• Non ci sono risultati.

“I” come isola, informazione, interazione. Gli arcipelaghi come segno della realtà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“I” come isola, informazione, interazione. Gli arcipelaghi come segno della realtà"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

LEXIA. RIVISTA DI SEMIOTICA

LEXIA. JOURNAL OF SEMIOTICS



-

(2)

Direzione / Direction Ugo Volli

Comitato di consulenza scientifica / Scientific committee Fernando Andacht Kristian Bankov Pierre–Marie Beaude Denis Bertrand Omar Calabrese † Marcel Danesi Raúl Dorra Ruggero Eugeni Guido Ferraro José Enrique Finol Bernard Jackson Eric Landowski Giovanni Manetti Diego Marconi Gianfranco Marrone Isabella Pezzini Roland Posner Marina Sbisà Michael Silverstein Darcilia Simões Frederik Stjernfelt Peeter Torop Eero Tarasti Patrizia Violi Redazione / Editor Massimo Leone

Editori associati di questo numero / Associated editors of this issue Simona Stano

Sede legale / Registered Office CIRCE “Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Comunicazione” con sede amministrativa presso l’Università di Torino

Dipartimento di Filosofia via Sant’Ottavio, 20 10124 Torino

Info: massimo.leone@unito.it

Registrazione presso il Tribunale di Torino n. 4 del 26 febbraio 2009

Amministrazione e abbonamenti / Administration and subscriptions Gioacchino Onorati editore S.r.l. via Vittorio Veneto, 20

00020 Canterano (RM) info@aracneeditrice.it Skype Name: aracneeditrice www.aracneeditrice.it

La rivista può essere acquistata nella sezione acquisti del sito www.aracneeditrice.it È vietata la riproduzione, anche parziale, con qual siasi mezzo effettuata compresa la fotoco-pia, an che a uso interno o didattico, non au-torizzata

I edizione: novembre 2020 ISBN 978-88-255-3853-3 ISSN 1720-5298-20

Stampato per conto della Gioacchino Onorati editore S.r.l. nel mese di novem-bre 2020 presso la tipografia «The Factory S.r.l.» 00156 Roma – via Tiburtina, 912 «Lexia» adotta un sistema di doppio referag-gio anonimo ed è indicizzata in SCOPUS– SCIVERSE

«Lexia» is a double–blind peer–reviewed journal, indexed in SCOPUS–SCIVERSE

Lexia

Rivista di semiotica

(3)

Lexia. Rivista di semiotica, –

Isolanità. Per una semiotica culturale

delle isole

Lexia. Journal of Semiotics, – Islandness. Toward a Cultural Semiotics of Islands

a cura di edited by Franciscu Sedda Paolo Sorrentino Contributi di Maria Cristina Addis

Mohamed Bernoussi Alexandre Marcelo Bueno Angelo Di Caterino Federico Cavalleri Cíntia Sanmartin Fernandes Daniele Gavelli Patricia da Gloria Alice Iacobone Tarcisio Lancioni Olga Lavrenova Rafael Lenzi

Anna Maria Lorusso Inna Merkoulova Mario Panico Giacomo Pezzano Davide Puca Mauro Puddu Franciscu Sedda Paolo Sorrentino Bruno Surace Gregorio Tenti Mattia Thibault Stefano Traini

(4)

Aracne editrice

www.aracneeditrice.it Copyright © MMXX

Gioacchino Onorati editore S.r.l. – unipersonale www.gioacchinoonoratieditore.it info@gioacchinoonoratieditore.it

via Vittorio Veneto,  Canterano (RM)

() 

 -  ----

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore.

(5)

5 Aracne editrice

www.aracneeditrice.it Copyright © MMXX

Gioacchino Onorati editore S.r.l. – unipersonale www.gioacchinoonoratieditore.it info@gioacchinoonoratieditore.it

via Vittorio Veneto,  Canterano (RM)

() 

 -  ----

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore.

I edizione: novembre 

Indice / Table of Contents

9 Prefazione / Preface

Franciscu Sedda e Paolo Sorrentino

Parte I

Fra mito e teoria

Part I

Between myth and theory

21 Isole per pensare: la Garbage Island e The World

Franciscu Sedda

67 Mondo minore, mito sovrano. Figure dell’isola in Gilles Deleuze e Derek Walcott

Alice Iacobone, Gregorio Tenti

81 Per una tipologia semio–nissologica

Bruno Surace, Mattia Thibault

Parte II

Fra metafora e modello

Part II

Between metaphor and model

109 Gli uomini non sono isole. Usi e abusi di un celebre adagio

Anna Maria Lorusso

125 “I” come isola, informazione, interazione. Gli arcipelaghi come segno della realtà

(6)

6 Indice / Table of Contents

141 Ilhas de significação virtual e o estabelecimento de verdades

Rafael Lenzi

157 Arcipelaghi di città. Isolamento e urbanità nelle politiche cultura-li dell’Unione Europea

Federico Cavalleri

171 Medusa marginal

Cíntia Sanmartin Fernandes, Patricia da Gloria F. Gomes

Parte III

Fra storia e antropologia

Part III

Between history and anthropology

187 L’île, l’homme, Dieu et le dernier prophète

Mohamed Bernoussi

203 Des îles et des croyances: l’exemple de Cook

Angelo Di Caterino

217 Timor–Leste: semiosfera e formas de vida

Alexandre Marcelo Bueno

233 L’Isola del Millennio prima. Semiotica archeologica e identità del-la Sardegna come nostalgia

Mauro Puddu

249 L’isola da mangiare. L’alterità siciliana vista dai ricettari per stranieri

Davide Puca

Parte IV

Fra letteratura e cinema

Part IV

Between literature and cinema

273 L’isola del purgatorio e il declinismo di Dante

Stefano Traini

293 Le Voyage de l’Île d’Amour de Vassili Trediakovsky. Une lecture sémio-tique des passions par Jouri Lotman

(7)

Indice / Table of Contents 7

313 Robert J. Flaherty e l’immaginario insulare

Tarcisio Lancioni

333 Casi di cineturismo nelle isole del Mediterraneo occidentale

Daniele Gavelli

Parte V

Fra utopia e distopia

Part V

Between utopia and dystopia

353 “Holy Islands” in the Cultural Landscape of Russia

Olga Lavrenova

371 The Senses of the Island. Semiotics of the Italian Fascist Lands of Confino

Mario Panico

389 Una nuova isola. Sulla Costa Smeralda, utopia/eterotopia

Maria Cristina Addis

405 Fare isola: dal continente all’arcipelago. L’insularità tra mappe, giornali, discorsi

Paolo Sorrentino

(8)

