COMUNE DI SESTU
SETTORE : Responsabile:
DETERMINAZIONE N.
in data
OGGETTO:
Affidamento in economia alla ditta S.C.T.M. SRL del servizio di effettuazione per l'anno 2013 delle visite mediche e delle analisi correlate all'espletamento sul personale dipendente della sorveglianza sanitaria di cui all'articolo 41 del decreto legislativo numero 81/2008 - CIG.Z7109194A9.
Affari Generali - Personale Licheri Sandra
574
21/03/2013
C O P I A
IL RESPONSABILE DI SETTORE
Richiamato il decreto legislativo numero 81/2008 e successive modificazioni, recante norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, e in particolare:
– l'articolo 18, a norma del quale spetta al datore di lavoro nominare il medico per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dalla legge nonché inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria;
– l'articolo 41, ai sensi del quale vanno ricomprese nella sorveglianza sanitaria effettuata dal medico competente:
la visita medica preventiva intesa a constatare l'assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato al fine di valutare la sua idoneità alla mansione specifica;
la visita medica periodica per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica; la periodicità di tali accertamenti, qualora non prevista dalla relativa normativa, viene stabilita, di norma, in una volta l'anno; tale periodicità può assumere cadenza diversa, stabilita dal medico competente in funzione della valutazione del rischio;
la visita medica preventiva in fase preassuntiva;
Dato atto che con determinazione numero 573 del 10/04/2012 è stato nominato medico competente dell'Amministrazione comunale di Sestu sino al 31/12/2014 il dirigente della A.S.L.8 di Cagliari dott.Aldo Monni;
Vista la nota protocollo numero 3505 del 20/02/2013 con la quale il medico competente dott.Aldo Monni ha trasmesso i protocolli di esami cui sottoporre tutto il personale dipendente in base al profilo professionale di appartenenza per la successiva effettuazione delle visite mediche previste dalla sorveglianza sanitaria;
Atteso che in ordine all'effettuazione in capo ai dipendenti degli esami richiesti dal medico competente si rende necessario affidare il relativo servizio ad uno specifico studio medico;
Constatato che l'ultima tornata di esami medici in capo al personale dipendente è stata effettuata dal centro S.C.T.M. SRL con sede in Cagliari presso la via Peretti n.1, giusto l'affidamento disposto in suo favore con determinazione numero 97/2011;
Rilevato che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, recentemente modificata dal decreto legge numero 95/2012, convertito con modificazioni dalla legge numero 135/2012, nel favorire sempre di più il ricorso a centrali di committenza e agli strumenti telematici di negoziazione (e-procurement), prevede:
– l’obbligo per gli enti locali di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri qualità-prezzo quali limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma (articolo 26, comma 3, della legge numero 488/1999 e articolo 1, comma 449, legge numero 296/2006), determinandosi in caso contrario la nullità del contratto con conseguente illecito disciplinare e responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto legge numero 95/2012 (legge numero 135/2012) e dell’articolo 11, comma 6, del decreto legge numero 98/2011 (legge numero 115/2011);
– l’obbligo per gli enti locali di fare ricorso al Mercato Elettronico (MePa) della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi
dell’art. 328 del decreto del Presidente della Repubblica numero 207/2010 per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria (articolo 1, comma 450, legge numero 296/2006, come modificato dall’articolo 7, comma 2, decreto legge numero 52/2012, convertito dalla legge numero 94/2012). Anche in tal caso la violazione dell’obbligo determina la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare e causa di responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del citato decreto legge numero 95/2012;
Dato atto che ad oggi non è possibile ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePa) per l'affidamento del servizio di effettuazione dei necessitati esami medici in quanto i medesimi non risultano presenti nei cataloghi dei beni/prestazioni acquisibili;
