• Non ci sono risultati.

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA E SVILUPPO ECONOMICO. DETERMINAZIONE N. 747 del 27/03/2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA E SVILUPPO ECONOMICO. DETERMINAZIONE N. 747 del 27/03/2012"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI FORLÌ

SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA E SVILUPPO ECONOMICO

DETERMINAZIONE N. 747 del 27/03/2012

OGGETTO: INCARICO PER L'ESECUZIONE DELLA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA RELATIVA A AREA PALESTRA CAMPOSTRINO FINALIZZATA A PREDISPOSIZIONE ELABORATI PER "CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER RIQUALIFICAZIONE AREA PALESTRA CAMPOSTRINO E PARCO EX OSPEDALE MORGAGNI"- AFFIDAMENTO.

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

(2)

Richiamata la Determinazione dirigenziale n. 351 del 16 febbraio 2012, in atti, con cui è stata approvata la spesa complessiva di € 70.000,00 (euro settantamila/00) per l’organizzazione e la gestione delle attività relative al Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area Palestra Campostrino e del Parco ex Ospedale Morgagni, indetto nell’ambito delle linee programmatiche per la riqualificazione urbana in ambito regionale, approvate con deliberazione dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n.

42 in data 8 giugno 2011;

Considerato che si rende necessario procedere con urgenza alla redazione della Relazione Geologica relativa all’area dell’ex Palestra Campostrino, finalizzata alla predisposizione di elaborati per il Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area Palestra Campostrino e del Parco ex Ospedale Morgagni;

Dato atto che la verifica interna all’Amministrazione operata ai sensi dell’art. 91 del Testo Unificato norme regolamentari contratti, contabilità e patrimonio (Codice III) approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 82 del 20 aprile 2009, con messaggio di posta elettronica inviato “everyone” in data 9 febbraio 2012, in aderenza alla sentenza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale del Lazio n. 1868/2009 ed alla nota del Servizio Contratti Gare e Acquisti del 20 novembre 2009, ha evidenziato che negli organici comunali non esiste personale disponibile con una professionalità tecnica propria dei Geologi;

Attesa, pertanto, la necessità di affidare il servizio in oggetto ad un professionista esterno, in grado, per capacità ed esperienza, di assicurare il raggiungimento degli obiettivi che questo Servizio intende perseguire in sede di predisposizione di elaborati per il Concorso di progettazione sopra precisato, per una spesa presunta, mutuata da altri incarichi similari affidati nel passato, nell’ordine di netti € 2.600,00 oltre a contributi previdenziali e l’IVA;

Dato atto che il servizio in oggetto, essendo d’importo inferiore ad € 10.000,00 e rientrando fra le tipologie professionali di valenza urbanistica propedeutiche alla

(3)

realizzazione di un’opera pubblica programmata, previste dall’art. 109 del Testo Unificato norme regolamentari contratti, contabilità e patrimonio (Codice III) approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 82 del 20 aprile 2009, può essere affidata in economia seguendo le procedure e le modalità ricomprese nel Titolo III, Parte III, del medesimo Regolamento (Codice III);

Atteso che l’art. 84, c. 4, del Codice III consente l’affidamento delle fattispecie d’incarico di cui in oggetto a procedura negoziata diretta per importi fino a € 10.000,00, nel rispetto dei principi di rotazione e specializzazione;

Atteso, inoltre, che l’incarico verrà formalizzato mediante stipulazione di contratto in forma di lettera di affidamento, nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 17 e 18 del già richiamato Codice III;

Ritenuto opportuno, per quanto sopra esposto, e in considerazione dell’urgenza di veder predisposti tutti gli elaborati necessari all’espletamento del Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area Palestra Campostrino e del Parco ex Ospedale Morgagni, di affidare l’incarico della Relazione Geologica relativa all’area dell’ex Palestra Campostrino al dott. Casadio Mario dello Studio Tecnico Associato “Casadio & Co.”, con sede in Viale Vittorio Veneto 1bis a Forlì, il cui curriculum viene conservato agli atti della presente determinazione, professionista che si è dichiarato disposto a svolgere la prestazione in oggetto [n.2 prove penetrometriche = € 300,00 + 1 rilevo sismico MASW e tromografo =