125

“I” come isola, informazione, interazione

Gli arcipelaghi come segno della realtà

Giacomo Pezzano*

english title: “I” as Island, Information, Interaction. Archipelagos as sign of reality abstract: The paper suggests that the process of insularization show concretely at the

“ex-tra–linguistic” macroscopic level of reality what for some linguists is valid at the “infra– linguistic” level of reality and for some philosophers is valid at the “extra–linguistic” mi-croscopic level of reality: individual entities are actually given, but more as provisional results of relational processes and less as things which are already made and have not relations with their surroundings. With this aim, I start defining the Saussure’s idea that in language there are only differences without positive terms through the words of G. Boehm, who describes language as a network of boundary lines which delimit a group of islands of meaning. Thus, I highlight the connection between the problem of the struc-ture of the language (linguistic level) and the problem of the strucstruc-ture of the world (on-tological level): we tend to see the world alternately as made of matter and atoms (of separated islands), or as made of energy and fields (of waters), but what if we consider it made of information and interactions — that is, of archipelagos? (§ 0). Hence, I discuss such oscillation by contraposing the digital ontologies and the informational ontology: I explain that they consider the “bit” of information respectively as an atom–island and as a difference–interaction. Thus, I claim that we can develop the core–idea of the informa-tional ontology, passing from its micro–level to the macro–level of “folk ontology”, if we consider islands not only textually, but also and first of all extra–textually — that is, not just as words and metaphors, but firstly as things and — better — as processes (§ 1). Then, I use some philosophical tools (mainly from G. Deleuze’s and P. Sloterdijk’s works) and some anthropological hints (mostly the idea of an archipelagic perspectivism) to stress that the geophysical reality of islands is a tangible sign of the “archipelagic” way in which the reality of things is structured. I insist that a world understood as an archipelago is a world understood as made not of bounded shores, but of islands of difference in seas of similitude, affected by climate change, currents, and the inhabiting work of everything — human and non–human. Finally, I underline that in an archipelagic world we have neither “isolated” islands, nor “flat” water: instead, we have waters that connect and separate islands that take shape exactly along such process of dynamic differentiation (§ 2). keywords: Language, Digital Ontology, Information, Becoming–Island, Achipelagic

Per-spectivism

* University of Turin. Lexia. Rivista di semiotica, 35-36

Isolanità. Per una semiotica culturale delle isole ISBN 978-88-255-3853-3

DOI 10.4399/97888255385336 pp. 125-140 (novembre 2020)

(9)

126 Giacomo Pezzano

1. Arcipelaghi di significato1

Una delle idee–chiave della cosiddetta “svolta iconica” consiste nel tentati-vo di interpretare l’immagine iuxta propria principia e non più prendendo a modello il linguaggio verbale, soprattutto quando questo viene concepito quale sommatoria di elementi atomici di natura denotativa — tentazione a cui i filosofi, a onor del vero diversamente dai semiotici, spesso non han-no saputo e han-non sanhan-no resistere.

In questo contesto, viene ripresa la celebre tesi della struttura oppo-sitivo–differenziale dei segni linguistici di F. de Saussure, per la quale essi “acquistano senso soltanto grazie alla delimitazione da parte di altri segni” (Boehm 1978, p. 206). Con ciò, i segni presi di per sé “non significano nien-te” e “solo grazie all’intervallo di senso, rispetto ai confini di altri sensi, si formano dei significati”: perciò, “la qualità del linguaggio verbale consiste in un reticolato di linee di confine, che delimitano una compagine di isole di significato [insulare Bedeutungsörten]”. Queste isole “stanno in rapporto l’una con l’altra” e il loro “coordinamento e reciproco rapporto determi-na qualcosa in quanto qualcosa”: i confini segdetermi-nano “un intervallo di senso rispetto ai confini adiacenti” e proprio questo contrasto “fa emergere i significati”. In definitiva, “il linguaggio parla più con gli intervalli di senso dei suoi elementi che con la somma fissa dei contenuti delle parole”: il senso “si lega alla struttura di contrasti del linguaggio, si articola di fronte allo sfondo del non–detto” (ib.).

In altre parole, il significato del linguaggio non dipende da una serie di isole separate e dotate di significato autonomo, che poi si uniscono componendo un super–significato, un macro–significato quale somma di micro–significati. Ciò non toglie che le isole di significato ci siano e pren-dano forma, perché il linguaggio non è una corrente che scorre senza interruzioni: è piuttosto la struttura “contrastiva” fatta di intervalli — cioè

di rapporti differenziali — a consentire l’emersione di isole di significato. Di per sé, già nel Sofista platonico si poneva tra le altre cose un’opzione fon-damentale: posto che il logos non sembra essere un flusso indistinto privo di punti di significato (acqua), esso va considerato come un composto di

1. Il presente contributo è pubblicato nell’ambito del progetto di ricerca “LIFE: automi cellu-lari e autopoiesi del vivente”, con finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018–2022, per il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino.

(10)

“I” come isola, informazione, interazione 127

unità atomiche distinte che si uniscono in un’unità generale (una somma-toria di isole–statiche), o come un tessuto articolato che rende possibile la differenziazione delle sue stesse parti (un arcipelago)?

Le isole di significato sembrano insomma essere tali in quanto si tro-vano in un arcipelago di significato. Ora, poiché il linguaggio riguarda la nostra esperienza del mondo e di noi stessi, già per lo stesso Platone il problema linguistico sfociava in quello ontologico2. Se consideriamo

l’on-tologia — in maniera minimale — come indagine sulla maniera in cui vediamo il mondo e ci orientiamo in esso determinando cosa e come esi-ste, si potrebbe allora dire che anche le nostre ontologie, quando sono chiamate a indicare di che natura sarebbe la “realtà ultima” delle cose e a spiegare come prendano forma le “isole di significato” del mondo, comin-ciano a oscillare tra due poli: ontologie degli atomi (delle isole) e ontologie dei

campi (delle acque).

