• Non ci sono risultati.

Via Crucis. A cura di Anna Grazia Casali. La presentazione ha delle transizioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Crucis. A cura di Anna Grazia Casali. La presentazione ha delle transizioni"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)

A cura di Anna Grazia Casali

La presentazione ha delle transizioni e delle animazioni

Via Crucis

(2)

Via Crucis

Vogliamo accompagnare Gesù nel suo

cammino verso il Monte Calvario, fuori della città di Gerusalemme,

dove morirà su una croce.

Lungo la strada faremo delle soste in cui ci fermeremo a riflettere e pregare, secondo le

stazioni tradizionali della via crucis.

Ciascuna rappresenta un momento e ci

aiuteranno a ricordare le ultime ore di vita di Gesù.

Non vogliamo vivere questa via crucis come semplici spettatori che prendono le

distanze o hanno paura, ma vogliamo essere compagni di Gesù

per scoprire il segreto del suo amore.

(3)

Gesù entra a Gerusalemme

Osanna al figlio di David

(4)

Gerusalemme

al tempo di Gesù

(5)

Gesù è rimasto completamente solo, nessun amico vicino.

E ora lo uccideranno…

Egli resta sereno davanti a chi vuole

condannarlo, risponde con calma, la gente non riesce a credere che lui è veramente il Figlio di Dio

Si rifiutano di ascoltarlo, lo accusano di bestemmia.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Signore Gesù, tu non hai mai condannato nessuno, insegnaci ad amare come tu solo sai fare.

Via Crucis

Dal Vangelo di Marco (15,15)

Pilato […], dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegna per la crocifissione

.

(6)

Dal Vangelo di Giovanni (19,17)

Gesù, portando lui stesso la croce, uscì in direzione del luogo detto Calvario

Via Crucis

I soldati lo prendono in giro, gli mettono una corona di spine sul capo e lo caricano della croce. Lui non protesta, in silenzio si avvia sulla strada del Calvario. È così pesante la croce di Gesù! Ferisce le sue spalle già doloranti per la flagellazione.

Ma Gesù non fugge davanti alla sofferenza, accetta di portare, con la sua croce, il peso dei nostri peccati, delle nostre sofferenze e della nostra salvezza. Il suo amore non ha limiti.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^

Signore aiutaci a portare le nostre croci, grandi e piccole.

(7)

Via Crucis

Dal Vangelo di Matteo (11,28)

Venite a me, voi tutti che soffrite sotto il peso del vostro fardello, e io vi darò sollievo.

La croce pesa, e Gesù, pieno di dolore, debole, sfinito, cade sotto il suo peso, ma si rialza e continua il suo cammino.

Nessuno sembra disposto ad aiutarlo, anzi i soldati gli danno spintoni e calci…..

Gesù cade sotto le nostre debolezze, i nostri peccati, e quando si rialza ci da la forza di cambiare vita e prendere il suo esempio.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Signore aiutaci ad essere costanti negli impegni e disposti a fare sempre meglio che possiamo.

(8)

Via Crucis

Dal Vangelo di Luca (2,34-35)

Simeone disse a Maria: «Tuo figlio causerà la rovina o la

risurrezione di molti […]. E a te una spada trafiggerà l’anima».

Tra le grida e gli insulti Gesù incontra

finalmente qualcuno che gli vuole bene e prova dolore per lui: la mamma.

Maria è semplicemente là, e la sua presenza ed il suo amore gli danno coraggio e lo

accompagnano fino alla fine.

I loro sguardi si incontrano….. e quello di Maria accompagnerà il figlio fino al calvario.

Il dolore della madre è immenso, ma lei sa chi è suo figlio.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Signore aiutaci a mostrare il nostro amore nelle nostre famiglie.

(9)

Via Crucis

Dal Vangelo di Luca (23,26)

Presero un certo Simone di Cirene, che ritornava dai campi, e lo caricarono della croce di Gesù.

V stazione

I soldati vedendo che Gesù è sfinito e temendo che muoia per strada, chiamano un uomo e lo obbligano a portare la sua croce. L’uomo, Simone il Cireneo, non ha scelta, anche lui è stanco…. Portando la croce di Gesù diventa anche lui protagonista della salita al calvario.

