• Non ci sono risultati.

«Rifiuti? Presto fuori emergenza»

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "«Rifiuti? Presto fuori emergenza»"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS

Martedì 26 luglio 2022 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia

RO M A

/L APRESSE

Annuncio hacker

«Rubati dati alle Entrate»

Ma è un giallo

ROMA E’ giallo su un possibile attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, con eventuale sottrazione di dati. Secondo Swascan, polo del gruppo Tinexta, il gruppo cyber criminale LockBit ha pub- blicato nel dark web la notizia di aver sottratto tramite ransomware ben 78 gi- gabyte di dati dall’Agenzia, intimando anche un ultimatum di 5 giorni per il pa- gamento del riscatto per la restituzione di documenti, scansioni, rapporti finan- ziari e contratti. A Sogei, che gestisce le infrastrutture tecnologiche dell’ammi - nistrazione finanziaria, «non risultano attacchi». La Procura indaga. A PAG. 2

Due “c a n i - b ag n i n o”

salvano 5 ragazzi

SALERNO Dylan e Vita, due golden retrie- ver, hanno salvato 5 ragazzi in mare do- po l’affondamento del pedalò a Palinu- ro. Due ragazze, una delle quali non sa- peva nuotare, erano nel panico. A PAG. 2

I nerazzurri puntano su Mertens

ROMA L’Inter ora vuole l’at - taccante belga. Tutte le ul- time. ALLE PAGG. 8 E 10 Dries Mertens. /L APRESSE

Un taglio Iva agli alimentari

Il Governo lavora a un “A iut i ” bis. Gas, la Russia riduce di nuovo

A PAG. 2

Uno dei cani-bagnino. /M E T R O

Telemarketing, stop anche ai cellulari

A PAG. 2

ALLE PAGG. 13 E 14

«Rifiuti? Presto fuori emergenza»

ROMA Ancora cassonetti strari- panti in alcune aree critiche della Capitale. Gualtieri promette: tra oggi e domani dovrebbe essere la fine dell’emergenza. A PAG. 4

RO M A

(2)

w w w. m e t ro n ew s .i t martedì 26 luglio 2022

2

Canada, Papa dai nativi in carrozzina

C A NA DA «Vorrei ribadirlo con vergogna e chiarezza: chiedo umilmente perdo- no per il male commesso da tanti cri- stiani contro le popolazioni indigene».

Così Papa Francesco ieri nel suo incon- tro con i rappresentanti delle popola- zioni native del Canada. Nella sua tap- pa a Maskwacis, la prima del suo viag- gio penitenziale nel Paese nordameri- cano, il Pontefice era in sedia a rotelle.

Le sue precarie condizioni di salute ali- mentano voci di un possibile ritiro.

I cani bagnino salvano 5 ragazzi

SA L E R NO Cani bagnino alla riscossa.

Due golden retriever addestrati hanno salvato cinque ragazzi in mare dopo l’affondamento del pedalò sul quale si erano spinti al largo. L’episodio è suc- cesso sulla spiaggia delle Saline a Pa- linuro (Salerno). Il pedalò è affondato per tre quarti e i cinque ragazzi che era- no a bordo sono caduti in acqua e si so- no dovuti aggrappare alla superficie ri- masta a galla. Due ragazze, una delle quali non sapeva nuotare, sono entrate

nel panico. Immediato l’intervento di Dylan e Vita, in servizio presso la po- stazione di sicurezza della Scuola ita- liana cani salvataggio che in pochi mi- nuti hanno raggiunto l’imbarcazione.

Sono oltre 350 i cani bagnino impegna- ti ogni estate in Italia e tra loro ci sono i due veterani Ariel e Flipper, ovvero i labrador di Francesco Totti, regalati al capitano della Roma e all’allora moglie Ilary Blasi per la nascita del loro primo- genito Christian.

l e t te re @ m e t ro n ew s .i t

Taglio Iva su pane e pasta

Giù la benzina e nuovo Bonus

RO M A Taglio dell’Iva sui beni di prima necessità (a partire dai generi alimentari), prolunga- mento sino all’autunno del ta- glio delle accise sui carburanti e degli sconti delle bollette e ri- proposizione del Bonus da 200 euro. Sono le principali ipotesi allo studio del governo per il se- condo Dl Aiuti che dovrebbe impegnare 12/13 miliardi. Se- condo fonti di Palazzo Chigi og- gi dovrebbe tenersi un Consi- glio dei ministri per fare il pun- to sulle coperture del decreto Aiuti bis, provvedimento che dovrebbe essere licenziato i primi di agosto con nuovi so- stegni per famiglie e imprese.