Da un lato al cuore del mondo troviamo “mattoncini”, entità isolate, mentre dall’altro lato troviamo “flussi”, correnti ininterrotte: evidente-mente, la difficoltà sarà spiegare da una parte come avvengano le com-posizioni e dall’altra parte come possano esserci elementi distinti. Simile oscillazione opera tutt’ora — sarebbe possibile mostrarlo — all’interno di diverse discipline, a cominciare ovviamente dalla fisica, passando per la biologia, fino ad arrivare alla psicologia e alla sociologia — ma non solo. Queste pagine si concentrano però sul terreno delle cosiddette “ontologie digitali”, sia per la loro rilevanza contemporanea, sia perché discutendole si può arrivare a evidenziare che — per dirla in breve — isole e acque non possono essere separate: il mondo è fatto di arcipelaghi (strutture infor-mazionali).

Dopo aver presentato la differenza tra ontologie digitali e ontologia informazionale, tenendo sempre come riferimento il tema iniziale delle “isole di significato” (§ 1), suggerisco che le isole, nella loro realtà

geofisi-2. In realtà, non c’è solo chi sostiene che questo passaggio sia per certi versi interni al lin-guaggio stesso, nel senso che qualsiasi discorso ontologico in realtà è un discorso sull’essere del

logos, ossia un tentativo di rendere conto del linguaggio tramite il linguaggio stesso. Più proble-maticamente, infatti, c’è chi sostiene che una certa difficoltà a liberarsi di una visione del mondo “statico–insulare” dipenda proprio dalla natura del linguaggio, o — perlomeno — di un certo tipo di linguaggio, quello “secante” indoeuropeo, irrimediabilmente portato a dividere tanto il flusso dei suoni e dei significati quanto il flusso degli eventi naturali in “atomi”, cioè in cose, soggetti, proprietà, ecc. (approfondimenti in Candiotto e Pezzano 2019).

(11)

128 Giacomo Pezzano

ca, sono un segno tangibile del modo “arcipelagico” in cui è strutturata la realtà delle cose (§ 2). L’idea– anticipandola — è che le isole permettano di riscontrare concretamente nella realtà “extra–linguistica” macroscopica quel che Boehm fa valere per la realtà “infra–linguistica” e che nell’onto-logia informazionale vale per la realtà “extra–linguistica” microscopica: non che le isole non si diano, ma esse si presentano più come risultati provvisori di processi relazionali e meno come entità già presenti e prive di rapporti con ciò che le circonda. È quanto geografi, geologi e isolani avveduti ben sanno: divenire–isole e non “essere–isole”.

2. Dalle ontologie digitali all’ontologia informazionale

2.1. In origine i bit–isola

Le ontologie digitali mescolano in vario modo metafisica, fisica e infor-mazione e sono fortemente debitrici allo sviluppo della computazione algoritmica e della simulazione tramite software, o — più in generale — delle tecnologie informatico–digitali. La loro idea di fondo è che la natura dell’universo fisico, in ogni sua propaggine, sia discreta: il mondo è com-posto da entità isolate di natura informazionale, vale a dire i bit o digit pre-si nel loro carattere “0/1” (spento/acceso, chiuso/aperto, ecc.)3. “It from

bit” (Wheeler 1990, p. 5); “il Big Bang è stato anche un Bit Bang”, “in prin-cipio era il bit” (Lloyd 2006, pp. 44, XI); “in prinprin-cipio c’era l’informazione” (Dretske 1981, p. xii): simili affermazioni, certo dal tenore fortemente re-torico, esibiscono la convinzione per cui i bit sostituirebbero la materia e l’energia nella spiegazione ultima della realtà. La stoffa dell’universo — è l’ipotesi della Finite Nature di Fredkin (1992) — sarebbe quindi granulare e deterministica, composta di irriducibili particelle immateriali: i bit.

L’aspetto ora importante da tener presente è che queste ontologie sono forme di neo–atomismo: “tutto ciò che è fondamentale è atomico o discreto, e quindi anche tutto il resto” (Fredkin 2003, p. 190); “sono idee che risalgono a Democrito e Zenone” (Chaitin 2005, p. 111). Gli antichi

3. Più a fondo si vedano p.e. Clemens e Nash 2019; Longo e Vaccaro 2013; Pagallo 2005; Bynum e Moor 1998. Ho anche tenuto presente Gleick 2011, eccellente ricostruzione storica delle vicende della scienza dell’informazione.

(12)

“I” come isola, informazione, interazione 129

non avevano computer, dunque non parlavano in termini di unità digitali, ma la convinzione fondamentale “digitalista” sarebbe già stata formulata: la continuità che si crede di riscontrare nelle cose è un mero “lascito te-stardo” dell’esperienza quotidiana (Margolus 2003, p. 309), così che ogni oggetto è “intrinsecamente discreto, persino isolato, se solo scegliamo le lenti opportune” (Lesne 2007, p. 199), cioè — per i “digitalisti” — le uni-che davvero possibili. Gli elementi costitutivi ultimi della realtà hanno la forma di blocks, blocchi isolati (t’Hooft 1997): il tessuto del mondo è “una rete di punti isolati” di natura digitale (così Weinberg 2002 ha descritto la posizione di Wolfram 2002).

È qui che si pone però una domanda decisiva: che cosa significa digita-le? O, per meglio dire, in che modo i “digitalisti” considerano l’informa-zione?

Uno dei capisaldi della teoria dell’informazione — lo ricordava anche C. Shannon — è che l’informazione si spiega da sé: non è riconducibile né alla materia, né all’energia, proprio come un orologio, una macchina a vapore e un computer mettono in moto forze di tipo diverso e irriducibili tra di loro (lo discuto in Pezzano 2020). Infatti, il primo produce un mo-vimento meccanico mobilitando pezzi materiali, la seconda produce una trasformazione energetica mobilitando forze termodinamiche e l’ultimo produce un calcolo mobilitando set di istruzioni: con ciò, “l’informazione è informazione, non materia o energia” (Wiener 1948, p. 162). Questa convinzione, oltre a essere al cuore della distinzione pioneristica di Zuse (1969) tra fisica classica, fisica quantistica e fisica digitale, viene ribadita anche da Wheeler, il quale ripercorre il proprio itinerario di ricerca di-videndolo in tre periodi: nel primo credeva che “tutto è particelle” (ma-teria), nel secondo pensava che “tutto è campi” (energia) e nel terzo ha cominciato a vedere che “tutto è informazione” (Wheeler e Ford 1998, pp. 63–64).