€ 600,00 + relazione geologica con approfondimento sismico del terzo livello = € 1.200,00 + tomografia elettrica per rilievo cisterne e fondazioni = € 500,00] dietro un corrispettivo di netti € 2.600,00 (oltre a contributi previdenziali al 2% + IVA 21%), da ritenersi congruo, equo e competitivo rispetto ai correnti prezzi di mercato;

Ritenuto di impegnare la spesa complessiva di € 3.208,92 (euro tremiladuecentootto/92) come articolata ed imputata nella parte dispositiva;

Attestato che:

(4)

- l’oggetto dell’incarico non è generico o indeterminato;

- l’incaricato è in possesso dei requisiti richiesti e della qualificazione professionale necessaria;

- l’incarico in oggetto non implica in alcun modo svolgimento di attività continuativa per conto dell’Ente;

- l’oggetto dell’incarico in questione è pertinente ai fini perseguiti e perseguibili dall’Ente;

Considerato che:

- non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualsiasi natura con riferimento all’oggetto del presente incarico;

- l’erogazione del compenso sarà subordinato alla valutazione del risultato finale e degli obiettivi perseguiti col presente provvedimento;

- il coordinamento con il professionista incaricato verrà svolto dall’Unità Riqualificazione Urbana, cui è affidata l’attività di redazione e gestione di Piani Urbanistici Attuativi-P.U.A. di iniziativa pubblica relativi ad ambiti di riqualificazione urbana;

Richiamate:

- la deliberazione Consiliare n. 15 del 14 febbraio 2012, con la quale è stato approvato il Piano Generale di Sviluppo (PGS) per l’anno 2012;

- la deliberazione Consiliare n. 21 del 14 febbraio 2012, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2012 – Bilancio pluriennale 2012-2013-2014 – Relazione previsionale e programmatica 2012-2013-2014 – Programma triennale lavori pubblici 2012- 2013-2014 e Elenco Annuale Lavori 2012;

- la deliberazione della Giunta comunale n. 37 del 29 febbraio 2012, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) per l’anno 2012, che funge da indirizzo per tutti gli obiettivi e le attività dell’Ente, attribuendo alla gestione diretta dei Dirigenti i

(5)

capitoli di spesa o parte di essi loro assegnati, e riconoscendo inoltre agli stessi la competenza ad adottare sui medesimi capitoli atti di impegno e/o di prenotazioni di impegno con la forma delle determinazioni;

Visti:

- il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, e in particolare l’art. 107, comma 3, lett. d), che attribuisce ai Dirigenti i compiti relativi alla stipulazione dei contratti ed all’emanazione di atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- l’art. 4, comma 2, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

- l’art. 38 dello statuto comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 48/18706 del 9 aprile 2001, che definisce le competenze dei dirigenti;

Stabilito di richiedere il visto di regolarità contabile espresso in atti, attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267;

Visti, inoltre:

- l’art. 143, comma 2, del Testo unificato delle Norme regolamentari in materia di contratti, contabilità e patrimonio (Codice III) approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 82 del 20 aprile 2009;

- il Regolamento per l’assegnazione degli incarichi esterni del Comune di Forlì, contenuto alla parte IV Testo Unificato norme regolamentari contratti, contabilità e patrimonio (Codice III) approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 82 del 20 aprile 2009 esecutiva;

Stabilito di richiedere il visto di regolarità contabile espresso in atti, attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267;

DETERMINA

1) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, l’affidamento “extra moenia”

dell’incarico di Relazione Geologica relativa all’area dell’ex Palestra Campostrino, in

(6)

funzione della predisposizione di elaborati per il Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area Palestra Campostrino e del Parco ex Ospedale Morgagni, dietro un corrispettivo netto di € 2.600,00 [n.2 prove penetrometriche = € 300,00 + 1 rilevo sismico MASW e tromografo = € 600,00 + relazione geologica con approfondimento sismico del terzo livello = € 1.200,00 + tomografia elettrica per rilievo cisterne e fondazioni = € 500,00], oltre oneri previdenziali e IVA;