Il premier Draghi ha poi con- vocato per oggi le parti sociali a partire da Coldiretti, Confagri- coltura, Confartigianato, CNA, Confimi, Casartigiani, Confa- pi. Domani mattina l’incontro con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Nel pomeriggio Con- fcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Alleanza cooperative, Federterziario, Confservizi, Confetra. Nel Dl Aiuti bis, infatti, dovrebbero entrare misure per la riduzio- ne dell’Iva sui generi alimenta- ri di prima necessità, dalla pa-

sta al pane. Lo ha confermato la vice ministra dell’Economia, Laura Castelli. «Se non fosse ca- duto il governo avremmo fatto il decreto a luglio e altri inter- venti prima della legge di bi- lancio - ha precisato - non è co- munque una misura in defi- cit». Il sottosegretario all’Eco - nomia Federico Freni e quello alle Politiche agricole alimen- tari e forestali Gian Marco Cen- tinaio hanno proposto a nome della Lega l’azzeramento del- l’Iva sui generi alimentari di prima necessità (pane, pasta, latte, frutta e verdura) e il taglio dal 10 al 5% di quella su prodot- ti come carne e pesce.

Carburante e bollette Altra misura allo studio è il pro- lungamento del taglio delle ac- cise sul carburante - e degli sconti sulle bollette - sino a me- tà ottobre, superando così la fa- se di insediamento del nuovo governo. «Un’eventuale proro- ga del taglio delle accise sulla benzina - protesta però il Coda- cons - non risolve da sola l’e- mergenza prezzi in Italia». Ter- za linea di azione, una possibi- le riproposizione del Bonus da 200 euro. «Allo studio - ha detto

il deputato Pd Marco Lacarra - ci sono diverse ipotesi tra le quali il rinnovo del Bonus da 200 euro, che tanti cittadini stanno ricevendo, o hanno già ricevuto, in questi giorni.

Obiettivo calmierare gli effetti del caro-energia e dare respiro a famiglie e imprese. Parliamo di un provvedimento che può già contare su 10 miliardi di eu- ro, ed è necessario approvarlo quanto prima».

La Russia taglia il gas L’obiettivo del decreto bis da 12/13 miliardi è quello di far fronte alla corsa dell’inflazio - ne, con l’aumento del costo delle materie prime e dell’e- nergia. Su questo fronte ieri è arrivata una brutta sorpresa.

Gazprom ha annunciato infat- ti che fermerà un’altra turbina del gasdotto Nord Stream 1 «per manutenzione», con conseguente riduzione dei flussi di gas a 33 milioni di me- tri cubi da domani. «Secondo le nostre informazioni, non c’è alcuna ragione tecnica che giu- stifichi una riduzione delle for- niture», ha replicato il ministe- ro dell’Economia tedesco. Il prezzo del gas è subito volato.

Il governo definisce le misure da inserire nel decreto Aiuti bis Si cercano coperture per un impegno di spesa tra 12 e 13 miliardi

Indagine su attacco hacker contro l’Agenzia delle Entrate

RO M A Il gruppo hacker LockBit ha pubblicato ieri nel dark web la notizia di aver sottratto tramite malware 78 Gigabyte di dati dall’Agenzia delle En- trate, intimando un ulti- matum di 5 giorni per il pagamento del riscatto per la restituzione di do- cumenti, scansioni, rap- porti finanziari e contrat- ti. In caso contrario, la consueta minaccia è di rendere pubblici i dati. A

rilevare l’attacco è stato Swascan, polo del gruppo Tinexta, che lo ha attri- buito alla gang ransom- ware russa LockBit. L’A- genzia delle Entrate ha chiesto un riscontro a So- gei Spa, che gestisce le in- frastrutture tecnologiche dell’amministrazione fi- nanziaria. «Dalle prime analisi non risultano es- sersi verificati attacchi cyber nè essere stati sot- tratti dati - ha precisato

Sogei - si esclude pertanto che si possa essere verifi- cato un attacco».

La Procura di Roma ha comunque aperto un’in - chiesta per effettuare ul- teriori verifiche. Sul tavo- lo dei magistrati di piaz- zale Clodio è attesa una prima informativa degli esperti del Centro Nazio- nale Anticrimine Infor- matico per la Protezione delle Infrastrutture Criti- che della Polizia Postale.

