• Non ci sono risultati.

ERRATA CORRIGE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ERRATA CORRIGE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

F.Michelotti – FISICA GENERALE- Esercizi svolti per corsi del nuovo ordinamento universitario - 3

a

Edizione

ERRATA CORRIGE

Pag.13 – Es. 1.5 – Nel testo dell’esercizio la frase Si consideri moto rettilineo in assenza di attriti o resistenze passive è inutile. Eliminarla dal testo.

Pag.29 – Es. 1.10 – L’ultima formula dà come risultato +1.34m/s invece del valore errato riportato (-1.82m/s). Di conseguenza nell’ultima frase sostituire il simbolo < con il simbolo >, la parola negativo con positivo e la parola discendente con ascendente.

Pag.38 – Es. 1.18 - Il valore corretto del primo risultato è -3.31m/s2.

Pag.50 – Es. 2.3 – Il valore della massa non è necessario per risolvere l’esercizio.

Pag.53 – Es. 2.4 – Nell’ultima formula un passaggio intermedio riporta un dato errato. La formula corretta è:

s s

m s m a

t

t v 8.85

/ 26 . 2

/ 20

*)

* (

2

Pag.62 – Es. 2.7 – Nella passaggio intermedio della prima formula le unità di misura corrette sono N/m invece di quelle erroneamente indicate (Nm)

Pag.93 – Es. 2.18 – Sostituire all’espressione incompleta inizialmente in quiete nel testo dell’esercizio l’espressione

inizialmente in quiete rispetto alla piastra.

Pag.107 – Es. 2.35 – Manca la figura citata nel testo. Usare la figura riportata qui a fianco.

Pag.155 – Es. 4.17 – Tra le ipotesi assumere che Giovanni abbia massa maggiore di quella di Valeria.

m1

m2

(2)

II

Pag.156 – Es. 4.20 – I valori corretti del primo e terzo risultato sono -2.26m/s e 1.11 m, rispettivamente.

Pag. 174 – Es.5.7 – Sostituire alle frasi comprese tra la 16ma e 23ma la riga di testo il testo che segue:

La seconda relazione invece mostra che il momento angolare non è costante nel corso dell’urto. Tuttavia il momento esercitato dalla reazione vincolare ha componente z nulla. Ne consegue quindi che la componente z del momento angolare si conserva durante l’urto:

) 0

(E

Mz e 0

dt dLz

Pag. 197 – Es. 5.15 – Il valore del tempo di fermata indicato nel testo dell’esercizio (20min) è errato. Assumere che il disco si ferma dopo 60s.

Pag.198 – Es. 5.19 – Nel testo dell’esercizio manca il valore della massa della goccia di cera. Assumere m=50g.

Pag.199 – Es. 5.25 – La seconda risposta è no invece di sì.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Il personale movimenta le salme e i feretri utilizzando attrezzature meccaniche idonee al loro trasferimento sulle auto funebri o al po- sizionamento nei locali di deposito che,

In particolare nella sezione 3.1 viene approfondito l’indice PMV (Predicted Mean Vote), oggetto della norma UNI EN ISO 7730, validato per ambienti termo-igrome-

Catanoso, La verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici negli appalti interni, ISL Igiene &amp; Sicurezza del lavoro, ottobre 2011, n.

Le Strutture terranno conto delle modifiche effettuate sulle Unità in argomento ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui

Sono stati segnalati e riscontrati alcuni refusi nelle schede tecniche relative al Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali del lotto 9 (Umbria), sicché si

Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto.. Sede di Bassano del

Organo: INAIL - SERVIZIO PER LE RELAZIONI INTERNE ED ESTERNE Documento: Circolare n. Nuove tabelle delle malattie professionali in industria e in agricoltura. ERRATA CORRIGE