliare   questa   norma   e,   maxime,   il   nuovo   istituto  della  riversione  dei  profitti  nel  nostro  sistema  risarcitorio.      

IX. Una   visione   comparatistica.   Questo,   dunque,   il   quadro  

italiano  e  a  livello  di  legislazione  italian;  andando  però  a  dare  uno   sguardo   oltre   tali   confini,   di   particolare   interesse   sono   la   legislazione  statunitense,  quella  tedesca  ed  infine  quella  cinese,  di   recente  aggiornata.    

Nella   presente   trattazione   saranno   dapprima   analizzate   le   discipline  dei  due  stati  occidentali,  in  quanto  questi  presentano  un   sistema   che   riflette   una   situazione   economica,   tendenzialmente   analoga,  che  li  caratterizza  come  Paesi  economicamente  sviluppati.   Di   seguito   la   Cina,   che   per   la   sua   storia   politica   e   per   la   sua   condizione   di   Paese   in   via   di   sviluppo   è   alle   prese   con   l’introduzione   di   una   disciplina   sui   marchi   e   brevetti   che   le   permetta   uno   sviluppo   economico   in   linea   con   gli   altri   ordinamenti.    

 

X. La   legislazione   statunitense.   Passiamo   ora   ad   analizzare  

gli  Stati  Uniti.  Al  contrario  della  Cina,  gli  Stati  Uniti  si  sono  muniti   di   un   moderno   sistema   di   protezione   di   marchi   e   brevetti   subito   dopo   la   seconda   guerra   mondiale,   con   il   Lanham  Act   del   5   luglio   del   1946,   seguito   dal   Patent   Act   del   1952,   ora   inseriti,   con   le   modifiche   che   sono   intervenute   negli   anni,   nell’U.S.   Code,   rispettivamente   ai   Titoli   15   e   35.   Il   sistema   è   stato   riformato,   in   parte,   come   è   tipico   di   un   sistema   di   common   law,   dalla   giurisprudenza,   la   quale   ha   affinato   i   metodi   di   protezione   dei   titolari   di   marchi   e   brevetti,   ed   in   altra   parte   da   alcune   leggi,   la   Trademark   Counterfeiting   Act   del   1984,   che   ha   implementato   i   rimedi  in  caso  di  contraffazione  di  marchi  aggiungendo  una  tutela   penale  in  caso  di  “counterfeit  mark”,  l’Anticounterfeiting  Consumer  

(17)

Protection   del   1996,   che   ha   implementato   sia   la   tutela   civile   che   quella   penale   in   materia   di   marchi   data   la   loro   non   ottimale   efficacia  e  la  Leahy-­‐Smith  America  Invents  Act  (AIA),  con  cui,  tra  le   altre  cose,  è  stato  abbandonato  il  principio  del  “first  to  invent”  per   approdare  a  quello  del    “first  to  file”.  

 

XI. La   tutela   dei   marchi.   Il   Lanham   Act   fu   emanato   per  

mettere  ordine  alla  serie  confusa  di  leggi  che  regolavano  la  materia   della   proprietà   intellettuale   e   per   apprestare   una   disciplina   più   efficace9.   Questa   legge,   secondo   molti   autori,   ha   mostrato   nel   tempo   la   sua   capacità   di   adattamento   e   la   sua   vis   espansiva   ed   infatti,   solo   in   parte   modificata,   è   riuscita   a   resistere   ai   cambiamenti   politici   ed   economici   che   si   sono   susseguiti   nel   tempo10.    

La   materia   che   qui   interessa   si   trova   nella   Section   34-­‐35   del   Lanham  Act,   confluito,   come   sopra   accennato,   nel   Titolo   15   dello   U.S.   Code.   Qui   si   trova   una   gamma   piuttosto   vasta   di   rimedi   che   possono   essere   concessi   dal   giudice   in   caso   di   contraffazione   di   marchio.   Misura   cardine   dell’ordinamento   d’oltreoceano   è   senza   dubbio  l’injuction,  la  nostra  inibitoria,  accordata  secondo  i  principi   di  equity.  Questo  significa  che  viene  lasciata  alle  corti  un  margine   di   discrezionalità   piuttosto   ampio   nel   delineare   il   rimedio   inibitorio   più   adatto   alle   circostanze.   Questo   ha   permesso   loro  di   affiancare   ai   rimedi   tradizionali   altre   figure   contigue   che   raggiungessero   il   risultato   di   far   cessare   l’utilizzo   del   marchio                                                                                                                  

9  Per   una   ricostruzione   della   situazione   antecendente   all’emanazione  del  Lanham  Act  E.  HORWITZ  e  B.  LEVI,  Fifty  Years   of   the   Lanham   Act:   A   Retrospective   of   Section   43(a),   in   Fordham   Intellectual  Property,  Media  and  Entertainment  Law  Journal,   1996,   Vol.  7,  Issue  1,  Article  6,  pag.  59  e  ss.  

