• Non ci sono risultati.

Tecniche di modellazione della radiazione solare: stato dell'arte e sviluppo di un codice di calcolo finalizzato alla progettazione di sistemi solari attivi e passivi.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tecniche di modellazione della radiazione solare: stato dell'arte e sviluppo di un codice di calcolo finalizzato alla progettazione di sistemi solari attivi e passivi."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI INGEGNERIA CO R S O D I LA U R E A I N IN G E G N E R I A CI V I L E

T

E C N I C H E D I M O D E L L A ZI O N E D E L L A R A D I A ZI O N E S O L A R E

:

stato dell’arte e sviluppo di un codice di calcolo finalizzato alla progettazione di sistemi solari attivi e passivi

RELATORI CANDIDATO

Prof. Ing. Fabio Fantozzi Michele Toti

Dott. Ing. Chiara Cristiani Dott. Ing. Giacomo Salvadori

Riferimenti

Documenti correlati

Ringrazio fortemente i miei genitori per la pazienza che hanno dimostrato, per l’incoraggiamento e l’appoggio che hanno saputo darmi durante questo percorso di studi ed

Only one conclusion can be drawn, namely that the nationals of each Member State of the Council of Europe remain until their tenth year of residence on the territory of any other

I dati tipici del sito ( e ) unitamente a quelli relativi alla geometria solare nelle diverse ore del giorno e nei diversi mesi dell’anno, possono quindi essere

Come rappresentato in figura, la posizione del Sole rispetto ad un punto sulla superficie terrestre può individuarsi con gli angoli di altezza (β) e azimut (Ψ) solari. • Ψ:

Innanzitutto, utilizzando il menu di scelta rapida (ottenuto facendo clic con il tasto destro sull’attore composito), seleziona “Customize → Rename” e dai un nome che si addice

Le assunzini dell’i-esimo sottocomponente devono derivare dai contratti degli altri sottocomponenti più le assunzioni della componente padre.. Obblighi

Si tratta di un bilancio puramente radiativo, ricavabile da misure da satellite. Il satellite vede il sistema terra + atmosfera complessivamente ed è in grado di valutare la

• La quantità di energia luminosa che giunge per ogni unità di tempo su ogni unità di superficie esposta direttamente alla radiazione solare prende il nome di costante solare ed