Alt a chiamate di marketing sul cellulare

RO M A Da domani sarà operativo il nuovo regi- stro pubblico delle oppo- sizioni (RPO) al telemar- keting selvaggio che sem- plifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria priva- cy da attività promozio- nali invasive e indeside- rate. In particolare viene estesa ai numeri di telefo- no cellulare la possibilità di iscrizione all’Rpo - già prevista per il telefono fisso e l’indirizzo postale - annullando così i con- sensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodica- mente il registro e co- munque prima dell’av v i o di ogni campagna pubbli- citaria. L’iscrizione nel re- gistro sarà possibile com- pilando un modulo elet- tronico sul sito www.re- gistrodelleopposizioni.it, o telefonando al numero verde 800-957766 per le utenze fisse e allo 06.42986411 per i cellula- ri o inviando un modulo via mail.

Altolà Meloni

«Chi fa il capo?»

RO M A A due giorni dal vertice dei lea- der del centrodestra, per Fratelli d’I- talia Giorgia Meloni chiarisce che

«non avrebbe senso andare a governa- re insieme», senza un accordo sulle re- gole, che comprenda il metodo di spartizione dei collegi uninominali e le modalità di indicazione del pre- m i e r.

Calenda

Calenda presenta il programma, con aperture al Pd subito rintuzzate sul problema della leadership. «Per Azio- ne e Più Europa il candidato premier non può essere Letta - ha messo in chiaro Calenda - cercare di forzare su questo chiuderebbe immediatamen- te la discussione. Il nostro obiettivo è convincere Draghi a rimanere a Palaz- zo Chigi».

Sondaggio: la crisi colpa di Conte E il giudizio sul lavoro del governo gui- dato da Draghi è positivo per il 57,5%

degli italiani secondo un sondaggio Quorum/YouTrend per Sky Tg24. Per gli italiani il responsabile della crisi di governo è stato soprattutto Con- te (41,1% degli intervistati). Le figure in cui le persone ripongono ancor maggiore fiducia sono Mattarel- la (64%), Draghi (54%) e Meloni (38,7).

N EW S

Papa Francesco in carrozzina. /L APRESSE

(3)
(4)

w w w. m e t ro n ew s .i t martedì 26 luglio 2022

4

C I T TA ’ Ro m a

Cassonetti svuotati

«entro domani»

Gualtieri interviene sul caos rifiuti in periferia

Elezioni, Zingaretti verso la candidatura

C I T TÀ Ancora cassonetti straripanti e marciapiedi invasi da cumuli di im- mondizia in alcune aree critiche della Capitale. In particolare, l’emergenza rifiuti sembra ancora irri- solta in alcuni quartieri più periferici come quar- tieri Boccea-Battistini, La- baro e Pietralata. Casso- netti svuotati in centro, mentre il sindaco Gualtie- ri promette che tra oggi e domani dovrebbe essere superata questa fase di emergenza, tornando alla situazione pre-incendio

di Malagrotta. Proprio l’incendio di Malagrotta unito al ritorno dei flussi turistici e di grandi eventi ha innescato una situa- zione critica. «Siamo a 16.500 tonnellate di rifiu- ti a settimana», ha spiega- to il sindaco Roberto Gualtieri domenica alla Festa dell’Unità alle Ter- me di Caracalla. «Per su- perare questa fase - conti- nua Gualtieri - ho usato i miei poteri riaprendo al- cune discariche. Questo mi dispiace molto perché nel piano rifiuti che pre-

senteremo tra qualche giorno saranno superate ma servono in attesa del termovalorizzatore. Ho riaperto per pochi mesi la discarica di Albano e stia- mo per aprire il Tmb di Guidonia».

Intanto la provincia re- sta schierata contro Ro- ma. In particolare i Castel- li Romani che chiedono uno stop al conferimento dei rifiuti nella cava di Roncigliano, riaperta da Gualtieri con un'ordinan- za e prorogata fino a no- vembre.

Emergenza incendi, 180 al giorno nell’ultimo mese

Pagina a cura di Serena Bournens l e t te re @ m e t ro n ew s .i t

C I T TÀ Il caldo, la siccità, gli incendi boschivi: è emergenza tra Roma e Provincia dove i vigili del fuoco nell’arco dell’ulti - mo mese hanno eseguito 5.400 interventi. Numeri impressionanti: una me- dia di 180 al giorno, con dei picchi da 300, secon- do quanto ha ricostruito l’Agi. La situazione, ogni

giorno di questa torrida estate che passa, si fa più critica. Nelle ultime 24 ore, infatti, sono stati 170 gli interventi, tra questi sono stati oltre 40 per roghi della vegeta- zione. Di rilievo quelli di domenica mattina a Sel- va Nera in via di Villa Madama, nei pressi del- lo stadio Olimpico.