10  Joseph   D.   Garon,   The   Lanham   Act:   a   living   thing,   Fordham   Intellectual  Property,  Media  and  Entertainment  Law  Journal,  1996,   Vol.  7,  Issue  1,  Article  5,  pagg.  55  ss.  

(18)

qualora  questo  fosse  idoneo  a  creare  confusione.      

XII. Il   risarcimento   e   le   sue   componenti.   Non  mancano  però  

veri   e   propri   rimedi   risarcitori   ed   anzi   è   prevista   una     articolato   sistema   rimediale,   dato     che   “the  plaintiff  shall  be  entitled,  subject   to   the   provisions   of   sections   1111   and   1114   and   subject   to   the   principles   of   equity,   to   recover   (1)   defendant’s   profits,   (2)   any   damages  sustained  by  the  plaintiff,  and  (3)  the  costs  of  the  action.”.  Il   titolare   di   un   marchio   che   lamenti   una   violazione   del   proprio   diritto   di   esclusiva   ha   quindi   diritto   ai   profitti   conseguiti   dal   presunto   contraffattore,   ai   danni   sofferti   a   causa   della   contraffazione  ed  ai  costi  dell’azione.  Il  risarcimento  così  calcolato   può   essere   incrementato   dal   giudice,   tenendo   conto   delle   circostanze  e  comunque  con  un  limite  di  tre  volte  il  danno.  Infine,   in  “exceptional  cases”  egli  avrà  anche  diritto  al  ristoro  delle  spese   legali.    

A   queste   misure   di   base   si   aggiunge   la   possibilità   per   la   corte,   qualora  si  tratti  di  una  contraffazione  in  mala  fede,  di  moltiplicare   per   tre   volte   il   danno   calcolato,   a   meno   che   non   vi   siano   circostanze   attenuanti   o,   infine,   si   permette   all’attore   di   chiedere   degli  “statutory  damages”,  invece  del  danno  concretamente  subito.      

XIII. I  danni  subiti.  Occorre  a  questo  punto  andare  ad  analizzare  

le  varie  componenti  del  danno  per  delineare  un  più  preciso  quadro   di  tale  sistema  risarcitorio.  Partendo  dal  numero  (2),  cioè  i  danni   sofferti   dall’attore,   questi   possono   essere   individuati   secondo   diversi   criteri:   in   primo   luogo   le   effettive   perdite   dell’attore,   secondariamente  con  il  metodo  della  “reasonable  royalty”  ed  infine   attraverso  la  pubblicità  correttiva.      

Per   quanto   riguarda   i   “loss   profits”   del   titolare   del   marchio,   essi   costituiscono   quella   che   si   dice   una   “prova   diabolica”,   per   questo  

(19)

