• Non ci sono risultati.

ALLEGATO A DICHIARAZIONE UNICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO A DICHIARAZIONE UNICA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

N.B. il presente allegato deve essere compilato In ogni sua parte depennando la parte che non interessa.

ALLEGATO “A”

DICHIARAZIONE UNICA

RAGIONE SOCIALE

AL COMUNE DI CARMAGNOLA Ripartizione Opere Pubbliche, Protezione Civile, Urbanistica, Edilizia

Privata, Appalti , Contratti, Acquisti PIAZZA MANZONI N° 10

10022 CARMAGNOLA (TO)

OGGETTO: Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di “RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLA MATERNA EX S. ANNA - VIA DONIZETTI N. 2 cod.

CUP C45I16000110005 (fondo rotativo Kyoto e incentivi del conto termico 2.0 – finanziamenti agevolati per l’efficientamento energetico degli immobili destinati all’istruzione scolastica)”

DATI del Progetto: CPV 45321000-3 (lavori di isolamento termico) Codice Identificativo Gara (CIG) 7386093CC0 Numero gara 6993315

Importo totale del Progetto 450.000,00 Importo lavori soggetti a ribasso 348.094,98 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso € 31.905,02

Il sottoscritto ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. …. ….

nato a…. .…. ….. ….. …… …. ….il ….. ….. ….. …. ….

residente nel Comune di ….. ….. ….. …. ….provincia ….. ….. …..

via ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. …. …..

in qualità di ….. …. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….

legale rappresentante della Ditta ….. ….. ….. …. …. ….. ….. …..

….. ….. …. …. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ……

con sede nel Comune di ….. ….. ….. …. ….. provincia ….. ….. …..

via ….. ….. …. …. ….. ….. ….. ….. …… …… …. …..

codice fiscale n° …. …. ….. ….. ….. …. ….. ….. ….. …..

partita Iva n° ….. …. …. ….. ….. ….. …. ….. ….. ….. …..

telefono ….. ….. ….. …. ….. fax ….. ….. ….. …. ……. …..

pec….. …. …. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. ….. …..

con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta, DICHIARA

ai sensi degli articoli 46 e 47 del T.U. D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate ai sensi dell’articolo 76 dello stesso D.P.R. 445/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, uso o esibizione di falsi o contenenti dati non corrispondenti a verità, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti di lavori pubblici:

- Di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla Stazione Appaltante approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 36 del 13/02/2014 e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare

Appalto n 8/2018 CUP C45I16000110005 CIG n. 7386093CC0 n. gara 6993315

(2)

ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto.

- che alla data della presente dichiarazione non ricorre nessuna delle cause di esclusione dalle procedure di affidamento degli appalti di contratti pubblici previste dall’articolo 80 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i., ed in particolare:

a) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all'articolo 30, comma 3 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. (art 80 c. 5 lett. a) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

b) che l'operatore economico non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni salvo quanto previsto dall’articolo 110 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. (art 80 c. 5 lett. b) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

c) che l’impresa non si è resa colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità. Tra questi rientrano: le significative carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata in giudizio, ovvero confermata all'esito di un giudizio, ovvero hanno dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno o ad altre sanzioni; il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio; il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione ovvero l'omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione (art 80 c. 5 lett. c) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

d) che non vi sono conflitti di interesse ai sensi dell'articolo 42, comma 2, non diversamente risolvibile (art. 80 c. 5 lett. d) D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.);

e) che nei confronti dell’impresa che rappresenta non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’articolo 9 comma 2 lettera c) del D. Lgs. 8 giugno 2001 n.

231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdettivi di cui all’articolo 14 del D.

