• Non ci sono risultati.

Teletype: pubblicare contenuti in rete in maniera collaborativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Teletype: pubblicare contenuti in rete in maniera collaborativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Teletype: pubblicare contenuti in rete in maniera collaborativa Scritto da Administrator

Martedì 04 Luglio 2017 15:56

Le piattaforme per pubblicare contenuti in rete sono molte. Da sistemi sofisticati come Wordpress o Joomla ad altri più immediati come Medium o Tackk.

Oggi vi parlo di Teletype, uno strumento gratuito, appartenente alla seconda tipologia di

applicazioni, che permette di creare contenuti in pochi minuti,

offrendo la possibilità di generare un'interfaccia piacevole per la lettura, caratterizzata da una risoluzione di alta qualità.

{loadposition user7}

Si tratta di una buona soluzione se dobbiamo, ad esempio, scrivere articoli senza

preoccuparci di limiti di spazio e senza problemi di visualizzazione da qualsiasi dispositivo.

Occorre soltanto inserire il titolo, scrivere il testo ed aggiungere vari tipi di contenuti: immagini, video, iframe ed altro ancora.

L'aspetto più interessante è costituito dalla possibilità di inserire altri utenti redattori, cosa che rende questa

piattaforma totalmente collaborativa , ideale per avviare lavori di squadra.

(2)

Teletype: pubblicare contenuti in rete in maniera collaborativa Scritto da Administrator

Martedì 04 Luglio 2017 15:56

Per quanto riguarda le immagini, possono adattarsi agli schermi retina, quindi è possibile inserire foto ad alta risoluzione.

Qui trovate una prova di utilizzo di Teletype. Vai su Teletype {jcomments on} {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

What do you think are the most important issues regarding climate change around the world * The effects of global warming. What do you think are the most important issues

We therefore suggest that the increase in magnitude of seismic anisotropy that we observe during the dyke intrusion is caused by the heating and pressurization of the

Ultrasound velocity through the cor- tex of phalanges, radius, and tibia in normal and osteoporotic postmenopausal women using a new multisite quantitative ultra- sound device..

L’arte contemporanea è il tratto distintivo del progetto architettonico della piazza/ giardino inaugurata nei giorni scorsi a Pra- to, proseguendo una tradizione, ormai con- solidata

30 Tozzi AE, Caprioli A, Minelli F, Gianviti A, De Petris L, Edefonti A, Montini G, Ferretti A, De Palo T, Gaido M, Rizzoni G; Hemo- lytic Uremic Syndrome Study Group:

Le nuove frontiere del cinema collaborativo Davide Bennato, Università La Sapienza,

Un altro tipo di analisi utilizzabile è la ri- cerca di inconsistenze nella geometria della scena (metodi di Image Forensics geometric based (11) ): due soggetti diversi che

Descrizioni e impressioni di luoghi visti o visitati... 17) Proposta Attività completamento dello SCHEMA LETTERA (al posto dei puntini). Leggi