Prop n. 351 del 16/12/2013
COMUNE DI CAGLIARI
Uff. Prop. Affari Generali
Allegati N. 1
Uffici
Deliberazione della Giunta N. 232
OGGETTO: L.R. 4/2012 - INDIVIDUAZIONE AREA PER LA DISPERSIONE SOLENNE DELLE CENERI.
Addì diciassette del mese di dicembre dell'anno duemilatredici in questo Comune, nella Sala delle Adunanze, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:
Sindaco presente assente Assessori presente assente
Zedda Massimo V Coni Mauro V
Assessori presente assente Argiolas Barbara V
Piras Paola V Orru' Susanna X
Leo Pierluigi V Puggioni Enrica V
Marras Luisa Anna V
Frau Paolo X
Assume la Presidenza il Sindaco Zedda Massimo_____________________________________________
con l’assistenza del Segretario Generale Serra Renzo___________________________________________
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che la Legge 30 marzo 2001 n. 130 - Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri dispone che su proposta del Ministro della Sanità, sentiti il Ministro dell'interno e il Ministro della giustizia, previo parere delle competenti Commissioni parlamentari, si provveda alla modifica del regolamento di Polizia Mortuaria, approvato con D.P.R. 10/9/1990 n. 285;
Considerato che:
• a tutt'oggi tale modifica non è stata approvata;
• che, diverse regioni italiane, sulla base dei principi stabiliti dalla legge dello Stato e nelle more della modifica del regolamento di Polizia Mortuaria, D.P.R. 10/9/1990 n. 285, hanno provveduto a legiferare in materia di cremazione e dispersione delle ceneri;
Dato atto che la Regione Autonoma della Sardegna, con legge n. 4 del 22.02.2012, art. 4 comma 2, nelle more dell'adozione di un'organica disciplina regionale in materia funeraria e di polizia mortuaria e nell'esercizio delle sue prerogative in tema di potestà legislativa concorrente, ha stabilito che l'autorizzazione alla cremazione e dispersione delle ceneri è rilasciata dal soggetto competente individuato dalla prefata legge n. 130/2001, secondo le modalità ivi stabilite, e che il Comune deve individuare le aree per la dispersione;
Deliberazione G.C. n. 232/2013 Ritenuto a seguito anche delle sollecitazioni e richieste pervenute da parte di cittadini residenti e non di dare attuazione alla normativa regionale L. R. n. 4, art. 4, comma 2;
Considerato che il vigente regolamento di polizia mortuaria del Comune di Cagliari è stato adottato dal C.C. con deliberazione n. 9 del 15 febbraio 2005, antecedentemente all'evoluzione normativa in materia e che è in corso l'iter procedurale per l'approvazione da parte del Consiglio Comunale del nuovo Regolamento sul Servizio Mortuario e dei Cimiteri della Città di Cagliari, licenziato dalla Giunta Comunale in data 03/12/2013 con deliberazione n. 181, che prevede – tra le altre cose - l'individuazione presso il Cimitero monumentale di Bonaria di apposita area da destinare alla dispersione solenne delle ceneri;
Ravvisata la necessità di individuare uno spazio esclusivo dedicato alla dispersione solenne delle ceneri, finalizzato alla rappresentata esigenza di assicurare nel territorio comunale la concreta attuazione della normativa regionale, nel rispetto dell'economia dei mezzi procedimentali:
• nelle more dell'auspicata emanazione della programmata e necessaria organica disciplina regionale;
• nelle more dell'approvazione del nuovo Regolamento sul Servizio Mortuario e dei Cimiteri della Città di Cagliari licenziato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 181 del 3/12/2013 e ora all’esame e approvazione del Consiglio Comunale;
Vista la relazione redatta dagli uffici competenti sulla base della documentazione detenuta agli atti presso il Cimitero monumentale di Bonaria (allegato A), contenente l'indicazione di spazi che potrebbero essere adibiti, così come previsto dall’art .4, comma 3 della legge regionale n.
4/2012, ad “area a ciò appositamente destinata alla dispersione delle ceneri” all'interno del Cimitero di Bonaria ;
Richiamate:
• la Legge 30 marzo 2001 n.130 in materia di cremazioni e dispersione delle ceneri;
• la L.R. Sardegna 22 febbraio 2012, n. 4 in materia di dispersione e affidamento delle ceneri;
• il D.Lgs.18 agosto 2000, n.267, TU EE.LL;
• il D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio;
Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, espresso dalla Dirigente del Servizio Affari Generali, Dott.ssa Serenella Piras ai sensi dell’articolo 49, comma 1, del D.Lgs. n.
267/2000, attestante anche la regolarità e correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art.
147 bis del D.Lgs 267/2000 e dell'art. 6, comma 1, del Regolamento sul sistema di controllo interno del Comune di Cagliari;
Dato atto che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente;
Con voti unanimi legalmente espressi
D E L I B E R A
- di individuare quale area appositamente destinata alla dispersione solenne delle ceneri l’area Pag. 2
Deliberazione G.C. n. 232/2013
"Campo 7 - Nuovo Campo Palme" presso il Cimitero monumentale di Bonaria, così come identificata nell’allegato A) al presente atto per farne integrante e sostanziale;
- di rimandare ad una successiva decisione della Giunta Comunale la determinazione della tariffa per il servizio di dispersione solenne delle ceneri;
- di dare mandato ai Dirigenti dei Servizi interessati di avviare tutte le procedure per quanto di competenza, in eventuale collaborazione con la Soprintendenza BAPSAE per le Province di Cagliari e Oristano;
- con voti unanimi, legalmente espressi, di dare alla presente IMMEDIATA ESEGUIBILITÀ ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.
SEGUONO LE FIRME Certifico che la presente deliberazione si trova in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi dal 18/12/2013 al 01/01/2014.
Estratto conforme ad uso amministrativo
Il Funzionario in P.O.
Dott.ssa Rossana Abbate
Pag. 3 Copia su supporto analogico di documento informatico sottoscritto da Rossana Abbate il 18/12/2013 12:12:34 con firma digitale rilasciata dal Certificatore InfoCamere. Delibera: 232 / 2013 del 17/12/2013.
Alessandra Serenella Piras il 16/12/2013 14:17:14 con firma digitale