Per questi “digitalisti” l’informazione viene tematizzata facendo sem-pre valere l’idea di fondo per cui dire che “i bit sono bit” equivale a fare di essi “il più piccolo elemento atomico del DNA dell’informazione”, che rappresenta “un modo di essere: sì o no, vero o falso, dentro o fuori, nero o bianco” (Negroponte 1995, pp. 3–4). I bit sono qui isolati, privi di stati di transizione: ogni bit, separato dall’altro, esprime un aut aut, una possi-bile scelta senza vie di mezzo, senza stati intermedi e sovrapposizione di stati. È facile vedere come simile visione — comunque già

(13)

problematiz-130 Giacomo Pezzano

zata dall’esistenza e dall’attività dei qubit — si contrapponga nettamente a un’ottica che si articolerebbe secondo una logica dei campi, le cui ondate — per così dire — travolgerebbero ogni isola: i bit non sono energia.

Eppure, i “digitalisti” sembrano continuare a far propria la logica degli atomi, dunque a pensare i bit in termini materiali. Se i “mattoncini” ultimi della realtà sono informazionali, cioè immateriali, il linguaggio canonico delle “cose” e “sostanze” materiali è davvero adatto a qualificarne la natu-ra? Esso, infatti, poggia su un “fondamento monadico” (Watzlawick 1988, p. 10), che — seppur rivendicato esplicitamente da molti “digitalisti”, con-vinti neo–leibniziani — è quanto la scoperta e la diffusione della scienza e della tecnologia dell’informazione avrebbero permesso finalmente di mettere in discussione. “Ciò che vi è di fondamentalmente nuovo nella cibernetica è proprio il fatto che essa non analizza le proprietà di elementi isolati, bensì le interazioni tra queste componenti”: così, “il punto di osser-vazione si sposta dall’individuo al rapporto tra individui come fenomeno

sui generis”. Bisogna quindi compiere fino in fondo “il passo dal monadico al campo dell’interazione tra monadi” (ib., pp. 12, 15).

Lasciando ora da parte le diverse rilevanti implicazioni di tale impo-stazione (vedasi Candiotto e Pezzano 2019), sul piano psicologico — per esempio — tale interattività si definisce come “comunicazione”, qualifi-cata come quella rete di relazioni che struttura il comportamento delle persone che ne sono coinvolte. In tal modo, il comportamento non si definisce per la somma statica degli atti isolati di individui isolati (logica degli atomi), bensì per l’intreccio dinamico degli scambi che si tengono tra di essi e che in questo senso essi intrattengono. Questi eventi non sono considerati semplicemente come un flusso continuo (logica dei campi), perché di essi — tanto nella percezione degli attori quanto nella conside-razione del terapeuta — si danno diversi tipi di “punteggiatura”, che ogni volta interrompono per isolare determinate sequenze comunicative, che però restano sempre tali rispetto al gioco di interazioni nel quale soltanto possono “ritagliarsi” o “stagliarsi” (vedi in particolare Watzlawick, Beavin e Jackson 1971).

Allargando il raggio del problema, il punto è che elementi fondamen-tali di natura immateriale difficilmente sembrano poter presentare le stesse caratteristiche che avrebbero gli atomi materiali, “cose isolate”: se invece essi si presentassero come differenze, come relazioni e interazioni

(14)

“I” come isola, informazione, interazione 131

corrisponderebbe al ripensamento del numero pitagorico — altro riferi-mento–chiave per molti “digitalisti” — attraverso l’idea platonica: entram-bi sono immateriali, ma hanno una consistenza ontologica assai diversa, perché il primo è una “cosa” in senso atomico, mentre la seconda è una “potenza” in senso differenziale (cfr. Chiurazzi 2017).

2.2. In origine i bit–interazione

Nel dibattito contemporaneo, un simile orientamento è esplicitamente sostenuto da Floridi (2008 e 2009; cfr. più estesamente 2011), che ravvisa i limiti delle ontologie digitali innanzitutto nel fatto che esse non sembrano riuscire a ragionare in termini propriamente informazionali. Più precisa-mente, Floridi osserva che se si prende l’informazione sul serio, bisogna anche ripensare l’alternativa tra atomi granulari (realtà digitale/discreta) e campi lisci (realtà analogica/continua), non però in direzione di una pro-spettiva ibrida che si limita a dire che la realtà è al contempo entrambe le cose, come fosse “grumosa” (lumpy). Infatti, simile soluzione equivarreb-be a voler superare il dualismo particella–onda relativo alla natura della luce sostenendo che in fondo la luce è entrambe le cose e può mostrare entrambi i volti, a seconda del modo in cui la si guarda.

Non che questo non sia vero, perché con le cose ci si può interfacciare tanto come se fossero discrete quanto come se fossero continue; ma ciò significa innanzitutto che con esse ci si interfaccia, dunque — da ultimo — che la realtà è un’interfaccia4. In nuce, la mossa concettuale di Floridi sembra

4. Alcune opportune sottolineature dei revisori anonimi, che ringrazio, intercettano uno dei punti più delicati anche dell’intera costruzione concettuale di Floridi e mi danno l’occasione di pro-vare a chiarire la portata di una simile affermazione. Un’interfaccia, di per sé, dovrebbe mediare tra due o più elementi dati; tuttavia, in questo caso si tratta di una “pura interfaccia” che non si pone tra cose già date, ma le costituisce attraverso l’operazione stessa di “interfacciamento” (in maniera direi significativa, Floridi difende una forma di liminal realism). Da un certo punto di vista, l’idea di fondo è molto semplice (non perciò meno problematica — esattamente come potrebbe forse dirsi per il principio della semiosi illimitata di Peirce): posto, per esempio, un osservatore e un osservato, essi non sono dati in maniera preliminare e indipendente dalla dinamica di costruzione del punto di vista entro cui entrambi sono presi (quel che una certa filosofia qualifica come prospettivismo e Floridi cerca di spiegare attraverso una sofisticata teoria dei Levels of Abstraction). Perciò, è proprio questa dinamica interattiva a dover essere considerata prima e fondamentale, non solo sul piano epistemologico (la conoscenza è questa interazione), ma anche sul piano ontologico o metafisico. Si potrebbe certo obiettare che marito e moglie sono sì tali soltanto l’uno rispetto all’altro, ma que-sto vale per il loro status, non per la loro esistenza fisica; ebbene, sempre per Floridi, c’è almeno

(15)

132 Giacomo Pezzano

consistere proprio in ciò: a partire dall’idea per cui il dato di fondo riscon-trato è la possibilità di interagire con la realtà su diversi livelli (“estrapo-landone” entità ora discrete, ora continue), si conclude che la realtà stessa deve definirsi in termini interattivi. Un po’ come dire che l’unico modo di considerare la relazione senza essere relativisti è diventare

relazionali-sti: è la realtà stessa a essere relazionale. Proprio grazie all’informazione, infatti, “il criterio di esistenza — ciò in ragione del quale qualcosa è inte-ramente e definitivamente reale — sta cambiando” ed è ormai “l’interatti-vità”, così che ““essere è essere in interazione”” (Floridi 2014, pp. 58–59). Questo equivale a dire che la realtà non è né discreta, né continua, né sem-plicemente in entrambi i modi: la realtà è intrinsecamente informazionale, vale a dire composta di strutture differenziali, di relazioni, che non sono né digitali, né analogiche, né — infine — una semplice combinazione delle due cose.

