• Non ci sono risultati.

MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE corso integrato di di Infermieristica clinica in area chirurgica pediatrica generale e specialistica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE corso integrato di di Infermieristica clinica in area chirurgica pediatrica generale e specialistica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

corso integrato di di Infermieristica clinica in area chirurgica

pediatrica generale e specialistica

Codice Disciplina : MS0202 Codice Insegnamento: MS0271

Settore : MED/33 N° CFU: 1 Docente:

Grassi Federico

Ore : 15 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : II Semestre : II

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di evidenziare e trattare le patologie dell’apparato locomotore, siano esse congenite ed acquisite e di proporne una indicazione terapeutica ed assistenziale con dei percorsi clinici ben differenziati.

Inoltre sono previste esercitazioni pratiche per l’assistenza del malato ambulatoriale e post-chirurgico in trattamento.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di Anatomia.

Programma del corso • Malformazioni congenite • Patologie del rachide

• Patologie congenite ed acquisite del piede • Traumatologia

• Patologie dell’accrescimento • Tumori

• Patologie delle principali articolazioni • Traumatologia sportiva.

Esercitazioni

• Assistenza alla visita ambulatoriale; • Medicazioni;

• Confezionamento apparecchio gessato; • Assistenza post-chirurgica

Attività a scelta dello studente Non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza Video-proiezione. Teledidattica.

Strumenti didattici

(2)

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata una copia cartacea delle immagini proiettate

Eventuale bibliografia Consigliata durante il corso Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Tolomeo ci porterebbero alla zona della miniera di Canaglia, a poca distanza dalla costa, per Tilium; alla costa tra il Porto di Vignola e Capo Testa per Pluvium, che

strade non parallele che appunto si intersecano tra loro. Ai fini dello studio I'atten- zione viene perb limitata alle cosidette intersezioni «a raso», vale a dire quegli

In base ai risultati esposti si può concludere che esiste una stretta relazione tra lo stadio di maturazione dell'arancio ((Valencia late" e la suscettibilità

Il suo impegno più originale consistette nella sperimentazione delle “botti” o stufe vaporose” per la cura non solo della sifilide (che era il male del secolo, temuto dalla Chiesa

Abbiamo provato a leggere nei graffiti dello Steri di Palermo il rapporto con il mondo della medicina attraverso la percezione della propria corporeità e la reazione di questa

L’esperienza delle miniere di zolfo è ormai irripetibile, sia perché nessun interesse vi è ormai all’estrazione dello zolfo naturale, sia perché le attuali condizioni di

Sorprende infatti, nella lettura dell’ampio testo latino, il fatto che Malpighi, pur descrivendo minutamente la preformazione del vivente, non faccia di questo tema un motivo

Un capitolo importante, che era stato fin qui trascurato, è quello della demografia: il Lassère ha recentemente studiato la colonizzazio- ne dell' Africa, l'attività