• Non ci sono risultati.

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE corso integrato di Medicina dell'adolescenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NEUROPSICHIATRIA INFANTILE corso integrato di Medicina dell'adolescenza"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

corso integrato di Medicina dell'adolescenza

Codice Disciplina : M0504

Codice Corso integrato : M0500

Settore : MED/39 N° CFU: 0.50 Docente:

Peruzzi Cinzia

Ore : 10 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : III Semestre : I Obiettivo del modulo

Permettere l’apprendimento delle principali patologie psichiatriche e neurologiche dell’età adolescenziale, con particolare riferimento alle patologie che richiedono un ricovero ospedaliero. L’infermiera può imparare a riconoscere le situazioni di rischio e a collaborare con il medico nella gestione del paziente con problematiche psicopatologiche. Verranno definiti: le ipotesi eziopatogenetiche, i dati epidemiologici, i criteri diagnostici e gli approcci terapeutici.

Conoscenze ed abilità attese

Conoscenza dei principali quadri psicopatologici, capacità di stabilire un’alleanza terapeutica con i pazienti.

Programma del corso

Disturbi del comportamento alimentare, psicosi, abuso di sostanze, depressione, disturbo identità sessuale, cefalea, comi, aspetti del ritardo mentale in adolescenza, disturbo d’ansia, disturbo di personalità.

Esercitazioni

Esemplificazione con casi clinici

Attività a scelta dello studente

Possibilità di seguire alcuni casi in ambulatorio con pazienti di tipo neurologico

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

Copia cartacea delle lezioni.

Eventuale bibliografia

(2)

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

In questo settore è stato, pertanto, individuato un tema poco esplorato (3) ma assai ricco di prospettive: l'analisi tecnolo- gica e chimico-fisica di ceramiche del

Prima che il Gruppo Speleologico Sassarese si occupasse dell'e- splorazione sistematica delle grotte esistenti nell'area Ozierese, cioè dal 1966 e fino al 1975, non si avevano

di praetoriae cohortis tribunus, all'eliminazione di Britannico, forse governando poco dopo l'isola 19; ma l'identificazione resta problemati- ca, soprattutto per

Questa lunga disamina dei tratti essenziali della storia patologica sembra a nostro parere ricalcare l’evoluzione e la progressione di una malattia neoplastica della quale come ovvio

Sono stati gli storici particolarmente sensibili alle suggestive indicazioni di ricerca provenienti dalla storiografia francese che, a partire dal dibattito ospitato su riviste

Fra i parassiti è stata data la precedenza ad un flagellato del- l'ordine Protomonadida (Demeriopsis destructor) che ha la caratteri- stica di penetrare nell'uovo

Gli Autori illustrano, in questa seconda nota, i risultati di un'indagine condotta sulle caratteristiche riproduttive e produttive della capra sarda, del- la quale

Roberto Beneduce, Università di Torino / Donatella Cozzi, vicepresidente SIAM, Università di Udine / Fabio Dei, Università di Pisa / Erica Eugeni, studiosa