Come lui, anche noi possiamo aiutare gli altri a portare la loro “croce”, soccorrerli nelle loro sofferenze ed

essere più attenti alle loro necessità.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Aiutaci Signore ad impegnarci per il bene del prossimo

Gesù è aiutato dal cireneo

(10)

Via Crucis

Isaia (53,3-4)

Il suo aspetto non era né bello né attraente per attirare il nostro sguardo […] Disprezzato e abbandonato da tutti, uomo dei dolori [...] simile ad un lebbroso dal quale si distoglie lo sguardo.

Improvvisamente una donna si fa largo tra la folla, prende un panno di tela e asciuga

amorevolmente il viso di Gesù per togliergli il sudore e il sangue. La tradizione ce la tramanda come Veronica

Un gesto istintivo, pietoso che pulisce il volto di Gesù la cui impronta resterà impressa nella tela.

Gesù certamente riprende fiato …

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Gesù aiutaci ad essere solidali ed amorosi con tutti.

(11)

Via Crucis

Isaia (53,7)

Maltrattato, egli si umiliava, e non apriva la bocca, come un agnello che si lascia condurre al macello.

Molta gente segue Gesù, si accalca, lo urta.

La strada è malmessa, Gesù è legato per i piedi con gli altri condannati, inciampa e non può ripararsi.

Cade nuovamente sotto la croce che diventa sempre più pesante.

Si risolleva e continua il suo cammino...

Spesso anche noi cadiamo sotto il peso delle nostre debolezze, ma con l’aiuto di Gesù

possiamo rialzarci e continuare il nostro cammino.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Signore, insegnaci a non scoraggiarci quando cadiamo.

(12)

Via Crucis

Dal Vangelo di Luca (23,28)

Gesù disse loro: «Donne di Gerusalemme, non piangete su di me! Piangete su voi stesse e sui vostri figli!»

Lungo il cammino, alcune donne piangono e fanno lamenti. Sentono compassione

vedendolo passare stanco e ferito. Gesù, dimenticando la sua sofferenza, rompe il suo silenzio per esortarle a guardare alla loro miseria, ad aprire il loro cuore e a cambiare la loro vita. L’invito a

convertire il nostro cuore vale anche per noi.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Signore facci comprendere come dobbiamo vivere per essere tuoi amici

(13)

Via Crucis

Gesù si sta avvicinando al monte Calvario e ancora una volta cade sotto il peso della croce, per la terza volta si rialza.

Le sue forze lo abbandonano, ma non la sua volontà di arrivare alla fine, il

compenso è tropo alto: la salvezza dell’umanità.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^

Signore aiutaci ad imparare dai nostri errori

Dal Vangelo di Matteo ( 27,29)

….intrecciarono una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero una canna nella mano destra. Poi, inginocchiandosi davanti a lui, lo deridevano: «Salve, re dei Giudei!»

(14)

Via Crucis

Dal Vangelo di Giovanni (19,23)

Quando i soldati ebbero crocifisso Gesù, presero i suoi vestiti;

ne fecero quattro parti, una per ciascuno.

I soldati gli strappano il manto che gli avevano messo dopo averli flagellato e le ferite si aprono di nuovo ….

Lui non si lamenta e non si difende, nonostante le offese, gli insulti, il dolore perché lui continua ad amarli…..

Alla fine arrivano a chiedergli il miracolo per credere!

Non sanno che Gesù sta per salvare tutta l’umanità..

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Gesù insegnaci a rinunciare alle cose non necessarie

(15)

Via Crucis

Dal Vangelo di Giovanni (19,26-27)

Gesù vedendo sua madre, e presso di lei il discepolo che amava disse: «Donna, ecco tuo figlio».

Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre».

Gesù viene alzato con la croce, e da quel trono continua ad amare…

Qualcuno lo prende in giro con crudeltà, altri si giocano a dadi le sue vesti, qualcuno si

converte……

-Il soldato… ( .. davvero costui era Figlio di Dio..) -Il ladrone… (.. portami con te in Paradiso…)

Maria è ancora là, vicino a Gesù, è madre. Lei non abbandona mai il figlio.

Gesù la consegna a Giovanni ed alla sua Chiesa. Lei non abbandonerà mai più i figli.