Lgs. 9/4/2008 n. 81 (art 80 c. 5 lett. f) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

f) che non ha presentato nella procedura di gara in corso e negli affidamenti di subappalti, documentazione o dichiarazioni non veritiere (art 80 c. 5 lett. f -bis) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

g) che non è iscritto nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio dell’ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalti; il motivo di esclusione perdura fino a quando opera l'iscrizione nel casellario informatico (art 80 c. 5 lett. f -ter) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

h) che l'operatore economico non risulta iscritto nel casellario informatico tenuto dall'Osservatorio dell'ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l'iscrizione (art 80 c. 5 lett. g) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

(3)

i) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all’articolo 17 della legge 19/3/90 n. 55 (art 80 c. 5 lett. h) D. Lgs 50/2016 e s.m.i.) (si rammenta che l’esclusione dalla partecipazione agli appalti ha la durata di un anno dall’accertamento della violazione e deve essere rimossa);

l) ai sensi della Legge n. 68 del 12/3/1999 art. 17 (norme sulle assunzioni dei disabili) (art. 80 c. 5 lett. i) D.Lgs 50/2016 e s.m.i.);

- di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 12/3/1999 n. 68; (per le imprese che occupano non più di 15 dipendenti e da 15 a 35 dipendenti ma che non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18/01/2000)

oppure

- di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto di lavoro dei disabili (art. 17 Legge 12/3/99 n. 68) di cui al medesimo articolo 17 dalla quale risulta l’ottemperanza alle norme della suddetta legge.

Conferma la persistenza, ai fini dell’assolvimento degli obblighi di cui alla legge n. 68/99;

m) che non ricorre alcuna delle condizioni previste dall’articolo 80 c. 5 lett. l) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i in merito alla mancata denuncia all’autorità giudiziaria da parte delle vittime dei reati di cui agli art. 317 e 629 del codice penale;

n) ai sensi dell’art. 80 c. 5 lett. m) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.

di non trovarsi, con altri concorrenti alla presente gara, in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile o in qualsiasi relazione, anche di fatto, e di aver formulato l’offerta autonomamente

oppure

di non essere a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di altri concorrenti che si trovino in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato ai sensi dell’art. 2359 del codice civile e di aver formulato l’offerta autonomamente

oppure

di trovarsi, con altri concorrenti alla presente gara, in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato ai sensi dell’art. 2359 del codice civile con le seguenti imprese.

- elenco delle imprese (denominazione e Ragione Sociale – Sede)

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

ma di aver formulato autonomamente l’offerta e che tale situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell’offerta economica;

o) che non ha commesso violazioni gravi (articolo 48-bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602), definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti (art 80 c. 4 primo capoverso D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

p) che non ha commesso gravi violazioni in materia contributiva e previdenziale ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC), di cui al decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 30 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1° giugno 2015 ovvero delle certificazioni rilasciate dagli enti previdenziali di riferimento non aderenti al

(4)

sistema dello sportello unico previdenziale (art 80 c. 4 quarto capoverso D. Lgs 50/2016 e s.m.i.);

q) che l’impresa è iscritta al registro delle imprese presso la camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di _________________ per l’attività di ______________, ovvero presso i registri professionali dello Stato di provenienza, con indicazione della specifica attività dell’impresa attesta che i seguente dati: (Per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione all’Albo o Lista ufficiale dello stato di appartenenza)

- n° iscrizione _____________

- data iscrizione ____________

- durata della ditta / data termine _________________

- forma giuridica della ditta concorrente;

ditta individuale

società in nome collettivo società in accomandita semplice società per azioni

società in accomandita per azioni società a responsabilità limitata

società cooperativa a responsabilità limitata società cooperativa a responsabilità illimitata consorzio di cooperative

consorzio tra imprese artigiane

consorzio di cui agli articoli 2612 e seguenti del codice civile consorzio stabile di cui all’articolo 45 c. 2 lett. c) D.Lgs 50/2016 e s.m.i.

aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete di cui all’articolo 45 c. 2 lett. f) D.Lgs 50/2016 e s.m.i.

_________________________________________

r) organi di amministrazione, persone che li compongono (indicare nominativi, dati di nascita, residenza, ed esatte generalità del titolare e direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; dei soci e dei direttori tecnici, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari e dei direttori tecnici, se si tratta di società in accomandita semplice; dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza e dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, dei direttori tecnici e del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio).

Nominativo Data e luogo nascita Residenza (indirizzo, cap, città)

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

(5)

...

...

...

s) Che nell’anno antecedente la data della presente procedura aperta

NON è cessato dalla carica alcuno dei soggetti di cui all’articolo 80 c. 3 D.Lgs 50/2016 e s.m.i.