C I T TÀ Il presidente della Regione Nicola Zingaretti è pronto a la- sciare il posto da governatore per approdare in Parlamento, ma so- lo dopo «una eventuale elezione».

«Sono a disposizione per un pro- getto politico - dice in un'intervi- sta su Radio Rai - poi dipenderà dal gruppo dirigente del Pd, la

mia consiliatura è finita perché dopo due mandati nel Lazio non ci si può ricandidare. E penso che due mandati per un presidente di Regione siano sufficienti, quindi occorre cambiare. Sicuramente combatterò, strada per strada».

Zingaretti spiega di essere a di- sposizione per un progetto poli-

tico e e precisa: «Non ci sono con- dizioni per alleanza col M5S». E Fdi attacca: «La sua maggioranza di fatto non esiste più, non resta che indire le elezioni». Invece, nel Lazio per il governatore si do- vrebbe riproporre la vecchia for- mula, quella del campo largo, con l’alleanza Pd-Cinque Stelle.

(5)
(6)

w w w. m e t ro n ew s .i t martedì 26 luglio 2022

6

In euro, utile netto del gruppo Italgas nel primo semestre dell’anno (in aumento del 6,9% su base annua).

IL NUMERO LA FRASE

188 . 3 0 0 . 0 0 0

Metro è il quotidiano indi- pendente del mattino pubbli- cato dal lunedì al venerdì e di- stribuito gratuitamente.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

ROC: numero 18799 Editore: N.M.E. - New Media Enterprise Srl.

Chief Executive:

ALESSANDRO TOZZI Publishing Coordinator:

SALVATORE PUZZO Advertising Coordinator:

STEFANO PICCIRILLI Production Manager:

GRAZIANO STAFFA Direttore Responsabile:

STEFANO PACIFICI Caporedattr ice:

Paola Rizzi (Milano) Capo servizio:

Sergio Rizza (Milano) Capo servizio grafico:

Paolo Fabiani ( Ro m a ) Re d a z i o n e :

Roma: via Carlo Pesenti, 130 tel. 06 49241237-200 Mil ano:via Ugo Bassi, 25 tel. 02 50721268-200 PUBBLICITA' Locale:

A. Manzoni & C. S.p.A www.manzoniadver tising.it Milano e provincia:

Via Giovanni Gioacchino Win- ckelmann 1, 20146 Milano, Tel.: 02.574941 - 02.57494571 Torino e provincia:

Via Lugaro ,15, 10123 Torino, Tel.:

011.6565111 Bologna e provincia:

viale Silvani 2, 40122 Bologna, Tel.:

051.5283811 Perugia e provincia:

Via Pievaiola 166/f /6, 06132 Perugia, Tel.:

075.5288741 Roma e provincia:

via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma,

Tel.: 06.514625802 - 06.514625817 PUBBLICITA' Nazionale e Web:

Take Rate s.r.l.

adver [email protected] Via Nazario Sauro, 9/a 23100 Sondrio

Tel. 339.6490229 – 366.5656462 Responsabile del trattamento dati (D.Lgs. 196/2003):

Stefano Pacifici Stampa: LITOSUD SRL via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma - Via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Con Bornago (M I)

Kim sempre più vicina al suo Pete

A

nche se all’inizio nessuno tra i suoi fan ci avrebbe scommesso, si fa sempre più seria la relazione tra la regina delle influencer Kim Kardashian, con un ase- guito di 326 milioni di follo- wer, e l’attore e comico americano Pete Davidson, che ormai fanno coppia fis- sa da un anno. Lei ha infatti condiviso su Instagram, do- ve alcuni momenti di vita quotidiana con il compa- gno, e ne esce un quadretto fatto di coccole, complicità , scherzi. Kim ha recentemente rivelato di aver aspetta- to sei mesi per presentare i suoi quat- tro figli, avuti con l'ex marito, il turbo- lento rapper Kanye West, al suo nuo-

vo fidanzato, e di averlo fatto dopo es- sersi consultata con diversi psicologi e con i propri parenti. Secondo fonti vi-

cine alla coppi, la relazione con Pete è sempre stata im- prontata su serenità e com- plicità, cosa confermata dal- la stessa Kim Kardashian in un episodio della prima sta- gione di The Kardashians, quando l'influencer ha rife- rito all'amica Ellen DeGene- res che Davidson è «l'essere umano più dolce e simpatico del pia- neta». Una boccata d’ossigeno per l’in - fluencer, dopo gli anni difficili della sua relazione con West, che secondo i bene informati, l’avrebbe fatta penare parecchio.