motivo  le  corti  statunitensi  hanno  sviluppato  un  procedimento  che   si   compone   di   due   fasi:   una   in   cui   l’attore   deve   provare   di   aver   effettivamente  subito  un  danno  e  l’altra  che  riguarda  l’ammontare   del   pregiudizio.   Mentre   nel   primo   caso   si   richiede   una   dimostrazione   rigorosa,   nella   seconda   fase   è   richiesta   una   prova   più   blanda,   nel   senso   che   è   richiesto   solo   “a  reasonable  degree  of   certain”11.    Riguardo  alla  prova  del  pregiudizio  è  richiesto  che  colui   che  adisce  l’autorità  giudiziaria  provi  l’effettiva  confusione  creata   dall’utilizzo   illecito   del   marchio,   attraverso   ricerche   di   mercato,   sondaggi   tra   i   consumatori,   ma   anche   inferendo   questo   dato   alla   natura   della   condotta   dell’infringer,   qualora   questi   abbia   intenzionalmente   utilizzato   il   marchio   al   fine   di   ingannare   i   consumatori.   Con   quest’ultimo   metodo   l’onere   della   prova   viene   invertito  per  cui  sarà  il  convenuto  a  dover  dimostrare  la  mancanza   di   confusione.   Per   quanto   concerne,   invece,   la   prova   dell’ammontare  dei  danni  secondo  quanto  affermato  dalla  Supreme   Court  nella  sentenza  Bigelow  v.  RKO  Radio  Pictures,  Inc.,  “the  most   elementary  conceptions  of  justice  and  public  policy  require  that  the   wrongdoer   shall   bear   the   risk   of   the   uncertainty   which   his   own   wrong  has  created”12,  per  cui,  ad  avviso  della  Corte  Suprema  degli   Stati   Uniti,   una   volta   che   è   stata   data   prova   del   danno   non   è   necessario   che   si   provi   precisamente   l’ammontare   dello   stesso   e   questo   per   un   basilare   principio   di   giustizia   per   cui   il   rischio   dell’incertezza  deve  ricadere  su  chi  ha  prodotto  il  danno  e  non  su   chi  lo  ha  subito.      

Il   secondo   parametro,   quello   della   “reasonable   royalty”,   prende   come   punto   di   riferimento   per   calcolare   l’ammontare   di   perdite   subite  dall’attore  quanto  a  quest’ultimo  sarebbe  stato  corrisposto                                                                                                                  

11  M.   WANG,   Remedies   for   trademark   infringement,   copia   elettronica  disponibile  su  http://ssrn.com/abstract=1285104   12  Bigelow  v.  RKO  Radio  Pictures,  Inc.,  327  U.S.  251  (1946).  

(20)

se  avesse  concesso  in  licenza  il  suo  marchio;  questo  criterio  viene   usato,   di   solito,   quando   il   convenuto   ha   continuato   ad   usare   un   marchio  dopo  che  la  relativa  licenza  è  scaduta  oppure  quando  ha   fatto   richiesta   di   concessione   di   licenza   ma   gli   è   stata   negata.   Comunque,   come   affermato   nella   sentenza   Boston   Professional   Hokey   Ass’n   v.   Dallas   Cap   & Emblem,   Mfg,   Inc., è   necessaria   una “strictly   rational   correlation   between   the   infringed   rights   at   issue   and  the  proposed  measure  of  damages”13.    

Per   quanto   riguarda   la   pubblicità   correttiva   essa   consiste   nella   pubblicità   necessaria   al   titolare   del   marchio   contraffatto   per   eliminare  la  confusione  creata  nel  pubblico  dei  consumatori  dalla   contraffazione   stessa.   Questo   rimedio   può   essere   concesso   come   injunction,   nel   senso   che   il   giudice   può   imporre   al   convenuto   di   intraprendere   una   campagna   pubblicitaria   correttiva   oppure,   in   sede  di  monetary  relief,  all’attore  può  essere  corrisposta  la  somma   di  denaro  necessaria  per  compensare  una  campagna  pubblicitaria   correttiva.  Cosa  si  debba  intendere  per  pubblicità  correttiva  è  ben   descritto  nella  famosa  sentenza  “Bigfoot”,  cioè  Big  O  Tyre  Dealers,   Inc.   v.   Goodyear   Tire   &   Rubber   Co.   In   questo   caso,   di   cui   si   è   occupato,  dopo  una  District  Court  del  Colorado,  il  decimo  distretto   di   Corte   d’Appello,   si   discuteva   di   un’ipotesi   di   denigrazione   di   marchio.   L’impresa   Big   O   produttrice   di   gomme,   aveva   infatti   utilizzato   i   marchi   “Big   O   Bigfoot   60”   e   “Big   O   Bigfoot   70”   apponendoli   sulle   ruote   di   sua   produzione   e   distribuendo   il   prodotto  in  quattordici  Stati  americani,  pur  senza  registrazione  del   marchio.  Consapevole  di  questa  circostanza  l’impresa  Goodyear,  in   seguito,   aveva   lanciato   una   campagna   pubblicitaria   televisiva   nazionale  per  pneumatici  radiali  con  il  nome  “Bigfoot”.    

