• Non ci sono risultati.

Capitolo 2: Il trasporto pubblico locale e le funzionalità dell’applicativo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 2: Il trasporto pubblico locale e le funzionalità dell’applicativo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

7

Capitolo 2: Il trasporto pubblico locale e le funzionalità

dell’applicativo

In questo capitolo viene inquadrato il fenomeno del trasporto pubblico locale perché ha influito sulle scelte progettuali e sulle funzionalità dell’applicativo. Riguardo a tale fenomeno esiste un’interessante ricerca [2] pubblicata nel 2008 dall’IRPET della Regione Toscana [4] e curata da Patrizia Lattarulo.

I paragrafi successivi sono dedicati alle scelte progettuali e alle funzionalità dell’applicativo.

2.1 Il trasporto pubblico locale e l’accessibilità

Il trasporto pubblico locale è un argomento che riguarda diverse tematiche, come le forme organizzative pubbliche e private, gli interventi legislativi, le infrastrutture e altri investimenti, ma un aspetto importante riguarda il soddisfacimento della domanda di mobilità del cittadino attraverso varie tipologie di mezzi alternativi rispetto al trasporto privato. La sua qualità dipende dal livello di accessibilità garantito ai cittadini di un determinato territorio.

L’accessibilità di un territorio può essere osservata da diversi punti di vista, da ognuno dei quali deriva una sua specifica definizione. Se osserviamo il territorio, allora parliamo di

accessibilità territoriale la cui definizione è riportata da [2] ed è la seguente:

«a) l’accessibilità territoriale

Come offerta del servizio: estensione della rete e delle percorrenze, dà conto della capacità dell’offerta di raggiungere aree periferiche e di raccordare polarità […]

Come domanda soddisfatta: in termini di passeggeri trasportati, passeggeri per chilometro dà conto della capacità di soddisfare la domanda […]

Come connettività del territorio è data dalle persone e superficie servite (collocate all’interno del bacino di attrazione delle fermate) e dai collegamenti disponibili (comuni o località collegate). […] Il livello di servizio offerto, cioè l’efficienza del servizio stesso in termini di tempo (velocità di spostamento) e

(2)

8

frequenza dei collegamenti costituisce una specificazione, consente un maggior dettaglio nella definizione della effettiva capacità di raccordo del territorio e costituisce la determinante di scelta modale in grado di modificare i comportamenti individuali.

[…]

Tanto in ambito urbano che extraurbano le polarità da collegare sono individuate dai bacini di attrazione della domanda e dai servizi del territorio (nodi di scambio modale, salute, servizi prima infanzia, istruzione superiore, servizi amministrativi).»

2.2 Scelte progettuali

Nonostante all’interno del trasporto pubblico locale ci rientrino moltissime tipologie di servizi, da quelli regolari e continui come i treni a quelli più flessibili e individuali come il taxi, il progetto proposto da Oimmei riguarda solo i dati degli autobus urbani ed extraurbani (es. orari, linee, corse e coordinate geografiche delle fermate) della regione Toscana perché ha maturato molta esperienza con questi dati.

I dati sugli autobus devono essere confrontati con la posizione di alcuni luoghi d’interesse (es. scuole e musei) che possono essere punti di attrazione della domanda di mobilità. Dal confronto si vuole cercare di indagare sulla convenienza ad utilizzare il mezzo pubblico in base al grado di accessibilità del punto d’interesse. Forse è possibile fare questa valutazione se per ogni punto d’interesse si possono recuperare queste informazioni:

 Le fermate più vicine ai punti d’interesse  Le linee che servono ognuna di queste fermate  Il percorso delle corse appartenenti alle linee

(3)

9

2.3 Funzionalità dell’applicativo web

Per realizzare il progetto è stata preferita la programmazione web perché lo scrivente e l’azienda conoscono diverse tecnologie molto adatte allo scopo. Infatti, per implementare le scelte progettuale sono state ideate due pagine web.

La prima ha come titolo “Luoghi d’interesse” ed è la mappa della regione, su cui è possibile cambiare il livello dello zoom. Presenta un checkbox in cui l’utente può scegliere una o più categorie di luoghi d’interesse che saranno visualizzati sulla mappa. Ognuna di queste categorie è rappresentata da una tipologia di icona o marker. Quindi ogni punto d’interesse presenta sulla mappa un marker e, cliccandoci, si apre un popup contenete alcune informazioni sul luogo come il nome, l’identificativo e le coordinate geografiche.

Ogni popup di un punto d’interesse contiene anche un link che indirizza a un’altra pagina web intitolata “Fermate e percorsi delle linee”, dove c’è una mappa con al centro il punto d’interesse scelto dall’utente e le fermate entro una distanza di 500 metri.

Per ognuna di queste fermate l’utente può visualizzare un popup contenete diverse informazioni: il suo nome, la distanza dal punto d’interesse e le linee dell’autobus che transitano su questa fermata. Inoltre il popup contiene dei pulsanti, ognuno dei quali consente di visualizzare su mappa:

 il percorso di tutti i viaggi previsti per una certa linea nell’arco temporale coperto dal dataset;

 le fermate e i punti dei percorsi di una linea nel momento in cui l’utente clicca sul pulsante;  il percorso di una linea nel momento in cui l’utente clicca sul pulsante. Ogni tratto, compreso tra due fermate, ha uno spessore che dipende dal numero di viaggi fatti nel momento del click, cioè dal numero di volte che la linea passa sulla fermata.

Riferimenti

Documenti correlati

d) il possesso dei requisiti di cui all'articolo 11, commi 1 e 2, e l'impegno, in caso di assegnazione, a conseguire gli ulteriori requisiti cui è condizionato il rilascio

di dare atto che sono sospese le istanze dei richiedenti di cui all'ulteriore elenco allegato a far parte integrante e sostanziale del presente atto (all. di dare atto che, ai

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti oltre 5 anni fa ha indicato quali siano le misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione

soci di capitale (bordi arrotondati) – comuni e province del territorio di riferimento; aziende extraregionali espressione di grandi gruppi industriali; piccoli

INVESTIMENTI PER IL BENESSERE DELLE PERSONE E PER LA RIDUZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE: INTERCONNESSIONE E MOBILITÀ SOSTENIBILE. Estensione

Il capitolo prosegue quindi con la presentazione del quadro normativo di affidamento e gestione dei servizi e di un quadro dei principali dati e indicatori riguardanti il TPL di

Vista l’Ordinanza del Presidente della Regione Toscana n. 11 del 13 marzo 2020 - Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

disposizione normativa avente riflessi finanziari per gli enti locali, investe precipuamente profili inerenti l’esecuzione di uno specifico rapporto negoziale e