• Non ci sono risultati.

(1)~ 91 ~ CONCLUSIONI Dal lavoro presentato appare chiaro come l’immigrazione sia un fenomeno strutturale, in continua crescita e di particolare importanza per l’economia del Paese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)~ 91 ~ CONCLUSIONI Dal lavoro presentato appare chiaro come l’immigrazione sia un fenomeno strutturale, in continua crescita e di particolare importanza per l’economia del Paese"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

~ 91 ~ CONCLUSIONI

Dal lavoro presentato appare chiaro come l’immigrazione sia un fenomeno strutturale, in continua crescita e di particolare importanza per l’economia del Paese.

Riportando le semplici ma significative parole del Presidente Giorgio Napolitano

“Senza immigrati il sistema Italia si bloccherebbe”, espresse il 30 ottobre 2007 in occasione della presentazione dell’annuale dossier sull’immigrazione curato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, si intuisce la presa di coscienza a livello istituzionale della progressiva importanza assunta da questa fascia di popolazione. Infatti, seppur a fronte di un crescente flusso di connazionali in uscita, esiste un copioso flusso di stranieri in entrata che vanno per lo più ad occupare posizioni lasciate scoperte dagli italiani. Il fenomeno ha richiamato quindi l’attenzione delle istituzioni che si sono mosse al fine di garantire politiche di integrazione e sviluppo idonee all’esigenza dei migranti, ma anche degli istituti di credito. Questi ultimi hanno iniziato ad orientarsi verso questa fetta di mercato in considerazione sia del fatto che numericamente i dati e le stime dimostrano che l’incremento verificato in questi anni è destinato a protrarsi nel tempo, sia dal punto di vista strategico e della competitività, in quanto il segmento

“clientela immigrata” può offrire importanti potenzialità di guadagno, seppur nel medio/lungo periodo e a fronte di notevoli sforzi e investimenti.

L’approccio delle banche al fenomeno migratorio è schematicamente classificabile in due tendenze: da un lato vi sono banche che considerano gli immigrati alla stregua dei clienti italiani, e quindi non realizzano prodotti o servizi ad hoc per loro, dall’altra banche che credono nella necessità di proporre una gamma di strumenti esclusivi creati in base alle specifiche esigenze. Al cliente la piena libertà nella scelta di banca nella quale meglio riconoscersi.

Agli istituti che hanno deciso di sviluppare il settore del Migrant Banking spetta necessariamente il compito di svolgere, al fine del successo delle proprie strategie, studi e ricerche partendo dal contesto di riferimento e dalle caratteristiche delle comunità situate sul proprio territorio. Sono inoltre basilari investimenti sulla formazione del personale, pubblicitari e di comunicazione, ma anche finalizzati all’educazione finanziaria dei clienti in modo tale che riescano a comprendere più facilmente i diversi prodotti offerti ed essere in grado di scegliere quelli più attinenti alle proprie necessità.

(2)

~ 92 ~

Il panorama degli strumenti offerti si sta via via ampliando e cresce la richiesta di prodotti di base, tuttavia la sfida del Migrant Banking per il futuro riguarda non solo la creazione di prodotti di prima bancarizzazione, ma anche di prodotti e servizi, quali piani di accumulo, prodotti assicurativi o di leasing, finanziamenti per i ricongiungimenti familiari e soprattutto quelli destinati all’imprenditoria immigrata, rivolti ad un profilo più evoluto di clientela destinato ad aumentare nel tempo al crescere dell’integrazione di questi soggetti nel tessuto sociale ed economico del Paese.

(3)

~ 93 ~ BIBLIOGRAFIA

ABI, Acri e Abi insieme per valorizzare le rimesse degli immigrati verso i loro paesi d’origine, Comunicato stampa, Roma, 30 ottobre 2012.

ABI, Banche: immigrati, in Italia 1.500 euro per rimessa, 7 volte la media globale, Comunicato stampa, Roma, Palazzo Altieri, 27 settembre 2010.

ABI, Banche, l’inclusione finanziaria dei migranti passa attraverso la famiglia, Comunicato stampa, Roma, 12 novembre 2012.

ABI-CeSPI, Ricerca: Analisi dei bisogni finanziari e assicurativi degli immigrati in Italia, Roma, Bancaria Editrice, 2008.

AMATO F. (a cura di), Atlante dell’immigrazione in Italia, Società Geografica Italiana, Roma, Carocci Editore S.p.A., 2008.

BARINA O., Il conto in banca diritto legale per tutti i cittadini UE, in “Credito Popolare” n.2, 2012.

