Nuove modalità di gestione dei casi di positività all'infezione da SARS- CoV-2 in ambito scolastico - art. 4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1
Prime indicazioni operative ai sensi della nota del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute n. 11 dell' 8 gennaio 2022 e della nota del Ministero dell’Istruzione n. 14 del 10/01/2022.
Aggiornato all’Ordinanza del PGR n. 5 del 10/01/2022
Unione Europea Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado
Via Capialbi 8 Cessaniti Tel 0963/501582 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it
Sito Web:www.comprensivocessaniti.edu.it
SCUOLA DELL’INFANZIA 0-6 ANNI
CON UN SOLO CASO NELLA SEZIONE O NEL PICCOLO GRUPPO Alunne / i
Attività didattica Sospensione attività in presenza e
attivazione della didattica a distanza per 10 gg.
Misura sanitaria Quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone
molecolare o antigenico - con risultato negativo.
Modalità di riammissione in presenza
Con invio dell’Ordinanza di termine della
quarantena /isolamento o del certificato
di riammissione a scuola del Pediatra
(PLS)
SCUOLA DELL’INFANZIA 0-6 ANNI
CON UN SOLO CASO NELLA SEZIONE O NEL PICCOLO GRUPPO PERSONALE
(della scuola ed esterno)
che ha svolto attività nella classe per almeno
4 ore, anche non continuative, nelle 48
ore precedenti l’insorgenza del caso
Misura sanitaria Procedura prevista per contatti stretti * (ad ALTO RISCHIO)
Circolare Min. Salute 0060136-30/12/2021
* Si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
SCUOLA PRIMARIA
CON UN SOLO CASO POSITIVO NELLA CLASSE Alunne / i
Attività didattica In presenza. Si raccomanda di consumare il
pasto ad una distanza interpersonale di almeno 2 metri.
Misura sanitaria Sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da svolgersi prima possibile (T0) dal momento in cui si è stati informati del caso di positività e da ripetersi (ndr. in ogni caso) dopo 5 giorni (T5). In caso di T0 negativo si rientra a scuola. In caso di T0 o T5 positivo, non si deve rientrare a scuola e si deve informare il DdP dell’ASL e il PLS.
Modalità di riammissione in presenza.
Per la popolazione scolastica della scuola primaria i test T0 e T5 continuano ad essere effettuati, di norma,
presso le strutture del SSN. In caso di ritardi è facoltà del genitore rivolgersi agli operatori accreditati ai sensi dell’Ordinanza del PGR n. 5/2022. Se il T0 è negativo si rientra trasmettendo alla scuola l’esito del tampone (in originale o copia autocertificata come conforme). Per T0 / T5 positivi sarà il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL (DdP ASL) o il Pediatra di libera scelta (PLS) a
comunicare gli esiti dei tamponi alla scuola per la riammissione in presenza.
SCUOLA PRIMARIA
CON UN SOLO CASO POSITIVO NELLA CLASSE PERSONALE
(della scuola ed esterno)
che ha svolto attività nella classe per almeno
4 ore, anche non continuative, nelle 48
ore precedenti l’insorgenza del caso
Misura sanitaria Auto-sorveglianza **.
** Per la definizione di auto-sorveglianza si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
SCUOLA PRIMARIA
CON ALMENO DUE CASI POSITIVI NELLA CLASSE Alunne / i
Attività didattica Sospensione dell’attività didattica in presenza e attivazione della didattica a distanza per 10 gg.
Misura sanitaria Quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone
molecolare o antigenico - con risultato negativo.
