Comune di San Michele Salentino
Provincia di Brindisi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 del 01/04/2014
OGGETTO: Nomina difensore di fiducia del Sindaco. Atto di gradimento.
L’anno 2014 il giorno 1 del mese di APRILE alle ore 13:00, nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la GIUNTA COMUNALE si è riunita nelle persone seguenti:
Risultano presenti
Presente Assente
1 Avv. Pietro EPIFANI Sindaco X
2 Sig. Giuseppe CICIRIELLO Vice Sindaco X
3 Sig.ra Pompea CAPPELLI Assessore X
4 Avv. Maria Stella MENGA Assessore X
5 Dr. Alessandro TAMBURRINO Assessore X
con l’assistenza del Segretario Generale Dott. Giuseppe MONTANARO.
IL VICESINDACO Giuseppe CICIRIELLO, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.
Presiede la Seduta IL VICESINDACO Giuseppe CICIRIELLO
Il presidente, constatata la regolarità dell'adunanza, dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto.
LA GIUNTA MUNICIPALE PREMESSO:
- che, in data 01 aprile 2014 è stata acquisita al prot. gen. n. 2476 la nota a firma del Sindaco prò tempore Avv. Pietro EPIFANI, di gradimento per la nomina di un legale patrocinatore nel procedimento penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi n.1095/2014 R.G.N.R.;
- che i capi per cui si procede alle indagini sopra richiamate sono direttamente connessi alla propria carica di rappresentante legale – Sindaco del Comune di San Michele Salentino;
VISTO l'art. 28, comma 1, C.C.N.L. personale EE.LL, del 14.09.2000 che, al comma 1, testualmente recita:
"L'Ente, anche a tutela dei propri diritti ed interessi, ove si verifichi l'apertura di un procedimento di responsabilità civile o penale nei confronti di un suo dipendente per fatti o atti direttamente connessi all'espletamento del servizio e all'adempimento dei compiti d'ufficio, assumerà a proprio carico, a condizione che non sussista conflitto di interessi, ogni onere di difesa dall'apertura del procedimento, facendo assistere il dipendente da un legale di comune gradimento ... in caso di sentenza di condanna esecutiva per fatti connessi con dolo o colpa grave, l'Ente ripeterà dal dipendente tutti gli oneri sostenuti per la sua difesa...".
RITENUTO CHE per l’adozione del patrocinio legale a tutela dei dipendenti comunali o/e Amministratori, oltre l’onere della scelta di un legale di comune gradimento, viene richiesta la contestuale presenza dei seguenti presupposti:
-la condotta oggetto di imputazione deve riferirsi a fatti o atti direttamente connessi all’espletamento del servizio e all’adempimento dei compiti d’ufficio;
-l’ente deve verificare l’inesistenza di un eventuale conflitto di interessi;
PRESO ATTO di quanto affermato recentemente dalla Corte dei Conti, Sez. Lombardia, con il parere n.