Se per i “digitalisti” un bit è una particella che determina la distinzio-ne e l’incompatibilità tra stati, qui quello stesso bit è invece visto come

biforcazione, cioè dal lato della differenza che esso viene a porre: un bit (era una delle idee–chiave di Shannon) contiene una “sorpresa”, qualcosa di (relativamente) imprevedibile che appunto aggiunge informazione — in senso stretto, l’informazione è questa “aggiunta”, questa differenza. Un bit è insomma quel luogo dove si prende una direzione o un’altra — è il luo-go dove si stanno facendo le cose: pertanto, la realtà è sì fatta di dati, ma questi (come insisteva Gregory Bateson e aveva colto John Wilkins già nel

un caso in cui si può mostrare che esistono relazioni che costituiscono i propri relata: quello della relazione interna di differenza — che si presenta come presupposto di ogni altra possibile relazione e conoscenza, umana ma non solo (Ur–relation), dato che qualifica la natura dei dati. In termini genericamente semiotici, o meglio strutturalisti, tutto ciò equivarrebbe forse a dire che la realtà non è altro che puro segno, al di là e prima ancora dei significati associabili ai segni: non è forse un caso che Floridi utilizzi le figure degli arcangeli, cioè di puri messaggeri, nella costruzione dell’e-sperimento di pensiero volto a mostrare l’inconsistenza delle ontologie digitali e continue — tanto da notare (2009, nota n. 18) che dopo i vari demoni che hanno imperversato nella storia del pen-siero (come quelli di Socrate, Cartesio, Laplace e Maxwell), è ora che gli angeli abbiano la propria rivincita filosofica (una testimonianza in tal senso è peraltro il lavoro di Capurro 2003). Nel lessico di Floridi (mi sembra di poter dire), ciò si traduce nella distinzione tra l’informazione come pura differenza, cioè presa nella sua verginità epistemica non priva di consistenza ontica (dedomena), e l’informazione come insieme ben formato di dati dotati di significato, cioè presa nel suo valore strettamente semantico (che può dar vita a un modello tanto analogico quanto digitale della re-altà). Sotto questo riguardo, da ultimo, credo si potrebbero tracciare degli importanti parallelismi tra questa impostazione e quanto va sotto il nome di “biosemiotica” — arrivando forse persino alla “cybersemiotica” (Brier 2010).

(16)

“I” come isola, informazione, interazione 133

1641) si qualificano come differenze che fanno la differenza, la cui natura è al contempo immateriale e relazionale. Proprio come — sono esempi cari a Floridi — una moglie è tale solo rispetto al marito e viceversa, così un punto disegnato su un foglio è un dato solo nella misura in cui ciò che

si dà è una differenza (una relazione di non–equivalenza) tra uno sfondo e un primo piano.

Il principio fondamentale fatto valere da Floridi è che it makes two to

make a datum, o — se si guarda alla natura “interstiziale” della relazione — si può dire che “o uno o tre, mai due soltanto” (Virno 2013, p. 58), nel senso che l’interazione si presenta quale elemento intrinsecamente diffe-renziante: se ci sono il marito e la moglie, è perché c’è sempre un “terzo”, che ha però la forma del loro rapporto, non di un “terzo uomo”. Tutto ciò porta allora alla convinzione che le ontologie digitali dovrebbero essere meglio sostituite da un’ontologia informazionale, per la quale — sancisce Floridi — la realtà è fatta di dati intesi quali differenze, cioè è vista come un tessuto di “punti relazionali di mancanza di uniformità”. Un esempio canonico è quello del pedone nel gioco degli scacchi, che è determinato dalle sue proprietà fisiche individuali, ma si definisce in ragione di una se-rie di stati e di regole di comportamento che sono possibili solo in relazio-ne agli altri pezzi e in gerelazio-nerale allo “spazio logico” della tavola da gioco.

A un semiotico, come anche ai filosofi che hanno attraversato le varie svolte linguistiche o strutturaliste e post–linguistiche o post–strutturali-ste, non sfugge che un simile esempio rappresenta la versione ontologica di quel che accade nel linguaggio, stando perlomeno all’idea saussuriana emersa in apertura. Il linguaggio, infatti, non è altro che una struttura informazionale (o il suo prototipo?): al suo interno, i termini (i segni) non hanno alcuna realtà prima al di fuori della loro interazione, cioè della loro reciproca differenziazione. La natura del linguaggio, da questo punto di vista, esibisce tutt’altro che una struttura discreta–digitale, posto che al suo interno si danno soltanto “differenze senza termini positivi” (Saussure 1916, p. 145), ossia interazioni senza atomi precostituiti: “poiché negati-vo–differenziale, il linguaggio non è continuo ma neanche numerico” (Mazzeo 2019, p. 187) — cioè discreto.

Secondo la tesi fondamentale dell’ontologia informazionale, ciò che varrebbe per il linguaggio varrebbe allora anche per la trama della realtà in quanto tale: le isole di significato del mondo sono tali in quanto si tro-vano in un arcipelago di significato. Si può allora estendere e riformulare

(17)

134 Giacomo Pezzano

quel che Boehm (1978, p. 206) notava rispetto al linguaggio nei seguenti termini: le cose “acquistano consistenza soltanto grazie alla delimitazione da parte di altre cose”, perché esse — prese di per sé — “non sono nien-te”, così che “solo grazie all’interazione, rispetto ai confini di altre cose, si forma la loro realtà”: perciò, “la qualità delle cose reali consiste in un reticolato di linee di confine, che delimitano una compagine di isole di

re-altà”, le quali “stanno in rapporto l’una con l’altra e il cui coordinamento e reciproco rapporto determina qualcosa in quanto qualcosa”.