Gesù l’ha consegnata a noi… e ha consegnato noi a Lei …..

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Ave Maria, prega per noi

(16)

Via Crucis

Dal Vangelo di Luca (23,33-34)

Quando fu arrivato al luogo detto Calvario, Gesù fu messo in croce […]. Egli allora diceva: «Padre, perdona loro, non sanno quello che fanno».

Gesù è alla fine, gli resta il Padre….

Gli chiede il perdono per chi lo sta uccidendo…. Perdono che lui ha già concesso.

Fino alla fine Gesù risponde all’odio ed alla cattiveria con l’amore.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Gesù, insegnaci ad amare come ami tu

(17)

Via Crucis

Dal Vangelo di Matteo (27,57-58)

Alla sera, arrivò un uomo ricco, originario di Arimatea, che si chiamava Giuseppe, e che era diventato anche lui discepolo di Gesù. Egli andò da Pilato a chiedere il corpo di Gesù. Allora Pilato ordinò che gli fosse consegnato.

Tutta la gente se n’è andata, del resto lo spettacolo è finito!

Maria è ancora là con Giovanni, un ragazzo, e qualcun altro.

Giuseppe d’Arimatea, un amico di Gesù, mette a disposizione sepolcro e lini.

Le braccia di Maria accolgono Gesù, come un nido per l’ultimo abbraccio.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Signore rendici pazienti e fiduciosi

(18)

Via Crucis

Dal Vangelo di Matteo (27,59-60)

Preso il corpo di Gesù, Giuseppe d’Arimatea lo avvolse in un lenzuolo nuovo, e lo depose nel sepolcro […]. Poi rotolò una grande pietra all’entrata del sepolcro, e se ne andò.

Gesù è collocato nel sepolcro e rotolano una grande pietra davanti all’entrata.

Tutti se ne vanno, scende il silenzio assordante che prepara l’Alba della Risurrezione, del Giorno Nuovo, della Rinascita Nel silenzio, nel nascondimento si prepara la

Vita, come nel grembo delle mamme.

^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°

Gesù aiutaci a pregare

(19)

Via Crucis

Dal Vangelo di Giovanni (12,24)

«In verità, in verità vi dico, se il grano di frumento caduto in terra non muore, resta solo; ma se muore, porta molto frutto».

Il Signore Gesù è risorto e sorge l’alba nuova dell’umanità redenta.

Ora vivono lui in tutti quelli che cercano la pace, la giustizia, che vivono nell’amore.

Il Signore Gesù è risorto e cammina con noi, sulle strade della nostra vita

la tua Chiesa, Gesù, è in festa perché

Tu sei risorto

(20)
(21)

Via Crucis

(22)

Via Crucis

(23)

Via Crucis

(24)

V stazione

Via Crucis

(25)

Via Crucis

(26)

Buona Quaresima

Riferimenti

Documenti correlati

Ass: Per le sue Piaghe, per il suo Capo trapassato di spine, per il suo Cuore divino, per tutti i suoi Meriti divini perdona alle anime e salvale.. Lett: Sangue Divino del mio

Donaci, o Padre, di camminare sulle orme del tuo Figlio Gesù, nella gioia della comunione per il bene nostro e per la salvezza del mondo.. Per Cristo

Santa Madre, deh voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuor... Perché con la tua santa croce hai redento

Come Gesù salendo il calvario, anche Dante cade tre volte nell’Aldilà: cadrà alla fine del Purgatorio, quando il rimorso del proprio traviamento appena confessato a

Preghiamo insieme e diciamo: Perdonami Gesù quando ti tradisco 1- perdonami Gesù se non riesco a dire che sono cristiano.. Perdonami Gesù quando

O Dio onnipotente ed eterno, che hai dato come mo- dello agli uomini Gesù Cristo nostro salvatore, fatto uomo e umiliato sino alla morte di croce, concedi a noi di avere

O Padre, tu ci hai dato come modello Gesù Cristo tuo Figlio, fatto uomo, umile fino alla morte di croce.. Fa’ che pregando questa via crucis cresciamo

Ai piedi della croce, riceviamo anche noi Maria come nostra madre di grazia e di fede, per seguire con lei il Signore Gesù.. Mostraci, Signore, la