BASTIANELLI D., Piccoli operatori immigrati: i prestiti prevalgono sui mutui, in

“BancaFinanza” n.7-8, 2010.

BASTIANELLI D., Quando l’imprenditore non è italiano, in “BancaFinanza” n.6, 2012.

BERTUCCI M., Gli stranieri, la banca e l’assicurazione: nuove evidenze e informazioni, in “Rivista Bancaria” n.10, 2006.

BOTTONI E., Migrazioni e sviluppo locale. Il ruolo delle cooperative di credito a favore della valorizzazione produttiva delle risorse generate dalle migrazioni, Cooperazione di Credito 192/3, Roma, Edizioni del Credito Cooperativo, aprile- settembre 2006.

CARITAS/MIGRANTES, Dossier Statistico Immigrazione, Roma, ed. IDOS, 2010, 2011, 2012.

CAROSIO G., International conference on remittances. G8 global remittances working group plenary meeting, Intervento del vice direttore generale della Banca d’Italia, Roma, 9 novembre 2009.

CENSIS, Indagine: Immigrati e cittadinanza economica. Consumi e accesso al credito nell’Italia multietnica, Roma, Censis. E-st@t Gruppo Delta, 2006.

CENSIS, L’immagine degli immigrati e delle minoranze etniche nei media, Roma, ed.

CENSIS, 2004.

(4)

~ 94 ~

CENSIS, Note e commenti, Un’Italia ormai plurale, Roma, gennaio- febbraio 2012.

CESCHI S. – RHI-SAUSI J.L., Banche italiane e clientela immigrata. Rimesse, risparmio e credito: le iniziative in atto e le prospettive di crescita, CeSPI, Roma, Bancaria Editrice, 2004.

COLOMBO L., Accesso al credito, cosa è cambiato, in “BancaFinanza” n.4, 2010.

COSMA S., Il finanziamento degli stranieri e dei lavoratori atipici, in “Rivista Bancaria” n.6, 2006.

CRIVELLARO P., Immigrati imprenditori: cresce il peso, in “BancaFinanza”, ottobre 2006.

CUPANE G., Immigrati extracomunitari: il mercato del futuro, in “BancaFinanza”, luglio-agosto 2005.

CUTI S., I nuovi prestiti per le fasce deboli, in “BancaFinanza”, dicembre 2006.

DONATO L. – CRISCUOLO L., Banche e flussi migratori, in “Bancaforte”, gennaio- febbraio 2004.

DUANE M. S., Una clientela da conquistare, in “BancaFinanza”, maggio 2010.

ESTRUCH – FERRO – FRIGERI, Strumenti finanziari per l’invio delle rimesse degli immigrati, in Fondazione Ismu, Rial, Dagli Appennini alle Ande: le rimesse dei latinoamericani in Italia, Milano, Franco Angeli, 2008.

FALZETTI L., L’integrazione passa dal web, in “Bancaforte” n.1, 2010.

FERRARO I., Cresce l’impresa etnica, in “Bancaforte” n.6, 2008.

FERRARO I. – PROVASOLI C., Il migrante compra casa, in “Bancaforte” n.6, 2007.

FERRI G. – MASCIANDARO D., Flussi migratori e flussi finanziari: l’analisi economica ed empirica, Secondo rapporto Bocconi, Dia, Dna, Uic, Milano, Egea, 2004.

FONDAZIONE ETHNOLAND, Immigrati imprenditori, ed. Idos, Roma, 2009.

FORMENTIN R., Banche e rimesse: l’immigrato come cliente, in “Affari Sociali Internazionali”, 2002.

FRIGERI D., I servizi bancari per i migranti. Uno studio applicato alla comunità senegalese in Italia, CeSPI, marzo 2011.

FRIGERI D., Linee guida per la bancarizzazione dei nuovi italiani, CeSPI, ottobre 2011.

FRIGERI D. – GIANGASPER G., Canalizzazione e valorizzazione delle rimesse dei migranti dei paesi andini: le risposte del mercato e le sfide per le policy, CeSPI, Working Paper n.72/2010.

(5)

~ 95 ~

LEYSHON, A. – THRIFT N., Geographies of financial exclusion: financial abandonment in Britain and United States, Royal Geographical Society Press, 1995.

LUPONE R., La fruizione dei servizi finanziari di base: il caso degli immigrati, Studi e note di economia n.3, Gruppo MPS, Firenze, 2006.

MAURI L., Immigrati alla ricerca di credito, in “Mark-Up” n.156, settembre 2007.

OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), Ricerca: Le migrazioni in Italia. Scenario attuale e prospettive, Roma, ed. Idos, dicembre 2011.