L’ontologia informazionale si riferisce innanzitutto al micro–livello della realtà, quello insieme primo e ultimo, lasciando aperto il problema del passaggio e dell’articolazione tra i vari macro–livelli, dove si trova so-prattutto il piano della cosiddetta “folk ontology”, cioè dell’esperienza quotidiana: anche accettando che la trama “sub–percettiva” della realtà sia informazionale in senso differenziale–relazionale, non resta vero che intorno a noi non vediamo altro che cose separate, isole–atomo?

, vediamo isole, ma guardiamole con la dovuta attenzione: che cosa esse veramente mostrano? Che cosa davvero esse ci fanno vedere? La ri-sposta è semplice: ci fanno notare che esse consistono in arcipelaghi e per-ciò ci fanno vedere la realtà in quanto tale. Per comprendere questo punto, bisogna considerare le isole non prima di tutto in chiave testuale e lessica-le, come sin qui si è fatto: occorre piuttosto parlare di isole reali, in chiave extra–testuale ed extra–metaforica. Detta altrimenti, si deve guardare alle isole non soltanto come parole, ma innanzitutto come cose reali — per-tanto, come processi.

3. Dall’essere–isola al divenire–isola

3.1. Isole disertate

A tale scopo, è illuminante uno dei primi scritti di Deleuze: il breve, ma densissimo, Cause e ragioni delle isole deserte (2002, pp. 3–9), composto in-torno agli anni Cinquanta e mai pubblicato prima della morte dell’autore, che però potrebbe essere visto persino come un compendio del suo intero progetto filosofico. Non potrò qui approfondire questo aspetto (rimando a Pezzano 2019, pp. 144–154), né potrò analizzarne nel dettaglio tutti i pas-saggi; mi limiterò a richiamare alcuni momenti utili al presente discorso.

(18)

“I” come isola, informazione, interazione 135

Dapprincipio, quando si immagina un’isola deserta, ci si raffigura l’em-blema della separatezza, dell’isolamento appunto: “essere soli e perdu-ti, ripartire da zero, ricreare, ricominciare” in maniera assoluta, privi di qualsivoglia rapporto, nel pieno del deserto, separati da tutto. Eppure, il fatto stesso di immaginarsi su un’isola rivela che gli uomini “incontrano sempre l’isola dal di fuori, e la loro presenza di fatto contrasta con il suo deserto”. Comincia a emergere come essere deserti, dunque isolati, non è un predicato interno della cosa, bensì una maniera d’essere relazionale. Vediamo in che senso.

Sulle prime, un territorio sembrerebbe deserto “in quanto non presenta le condizioni di diritto che renderebbero possibile la vita, che sia vita ve-getale, animale o umana”, ma — guardando con più attenzione — quelle condizioni che sembrano “essenziali” e “interne” si rivelano “processuali” e “relazionali”: un’isola è deserta in ragione delle sue “circostanze”, per via di “ciò che sta intorno”, al punto che “tutto avviene come se essa avesse messo il suo deserto intorno a sé, al di fuori di sé”. “Il deserto è l’oceano che le sta intorno”, così che l’isola è deserta non per ragioni interne, ma per fattori “esogeni”: “è a causa delle circostanze, per altre ragioni rispetto al principio da cui essa dipende, che le navi vi passano al largo e non si fermano”.

Infatti, prosegue Deleuze, l’isola potrebbe anche “contenere le risorse più abbondanti, la fauna più ricca, la flora più colorata, i cibi più sorpren-denti, i selvaggi più vitali, e il naufragio come il suo frutto più prezioso, e infine, per un istante, la nave che viene a cercarlo”; eppure, “malgrado tut-to ciò, nondimeno è un’isola deserta”. Di conseguenza, “per modificare questa situazione”, servirebbe “operare una ridistribuzione generale dei continenti, dello stato dei mari, delle linee di navigazione”: dovrebbe essere

ristrutturato l’insieme delle circostanze, cioè dovrebbe darsi una differente struttura, un diverso gioco di interazioni.

Che cosa comporta tutto questo? Non è che l’isola “è deserta”; al limite è che essa ha fatto il deserto intorno a sé, o — più precisamente — che si è

fatto il deserto intorno a essa. Deleuze esprime questo punto dicendo che l’isola “è disertata più di quanto non sia un deserto”. La formulazione è straordinaria, perché mette in pratica nella forma ciò che sta cercando di spiegare nella sostanza: di per sé, si tengono immutati i termini di riferi-mento (sempre di isola e deserto si parla), ma si cambia la loro disposizione,

la loro struttura, in modo da ottenere un senso diverso, dunque da risigni-ficare e trasformare i termini presuntamente dati.

(19)

136 Giacomo Pezzano

In poche parole, le isole mostrano concretamente che anche la solitu-dine che appare più estrema, il vuoto circostante che appare più radicale e l’autismo che appare più profondo sono sempre e comunque di natura

relazionale, interattiva. Questo significa tenere insieme — in termini quo-tidiani — sia il fatto che non esistono individui già dati, sia il fatto che gli individui esistono: l’isola non è tale in partenza, ma ciò non significa che essa non divenga tale nel corso di un processo. Per inciso, è quel che in fondo rilevava anche Marx (1857–1858, trad. it. p. 5; cfr. poi anche Taylor 1985): “l’uomo è nel senso più letterale uno zoon politikon: non soltanto un animale sociale, ma un animale che solamente nella società può isolarsi [sich vereinzeln]”.

3.2. Arcipelaghi

L’isolamento, potremmo dire, è sempre un atto tramite cui si afferma un’esigenza di lasciarsi ed essere lasciati soli, perché non lo si è già. L’intu-izione fondamentale di Deleuze è che le isole mostrano tutto ciò con la loro stessa esistenza, o — meglio ancora — con il loro stesso processo di formazione5. Infatti, che si guardi all’insularizzazione per erosione

(un’i-sola che si separa dalla terraferma tramite il lavorio dell’acqua) o all’insu-larizzazione per emergenza (un’isola che sorge dal mare tramite l’attività sottomarina della Terra), l’isola si presenta sempre come innanzitutto pre-sa in un processo di insularizzazione: in un divenire–isola, che non si separa mai dalle sue circostanze, ma al limite le “ripiega” e le fa così incontrare, dando vita a qualcosa di nuovo — l’isola.