Modalità di riammissione in presenza
Con invio dell’Ordinanza di termine della
quarantena /isolamento o del certificato
di riammissione a scuola del Pediatra
(PLS)
SCUOLA PRIMARIA
CON ALMENO DUE CASI POSITIVI NELLA CLASSE PERSONALE
(della scuola ed esterno)
che ha svolto attività nella classe per almeno
4 ore, anche non continuative, nelle 48
ore precedenti l’insorgenza del caso
Misura sanitaria Procedura prevista per contatti stretti * (ad ALTO RISCHIO)
Circolare Min. Salute 0060136-30/12/2021
* Si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
UN CASO POSITIVO NELLA CLASSE Alunne / i
Attività didattica In presenza, con obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni (1).
Si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una
distanza interpersonale di almeno due metri.
Misura sanitaria Auto-sorveglianza **.
** Per la definizione di auto-sorveglianza si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
(1) Nei limiti delle risorse finanziate o delle eventuali forniture della struttura commissariale, al momento previste solo per il personale scolastico, la scuola si impegna ad assicurare le FFP2 agli alunni, si comunica
che potrebbe rendersi necessaria la partecipazione dei genitori nella dotazione di FFP2
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
UN CASO POSITIVO NELLA CLASSE PERSONALE
(della scuola ed esterno)
che ha svolto attività nella classe per almeno
4 ore, anche non continuative, nelle 48
ore precedenti l’insorgenza del caso
Misura sanitaria Auto-sorveglianza **.
** Per la definizione di auto-sorveglianza si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ALMENO DUE CASI POSITIVI NELLA CLASSE
Alunne / i
• con ciclo vaccinale primario NON concluso
•con ciclo vaccinale primario concluso da PIÙ
di 120 giorni
•guariti da PIÙ di 120 giorni
•SENZA dose di richiamo
Attività didattica Sospensione attività in presenza.
Didattica digitale integrata per 10 giorni
Misura sanitaria Quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone molecolare o antigenico - con risultato negativo
Modalità di riammissione in presenza
Con invio dell’Ordinanza di termine della quarantena /isolamento o del certificato di riammissione a
scuola del Pediatra (PLS)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ALMENO DUE CASI POSITIVI NELLA CLASSE
Alunne / i
•con ciclo vaccinale primario concluso da MENO di 120 giorni (1)
•guariti da MENO di 120 giorni (1)
• CON somministrazione della dose di richiamo (1)
Attività didattica
In presenza. Obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni (2).Si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri.
Misura sanitaria
Auto-sorveglianza **.** Per la definizione di auto-sorveglianza si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
(1) Tali condizioni devono essere dimostrate dall’alunno interessato, mediante esibizione del Green Pass digitale o cartaceo al docente delegato al controllo presente in classe a prima ora. Ai sensi della nuova
normativa, infatti, la scuola è abilitata a prendere coscienza dello stato vaccinale degli studenti.
(2) Nei limiti delle risorse finanziate o delle eventuali forniture della struttura commissariale, al momento previste solo per il personale scolastico, la scuola si impegna ad assicurare le FFP2 agli alunni, si comunica che potrebbe rendersi necessaria la partecipazione dei genitori nella dotazione di FFP2.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ALMENO DUE CASI POSITIVI NELLA CLASSE
Alunne / i
•con ciclo vaccinale primario concluso da MENO di 120 giorni (1)
•guariti da MENO di 120 giorni (1)
• CON somministrazione della dose di richiamo (1)
Attività didattica
In presenza. Obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni (2).Si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri.
Misura sanitaria
Auto-sorveglianza **.** Per la definizione di auto-sorveglianza si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
(1) Tali condizioni devono essere dimostrate dall’alunno interessato, mediante esibizione del Green Pass digitale o cartaceo al docente delegato al controllo presente in classe a prima ora. Ai sensi della nuova
normativa, infatti, la scuola è abilitata a prendere coscienza dello stato vaccinale degli studenti.