Verificato, ai fini e per gli effetti dell’articolo 26 della legge numero 488/1999 e dell’articolo 1, comma 449, della legge numero 296/2006, che in materia di sorveglianza sanitaria e, nello specifico, di effettuazione dei correlati esami medici al personale dipendente, è attiva sul portale acquistinretepa.it una convenzione Consip con la ditta Sintesi SPA, dalla disamina della quale emerge, come si evinge dal prospetto allegato alla presente, che i prezzi praticati da quest'ultima determinerebbero un aggravio finanziario per l'Ente quantificato in via previsionale in euro 1.244,58 rispetto a quanto si andrebbe a spendere utilizzando i prezzi- convenzione riservati all'Amministrazione dallo studio S.C.T.M. SRL, aggravio calcolato su un campione teorico di 108 pacchetti di esami da effettuare nel corso del 2013 articolati in base alle diverse mansioni svolte dal personale;
Constatato che il centro S.C.T.M. SRL con nota protocollo numero 5069 del 14/03/2013 ha confermato l'applicazione in favore dell'Amministrazione comunale dei medesimi prezzi di cui all'affidamento disposto in suo favore con determinazione numero 97/2011, proponendo un ulteriore ribasso di euro 0,36 a prestazione richiesta per gli esami delle urine;
Dato atto che il centro S.C.T.M. SRL si è distinto nei passati rapporti professionali intercorsi con l'Amministrazione di Sestu per precisione e puntualità nei propri adempimenti e che la struttura presso la quale il centro è ubicato risulta facilmente raggiungibile dal personale dipendente, essendo inoltre dotata di ampio parcheggio;
Calcolato che per l'effettuazione dei 108 pacchetti di analisi ed esami medici che si prevede di effettuare nel corso del 2013 in capo al personale già in ruolo o che in via presuntiva sarà assunto anche a tempo determinato, tenuto conto dei diversi protocolli predisposti dal medico competente, prendendo come riferimento i prezzi applicati dal centro S.C.T.M. SRL, si preventiva di dover sostenere una spesa pari a complessivi euro 5.991,44 - come si evince dal prospetto allegato alla presente determinazione;
Visto il decreto legislativo numero 163/2006 – Codice dei contratti pubblici, e in particolare l'articolo 125, a norma del quale l'acquisizione di beni e servizi in economia è ammessa per importi inferiori a 211.000 euro, in relazione all’oggetto e ai limiti di importo delle singole voci di spesa preventivamente individuate con provvedimento di ciascuna stazione appaltante, essendo consentito per i servizi e le forniture inferiori a quarantamila euro l'affidamento diretto ad un operatore commerciale da parte del responsabile del procedimento;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica numero 207/2010 recante il Regolamento di attuazione del decreto legislativo numero 163/2006, e in particolare gli articoli da 329 a 338 in materia di acquisizione di servizi e forniture in economia;
Visto il Regolamento comunale per l’acquisizione in economia di beni e servizi
approvato con deliberazione di Consiglio comunale numero 4 del 07/02/2012, e in particolare l’articolo 3, comma 1, il quale alla lettera u) prevede il ricorso alle procedure semplificate di acquisizione in economia per l'effettuazione di analisi di laboratorio e visite mediche al personale;
Ritenuto pertanto vantaggioso per l'Ente, tenuto conto di quanto suesposto, procedere ad affidare al centro medico S.C.T.M. SRL il servizio di effettuazione per l'anno 2013 delle analisi e degli esami correlati all'espletamento da parte del medico competente della sorveglianza sanitaria di cui all'articolo 41 del decreto legislativo numero 81/2008;
Rilevato che ai sensi dell’articolo 3, comma 5, della legge numero 136/2010 ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, gli strumenti di pagamento predisposti dalle pubbliche amministrazioni devono riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere, il codice identificativo dei singoli affidamenti (CIG), così come attribuiti dall'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture su richiesta delle stazioni appaltanti;
