• Non ci sono risultati.

Modello A) DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello A) DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1 Modello A) DICHIARAZIONE A CORREDO DELL’OFFERTA

[denominazione e indirizzo della stazione appaltante]

[oggetto e importo dell’appalto] –

Dichiarazione a corredo offerta

Il sottoscritto ……….………..

nato il……….. a ….……….……….

in qualità di ………..

dell’impresa ……….……..

con sede in ………...……….

con codice fiscale n ………..………

con partita IVA n ………..………..

in relazione alla procedura aperta per la “Fornitura di un mezzo per la raccolta ed il trasporto di rifiuti umidi organici”. CUP: B92I12000020005 CIG: 4077809A6E.

CHIEDE di partecipare alla procedura indicata in oggetto come:

□ impresa singola;

oppure

□ capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo_________

(orizzontale/verticale/misto) già costituito fra le imprese (indicare Ragione Sociale, sede, C.F., forma giuridica) __________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

oppure da costituirsi fra le imprese

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

oppure

□ mandante un’associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo_______________

(orizzontale/verticale/misto) già costituito fra le imprese (indicare Ragione Sociale - sede - C.F. - forma giuridica) __________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

oppure da costituirsi fra le imprese____________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

(2)

2 oppure

□ come consorzio stabile che concorre per i seguenti consorziati

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

□ come consorziata del consorzio stabile denominato _______________________ con sede in _____________________ Via________________________________ n. ________, per la quale il consorzio concorre

A tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA:

a) che l’impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni;

b) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;

c) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi art.

444 c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; che nei propri confronti non è stata emessa condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati nell’art. 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;

d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall’articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55;

e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, e che nulla risulta dai dati in possesso dell’osservatorio; ed inoltre di non essere stato destinatario di provvedimenti interdittivi ex art. 36 /bis D.L. 04.07.2006 n. 223, convertito con modificazioni in Legge 04.08.2006 n. 248, nell’ultimo biennio;

f) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la presente gara, dichiara inoltre di non aver commesso un errore grave nell’esercizio dell’attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante;

g) l’inesistenza, a carico dell’impresa, di violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l’impresa è stabilita;

h) di non aver reso false dichiarazioni, nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando, in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e che nulla risulta dai dati in possesso dell’Osservatorio;

i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di

(3)

3 contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione: italiana e/o Stato in cui sono stabiliti ________;

(caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000 – barrare la relativa casella) j) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99;

(caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000 – barrare la relativa casella)

k) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 68/99.

Stato verificabile presso il Centro per l’impiego di _______________ n. Fax ______________;

l) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, lett c), del D.Lgs. 08 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione

m) che a proprio carico risultano le seguenti condanne per le quali ha beneficiato della non menzione

________________________________________________________________________________

che a proprio carico non risultano emesse condanne per le quali ha beneficiato della non menzione

(barrare la casella interessata)

n) che nei confronti dei soggetti di cui all’art. 38 co.1, lett. b) del D. Lgs 163/2006, anche in assenza di un procedimento per l'applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, nei tre anni antecedenti la pubblicazione del bando di gara: (barrare la casella che interessa):

NON E’ STATO VITTIMA dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decreto legge 13/5/91 n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12/7/1991 n. 203, pertanto non ha denunciato tali fatti all’Autorità Giudiziaria;

ESSENDO STATO VITTIMA dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decreto legge 13/5/91 n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12/7/1991 n. 203, sono intervenuti i casi previsti dall’art. 4 comma 1 L.

689 del 24/11/1981(stato di necessità);

E’ STATO VITTIMA dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decreto legge 13/5/91 n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12/7/1991 n. 203, ed ha denunciato tali fatti all’autorità Giudiziaria tra cui:

____________________________________________________________________;

o) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente;

ovvero

di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente;

ovvero

(4)

4 di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente.

(nel caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all’Unione Europea)

p) di possedere i requisiti d’ordine generale e speciale previsti dal DPR 34/2000 nonché una cifra d’affari in lavori di cui all’articolo 18, comma 2, lettera b), del suddetto DPR 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, non inferiore a tre volte la percentuale dell’importo a base di gara di sua spettanza;

q) di osservare all’interno della propria azienda gli obblighi in materia di sicurezza previsti dalla normativa vigente;

r) che l’impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di-

……….. – n. di fax ______________ per la seguente attività: codice attività n.

………

………e che i dati dell’iscrizione sono i seguenti (per le ditte con sede in uno stato straniero si richiede di provare l’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XI A al D.Lgs. 163/2006):

• numero di iscrizione………

• data di iscrizione………..

