• Non ci sono risultati.

Evidenziato che i successivi incontri con le OO.SS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Evidenziato che i successivi incontri con le OO.SS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria e Affari legislativi

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 5579 - Risoluzione in merito alle procedure per garantire gli ammortizzatori sociali ai lavoratori della Cooperativa Produttori Uova Associati (COPUA). A firma dei Consiglieri: Alessandrini, Casadei, Pariani (Prot. AL/2014/0023089 del 10 giugno 2014)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

da oltre 30 anni la COPUA, Cooperativa Produttori Uova Associati, produce, confeziona e commercializza uova soprattutto per la grande distribuzione alimentare attraverso due stabilimenti, uno a Cremona (che ha diversa ragione sociale e diversa tipologia di contratto, infatti applica il CCNL-TDS) ed uno a Forlì, nel quale ultimo lavorano circa 70 dipendenti, quasi tutti a tempo determinato;

pur operando in un settore che non ha risentito particolarmente della crisi degli ultimi anni, il 9 maggio scorso, senza alcun preavviso, la direzione aziendale ha annunciato la volontà di sospendere immediatamente la produzione dello stabilimento di Forlì, che secondo la stessa lavorerebbe in perdita.

Evidenziato che

i successivi incontri con le OO.SS. e con le istituzioni locali non sono riusciti a posticipare la chiusura dello stabilimento in attesa che le trattative avessero luogo ed ora il problema più immediato è garantire una fonte di reddito ai lavoratori coinvolti che, inquadrati ai sensi della legge 240/84, non hanno diritto agli ammortizzatori sociali ordinari se non negli unici otto casi di dipendenti assunti a tempo indeterminato, per i quali soli è previsto il versamento dei contributi di previdenza ed assistenza sociale, a cui sarà riconosciuta la CIGS per un anno;

nel ribadire l’importanza del lavoro svolto sul territorio dalle istituzioni e dalle OO.SS. al fine di trovare una soluzione che consenta di riprendere le attività nello stabilimento forlivese o che traghetti verso altre soluzioni occupazionali i lavoratori coinvolti, non escluso anche il riassorbimento nello stabilimento cremonese del gruppo per i dipendenti disposti alla mobilità.

(2)

Impegna la Giunta

ad intervenire presso il Governo affinché tutti i lavoratori coinvolti nella chiusura possano accedere agli ammortizzatori sociali in attesa che le parti trovino soluzioni definitive anche per i lavoratori a tempo determinato inquadrati ai sensi della legge 240/84;

a sostenere, d’intesa con le istituzioni locali, la ricerca di potenziali acquirenti del sito forlivese attraverso gruppi che operano nel settore.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta antimeridiana del 10 giugno 2014

2

Riferimenti

Documenti correlati

Sia L il linguaggio che comprende tutte le stringhe sull’alfabeto Σ=0,1,2 che non hanno simboli consecutivi identici.. Per ogni stato in δ fornire una breve descrizione del tipo

Contestualmente, il Governo si impegna a realizzare un cambiamento normativo e fiscale della previdenza complementare per accrescere la flessibilità di utilizzo di

“Che cos’è l’intelligenza artificiale e perché è importante studiarla”. Mazzucco da parte della socia L. Sacchi Piattaforma Zoom 17 30 Richiedere

5C SSS, che la referente area BES prof.ssa Pastori e la referente della promozione alla salute prof.ssa Ferrari hanno organizzato per i giorni di ottobre, secondo il calendario

Linee guida per la applicazione del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti

Se le rocce metamorfiche vengono trasportate ancora più all'interno della Terra le temperature molto alte fanno fondere le rocce e si forma il magma. Il magma poi può

Trovare la distanza lungo l’asse di un disco carico di raggio R, alla quale l’intensit` a del campo elettrico ` e uguale alla met` a del valore del campo che si ha al centro

Il giudizio complessivo costituisce la sintesi derivante dalla valutazione di singoli elementi del servizio fornito dall’Istituto, che attengono, nello specifico,