M E T RO G O S S I P

VALERIA BOBBI

C RO N O NATI OGGI

Sandra Bullock Francesco Cossiga Mick Jagger

George Bernard Shaw

1953Fidel Castro guida un attacco alla caserma della Moncada: via al- la Rivoluzione cubana 1956

Naufragio dell’A n d re a Dor ia

1970Matrimonio di Al Ba- no e Romina Power 1983Intensa ondata di ca- lore sull’Europa: a Fi- renze la massima rag- giunge 42,6 gradi

Inammissibile giocare su simili elementi

Lino Banfi Attore (su Renato Brunetta)

Brunetta 1. Quell’inter vista mi ha lasciato di sasso POLITICA Da dipendente statale Brunetta non mi è mai stato simpatico, ma l’intervista mi ha lasciato di sasso. La denigrazio- ne fisica addirittura da dentro il partito è qualcosa che va oltre.

Stavolta sto con lui. GIANNI T.

Brunetta 2. Ormai siamo una società brutale POLITICA Le criticità nelle quali affonda la politica si materializ-

zano nel caso del ministro Rena- to Brunetta, che ha “s d o g a n ato ” (e ha fatto benissimo) le parole con le quali è stato offeso, come ha raccontato, più di una volta, non da esterni ma dai compagni di partito. Siamo ormai una so- cietà brutale che non distingue più, nemmeno tra chi dovrebbe avere per cultura gli strumenti per farlo, cosa si può dire senza offendere gratuitamente una persona. E questo sia per i suoi comportamenti sia, a maggior ragione, per una caratteristica fisica. Oggi si chiama “bodysha - ming”. Se una cosa del genere è sempre accaduta e purtroppo

accade ancora tra ragazzi delle medie, è impensabile che acca- da a livelli del genere. E’ che or- mai siamo una società brutale, capace di tutto, e qualche idea ce la possiamo fare anche attra- verso la violenza gratuita che si vede nelle strade. CARLO D.T.

Contenta che i politici dicano addio alle ferie POLITICA Mi piace molto vedere politici costretti a una campa- gna elettorale sanguinosa in pieno agosto. Addio ferie ragaz- zi. GIOVANNA

LET TERE

LET [email protected]

PU N T I DI VIS TA

GREEN

L’impatto del clima? Il 70% delle morti

ROMA Le malattie sensibi- li al clima comprendono circa il 70% dei decessi globali, di cui quelle car- diovascolari costituisco- no la percentuale mag- giore (il 32,8%). È uno dei dati contenuti in un re- port realizzato dall’Ita - lian Institute for Planeta- ry Health (Iiph), Istituto nato nel 2019 dalla colla- borazione tra l’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs e l’Uni - versità Cattolica con lo scopo di salvaguardare la salute dell’uomo mante- nendo in buona salute an- che il nostro pianeta.

La ricerca sottolinea come l’impatto dei cam- biamenti climatici sia fortemente dannoso per la salute e il benessere umano, ed evidenzia co- me l’Italia, nel contesto europeo, sia al momento il Paese che sta pagando il prezzo più alto come con- fermano, ad esempio, i dati relativi agli incendi:

nel 2021, infatti, il nostro è stato il Paese in area Oc- se con il maggiore nume- ro di incendi registrati:

1.422. Dopo la Turchia, il nostro è stato il secondo Paese per superficie bru- ciata con ben 159.537 et-

tari. Si tratta numerica- mente del dato più alto registrato nell’ultimo de- cennio.

Dagli incendi alle on- date di calore, il dato non cambia. Nell’anno 2020 l’Italia ha segnato uno de- gli incrementi di tempe- ratura maggiori in tutta Europa, con +1,54 gradi C

rispetto alla media del pe- riodo 1961-1990 e conti- nua a surriscaldarsi più velocemente della media globale.

Questi numeri, confer- mati anche dal dato sem- pre più allarmante legato alle vittime per i disastri climatici, che in Europa ha superato il numero di 650mila casi negli ultimi 50 anni, hanno spinto gli esperti della sanità a dare la sveglia alle Istituzioni.

«Occorre costruire un si- stema salute resiliente, implementando mecca- nismi di allerta e di rispo- sta rapida e assicurando

la disponibilità di risorse adeguate», evidenzia il re- port.

«Anche ciò che man- giamo ha una ricaduta sul clima. Un lavoro di Lan- cet di un paio d’anni fa fa- ceva vedere l’impatto di ciascuna singola scelta alimentare sulla salute del pianeta - dice Giusep- pe Remuzzi, direttore del Mario Negri - E’ un lavoro straordinario che fa vede- re quanto è importante ciò che noi mangiamo ogni giorno sulla genera- zione di Co2, sul consu- mo di suolo e di ener- gia».