Constatato che l'Ufficio ha provveduto alla registrazione dell'affidamento del servizio in oggetto presso il sito dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici in data 14/03/2013, cui ha fatto seguito l'attribuzione dei codice identificativo di gara (CIG) numero Z7109194A9;
Dato atto che il bilancio di previsione 2013 non risulta ancora approvato;
Verificato che il capitolo di bilancio deputato alla copertura della spesa per analisi e visite mediche al personale dipendente risulta essere il numero 310, il quale presenta uno stanziamento assestato 2012 pari a euro 8.000,00;
Atteso che la spesa derivante dal presente provvedimento non risulta rinviabile in quanto è correlata all'espletamento di adempimenti obbligatori per legge;
DETERMINA per le motivazioni esposte in premessa,
1. di affidare allo studio medico S.C.T.M. SRL, P.IVA, avente sede in Cagliari presso la via Peretti n.1, il servizio identificato dal CIG numero Z7109194A9 avente ad oggetto l'effettuazione in capo al personale dipendente per l'anno 2013 delle analisi e delle visite mediche correlate all'espletamento da parte del medico competente della sorveglianza sanitaria di cui all'articolo 41 del decreto legislativo numero 81/2008, ai prezzi-convenzione unitari indicati nel prospetto seguente:
2. di dare atto che i referti relativi allo svolgimento delle sopra indicate prestazioni
Tipologia esame Tipologia esame
€ 6,98 € 16,02
€ 2,28 € 21,85
€ 2,33 € 10,92
€ 2,33 € 16,02
€ 2,33 € 16,02
Gamma gt € 2,38 € 9,17
€ 6,55 € 101,00
€ 2,28 € 133,96
€ 2,40 Prezzo unitario
Prezzo unitario Emocromo+prelievo venoso Visita oculistica
Glicemia Spirometria
Creatininemia Elettrocardiogramma
Sgot Visita cardiologica
Sgpt Visita otorinolaringoiatrica
Audiometria
Elettroforesi proteica Esami tossicologici 1° livello Bilirubina totale Esami tossicologici 2° livello Urine (compreso contenit.)
mediche dovranno essere redatti in duplice copia;
3. di dare atto che, come da prospetto allegato alla presente determinazione, si prevede di dover effettuare in capo al personale dipendente nel corso del 2013 circa 108 pacchetti di analisi ed esami medici, cui conseguirà, tenuto conto dei protocolli differenziati per profilo professionale, una spesa presuntiva pari a complessivi euro 5.9913,44 a valere sul bilancio 2013;
4. di garantire la copertura finanziaria della spesa presuntiva derivante dal presente provvedimento a valere sull'esercizio corrente impegnando in favore del centro S.C.T.M. SRL l'importo di euro 5.991,44 sul capitolo numero 310;
5. di dare atto che saranno oggetto di remunerazione solo le analisi e le visite che verranno effettivamente svolte dal centro S.C.T.M. SRL sulla base delle indicazioni del medico competente;
6. di dare atto che laddove nel periodo oggetto dell'affidamento, sulla base delle indicazioni del medico competente, si dovesse necessitare di un numero di analisi e visite superiore rispetto a quello preventivato, il centro affidatario garantirà l'applicazione dei prezzi convenzionati sopra indicati;
7. di subordinare il pagamento alla ditta affidataria dei corrispettivi previsti:
• all'avvenuta comunicazione da parte della stessa degli estremi identificativi del conto corrente da dedicare alla liquidazione delle spettanze, nonché delle generalità delle persone delegate ad operare su di esso, in adempimento al disposto di cui all'articolo 3, comma 7, della legge numero 136/2010;
• alla verificata regolarità della ditta medesima nel versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti ex legge;
8. di disporre la pubblicazione dei dati relativi al presente affidamento nell'apposita sezione del portale web dell'Ente denominata “amministrazione aperta”, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 18 del Decreto Legge numero 83/2012, convertito dalla Legge numero 134/2012.
L'istruttore Filippo Farris
IL RESPONSABILE DI SETTORE Sandra Licheri
COMUNE DI SESTU
Provincia di Cagliari
Determina N. 574 del 21.03.2013
ATTESTATO DI COPERTURA
Oggetto: Affidamento in economia alla ditta S.C.T.M. SRL del servizio di effettuazione per l'anno 2013 delle visite mediche e delle analisi correlate all'espletamento sul personale dipendente della sorveglianza sanitaria di cui all'articolo 41 del decreto legislativo numero 81/2008 - CIG.Z7109194A9.
