• Non ci sono risultati.

Materiali e Risorse

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Materiali e Risorse"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Salerno

Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Corso di Laurea in “Economia aziendale”

A.A. 2018-2019

Curriculum “Bancario Assicurativo” Secondo Semestre

Corso di “Marketing del mercato bancario e assicurativo” Prof. Giuseppe Festa (gfesta@unisa.it)

Argomenti trattati a lezione.

Prima parte. Lezione n. 1

 Trust marketing (“marketing della fiducia”)

 Marketing transazionale (1.0), relazionale (2.0) e istituzionale (3.0)  4P: product, price, promotion, place

 8P: product, price, promotion, place, packaging, public relations, people, phasing  Customer care, customer satisfaction, customer retention, customer churning  Missione, visione, valori (“credo”)

 Crediti ristrutturati, scaduti, incagliati, deteriorati (Non Performing Loan), sofferti Lezione n. 2

 Definizione di marketing

 Orientamenti al business (produzione, prodotto, vendita, mercato, marketing, sociale)  Corporate Social Responsibility (“non fare male”) e Social Commitment (“fare bene”)  Market-driven management

Lezione n. 3

 (Financial) Service Marketing

 Le 4I (i) del prodotto quando “servizio”: intangibilità, inseparabilità, inconsistenza e (non) inventariabilità

 Le 4C del marketing mix nel service marketing: customer value, cost, communication, convenience  Processo di marketing management

 Nelle banche e nelle assicurazioni indagate emerge un ruolo del marketing ancora acerbo: soprattutto competenze tecniche (settoriali), prevalenza del marketing operativo, auspicio verso il marketing strategico

Lezione n. 4

 Budget di marketing

 Indipendenza del budget (dipende dalle dimensioni dell’impresa)  Disponibilità del budget (dipende dalle dimensioni dell’impresa)  Più marketing operativo che marketing strategico (tutti)

(2)

 Andamento del budget di marketing (segue il ciclo economico)

 Spese/investimenti di marketing prevalentemente in comunicazione (istituzionale per le grandi, commerciale o smart per le piccole)

 Comunicazione “above the line” (pubblicità, ecc.) e comunicazione “below the line” (gadget, ecc.)  Comunicazione d’impresa: istituzionale, economico/finanziaria, interna/organizzativa e

commerciale; comunicazione commerciale o di marketing: diretta/personale (direct marketing, direct selling, public relations) e indiretta/impersonale (pubblicità, sponsorizzazione, promozione)  Corporate banking, private banking e retail banking

Lezione n. 5

 Ricerche di mercato: sì per la stragrande maggioranza dei grandi istituti, no per la stragrande maggioranza dei piccoli istituti

 Ricerche di mercato: soprattutto esternamente per la stragrande maggioranza dei grandi istituti, soprattutto internamente per la stragrande maggioranza dei piccoli istituti (che le fanno)

 KPI (key performance indicator)  Mistery shopping

 Marketing analitico: SIM (sistema informativo di marketing) > dati interni, marketing intelligence, ricerche di mercato, analisi e strumenti a supporto delle decisioni di marketing (oggi “business intelligence”)

 Dati (primari e secondari) e fonti (interne ed esterne)  Censimento e campionamento

 Intervista personale, telefonica, postale/cartacea ed elettronica

 Questionario con domande a risposta aperta, chiusa o semichiusa (semiaperta) Lezione n. 6

 Ufficio Marketing: nutrito per la stragrande maggioranza dei grandi istituti, una sola persona (Responsabile Marketing) per la stragrande maggioranza dei piccoli istituti

 Pianificazione di marketing a breve, con frequenti riunioni infra-annuali

 Necessita/opportunità di maggiore interdipendenza funzionale con orizzonte al marketing (market-driven management)

 Sfruttamento del sistema informativo di marketing attraverso maggiore circolazione delle informazioni (“impresa come sistema cognitivo”)

 Necesssità/opportunità di un rinnovamento delle competenze di marketing, non soltanto settoriali  Analisi della concorrenza

 Modello della concorrenza allargata di Porter (5 forze competitive + 2 Valdani)  Ivass (“Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni”)

 Analisi della domanda e della clientela  Segmentazione e posizionamento  Definizione dei prodotti/servizi  Pricing

 Comunicazione interna  Comunicazione esterna  Gestione dei canali

 Gestione del sito web della banca  Customer satisfaction

(3)

 CRM (Customer Relationship Management)  Brand management

 Valutazione della performance commerciale Lezione n. 7

 Educazione finanziaria come “educational marketing”  Capitalizzazione semplice e composta

 Rischio e rendimento  Diversificazione e volatilità  Bancassurance

 Carte di pagamento: “pay now” (debito), “pay later” (credito), “pay before” (prepagate), revolving Lezione n. 8

 Prova intermedia sulla prima parte del programma con relativa analisi e valutazione.