(2) Nei limiti delle risorse finanziate o delle eventuali forniture della struttura commissariale, al momento previste solo per il personale scolastico, la scuola si impegna ad assicurare le FFP2 agli alunni, si comunica che potrebbe rendersi necessaria la partecipazione dei genitori nella dotazione di FFP2.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ALMENO DUE CASI POSITIVI NELLA CLASSE PERSONALE
(della scuola ed esterno)
che ha svolto attività nella classe per almeno
4 ore, anche non continuative, nelle 48
ore precedenti l’insorgenza del caso
Misura sanitaria Procedura prevista per contatti stretti * (ad ALTO RISCHIO)
Circolare Min. Salute 0060136-30/12/2021
* Si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ALMENO TRE CASI POSITIVI NELLA CLASSE Alunne / i
Attività didattica Sospensione attività in presenza.
Didattica digitale integrata per 10 giorni
Misura sanitaria Quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone molecolare o antigenico - con risultato negativo
Modalità di riammissione in presenza
Con invio dell’Ordinanza di termine della quarantena /isolamento o del certificato di riammissione a
scuola del Pediatra (PLS)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ALMENO TRE CASI POSITIVI NELLA CLASSE PERSONALE
(della scuola ed esterno)
che ha svolto attività nella classe per almeno
4 ore, anche non continuative, nelle 48
ore precedenti l’insorgenza del caso
Misura sanitaria Procedura prevista per contatti stretti * (ad ALTO RISCHIO)
Circolare Min. Salute 0060136-30/12/2021
* Si rinvia alla tabella pubblicata nelle successive slide
PERSONALE SCOLASTICO
PROCEDURA* PREVISTA PER I CONTATTI STRETTI AD ALTO RISCHIO
RIF. Circolare Min. Salute 0060136-30/12/2021
Soggetti:
• non vaccinati;
• che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario
(una sola dose di vaccino delle due previste)
• che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni:
Quarantena 10 giorni
con test uscita negativo (molecolare o antigenico)
Soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da PIÙ di 120 giorni con Green Pass in corso di validità
Quarantena 5 giorni
con test uscita negativo (molecolare o antigenico)
Soggetti asintomatici che:
-abbiano ricevuto la dose booster, oppure
-abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure
- siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti,
Nessuna quarantena,
ma auto-sorveglianza di 5 giorni
(T0 e obbligo di indossare FFP2 per almeno 10 gg dall’ultima esposizione al caso)
È prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi o, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti
confermati positivi al Covid-19.
*I protocolli sanitari sono gestiti unicamente dal personale del SSN (ASL / MMG) a cui il personale si rivolgerà dopo la comunicazione dei casi di positività della dirigenza scolastica.
PERSONALE SCOLASTICO - ALUNNE/I
DEFINIZIONE DI AUTOSORVEGLIANZA
Obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso.
Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5.
È prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars- Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data
dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.
Con Ordinanza n. 5 del 10/01/2022, il PGR della Regione Calabria ha introdotto la facoltà, per l’esecuzione dei tamponi di fine quarantena /isolamento / auto-sorveglianza (nei casi indicati) di rivolgersi agli erogatori ad oggi autorizzati e/o accreditati, comunicando sempre gli esiti all’ASL ed al proprio MMG/PLS.
MISURE PER IL TRACCIAMENTO DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA
Fino al 28 febbraio 2022, la popolazione scolastica delle scuole secondarie di I e II grado in regime di auto-sorveglianza potrà effettuare gratuitamente test antigenici rapidi (T5) sia presso le farmacie che presso che strutture sanitarie autorizzate, presentando prescrizione medica del proprio MMG o PLS.
Per la popolazione scolastica della scuola primaria i test T0 e T5 continuano ad essere effettuati - di norma - presso le strutture del SSN.
Con Ordinanza n. 5 del 10/01/2022 il PGR della Regione Calabria ha introdotto la facoltà, per l’esecuzione dei tamponi di fine quarantena /isolamento / auto-sorveglianza (nei casi indicati) di rivolgersi agli erogatori ad oggi autorizzati e/o accreditati, comunicando sempre gli esiti all’ASL ed al proprio MMG/PLS.