• Non ci sono risultati.

Direzione Generale Ufficio Staff

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Generale Ufficio Staff"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio Staff

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

MIGLIORI LAVORI A LIVELLO NAZIONALE:

punti 50 titolo o argomento LA COMUNICAZIONE

Regione CAMPANIA

Istituto ITIS GIORDANI - CASERTA

Autore FRANCESCO PIZZO

Classe 5 C/INF

punteggi 48 titolo o argomento L'ARTE DEL BACIO

Regione LOMBARDIA

Istituto IPS ZENALE E BUTINONE - TREVIGLIO (BG)

Autore DAVID VANCHIERI

Classe 5 AG

punti 46

titolo o argomento LA CRISI ESISTENZIALE DELL'UOMO DEL PRIMO NOVECENTO

Regione PUGLIA

Istituto IISS L. DA VINCI - FASANO (BR)

Autore FABIO FERRARA

Classe 5 C

punti 45

titolo o argomento DA CAMBERRA ALLE CITTA' INVISIBILI Regione FRIULI VENEZIA GIULIA

Istituto LICEO S. MARINELLI - UDINE

Autore MARCO PETIZOL

Classe 5 H

punti 44 titolo o argomento ROTTURA DELL’EQUILIBRIO

Regione ABRUZZO

Istituto MAGISTRALE MARCONI – PESCARA

Autore MATTEO BASILICO

Classe 5 C

(2)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio Staff

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

MIGLIOR PRODOTTO DI CIASCUNA REGIONE

PUNTI 44 titolo o argomento ROTTURA DELL’EQUILIBRIO

Regione ABRUZZO

Istituto MAGISTRALE MARCONI – PESCARA

Autore MATTEO BASILICO

Classe 5 C

PUNTI 35 titolo o argomento

ANTISEMITISMO E INTOLLERANZE SOCIALI, CULTURALI E RELIGIOSE NEL 900

Regione BASILICATA

Istituto LICEO CLASSICO E. DUNI - MATERA

Autore MATTEO BENEDETTO

Classe 3 D

PUNTI 50 titolo o argomento LA COMUNICAZIONE

Regione CAMPANIA

Istituto ITIS GIORDANI - CASERTA

Autore FRANCESCO PIZZO

Classe 5 C/INF

PUNTI 30

titolo o argomento IL MONDO DELLA PROGRAMMAZIONE

Regione EMILIA ROMAGNA

Istituto ITC RENATO SERRA - CESENA

Autore ALEX CASALBONI

Classe 5 C MERCURIO

(3)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio Staff

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

PUNTI 45

titolo o argomento DA CAMBERRA ALLE CITTA' INVISIBILI Regione FRIULI VENEZIA GIULIA

Istituto LICEO S. MARINELLI - UDINE

Autore MARCO PETIZOL

Classe 5 H

PUNTI 35 titolo o argomento IL DISTACCO E L'ABBANDONO

Regione LAZIO

Istituto L.G.S. A. DI SAVOIA - TIVOLI (RM)

Autore MATTEO DI VINCENZO

Classe 3 A

PUNTI 32

titolo o argomento BASQUIAT L’ULTIMO MALEDETTO

Regione LIGURIA

Istituto ISS V. CARDARELLI – LA SPEZIA

Autore GABRIELE PANICO

Classe 5

PUNTI 48 titolo o argomento L'ARTE DEL BACIO

Regione LOMBARDIA

Istituto IPS ZENALE E BUTINONE - TREVIGLIO (BG)

Autore DAVID VANCHIERI

Classe 5 AG

PUNTI 41 titolo o argomento TEMERE L'INFINITO

Regione MARCHE

Istituto IIS DA VINCI - CIVITANOVA MARCHE

Autore BENIAMINA CASSETTA

Classe 3 B

(4)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio Staff

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6 PUNTI 39

titolo o argomento LA MARGINALITA' NELLE SUE MOLTEPLICI FORME

Regione MOLISE

Istituto ISISS BOJANO (CB)

Autore MARGHERITA DE FABRITIIS

Classe 5 B

PUNTI 46

titolo o argomento LA CRISI ESISTENZIALE DELL'UOMO DEL PRIMO NOVECENTO

Regione PUGLIA

Istituto IISS L. DA VINCI - FASANO (BR) Autore FABIO FERRARA

Classe 5 C

PUNTI 43

titolo o argomento IL CAMMINO PARALLELO DELLA MUSICA E DELLA COSCIENZA DAL MONDO ANTICO AI PRIMI DEL NOVECENTO

Regione SARDEGNA

Istituto LICEO CLASSICO DE CASTRO - ORISTANO

Autore LUCA DEIANA

Classe 3 D

PUNTI 43

titolo o argomento LA TEMPORALITA' DELL'ESSERCI

Regione SICILIA

Istituto ISTITUTO SECONDARIO SUPERIORE M.REARI - NOTO (SR)