In definitiva, dire che un’isola è disertata più di quanto sia deserta equi-vale a riconoscere che le isole esibiscono in atto la struttura informazio-nale della realtà: le cose ci sono eccome, ma sono “il resto” di una tra-ma di rapporti, che non smette tra-mai di agire sullo sfondo di ciò che — su una certa scala — si dà come “isolato”. Le isole sono infatti “modelli del mondo nel mondo”, persino ““piccoli continenti in compendio””, ossia “esempi mondani” che offrono una cernita di “quelle unità che si costrui-scono un mondo”, perché ogni isola è “un esperimento dell’istituzione di una totalità in formato limitato”: per questo, guardare alle isole equivale a

5. È il punto di partenza dell’analisi delle varie forme di insularizzazione umana delineata da Sloterdijk 2004, pp. 291–474.

(20)

“I” come isola, informazione, interazione 137

“interrogarsi sulle condizioni d’insorgenza”, come custodirebbe ancora il “carattere verbale” del lemma volgare latino isolare, appunto “trasformare in un’isola” (Sloterdijk 2004, pp. 292–293, 295).

Portando fino in fondo questo elemento, insistendo cioè sull’idea del-la trasformazione in un’isodel-la, possiamo allora concludere che le isole sono segno del fatto che il mondo non è né discreto, fatto di isole–atomo, né continuo, fatto di acque–flussi: il mondo è fatto di arcipelaghi–reti.

In realtà, questa idea la possiamo trovare nuovamente in Deleuze, per il quale processo e arcipelago possono ritenersi sinonimi, in quanto entram-bi indicano le cose in quanto “si fanno”, non però come una sommatoria di atomi: un arcipelago, infatti, non è “un puzzle, i cui pezzi adattandosi ricostituirebbero un tutto”; casomai, esso è più simile a “un muro di pietre libere, non cementate, in cui ciascun elemento vale per sé, ma anche per il rapporto con gli altri”. In un arcipelago, si danno al contempo “gruppi iso-lati e relazioni fluttuanti, isole e infra–isole, punti mobili e linee sinuose”, così che i suoi ““bordi frastagliati”” sono quelli non di “un cranio”, ma di “un cordone di vertebre, un midollo spinale”: un arcipelago esibisce “non un vestito uniforme, ma un mantello di Arlecchino, un patchwork a conti-nuazione infinita, a raccordo multiplo” (Deleuze 1993, p. 114).

In antropologia, facendo nello specifico dell’arcipelago indonesiano una chiave interpretativa di un più generale dato ontologico, c’è chi ha svi-luppato l’idea di un prospettivismo dell’arcipelago (archipelagic

perspectivi-sm), per il quale il mondo è appunto fatto di arcipelaghi, intesi come strut-ture che si definiscono “in termini di esteriorità, non di coste delimitate”. Negli arcipelaghi, si danno congiuntamente “isole di differenza in mari di somiglianza, scogliere e atolli che sono talvolta isole e talvolta no, affet-te da cambiamenti di clima, da correnti e dal lavoro abituale di qualsiasi cosa, dagli esseri umani ai coralli microscopici”. In un arcipelago, come nel

linguaggio per De Saussure, le differenze sono intrinsecamente relazionali: lo stesso termine, anche “nell’indonesiano “nusantara””, rimanda signi-ficativamente non alle isole prese separatamente o all’orizzonte piatto del mare, ma “alle acque che connettono le isole” (Boellstorff 2016, pp. 392–394; sull’immaginario dell’arcipelago vedi anche Voisset 2003). Un arcipelago — come vuole l’etimologia — è un “mare principale” nella mi-sura in cui si presenta ricco di isole, cioè in quanto la sua vita interna riesce a ospitare un numero elevato di processi di insularizzazione: è una trama dinamica di interazioni, di “comunicazioni”.

(21)

138 Giacomo Pezzano

In conclusione, è proprio negli arcipelaghi che si riesce a vedere limpi-damente che le isole deserte sono in realtà disertate: guardando agli arci-pelaghi, si può prendere sul serio l’idea che il mondo non è fatto di mate-ria o di energia, bensì di informazione — di interazioni.

Riferimenti bibliografici

Boehm G. (1978) “Zu einer Hermeneutik des Bildes”, in H.–G. Gadamer e G. Boehm (Hrsgg.), Die Hermeneutik und die Wissenschaften, Suhrkamp, Frankfurt a.M., 444–471 (trad. it. “Per un’ermeneutica dell’immagi-ne”, in R. Ruschi (a cura di), Estetica tedesca oggi, Unicopli, Milano 1986, 189–217).

Boellstorff T. (2016) For Whom the Ontology Turns: Theorizing the Digital

Real, “Cultural Anthropology”, 57 (4): 387–407.

Brier S. (2010) Cybersemiotics: An Evolutionary World View Going Beyond Entropy

and Information into the Question of Meaning, “Entropy”, 12: 1902–1920. Bynum T. W. e Moor J. H., eds. (1998) The Digital Phoenix: How

Compu-ters are Changing Philosophy, Blackwell, Oxford (trad. it. La fenice digitale.

Come i computer stanno cambiando la filosofia, Apogeo, Milano 2000). Candiotto L. e Pezzano G. (2019) Filosofia delle relazioni. Il mondo sub

spe-cie transformationis, il melangolo, Genova.

Capurro R. (2003) “Angeletics: A Message Theory”, in H. H. Diebner e L. Ramsey (eds.), Hierarchies of Communication, ZKM, Karlsruhe, 58–71. Chaitin G. (2005) Meta Math! The Quest for Omega, Pantheon Books, New

York (trad. it. Alla ricerca di Omega, Adelphi, Milano 2007).

Chiurazzi G. (2017) Dynamis. Ontologia dell’incommensurabile, Guerini, Mi-lano.

Clemens J. e Nash A. (2019) “Irremediability: On the Very Concept of Di-gital Ontology”, in A. Lagerkvist (ed.), DiDi-gital Existence: Ontology,

Ethi-cs and Transcendence in Digital Culture, Routledge, London–New York, 29–60.

Deleuze G. (1993) Critique et clinique, Èditions de Minuit, Paris (trad. it.

Critica e clinica, Cortina, Milano 1996).