                                                                                                               

13  M.    A.  EINHORN,  Trademarks  and  financial  remedies:  standars  in   the   common   law,   copia   elettronica   disponibile   su   http://ssrn.com/abstract=2405061  

(21)

Orbene   la   Corte   d’Appello   dopo   aver   verificato   che   il   marchio   dell’impresa   Big   O   era   marchio   protetto   dalla   common   law   in   quanto   non   meramente   descrittivo   e   dopo   aver   accertato   che   il   comportamento   dell’impresa   Goodyear,   per   delle   circostanze   che   possono  in  questa  sede  ben  essere  omesse,  rientra  nella  fattispecie   di   “trademark   disparagement”,   cioè   denigrazione   di   marchio,   arriva   a   porsi   il   problema   del   risarcimento   del   danno.   La   District   Court  aveva  provveduto  stabilendo  un  risarcimento  di  2.8  milioni   di  dollari  di  ristoro  del  danno  e  16.8  milioni  di  dollari  in  punitive   damages,  sulla  base  della  considerazione,  avanzata  dalla  Big  O,  che   Goodyear   aveva   speso   approssimativamente   10   milioni   di   dollari   per  la  campagna  pubblicitaria  nazionale  e  2,8  milioni  erano  il  28%   di  10  milioni,  cioè  lo  stesso  rapporto  intercorrente  tra  i  14  Stati  in   cui  Big  O  aveva  la  sua  distribuzione  di  penumatici  e  i  50  Stati  in  cui   si   era   diffusa   la   pubblicità   di   Goodyear.   Inoltre   il   28%   era   percentuale   molto   simile   al   25%   rispetto   alle   spese   di   pubblicità   del  colpevole  che  di  solito  la  Federal  Trade  Commission  richiede  in   caso   di   pubblicità   ingannevole.   La   più   rilevante   novità,   però,   che   venne   introdotta   in   questo   caso   consiste   nel   fatto   che   il   risarcimento,   nella   forma   della   pubblicità   correttiva,   venne   accordato   a   Big   O,   senza   che   questa   impresa   avesse,   prima   del   processo,  speso  alcunché  in  pubblicità  promozionale  del  prodotto.   Tale  orientamento  permane  nella  giurisprudenza  recente,  la  quale   commina   sanzioni   in   termini   di   actual   o   estimated   corrective   advertising,   a   seconda   che   ci   sia   stata   o   meno   una   campagna   pubblicitaria  prima  del  processo.    

La   Corte   di   appello   conferma   questa   novità,   ma   cambia   l’ammontare   del   risarcimento,   riducendolo   a   678,   302   $   per   la   compensazione   e   a   4069,812   $   come   punitive   damages.   Questo   perché  ad  avviso  della  Corte  prima  di  tutto  Big  O  non  necessitava   di   una   pubblicità   correttiva   su   scala   nazionale   poiché   operava  

Riferimenti

Documenti correlati

( 240 ) A. B IANCHI , La complessità del danno psichico, in Resp.. scopo, sia di confermare il senso che risulta dall’applicazione dell’articolo 31, sia di determinarne

per durare mille anni, a cura di J. Toccafondi, Firenze, Polistampa, 2012, t. [1] Documenti sulla costruzione e decorazione del palazzo. [2] Lettere di artigiani e pittori. [3]

Trevisan & Cuonzo, Proprietà industriale, intellettuale e IT, Wolters Klumer, Milanofiori Assago (MI), 2017.. 6 seguendo l’ordine cronologico delle richieste, poiché solo con

 Visibilità internazionale: le imprese potranno accedere a un mercato realmente globale, beneficiando di visibilità internazionale e godendo della credibilità

Di conseguenza, qualsiasi bisogno di assistenza non potrà mai essere considerato unicamente come un fatto di natura, cioè come un fatto neutrale, misurabile quantitativamente in

Adriana Bernadotti, Associazione Parsec - Michele Bruni, Università di Modena e Reggio - Francesco Carchedi, Associazione Parsec - Mauro Carta, Cooperativa Parsec

 “Le Grid sono ambienti persistenti che rendono possibile realizzare applicazioni software che integrino risorse di strumentazione, di visualizzazione, di calcolo e di

di amministrazione o di sorveglianza delle società, né la legge che consentiva alle società stesse di sperimentare, previa delibera assembleare, la partecipazione dei lavoratori