Seconda parte.

Lezione n. 9

 Internet come tecnologia convergente  Co-creazione di valore (prosumer)

 Problematiche di sicurezza informatica (a fini di trust marketing)

 Multicanalità: sportello, ATM (Automatic Teller Machine), call/contact center, internet banking, mobile banking, app, digital wallet (P2P)

 POS, contactless payment, e-commerce, m-commerce, phishing  OTP (one time password), token

 ETF (Exchange Traded Fund)  Trading online

 Servizi tramite multicanalità (prevendita, vendita, postvendita)  Green marketing

 Customer insight

 Customer satisfaction (SERVQUAL: qualità attesa, avvertita, progettata, implementata, comunicata e percepita)

 CATI e CAWI Lezione n. 10

 Controllo: ex ante, in itinere, ex post

 Previsione per metodi estrapolativi, simulativi, normativi Lezione n. 11

 Indicatori di performance di marketing: 1) ROE, ROI, ROA

2) numero/volumi dei prodotti venduti;

(4)

4) customer churning (customer churning rate, static & dynamic);

5) numero clienti acquisiti (customer acquisition rate, static & dynamic); 6) turnover della clientela;

7) margine di contribuzione (break even analysis); 8) numero reclami pervenuti;

9) customer satisfaction; 10) brand awareness; 11) brand image.

 Customer Lifetime Value, cross selling, up selling (per numero di prodotto o per valore del prodotto), share of wallet

 In termini di marketing relazionale, sembra esserci maggiore attenzione alla clientela da parte delle banche e minore da parte delle assicurazioni, mentre in generale le valutazioni di performance nelle BCC sembrano poco diffuse

Lezione n. 12

 Market-driven management come strumento per l’interfunctional coordination

 Prospettive di sviluppo dell’innovazione di processo sempre più verso il marketing management in generale e marketing strategico in particolare

 Prospettive di sviluppo dell’innovazione di prodotto sempre più verso il marketing di servizi finanziari più o meno completamente digitalizzati (FinTech)

 Rating (valutazione dell’affidabilità del soggetto al quale si concede il prestito): interno (secondo procedure interne al singolo istituto) e/o esterno (secondo l’analisi di istituti terzi, tra i quali i più famosi sono Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch)

 Spread, credit crunch, quantitative easing

 MIFID I e II (Markets in Financial Instruments Directive): regole per la promozione/vendita di prodotti finanziari a tutela della clientela

 Moral hazard, adverse selection, educational marketing, social marketing,

 Real estate: patrimonio immobiliare e per estensione i servizi finanziari associati al patrimonio immobiliare

Lezione n. 13

 Seminario specialistico con “Banca Sella” a cura del Dott. Gianmarco Covone (Responsabile Sella Lab Campania)

 Fintech come core business  Open innovation

 Blockchain Lezione n. 14

 Seminario specialistico con “Banca d’Italia” a cura della Dott.ssa Miriam Sartini (Direttore della Filiale di Salerno) e del Dott. Daniel Smith (Divisione Vigilanza).

Lezione n. 15

Riferimenti

Documenti correlati

1) Sclerotica o sclera, fibrosa, tenace, biancastra, con numerosi vasi sanguigni. La cornea, citata sopra, non è che la parte anteriore, prominente e trasparente, della sclera. 2)

• Tutela lavoratori fragili: garantire una tutela effettiva, da qui fino al termine dell'emergenza, ai lavoratori fragili, alle persone con disabilità (sia essa

• Vaccinazione personale medico: impegna il Governo a prevedere che tra gli operatori sanitari, già individuati come categoria da vaccinare in via prioritaria, siano inclusi

• Assunzioni per assunzione personale medico, sanitario e dell’emergenza territoriale: si consente agli enti e le aziende del SSN di assumere in via straordinaria di

(pieno campo e coltura protetta) Muffa grigia (Botrytis cinerea) dai primi fiori aperti (BBCH 60).. alla raccolta

AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E AGLI ASSESSORI REGIONALI TRASMESSO VIA E-MAILAI SOTTO ELENCATI CONSIGLIERI TESTO NOTIFICATO PRESSO I RECAPITI INDICATI:.. Al Consigliere DE

Dopo aver vinto le presidenziali e dopo aver ri-confermato la maggioranza (più ristretta però) alla Camera, con la vittoria dei due democratici in Senato, oggi a guida repubblicana,

[r]