• Non ci sono risultati.

scheda G*

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "scheda G*"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IL TORNEO DI CALCIO* G1 IL TORNEO DI CALCIO

Sei squadre devono sfidarsi in un torneo di calcio. Il torneo deve essere circolare e di sola andata, cioè ogni squadra deve giocare una sola partita contro ciascuna altra squadra.

Costruite un grafo che rappresenti la situazione del torneo (in modo che siano rappresentate le squadre con i vertici e le partite con gli spigoli). Che caratteristiche ha questo grafo?

1) Utilizzando il grafo che avete costruito provate a determinare quante partite vengono giocate in totale.

2) Rispondete alla domanda precedente nel caso in cui le squadre siano 100.

GRAFI

G

(2)

TI CONOSCO O NON TI CONOSCO?* G2 TI CONOSCO O NON TI CONOSCO?

Siamo in treno, in uno scompartimento che contiene sei persone. Provate a dimostrare che, fra queste sei persone, ce ne sono sicuramente:

- o tre che si conoscono (nel senso che, comunque si scelgano due persone fra queste tre, allora le due per-sone si conoscono)

- oppure tre che non si conoscono (nel senso che, comunque si scelgano due persone fra queste tre, allora le due persone non si conoscono).

Un grafo (con i vertici che rappresentano le persone e gli spigoli che collegano due vertici qualora essi rap-presentino due persone che si conoscono) potrebbe essere d’aiuto...

G

Riferimenti

Documenti correlati

3) Scrivere un algoritmo di verifica per il problema di decidere se un grafo di n vertici, rappresentato con una matrice binaria M, contiene una clique di k

e con le istituzioni locali non sono riusciti a posticipare la chiusura dello stabilimento in attesa che le trattative avessero luogo ed ora il problema più immediato è garantire

[r]

di procedere all'aggiudicazione definitiva dell'intervento di completamento motorizzazioni e automazioni della Caserma Beleno all'impresa Monticolo Sergio S.r.l.. di apportare

Paolo Magris Tel: 040 6754528 E-mail: paolo.magris@comune.trieste.it (PEC) Addetto alla trattazione della pratica: dott. Paolo Magris Tel: 040 6754528

Lo studente ` e tenuto a consegnare l’elaborato svolto e firmato non pi` u tardi di Venerd` ı 27 gennaio 2006, secondo le regole stabilite (alla lezione del mattino oppure non oltre

Lo studente ` e tenuto a consegnare l’elaborato svolto e firmato non pi` u tardi di Venerd` ı 24 febbraio 2006, secondo le regole stabilite (alla lezione del mattino oppure non oltre

Trovare la distanza lungo l’asse di un disco carico di raggio R, alla quale l’intensit` a del campo elettrico ` e uguale alla met` a del valore del campo che si ha al centro