E’/sono cessato/i dalla carica ___________________________________

_________________________________________

per il/i quale/i si allega “Allegato B”, e sono stati adottati atti e misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata.

t) che il codice di attività conforme ai valori dell’Anagrafe Tributaria è il seguente _____________ (codice di cinque cifre indicato nell’ultima dichiarazione IVA):

- l’ufficio delle Entrate competente ha sede in ________________.

- la cancelleria fallimentare competente ha sede in _____________.

u) Regolarità contributiva:

di mantenere le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative presso

la sede INPS di___________ tel.________ matricola n° _______________

la sede INAIL di___________ tel.________ matricola n° _______________

la Cassa Edile di ___________ tel.________ matricola n° _______________

e di essere in regola con i relativi versamenti.

Nel caso di più iscrizioni indicarle tutte.

v) Se trattasi di cooperativa o consorzio di cooperative;

di essere regolarmente iscritto nell’Albo delle Società Cooperative (iscrizione n.

____ del ___________) nel registro prefettizio - nello schedario generale della cooperazione. (cancellare la voce che non interessa).

z) (nel caso di partecipazione in consorzi stabili, Consorzi di Cooperative o qualsiasi altro tipo di consorzio) di cui all’articolo 45 comma 2 lettera b), c) ed e):

Dichiara di concorrere per i seguenti consorziati che eseguiranno i lavori (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato)

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

precludendo a questi ultimi di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. Per ciascun consorziato per cui partecipa deve allegare il presente modello A.

aa) Di partecipare alla gara soltanto in forma individuale escludendo, pertanto, la contemporanea partecipazione della stessa in consorzio o associazione temporanea.

bb) Che le imprese facenti parte di associazioni temporanee o consorzi non partecipano alla gara in altra forma.

cc) Qualificazione:

DI ESSERE IN POSSESSO DELL’ATTESTAZIONE SOA in corso di validità relativa alla categoria OG1 (Edifici civili e industriali) CLASSIFICA II^ rilasciata dalla______________________________________ (indicare il nominativo della società regolarmente autorizzata a rilasciare la certificazione)

(6)

E’ inteso che l’esecutore dei lavori dovrà essere abilitato a rilasciare la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati di cui all’art. 7 del Decreto 22/01/2008 n. 37 mediante relazione e gli allegati previsti dal citato decreto.

dd) Ai sensi della Legge n. 190/2012, dichiara che questa impresa:

è iscritta nella white list della prefettura di ___________________ data di

iscrizione _________ per le seguenti

attivita’________________________________________________________

__________________________________________________________________

oppure

è presente nell’elenco delle imprese richiedenti l’iscrizione alla white list della prefettura di _____________________ data di presentazione della richiesta

_________________attivita’ per cui e’ richiesta

l’iscrizione_____________________________________________________

__________________________________________________________________

oppure

non è iscritta alla white list di alcuna Prefettura.

ee) di aver esaminato conoscere ed accettare, senza condizioni o riserva alcuna, tutte le condizioni che regolano l’appalto contenute nel bando/disciplinare di gara e negli elaborati progettuali;

ff) di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata che possano influire sia sull'esecuzione dei lavori sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata;

gg) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza ed assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori /servizi/ forniture;

hh) di aver esaminato tutti gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico estimativo, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori, di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate (D. Lgs. 5/2/1997 n. 22), nonché di tutte le circostanze generali, particolari e locali suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull’esecuzione dei lavori, anche in merito alle disposizioni in materia di sicurezza, e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;

ii) di aver effettuato una verifica della disponibilità della mano d’opera necessaria per l’esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all’entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;

ll) di aver tenuto conto nella formulazione della propria offerta di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori;

mm) di aver tenuto conto nell’offerta degli oneri previsti per i piani di sicurezza di cui al D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e degli oneri conseguenti l’adempimento degli

(7)

obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, assicurazioni, previdenza previsti per i lavoratori;

nn) di accettare il piano di sicurezza e coordinamento redatto dal committente;

oo) che, in caso di aggiudicazione, intende subappaltare o concedere in cottimo i seguenti lavori o parti di opere, nei modi e termini previsti dall’articolo 105 D.Lgs 50/2016 e art. 90 del D.P.R. 207/20102010 (ancora in vigore per il periodo transitorio ai sensi dell’art. 216 c. 14 del D. Lgs. 50/2016) per quanto riguarda la qualificazione delle imprese esecutrici dei lavori;

(indicare i lavori) ___________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

Gli operatori economici affidatari del subappalto non hanno partecipato alla procedura di gara oggetto della presente.

pp) di aver tenuto conto nella formulazione della propria offerta dei costi del personale;

qq) di impegnarsi a dare inizio ai lavori immediatamente dopo l’aggiudicazione anche in pendenza della stipulazione del contratto.