Anno Capitolo Art. N.impegno Sub Descrizione Beneficiario Importo 310
2013 STUDIO DI 5.991,44
CONSULENZA TECNICO MEDICA S.R.L.
Affidamento in economia alla ditta S.C.T.M. SRL del servizio di effettuazione delle visite e delle analisi al personale dipendente per
la sorveglianza sanitaria ex art.41 dlgs.81/2008.
D00574 1
0
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 151 comma 4 D.Lgs. 267 del 18 Agosto 2000)
Sestu, 21.03.2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
F.to Maria Laura Saba
Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo.
Sestu, 08.04.2013 L'impiegato incaricato
PROSPETTO PREVISIONALE SPESA ANALISI E VISITE MEDICHE AL PERSONALE – ANNO 2013
Tipologia esame
Confronto ditte Costo esami per qualifica personale
S.C.T.M. Impiegati e assimilati Vigili e assimilati Operai e assimilati N.
Quantità: 81 N.
Quantità: 18 N.
Quantità: 6
€ x unità € x unità CONSIP S.C.T.M. CONSIP S.C.T.M. CONSIP S.C.T.M.
€ 16,00 € 10,08 € 6,98 x € 816,48 € 565,38 x € 181,44 € 125,64 x € 60,48 € 41,88
€ 2,40 € 1,51 € 2,28 x € 122,47 € 184,68 x € 27,22 € 41,04 x € 9,07 € 13,68
€ 2,40 € 1,51 € 2,33 x € 122,47 € 188,73 x € 27,22 € 41,94 x € 9,07 € 13,98
€ 2,80 € 1,76 € 2,33 x € 142,88 € 188,73 x € 31,75 € 41,94 x € 10,58 € 13,98
€ 2,80 € 1,76 € 2,33 x € 142,88 € 188,73 x € 31,75 € 42,84 x € 10,58 € 13,98 Gamma gt € 2,80 € 1,76 € 2,38 x € 142,88 € 192,78 x € 31,75 € 42,84 x € 10,58 € 14,28
€ 6,55 € 4,13 € 6,55 x € 334,25 € 530,55 x € 74,28 € 117,90 x € 24,76 € 39,30
€ 2,80 € 1,76 € 2,28 x € 142,88 € 184,68 x € 31,75 € 41,04 x € 10,58 € 13,68
€ 2,40 € 1,51 € 2,40 x € 122,47 € 194,40 x € 27,22 € 43,20 x € 9,07 € 14,40
€ 50,00 € 31,50 € 16,02 x € 2.551,50 € 1.297,62 x € 567,00 € 288,36 x € 189,00 € 96,12
€ 26,00 € 16,38 € 21,85 x € 294,84 € 393,30 x € 98,28 € 131,10
€ 24,00 € 15,12 € 10,92 x € 90,72 € 65,52
€ 50,00 € 31,50 € 16,02 x € 189,00 € 96,12
€ 50,00 € 31,50 € 16,02 x € 189,00 € 96,12
€ 22,00 € 13,86 € 9,17 x € 83,16 € 55,02
€ 88,00 € 55,44 € 101,00 2 € 110,88 € 202,00
€ 260,00 € 163,80 € 133,96 1 € 163,80 € 133,96
Costo Unitario per qualifica
A € 57,30 € 45,88
B € 73,68 € 67,78
C € 211,44 € 175,85 Costo Totale per qualifica € 4.641,18 € 3.716,28 € 1.326,21 € 1.220,04 € 1.268,63 € 1.055,12 Costo complessivo (a+b+c) CONSIP (Sintesi SPA) € 7.236,02
€ 5.991,44 Consip (Sintesi SPA)
€ x unità sc.37%
Emocromo + prelievo Glicemia
Creatininemia Sgot
Sgpt
Elettroforesi proteica Bilirubina totale Urine + contenitore Visita oculistica Spirometria
Elettrocardiogramma Visita cardiologica Visita otorinolaring.
Audiometria Esami tossic.1°liv.
Esami tossic.2°liv.
Costo complessivo (a+b+c) S.C.T.M. srl