86/2012, e la Sez. Puglia, con la sentenza n. 787/2012, in cui la Magistratura contabile afferma che: “La rimborsabilità delle spese legali costituisce espressione del principio fondamentale dell'ordinamento, secondo il quale chi agisce per conto di altri, in quanto legittimamente investito del compito di realizzare interessi estranei alla sfera personale, non deve sopportare gli effetti svantaggiosi del proprio operato, ma deve essere tenuto indenne dalle conseguenze economiche subite per la “fedele” esecuzione dell'incarico ricevuto” (cfr. C. Conti SS.RR. n. 707/A del 5/4/1991).” (Parere n. 86/2012);
CONSIDERATO in merito altresì l'indirizzo consolidato dalla Magistratura Civile nonché da quella Contabile che le spese sopportate dai dipendenti o Amministratori per la propria difesa giudiziale possono essere liquidate entro il limite strettamente necessario, trattandosi di erogazioni che gravano sulla finanza pubblica;
RITENUTI sussistere, nel caso di specie, i necessari requisiti dell'insussistenza di conflitto di interessi con l'Ente e che i fatti imputabili al Sindaco prò tempore, Avv. Pietro EPIFANI, sono stati posti in essere nell'espletamento del mandato e direttamente connessi ad attività dal medesimo prestata nell'interesse del Comune;
PRESO ATTO dell'intervenuta nomina, da parte del Sindaco prò tempore, Avv. Pietro EPIFANI, del sotto indicato legale:
– Aw. Pietro QUINTO del foro di Lecce con studio in Lecce - via Garibaldi n. 43;
Delibera di G.C. N° 44 del 01/04/2014 - Pag 2 di 5
RITENUTO di condividere, esprimendo a tal fine il gradimento di questa Amministrazione, il patrocinio designato dal Sindaco prò tempore Avv. Pietro EPIFANI;
A voti unanimi resi nelle forme di legge, anche per quanto attiene all'immediata esecutività,
DELIBER A
1 - di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;
2 – di esprimere il proprio gradimento ed assenso alla nomina, quale legale di fiducia nel procedimento penale sopra individuato a carico del Sindaco prò tempore Pietro EPIFANI, dell'Avv. Pietro QUINTO del foro di Lecce;
3 – di subordinare, ai sensi della vigente normativa, il rimborso delle spese legali alla condizione che il procedimento penale si concluda con sentenza di assoluzione che accerti la insussistenza dell'elemento psicologico del dolo o colpa grave, e comunque solo successivamente al passaggio in giudicato della sentenza stessa;
4- di dare atto altresì che il rimborso delle spese sostenute dal Sindaco Avv. Pietro EPIFANI, avverrà a seguito di presentazione di fattura quietanzata, previa idonea documentazione comprovante l’effettivo e concreto svolgimento dell'attività difensiva;
5- di demandare al Responsabile del Servizio interessato, tutti gli atti consequenziali al presente deliberato;
6- di dichiarare, con separata votazione e a voti unanimi favorevoli, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D.Lgs. 18/08/2000 n 267.
Di identificare quale Responsabile del Procedimento relativo al presente atto, ai sensi del Capo II, dell'art.
6 della legge 241/1990 e s.m.i., il Rag. Adriano VITALE.
Letto, confermato e sottoscritto.
IL VICESINDACO f.to Giuseppe CICIRIELLO
SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Giuseppe
MONTANARO
Pareri espressi ai sensi dell'art. 49 del T.U.E.L. D.Lgs. n. 267/00 REGOLARITA' TECNICA
Il responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica esprime parere Favorevole.
San Michele Salentino IL RESPONSABILE DEL SETTORE
01/04/2014 (f.to Dott. Domenico GALETTA)
REGOLARITA' CONTABILE
Il responsabile del servizio ragioneria in ordine alla regolarità contabile esprime parere Favorevole.
San Michele Salentino Il Responsabile del Servizio Finanziario
01/04/2014 (f.toDOTT. GIUSEPPE MONTANARO)
C O N F O R M I T A ' D E L L ' A T T O Segretario Generale ha apposto il visto di conformità.
San Michele Salentino, li 01/04/2014 SEGRETARIO GENERALE
f.to Dott. Giuseppe MONTANARO ATTESTAZIONE AI SENSI DELL'ART. 134 COMMI 3-4 T.U.E.L. N.267/00 [ ] La presente Deliberazione diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione
[X] La presente Deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile
San Michele Salentino, li 01/04/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
F.to Adriano VITALE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
N. rep. 247
Il sottoscritto Responsabile del Servizio, attesta che copia della presente delibera è stata pubblicata all'albo pretorio on-line il giorno 01/04/2014 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dell'art.124, 1°
comma del D.Lgs. N. 267 del 18/08/2000.
Il Responsabile del Servizio IL SEGRETARIO GENERALE
f.to Adriano VITALE f.to Dott. Giuseppe MONTANARO
Copia conforme all'originale per uso amministrativo.
Delibera di G.C. N° 44 del 01/04/2014 - Pag 4 di 5
San Michele Salentino, 01/04/2014 IL SEGRETARIO GENERALE
Dott. Giuseppe MONTANARO