Quelle di tipo cardiovascolare sono la percentuale

maggiore

(7)
(8)

w w w. m e t ro n ew s .i t martedì 26 luglio 2022

8

S P O RT

Oggi il Dybala-day Presentato all’E ur

C A LC I O Questa sera a Roma si terrà la presentazione di Paulo Dybala al Colos- seo quadrato, all’Eur. La notizia, poi confermata ufficialmente dalla Roma, ha iniziato a serpeggiare dal pomerig- gio di ieri nei tam tam social, dopo es- Dybala, oggi la presentazione./L APRESSE

Pazza idea

Dries Mertens per l’Int er

Dries Mertens: per lui ipotesi Inter./L APRESSE C A LC I O L’Inter vuole Mer-

tens. L’attaccante belga, congedato senza riguardi dopo nove anni a Napoli ed il record di gol (un sa- luto polemico da De Lau- rentiis ed un tweet: tutto qui il commiato), è svinco- lato. Ma è anche in cima alla lista dei desideri di In- zaghi, che ha confermato Dzeko e vuole ora una se- conda punta. Il problema è che l’Inter lo cerca ma deve dare via prima San- chez per liberare un posto

in attacco. Ma le offerte ar- rivate sono state rispedite al mittente dall’attaccan - te. Sanchez di andarsene non vuol sentirne parlare.

Marotta ha provato la via della rescissione con buo- nuscita: ma anche a que- sto avrebbe detto no.

Roma-Psg, si tratta La Roma intanto tesse la tela con il Psg per Wijnaldum. I romanisti vogliono un prestito con diritto di riscatto e chiedo-

no che i parigini paghino parte dello stipendio del giocatore, circa 9 milioni.

I francesi vorrebbero un obbligo di riscatto, a circa 10 milioni.

Juventus e Morata Intanto la mission che si è data la Juve è riportare Morata a Torino. L’attac - cante è voluto da Allegri.

Ma la trattativa resta com- plicata. Gli spagnoli chie- dono 18-20 milioni, men- tre i bianconeri arrivano a 15. A Napoli arriva oggi Kim Min-jae, erede di Kou- libaly. Il difensore sudco- reano arriva dal Fener- bahce, a cui il Napoli ver- serà 20 milioni. La Lazio invece in queste ore sta chiudendo per Vecino.

IL PROBLEMA SANCHEZ

sere filtrata in modo bizzarro: un tweet di Luce Verde Roma, servizio realizzato da ACI in collaborazione con Polizia Ro- ma Capitale. Il tweet annunciava pos- sibili disagi per stasera in quell’area dando l’inattesa motivazione: «Colos- seo Quadrato dell’Eur 26 luglio dalle 21 Cerimonia di presentazione di Paulo Dybala per la AS Roma. Possibili diffi- coltà di circolazione e possibili chiusu- re». In serata la Roma ha poi conferma- to la notizia, con un tweet: «Martedì,

ore 21 (stasera, ndr), FENDI headquar- ters, Palazzo della Civiltà Italiana. Pron- ti a dare il benvenuto a Paulo Dybala?», e un fotomontaggio con l’immagine iconica del Colosseo Quadrato e gli oc- chi di Dybala in primo piano. Il cam- pione argentino potrà così assaporare per la prima vota l’affetto del popolo romanista prima del debutto in ami- chevole il 27 contro l’Ascoli (a porte chiuse) e poi il 30 luglio in Israele con- tro il Tottenham.

spor [email protected]

Alvaro Morata./L APRESSE

W ij n a l d u m . /L APRESSE

Kim Min-jae./L APRESSE

(9)
(10)

w w w. m e t ro n ew s .i t martedì 26 luglio 2022

10

Stretta sulle invasioni di campo

C A LC I O Premier, stretta sugli invasori di campo. Chi invaderà i campi nelle par- tite di Premier League o English Foot- ball League riceverà una squalifica au- tomatica dai club. Le decisioni fanno parte delle nuove misure per contrasta- re l’aumento del comportamento anti-

sociale tra i tifosi. Infatti l’anno scorso si è registrata grande preoccupazione per problemi di sicurezza sui campi di cal- cio in seguito ad una serie di incidenti.

Anche i tifosi che trasportano o usano oggetti pirotecnici o fumogeni riceve- ranno la squalifica automatica.