2) di dare atto che, sempre per le motivazioni espresse in narrativa, essendo l’incarico in oggetto d’importo inferiore ad € 10.000,00 e rientrando fra le tipologie professionali di valenza urbanistica propedeutiche alla realizzazione di un’opera pubblica programmata, previste dall’art. 109 del Codice III, può essere affidato in economia a procedura negoziata diretta ai sensi dell’art. 84, c. 4, del Codice III, al dott. Casadio Mario dello Studio Tecnico Associato “Casadio & Co.”, con sede in Viale Vittorio Veneto 1bis a Forlì, il

cui curriculum viene conservato agli atti della presente determinazione;

3) di dare atto che la verifica interna all’Amministrazione operata ai sensi dell’art. 91 del Testo Unificato norme regolamentari contratti, contabilità e patrimonio (Codice III) approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 82 del 20 aprile 2009, con messaggio di posta elettronica inviato “everyone” in data 9 febbraio 2012, in aderenza alla sentenza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale del Lazio n. 1868/2009 ed alla nota del Servizio Contratti Gare e Acquisti del 20 novembre 2009, ha evidenziato che negli organici comunali non esiste personale disponibile con una professionalità tecnica propria dei Geologi;

4) di approvare la spesa complessiva di € 3.208,92 (euro tremiladuecentootto/92) [competenze nette € 2.600,00 + Cassa Previd Geologi. 2% € 53,04 + IVA 21% € 556,92]

necessaria all’esecuzione dell’incarico in oggetto;

5) di dare atto che la spesa totale di € 3.208,92 (euro tremiladuecentootto/92) è finanziata con le risorse impegnate con la sopra richiamata Determinazione dirigenziale n.

351/2012, in atti, con cui è stata approvata la spesa complessiva di € 70.000,00 (euro

(7)

settantamila/00) per l’organizzazione e la gestione delle attività relative al Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area Palestra Campostrino e del Parco ex Ospedale Morgagni, imputata alla voce 781 del Piano investimenti anno 2012;

6) di dare che l’affidamento del servizio in oggetto verrà formalizzato mediante stipulazione di contratto in forma di lettera di affidamento, nel rispetto delle disposizioni agli artt. 17 e 18 del sopra indicato Codice III;

7) di autorizzare il Dirigente del Servizio Entrate Tributarie, Bilancio, Investimenti all’emissione dei mandati di pagamento entro il limite approvato, sulla base di fatture vistate per regolarità dal Dirigente del Servizio Pianificazione urbanistica e sviluppo economico, o suo delegato.

Il presente provvedimento avrà decorrenza dal visto di regolarità contabile ed effetto di tale data.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA

E SVILUPPO ECONOMICO Dott. Ercole Canestrini

Riferimenti

Documenti correlati

Nel CdR è consentito l’accesso alle utenze domestiche (di seguito definite UD) e non domestiche (di seguito definite UND), purché con residenza anagrafica e/o sede legale

Il corrispettivo sarà pagato dal Comune di Forlì dietro presentazione di apposita fattura ad avvenuta restituzione al Servizio Programmazione e Gestione

Il presente avviso è pubblicato nel sito istituzionale di ER.GO www.er-go.it.. La documentazione richiesta agli studenti internazionali provenienti da Paesi non

Al fine di riconoscere, valorizzare e favorire le libere forme associative e l’azione di enti ed istituzioni pubbliche e private che operino, senza finalità di

Visto il messaggio di posta elettronica dell'Assessorato Comunale all’Ambiente ed ai Trasporti, inviato il 24 marzo 2021 alla Direzione Polizia Locale - Mobilità

 a garantire la funzionalità dell'opera, (come descritta e dettagliata nel verbale di cui al successivo art.4) a seguito della cessione, post collaudo, da parte

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONI ORDINARIE DI NATURA EDILE SUGLI EDIFICI SCOLASTICI COMUNALI CON PRONTA REPERIBILITÀ, ANNI 2018 E 2019: 3° APPALTO SPECIFICO DISCENDENTE DA

e) agli enti pubblici e organismi di formazione accre- ditati dalla Regione. L'accesso ai contributi di cui all'articolo 2 è subordinato al rispetto da parte del