• Non ci sono risultati.

Un giardino in tutti i sensi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un giardino in tutti i sensi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI AGRARIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN:

“PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE DELLE

AREE VERDI E DEL PAESAGGIO”

“UN GIARDINO IN TUTTI I SENSI”

ANNO ACCADEMICO: 2006/2007

CANDIDATA: MICHELA MANCINI

RELATORI: DOTT.SA CRISTINA NALI

DOTT. PAOLO VERNIERI

CORRELATORE: ARCH. RICCARDO LORENZI

(2)

INDICE

PARTE I

1INTRODUZIONE

1 PREMESSA 1 1.2 INTRODUZIONE ALL HORTHICOLTHURAL.THERAPY 1 1.3 IL GIARDINO DEI SENSI 3

PARTE II

2.IL CONTESTO DEL PROGETTO

2.1 IL CENTRO E LE SUE ATTIVITA’ 6 2.2 LE FINALITA’ DEL PROGETTO E IL VOLERE DEL COMMITTENTE 11 2.3 I TIPI DI UTENZA 12

PARTE III

3. ANALISI TERRITORIALE E AMBIENTALE DELL’AREA

3.1 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO 13 3.2 CENNI STORICI 14 3.3 LA VEGETAZIONE 17 3.4. INQUADRAMENTO GEOLOGICO, GEOMORFOLOGICO E IDROLOGICO 19 3.5 IL VERDE PUBBLICO 25

(3)

PARTE IV

4. IL PROGETTO

4.1 LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE 27

4.2 CENNI NORMATIVI 31

4.3 DESCRIZIONE DELLO STATO ATTUALE 33

4.4 ABBATTIMENTI 38

4.5 I PERCORSI 46

4.6 LE AIUOLE RIALZATE 48

4.7 MOVIMENTI TERRA E PENDENZE 50

4.8 LA SCELTA DELLE PIANTE PER LE AREE DEI CINQUE SENSI 53

4.8.1 AREA DEL TATTO 54

4.8.2 AREA DEL GUSTO 61

4.6.3 AREA DELLA VISTA 66

4.8.4 AREA DELL’OLFATTO 74

4.8.5 AREA DELL’UDITO 80

4.8.6 IL ROSETO 87

4.9 LA SCELTA DELLE PIANTE PER L’AREA DEL GAZEBO 89

4.10 LA SCELTA DELLE PIANTE PER L’AREA DELL’ AREA MEDITERRANEA 96 4.11 LA SCELTA DEGLI ARREDI 103

4.12 L’IRRIGAZIONE 106 4.13 PLANIMETRIA GENERALE 108 5.QUADRO ECONOMICO 5.1 COMPUTO METRICO 109 5.2 ELENCO PREZZI 117 6.CONCLUSIONI 122 7.BIBLIOGRAFIA 123

Riferimenti

Documenti correlati

We took as a point of departure the standards of protection of women’s basic rights and fundamental freedoms as they are incorporated into the renowned international human

I segni anche in questo caso sono coerenti con le aspettative e per l’R 2 della regressione. valgono le stesse identiche considerazioni viste per i due

resistive random access memory (ReRAM) significantly decreases at increasing electrical stress due to barrier lowering of ion migration and Joule-heating. LRS failure

(Es.: Produci un racconto fantasy ambientato nel villaggio degli gnomi, dove vi è una sorgente stregata e cresce un’ortica

Risultato atteso:RA3: Pianificare le fasi di realizzazione di aree verdi, parchi e giardini, in base alle specifiche indicate nel progetto esecutivo, valutando i capitolati tecnici e

Con questa proposta di laboratorio i Nidi d'Infanzia comunali vogliono offrire ai bambini la possibilità di vivere un'esperienza diversa di gioco scoperta.... Per osservare

G) Percorso pedonale di collegamento con Via Giacomo Matteotti tramite piccola rampa esistente.. H) Strada carrabile ad uso servizio I)