—— (2002) L’Île déserte et autres textes. Textes et entretiens 1953–1974, Èdit-ions de Minuit, Paris (trad. it. L’isola deserta e altri scritti. Testi e interviste

(22)

“I” come isola, informazione, interazione 139

Dretske F. I. (1981) Knowledge and the Flow of Information, MIT Press, Cambridge.

Floridi L. (2008) A Defence of Informational Structural Realism, “Synthese”, 159 (2): 219–253.

——. (2009) Against Digital Ontology, “Synthese”, 168 (1): 151–178.

—— (2011) The Philosophy of Information, Oxford University Press, Oxford. —— (2014) The Fourth Revolution: How the Infosphere is Reshaping Human

Reality, Oxford University Press, Oxford (trad it. La quarta rivoluzione.

Come l’infosfera sta trasformando il mondo, Cortina, Milano 2017).

Fredkin E. (1992) Finite Nature, “Proceedings of the XXVIIth Rencontre de Moriand”, 22–28 March.

—— (2003) An Introduction to Digital Philosophy, “International Journal of Theoretical Physics”, 42 (2): 189–247.

Gleick J. (2011) The Information: A History, a Theory, a Flood, Pantheon Bo-oks, New York (trad. it. L’informazione. Una storia. Una teoria. Un diluvio, Feltrinelli, Milano 2015).

Lesne A. (2007) The Discrete Versus Continuous Controversy in Physics, “Ma-thematical Structures in Computer Science”, 17 (2): 185–223.

Lloyd S. (2006) Programming the Universe: A Quantum Computer Scientist

Takes on the Cosmos, Alfred A. Knopf, New York (trad. it. Il programma

dell’universo, Einaudi, Torino 2006).

Longo G. O. e Vaccaro A. (2013) Bit Bang. La nascita della filosofia digitale, Maggioli, Rimini.

Margolus N. (2003) Looking at Nature as a Computer, “International Jour-nal of Theoretical Physics”, 42 (2): 309–327.

Marx K. (1857–58) “Grundrisse der Kritik der politischen Ökonomie”, in K. Marx, F. Engels, Marx–Engels–Werkausgabe. 42, Dietz, Berlin 1983, 19–875, (trad. it. Lineamenti fondamentali della critica dell’economia

politi-ca, La Nuova Italia, Firenze 1997).

Mazzeo M. (2019) Capitalismo linguistico e natura umana. Per una storia

na-turale, DeriveApprodi, Roma.

Negroponte N. (1995) Being Digital, Alfred A. Knopf, New York (trad. it.

Essere digitali, Sperling & Kupfer, Milano 1995).

Pagallo U. (2005) Introduzione alla filosofia digitale. Da Leibniz a Chaitin, Giappichelli, Torino.

Pezzano G. (2019) Un mondo in trasformazione. La metafisica di Gilles

(23)

140 Giacomo Pezzano

—— (2020), “Un morto in discreta salute. Verso una nuova immagine dell’umano”, in C. Di Martino, R. Redaelli, M. Russo (a cura di),

Tra-sformazioni del concetto di umanità, Inschibboleth, Roma, 247–275. Saussure F. de (1916) Cours de linguistique générale, Payot, Lausanne–Paris

(trad. it. Corso di linguistica generale, Laterza, Roma–Bari 1970).

Sloterdijk P. (2004) Sphären. III. Schäume: Plurale Sphärologie, Suhrkamp, Frankfurt a.M. (trad. it. Sfere III. Schiume, Cortina, Milano 2018). T’Hooft G. (1997) In Search of the Ultimate Building Blocks, Cambridge

University Press, Cambridge.

Taylor C. (1985) “Atomism”, in C. Taylor, Philosophical Papers. II, Cambri-dge University Press, CambriCambri-dge, 187–210.

Virno P. (2013) Saggio sulla negazione. Per un’antropologia linguistica, Bollati Boringhieri, Torino.

Voisset G., dir. (2003) L’imaginaire de l’archipel, Karthala, Paris.

Watzlawick P. (1988) Münchhausen Zopf Oder Psychotherapie und

“Wirkli-chkeit”, Verlag Hans Huber, Bern (trad. it. Il codino del Barone di

Münc-hhausen. Ovvero: psicoterapia e “realtà”, Feltrinelli, Milano 2018).

Watzlawick P., Beavin J. H. e Jackson D. D. (1967) Pragmatics of Human

Communication: A Study of Interactional Patterns, W. W. Norton, New York (trad it. Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli

interattivi delle patologie e dei paradossi, Astrolabio, Roma 1971).

Weinberg S. (2002) Is the Universe a Computer?, “The New York Review of Books”, 24 October.

Wheeler J. A. (1990). “Information, Physics, Quantum: The Search for Links”, in W. H. Zureck (ed.), Complexity, Entropy, and the Physics of

Information, Addison Wesley, Redwood City, 3–28.

Wheeler J. A. e Ford K. W. (1998) Geons, Black Holes & Quantum Foam: A

Life in Physics, W. W. Norton, New York.

Wiener, N. (1948) Cybernetics, or control and communication in the animal

and the machine, MIT Press, Cambridge (trad it. La cibernetica, il Saggia-tore, Milano 1968).

Wolfram S. (2002) A New Kind of Science, Wolfram Media Inc., Champai-gn.

Riferimenti

Documenti correlati

Progetto “GAME - Gamification Adventures Make Experience” - Emilio Di Sipio, Funambola Sas Progetto “Formazione immersiva tramite realtà virtuale” - Simone De Santis, Kappaten Srl

Alla luce di quanto suggerito dalla teoria e in riferimento alle dimensioni e alle caratteristiche del “brain drain” del Mezzogiorno (aspetti che verranno più

Il processo di nascita e costituzione di questo orientamento filosofico dura circa vent’anni e si conclude fra il 1918, anno in cui viene pubblicato l’ampio scritto Philosophy

Le potenzialità educative presenti nella casa dell’anziano e all’interno del più ampio spazio terri- toriale in cui essa è collocata - non replicabili in alcun altro contesto

The second part of the paper will present Plinio project: a possible application of constructivist theories for developing entrepreneurship in intergenerational

Calcolo subito il logaritmo y solo se il suo argomento x è una potenza della base 4 ad esponente razionale.. Daniela

Cos’è un mito? È possibile una definizione scientificamente condivisa del mito? Nel corso del Novecento a questa domanda hanno cercato di dare una risposta,