Duplantis da urlo Sia l’oro che record

AT L ET I C A Armand Duplantis incanta ai Mondiali di Eugene. Lo svedese ha conquistato l’oro nel salto con l’asta realizzando anche il nuovo record del mondo in 6,21 metri. Ha miglio- rato di un centimetro il precedente primato che gli apparteneva, stabili- to ai Mondiali indoor di Belgrado a marzo. Duplantis, nato negli Stati Uniti e cresciuto in Svezia, 22 anni, mette a segno il suo quinto record mondiale – il terzo quest’anno – fa - cendo calare nel migliore dei modi il sipario sui mondiali. Duplantis ha ora completato la “collezione” di medaglie. Ha vinto il primo titolo mondiale nel 2015 alla kermesse un- der 18 saltando 5,30. Nel 2017 l’oro europeo under 20 con 5,65. Nel 2018 l’oro mondiale under 20 con 5,82.

Nel 2018 il primo titolo tra i senior, l’oro agli Europei di Berlino con 6,05. Nel 2021 titolo continentale in- door con 6,05 e quello olimpico con 6,02. A marzo di quest’anno l’oro iri- dato indoor con 6,19. Niente male.

Armand Duplantis. /L APRESSE Fenomeno in crescita.

Paolo Maldini, insieme a Frederic Massara sta dando la caccia al belga da mesi: per il Milan si tratta di un grande prospetto da non far sfuggire assolutamente. /L APRESSE

Milan, assalto a De Ketelaere

C A LC I O Charles De Ketelaere e Milan:

questa sta diventando una telenovela. Il trequartista belga è l’obiettivo numero uno in assoluto, ma i rossoneri per evi- tare di rimanere con un pugno di mo- sche in mano (visto che il Bruges finora ha fatto di tutto per spingere il giocatore verso il Leeds) si stanno muovendo an- che su altri fronti. Si sa per certo ormai che la madre del giocatore si sarebbe re- cata a Milano nei giorni scorsi per cer- care casa al figlio. Si sa anche che De Ke- telaere vuole solo il Milan. E si sa quanto conti la volontà del giocatore nelle ces- sioni. Ma per sbloccare la trattativa con il Brugge servirebbero altri 5 o 6 milioni in più. Maldini e Massara fanno leva sul- la volontà del giocatore ma con la nuova offerta, salita a 32 milioni (il Milan sa-

rebbe anche pronto a garantire una per- centuale sulla futura rivendita del tre- quartista classe 2001) hanno cercato an- che di rispondere alle richieste del club belga. A cui ora tocca rispondere.

Florenzi, “c acc i a ” alla seconda stella Alessandro Florenzi intanto, intervenu- to a Sky Sport dal ritiro austriaco del Mi- lan, ha voluto dire la sua sul passato e sul futuro (al Milan). «Ho lasciato con gran-

de rammarico la Roma, ma ho subito voltato pagina. Ringrazierò sempre per quello che è stato, ma adesso guardo al futuro». E poi, sugli obiettivi futuri è sta- to molto chiaro: «In campionato voglia- mo di raggiungere la seconda stella, per- chè dobbiamo pensare in grande. In Champions vogliamo migliorare l’anno scorso perchè tanti di noi non erano pronti. Quelle gare ci hanno insegnato molto».

IN INGHILTERRA MONDIALI DI EUGENE

FLORENZI FISSA L’OBIETTIVO: LA SECONDA STELLA

spor [email protected]

(11)
(12)

w w w. m e t ro n ew s .i t martedì 26 luglio 2022

12

(13)
(14)
(15)

w w w. m e t ro n ew s .i t martedì 26 luglio 2022

15

Pagina a cura di Patrizia Pertuso

Cinema, da Venezia a Giffoni passando per Cronenberg

Regno Unito

“eredita”

l’ESC 23

MUSICAIl Regno Unito ospiterà l’Eurovision Song Contestnel 2023 per conto dell’Ucraina. Lo hanno annunciato la European Broadca- sting Union e la Bbc. Il concorso di quest’an - no, che si è svolto a Torino, è stato vinto dalla band ucraina Ka- lush Orchestra con il brano Stefanìa, ed è tra- dizione che il paese vincitore ospiti l’even - to l'anno successivo.

Ma la guerra in corso non lo permette.

Quindi il "testimone"

passerà alla Gran Bre- tagna. E, se ancora non ci sono certezze sulla città che ospiterà la manifestazione ca- nore, già diverse han- no avanzato la loro candidatura, tra cui Glasgow e Manche- ster. Gli organizzatori hanno scelto il Regno Unito in base al secon- do classificato nella gara che quest'anno si è svolta a Torino (gra- zie alla vittoria nel 2021 dei Måneskin). A salire sul secondo gra- dino del podio c'era stato Sam Ryder con Space Man.

