• Non ci sono risultati.

Case studies: riflessioni di metodo e esperienze di ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Case studies: riflessioni di metodo e esperienze di ricerca"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CASE STUDIES:

RIFLESSIONI DI METODO ED ESPERIENZE DI RICERCA

Call for Abstracts

La Sezione di Metodologia dell’Associazione Italiana di Sociologia, in collaborazione con l’ESA - Europeans Sociological Association - Research Network 20 Qualitative Methods, organizza il Convegno internazionale dal titolo “Case studies: riflessioni di metodo ed esperienze di ricerca” che si terrà a Genova l’11 giugno 2018 presso il DISFOR - Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova. Le riflessioni ed i confronti che emergeranno consentiranno un proficuo scambio scientifico divulgativo con il Progetto Horizon H2020 “Young_ADULLLT ”, di cui il DISFOR è partner.

Lo studio di caso è un approccio di ricerca con una lunga tradizione in diversi ambiti delle scienze sociali, apprezzato soprattutto per la sua capacità di cogliere la complessità di un fenomeno mediante una molteplicità di fonti di dati. La comunità scientifica ne riconosce l’utilità per indagare un fenomeno all’interno del suo contesto ed elaborare teorie, valutare programmi o proporre interventi di policy. Di recente, nel dibattito internazionale sui case study, è stata dedicata attenzione specifica agli aspetti metodologici in riferimento sia al contributo che questo tipo di studi può dare allo sviluppo teorico della disciplina sia alle tecniche di raccolta e analisi dei risultati. Così ad un approccio che limita gli studi di caso alla descrizione dettagliata di casi unici, eccezionali o estremi, si contrappone l’idea della possibile generalizzazione dei risultati tratti da casi tipici e rappresentativi; in riferimento poi alle tecniche di raccolta e analisi delle informazioni, a quanti affermano con convinzione la natura qualitativa del metodo si contrappongono studiosi che sostengono l’integrazione tra approcci quantitativi e qualitativi.

Con l’obiettivo di contribuire al dibattito metodologico sui case study, il convegno accoglie paper incentrati principalmente, ma non esclusivamente, sui seguenti interrogativi:

1. Qual è lo stato dell’arte sul metodo dei case study?

2. In che modo integrare qualità e quantità nel disegno dei case study?

3. Come possono convergere fonti di dati diverse nella rappresentazione di un caso? 4. Che ruolo ha la teoria nella case study research?

5. Quali strategie di ricerca possono influenzare positivamente la qualità del dato nei case study? 6. Cosa possiamo apprendere dalle esperienze di case study nelle scienze sociali?

7. Quali possibilità nuove offrono i case study alle ricerche comparative internazionali? 8. In generale, quali sono le prospettive future per la case study research?

(2)

Il Convegno sarà articolato in sessioni tematiche rispetto alle quali il comitato organizzatore incoraggia gli studiosi interessati a inviare contributi facendo riferimento alle aree tematiche sopra descritte.

Submission

Le proposte degli autori devono essere sottoposte in forma di long abstract (max 5000 caratteri spazi inclusi) entro il 31/03/2018 al seguente indirizzo email: aismetodologia@gmail.com

Esse dovranno contenere: ● Titolo del contributo;

● Area tematica di riferimento (scelta tra quelle descritte sopra) ● Nome dell’autore/i, email, ente di appartenenza;

● Descrizione del tema trattato (max 5000 caratteri spazi inclusi)

Le sessioni tematiche saranno costituite da comunicazioni di circa 20 minuti ciascuna. In ciascuna sessione, un chair presenterà i lavori e guiderà la discussione.

Scadenze

31/03/2018: Termine ultimo per l’invio dei long abstract (max 5000 caratteri spazi inclusi). 29/04/2018: Comunicazione (via e-mail) della selezione dei contributi da parte del Comitato

Scientifico; definizione del programma del convegno. 11/06/2018: Convegno.

COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATORE:

Rita Bichi, Università Cattolica di Milano

Amalia Caputo, Università degli Studi di Napoli Federico II Silvia Cataldi, Università Roma la Sapienza

Luca De Luca Picione, Università degli Studi di Napoli Federico II Simona Gozzo, Università di Catania

Fabrizio Martire, Università Roma la Sapienza

Beba Molinari, Università degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro Mauro Palumbo, Università degli Studi di Genova

Stefano Poli, Università degli Studi di Genova Nicoletta Stame, Università Roma la Sapienza Sonia Stefanizzi, Università di Milano Bicocca Claudio Torrigiani, Università degli Studi di Genova

Riferimenti

Documenti correlati

Beyond boards, qualitative studies are focused on the effectiveness and interactions of governance mechanisms (12), on investors and shareholders involvement and consequences (9),

This article describes (a) how the analysis is prepared; (b) how vague quantifiers in text fragments are organized and transformed to numerical values; (c) how qualitative studies as

Analysis of Caco2 cells in which Hif2α or Ets1 were silenced or overexpressed demonstrated that, both HIF2α and ETS1 are involved in the transcriptional regulation of

the 2 nd half of the 8 th century and both written in Greek, and moving through the centuries into Etruscan writing and early Latin, Faliscan, South Picene and Oscan texts – I

Qualitative research methods are being used increasingly in evaluation studies, including evaluations of computer systems and information tech- nology.. This chapter provides

18 The combination of LRR with medialization of the tibial tuberosity increases the risk of both medial subluxation of the patella and overloading of the medial patellofemoral joint,

This chapter will examine how qualitative methods are applied within STI/HIV research; outline the main types of qualitative research approaches used in STI/HIV research,

Martha Sajatovic, University Hospitals Case Medical Center & Department of Psychiatry, Case Western Reserve University, School of Medicine, Cleveland, OH Ingrid Vargas, Center