OMARINI A., Quale dimensione privilegiare nel rapporto banca-cliente?, in “Banche e Banchieri” n.4, 2011.

OMARINI A., Retail Banking e banche retail, in “Economia e Management” n.6, 2011.

OMARINI A., Volti nuovi allo sportello, in “Bancaforte” n.3, Roma, 2006.

OSSERVATORIO Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei Migranti in Italia, CeSPI, Primo Report, Secondo Report, 2012, 2013.

NAPOLITANO E.M., Il welcome marketing, quaderni di etnica.biz, Biella, giugno 2005.

PASETTO A., L’impatto dell’immigrazione sul mercato del lavoro e sulle imprese. Il caso italiano, in “Rivista Bancaria” n.4, 2011.

PUGLIESE E., L’Italia tra migrazioni internazionali e migrazioni interne, Bologna, Il Mulino, 2002.

RASETTI S., La sanità alla prova del fattore immigrazione, in “Credito Popolare” n.1, 2012.

RHI-SAUSI J.L. – ZAPPI G., Cittadinanza economica dei migranti e rapporto con le banche italiane, Quaderno ABI-CeSPI, Roma, Bancaria Editrice, 2011.

RHI-SAUSI J.L., I migranti vanno in banca, in “Bancaforte” n.2, Roma, 2009.

RHI-SAUSI J.L. – ZUPI M., Banche e nuovi italiani. I comportamenti finanziari degli immigrati, Roma, Bancaria Editrice, 2009.

SERLENGA L., Le rimesse degli immigrati: determinanti e impatto sullo sviluppo economico, in “Rivista Bancaria” n. 11, 2007.

SINTESI CENTRO STUDI, Le rimesse in Italia: analisi e mappatura dei flussi monetari in uscita dall’Italia, Venezia, Novembre 2008.

TARANTOLA A.M., Economia solidale e sviluppo sostenibile nell’era della post globalizzazione, Intervento del vice direttore generale della Banca d’Italia, Roma, 26 giugno 2009.

(6)

~ 96 ~

VIGANO’ L., Etica, attività bancaria e clientela marginale: un’analisi economico- aziendale, in “Rivista Bancaria” n.5, 2000.

SITOGRAFIA

www.abi.it www.abilab.it www.ansa.it

www.articolo21.org www.bancaditalia.it www.cespi.it

www.cgilpiemonte.it www.corriere.it

www.creditocooperativo.it www.epp.eurostat.ec.europea.eu www.etnica.biz

www.extrabanca.it www.helpconsumatori.it www.huffingtonpost.it www.ict4executive.it www.ilsole24ore.com www.iltirreno.gelocal.it www.interno.gov.it www.intesasanpaolo.com www.istat.it

www.italiaoggi.it www.italienaren.com www.lanazione.it www.lavoce.it

www.mandasoldiacasa.it www.mark-up.it

(7)

~ 97 ~ www.mps.it

www.nationalcorner.it www.programmaintegra.it www.rai.it

www.repubblica.it www.sapere.it

www.stranieriinitalia.it

www.supaproject.files.wordpress.com www.treccani.it

www.ubibanca.it www.unibocconi.it www.unicredit.it www.venetobanca.it

Riferimenti

Documenti correlati

97-98, rileva che si tratta di un Islam di prima generazione in fase di rapida evoluzione: di un Islam che comincia ad entrare nella fase della sedentarizzazione, della

La misurazione è avvenuta (Tabella n.1/a) in questi modi: a) calcolando il numero dei lanci (o dispacci) per ognuno dei giorni considerati; b) calcolando, sempre per ogni giorno,

Queste previsioni sul medio periodo, non certo ottimistiche, e il consistente numero di disoccupati immigrati (380.000 nel 2012, nel frattempo aumentati), aiutano a com- prendere

Commentando i dati ha sottolineato come purtroppo sia evidente la crescita del numero delle accoglienze in strutture precarie e straordinarie (oltre il 300% in tre anni),

La stima delle appartenenze, curata annualmente dal Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes, si basa infatti sul presupposto che gli immigrati provenienti da un

The second focus group was organised at a social center in the city center of Palermo with three experienced youth workers – their age being between 36 and 51 years, and with

Tale frazione, che da sempre rappresenta la porzione principale dei rifiuti urbani avviati a recupero, ha incrementato di anno in anno il suo peso rispetto al totale del

 fase di emergenza in cui a seguito del verificarsi di alcuni eventi particolarmente importanti, o almeno ritenuti tali dai media e dal sistema politico, cresce la