Dichiara in particolare di impegnarsi con la propria offerta ad adattare il cronoprogramma dei lavori approvato con gli elaborati di progetto, secondo le indicazioni del D.L. e del RUP al fine di programmare l’esecuzione degli stessi senza interferenze con il regolare funzionamento delle lezioni scolastiche e delle altre attività che si svolgono presso l’edificio oggetto dell’appalto;

rr) Di osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni. Di essere responsabile in solido dell'osservanza delle norme anzidette da parte dei subappaltatori nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell'ambito del subappalto (art. 105, c.

9, primo e secondo capoverso D.Lgs. 50/2016 e s.m.i);

ss) di accettare l’obbligo, in caso di aggiudicazione, di inviare, contestualmente all’inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denuncia agli enti previdenziali, assicurativi e infortunistici e di mantenere durante tutta la durata dell’appalto la regolarità contributiva;

tt) di trasmettere, anche per conto di eventuali subappaltatori, alla stazione appaltante prima dell'inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa edile, ove presente, assicurativi e antinfortunistici, nonché copia del piano operativo di sicurezza;

uu) al fine di consentire alla Stazione Appaltante di assolvere agli obblighi di informazione previsti all’articolo 76 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. in relazione alla presente procedura di gara e al fine di consentire qualsiasi comunicazione in merito, si comunica il seguente indirizzo di PEC posta elettronica certificata_______________________ .

Con l’invio delle comunicazioni al suddetto indirizzo, si ritengono assolti gli obblighi e si ritiene sollevata la Stazione Appaltante dall’obbligo delle comunicazioni previste dalla citata legge.

(8)

Al suddetto indirizzo possono pervenire anche eventuali richieste in merito al controllo dei requisiti dichiarati in sede di gara.

vv) ai sensi della Legge 136 del 13 agosto 2010 e s.m.i. articolo 3, di assumere gli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari ed in particolare di impegnarmi in caso di aggiudicazione a comunicare entro 7 giorni gli estremi del conto corrente dedicato, le generalità e il codice fiscale della persona delegata ad operare su tale conto.

zz) di essere informato che il trattamento dei dati contenuti nel presente modello e i dati personali che saranno acquisiti da questa Amministrazione Comunale, saranno raccolti presso il Comune di Carmagnola e saranno trattati esclusivamente per finalità inerenti e conseguenti al presente procedimento.

La presente informativa è data ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 30/06/2003 n° 196 e s.m.i..

DATA _______________________

FIRMA ____________________________

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000 non è richiesta autenticazione della sottoscrizione, ma il sottoscrittore deve allegare copia fotostatica di un proprio documento di identità valido

Riferimenti

Documenti correlati

PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA (ex art. 165) A PROFESSIONISTI PSICHIATRI PER VISITE

La segnalazione degli importi da corrispondere per le rendite in parola dovrà essere effettuata via terminale a questa Direzione generale (Servizio Meccanizzazione)

a) la fiscalizzazione totale, per la durata massima di otto anni, dei contributi previdenziali ed assistenziali relativi ad ogni lavoratore disabile che, assunto in base alla

Al punto 2.3 dell’Appendice A si legge: “Contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione, con le modalità previste dalla procedura informatizzata, dovranno

Al punto 2.3 dell’Appendice A si legge: “Contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione, con le modalità previste dalla procedura informatizzata, dovranno

Al punto 2.3 dell’Appendice A si legge: “Contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione, con le modalità previste dalla procedura informatizzata, dovranno

a) Vengono valutati solo le reti dell’area tecnica oggetto del bando. b) Ai fini dell'attribuzione del punteggio di cui al criterio A, si fa riferimento alla disponibilità, a

1. In applicazione delle disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3, le risorse finanziarie rese disponibili dalle leggi richiamate nei medesimi commi per l'istituzione degli