Patrizia Pertuso CINEMADi film in film per un grande cinema. Da una parte il Festival di Ve- nezia. Dall'altra il Giffoni Film Fest. E nel mezzo le nuove uscite in sala. An- diamo con ordine. La no- tizia più ghiotta è sicura- mente quella che riguar- da la 79esima Mostra In- ternazionale d’Arte Cine- matografica della Bienna- le di Venezia, diretta da Alberto Barbera che si svolgerà tra il 31 agosto e il 10 settembre: ad inau- gurarla sarà White Noise, scritto e diretto da Noah Baumbach, con Adam Driver, Greta Gerwig, Don Cheadle, Raffey Cas- sidy, Sam e May Nivola, Jo- die Turner-Smith, André L. Benjamin e Lars Edin- ger. Un ritorno (previsto per il 31 agosto) quello di Baumbach al Lido dove nel 2019 aveva presenta- to Marriage Story. Questo White Noiseè tratto dal ro- manzo Rumore biancodello scrittore statunitense

Don DeLillo, vincitore del National Book Award.

Da Venezia alla 52esi- ma edizione del Giffoni Film Festival che, iniziata lo scorso 21 luglio, si con- cluderà sabato. Ieri è toc- cato a Salvatore Esposito e al regista Andrea Porpo- rati presentare Rosanero, la nuova commedia Sky Original, prossimamente in onda su Sky e NOW. Il punto di partenza del film è l'omonimo roman- zo di Maria Tronca sulla cui sceneggiatura ha lavo- rato lo stesso Esposito. La storia racconta di Rosetta, una bambina di dieci anni che frequenta la quinta elementare. Una mattina Totò viene colpito al petto da un proiettile. In quello stesso istante Rosetta ca- de da un’altalena e batte la testa. La bambina e il boss vengono operati, ma quando si riprendono dal coma entrambi sono cambiati. Totò, il camorri- sta, si risveglia nel corpo di Rosetta, Rosetta in quello di Totò.

Altra ghiottoneria del- la settimana è lo “sbarco”

oggi in sala di Crimes of the future, nuovo film di Da- vid Cronenberg, di ritor- no sul grande schermo dopo otto anni di assenza.

Tra i registi più amati da- gli appassionati di horror e thriller, Cronenberg - che ha scelto ancora una volta Viggo Mortensen come protagonista, af- fiancato da Léa Seydoux e Kristen Stewart - è torna- to a far parlare di sé pre- sentando questo film al

Festival di Cannes. Crimes of the future, che prende il titolo dal suo precedente film del 1970 senza esser- ne il remake, segna il ri- torno del regista al genere del body horror, già mo- strato in film come Shi- vers, Rabid, The Brood e La mosca. La vicenda del film ruota infatti attorno ad un momento partico- lare in cui la specie uma- na si adatta a un ambiente sintetico e il corpo subi- sce nuove trasformazioni e mutazioni.

S H OW

s p e t t a co l i @ m e t ro n ew s .i t

White Noise apre il Festival al Lido, Salvatore Esposito passa dal corpo di un camorrista a quello di una bimba in Rosanero mentre da oggi è in sala Crimes of the Future

Un frame da White Noise di Noah Baumbach, il film d'apertura del Festival di Venezia 2022 tratto dal celebre romanzo firmato da Don DeLillo.

(16)

Riferimenti

Documenti correlati

-Diritto di limitazione di trattamento, cioè di ottenere la limitazione del trattamento di dati personali a Lei riferibili, al ricorrere delle condizioni previste dall’art.

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati

il seguente Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria di persone bisognose residenti, alla data di pubblicazione del presente avviso, nel Comune di Giba, per

I biscotti senza glutine devono essere consegnati nel rispetto del periodo della vita commerciale che deve residuare dal momento della consegna al termine minimo di conservazione,

Macerazione pre-fermentativa delle uve a freddo per circa 2 giorni; fermentazione in inox a temperatura controllata; poi in legno per 24 mesi e travasi in inox prima

Proprio per questo le nostre proposte accanto alla diminuzione dell’Ire prevedono tra le altre: un rafforzamento della lotta all’evasione, tramite il

che il Governo si sia sottratto al confronto sulla manovra con le forze sociali e alla possibilità di un Patto sociale per mettere in campo le energie necessarie della

4686, notificata in data 28 giugno 2019, ha disposto la revoca del provvedimento di concessione provvisoria, chiedendo alla -OMISSIS- la restituzione degli importi di euro