Autore CORRADA POMILLO

Classe 5 D

PUNTI 27 titolo o argomento INTERNET - E - COMMERCE

Regione TRENTINO ALTO ADIGE

Istituto ITC "C. BATTISTI" - BOLZANO

Autore VERONICA BORTOLAMEOLLI

Classe 5 B PROGRAMMATORI

(5)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio Staff

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6 PUNTI 36

titolo o argomento NULLA E' MAI COSI' SEMPLICE COME SEMBRA

Regione UMBRIA

Istituto L.S. G. ALESSI - PERUGIA

Autore GIACOMO SARCHIONI

Classe 5 C

PUNTI 35 titolo o argomento REALTA' E APPARENZA

Regione VENETO

Istituto I.T. G. MAZZOTTI - TREVISO

Autore EMANUELA MINASOLA

Classe 5 Cs

.

MENZIONE SPECIALE PER I LAVORI DI:

titolo o argomento NASCITA DEL MOVIMENTO AUTONOMISTICO IN SARDEGNA

Regione SARDEGNA

Istituto LICEO CLASSICO DE CASTRO - ORISTANO

Autore VALENTINA ORRU'

Classe 3 C

titolo o argomento SPUNTA UN GIORNO

Regione TOSCANA

Istituto LICEO SCIENTIFICO GIOTTO ULIVI - BORGO S. LORENZO (FI)

Autore LEANDER CHRISTOPH BULST

Classe 5 C

con la seguente motivazione :

(6)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio Staff

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

“Pur rilevandosi carenti sotto il punto di vista dei contenuti disciplinari, hanno evidenziato eccellenti capacità di utilizzo degli strumenti multimediali nella realizzazione del lavoro”.

MENZIONE SPECIALE PER IL LAVORO:

titolo o argomento IL VIAGGIO ORGANIZZATO

Regione PUGLIA

Istituto IIS F. BOTTAZZI - CASARANO SEDE RACALE (LE)

Autore MATTEO RIMO

Classe 5 A TST

La Commissione ritiene di premiare l’ alunno suindicato per l’apprezzabile lavoro per contenuti e soluzioni tecniche adottate nella realizzazione del suo lavoro multimediale discusso davanti alla Commissione dell’Esame di Stato a.s. 2006/07

MENZIONE SPECIALE PER IL LAVORO DEGLI ALUNNI:

titolo o argomento L’ASSURDO

Regione LOMBARDIA

Istituto LICEO SCIENTIFICO ASELLI – CREMIONA (CR)

Autore SUSANNA VERCESI

Classe 5 C

titolo o argomento VOGLIO ESSERE UN’OPERA D’ARTE VIVENTE

Regione LOMBARDIA

Istituto LICEO GINNASIO MANZONI - LECCO

Autore FRANCESCO GUZZETTI

Classe 3 C

titolo o argomento LA MUSICA NELLA STORIA

Regione LOMBARDIA

Istituto LICEO GINNASIO MANZONI - LECCO

Autore SILVIA FAGGION

Classe 3 B

titolo o argomento TESINA D’ESAME

Regione LOMBARDIA

Istituto ITIS GENTILESCHI -MILANO

(7)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio Staff

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

Autore STUDENTI VARI

Classe 5 B

con la seguente motivazione:

“Pur avendo utilizzato mezzi non previsti dal bando di concorso, i lavori sono degni di apprezzamento per l’utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali e quindi anche per la presentazione delle relative tesine in sede di Esame di Stato”.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli assistenti di lingua sono giovani laureati o studenti universitari con una conoscenza di base della lingua italiana, selezionati nel Paese europeo di provenienza per

- laddove il dipendente venga sottoposto a procedimento penale che non comporti la restrizione della libertà personale o nel caso in cui quest’ultima sia cessata, qualora

L’approvazione e la pubblicazione degli allegati elenchi contenenti l’individuazione, per scorrimento, del personale docente ed educativo destinatario della proposta

Oggetto: Avvio raccolta dati sorveglianza nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni (indagine HBSC) e indagine GYTS (Global Youth Tobacco Survey).. Si porta a

In caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma di istruzione di 2° grado, il certificato sostitutivo deve essere richiesto all’Ufficio Ambito

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -

Il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa (CIDIC) ha curato la traduzione e la pubblicazione della Costituzione italiana

RITENUTO di conferire l’incarico di DSGA nel posto istituito per abbinamento nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate I.C. Gortani” di Comeglians e I.C. Pietro al