• durata della ditta/data termine….………

• forma giuridica………

• titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza)

• ………

………

………

………

• eventuali soggetti cessati dalla carica nell’ultimo triennio aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza)

………

………

………

………

s) che il numero di fax al quale va inviata l’eventuale richiesta di ulteriori documentazioni è il seguente _______________;

(nel caso di consorzi di cui all’art. 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.)

t) di concorrere per i seguenti consorziati: (indicare denominazione, sede legale e codice fiscale di ciascun consorziato)

________________________________________________________;

(nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti):

u) che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a _____________________;

v) Di possedere i seguenti requisiti di qualificazione richiesti dal disciplinare di gara per

(5)

5 partecipare alla gara e precisamente:

- di aver conseguito un fatturato globale di impresa di € ______________ nell’anno_____

€ ______________ nell’anno_____

€ _______________ nell’anno_____

(ultimi tre esercizi)

Ed un fatturato relativo alla fornitura di mezzi adibiti al servizio di raccolta di rifiuti urbani non inferiore ad € 100.000,00 annui realizzato in ciascuno degli ultimi tre esercizi (art. 41, c.1 e c.3 D.Lgs. 163/2006);

w) fornisce l’elenco delle principali forniture di mezzi adibiti al servizio di raccolta di rifiuti urbani prestate negli ultimi tre esercizi (2008-2009-2010), con l’indicazione degli importi, delle date e dei committenti pubblici e privati:

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

x) di possedere adeguata attrezzatura, materiali ed equipaggiamento tecnico per il corretto espletamento del servizio;

y) che l’impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001;

ovvero

che l’impresa si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001 ma che il periodo di emersione si è concluso;

z) di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione;

aa) di aver preso visione di tutti gli elaborati progettuali disponibili sul sito www.soelia.it , alla pagina “Pubblicazioni”;

bb) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel capitolato speciale disciplinare d’appalto, nel disciplinare di gara e nella scheda tecnica del mezzo, e di osservare le disposizioni di cui al DM 145/2000;

cc) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori;

dd) di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata;

ee) di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata;

ff) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;

gg) di avere accertato l’esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d’opera da impiegare nella fornitura, in relazione ai tempi previsti per l’esecuzione degli stessi;

(6)

6 hh) dichiara di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l'offerta per 180 (centoottanta) giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte;

ii) dichiara di accettare la eventuale consegna della fornitura sotto riserva di legge, nelle more della stipulazione del contratto;

jj) di essere iscritto presso i sottoindicati istituti:

INPS sede di ________________________ n.fax ______________

Iscrizione n. ______________________________

INAIL sede di ________________________ n.fax ______________

Iscrizione n. ______________________________

Cassa Edile sede di ________________________ n.fax ______________

Iscrizione n. ______________________________

Tribunale –

Sez. Fallimentare sede di _______________ n.fax ______________

C.C.N.L. applicato _________________

Dimensione Aziendale: n. dipendenti _____________

kk) di essere in regola con i versamenti contributivi di cui all’art. 2 comma 1 D.L. 25.09.2002 n.

210 convertito in legge dall’art. 1 Legge 22.11.2002 n. 266;

ll) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

mm) di essere in possesso di:

certificazione sistema di qualità ____________________________

dichiarazione presenza elemento significativi e tra loro correlati del sistema di qualità________________________________________

conformi alle norme europee e, pertanto, di avvalersi del beneficio di cui all’art. 40 D.Lgs.

163/2006;

kk) di NON avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 49 D.Lgs. 163/2006 (avvalimento) oppure

di avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 49 D.Lgs. 163/2006 e a tale scopo di allegare la documentazione specificata all’art. 49, c. 2, lett. a) – b) – c) - d) – e) – f) – g) del D.Lgs.

163/2006.

Luogo e data ______________

FIRMA

NB La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore.

La dichiarazione di cui ai punti b), c), devono essere rese anche dai soggetti previsti dall’articolo 38, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 e successive modificazioni preferibilmente sul Modello B) qui allegato.

Riferimenti

Documenti correlati

c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure

che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, neppure con il beneficio della non menzione, o emesso decreto penale di condanna

 che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza

 che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza

c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto

 che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza

Se, nel compiere tale attività, il giudice dell’esecuzione dispone il compimento di opere contrastanti con il titolo esecutivo, ovvero risolve questioni sorte tra le parti

•••• nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato, oppure emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile,