DELIBERAZIONE N°
543 IN DATA 29/09/2006 PROTOCOLLO N°
0048154
COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 04/10/2006
DELIB. IMM. ESEGUIBILE
ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: Organizzazione della Festa dei Nonni del 2 ottobre in collaborazione con l’Associazione “Una proposta per la terza età”. Indicazione linee di indirizzo ad integrazione PEG 2006.
L’anno duemilasei addì ventinove del mese di settembre alle ore 16.00 in continuazione, in CONEG- LIANO nella Residenza Municipale regolarmente convocata a norma delle disposizioni vigenti si è riunita la GIUNTA COMUNALE con l’intervento dei Sigg:
N° QUALIFICA COGNOME E NOME PRESENTI ASSENTI
1 Presidente Sindaco Zambon Floriano x
2 Vice Sindaco E As-
sessore
Maniero Alberto x
3 Assessore Miorin Leopoldino x
4 Assessore Balliana Loris x
5 Assessore Roma Andrea x
6 Assessore Genovese Michele x
7 Assessore Mirto Paola In Bettiol x
8 Assessore Perin Enzo x
9 Assessore Fabbris Marino x
Partecipa l’infrascritto Segretario Generale del Comune dr. Salvatore Minardo.
Assume la Presidenza il Sindaco Floriano Zambon il quale constatata la legalità della seduta la dichiara aperta, invitando la Giunta a deliberare sull’oggetto
DEL. G.C. N. 543
DEL 29 SETTEMBRE 2006
OGGETTO: Organizzazione della Festa dei Nonni del 2 ottobre in collaborazione con l’Associazione “Una proposta per la terza età”. Indicazione linee di indirizzo ad inte- grazione PEG 2006.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che con la Legge n. 159 del 31.07.2005 è stata istituita la Festa nazionale dei nonni, che sarà festeggiata il 2 ottobre di ogni anno, quale momento per celebrare il ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale;
PREMESSO inoltre che la succitata legge stabilisce che "Regioni, province e comuni in oc- casione della festa possono promuovere, nell'ambito della loro autonomia e delle rispettive com- petenze, iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni";
PRECISATO che l’Assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con l’Associazione “Una proposta per la terza età”, che, in virtù della convenzione Rep. N. 1812 del 28/6/2006, gestisce il Centro Diurno Anziani, intende aderire all'iniziativa nazionale proponendo per la cittadinanza un momento di ritrovo e di riflessione presso l’Auditorium Dina Orsi dedicato ai nonni e ai nipoti;
VISTA la nota agli atti dell’associazione “Una proposta per la terza età” con la quale viene data la disponibilità alla collaborazione nell’organizzazione della festa in parola;
VISTA la nota agli atti del Piccolo Coro Mdg, Centro Giovanile Mdg, nella persona del re- sponsabile organizzativo, Liessi Michele, con la quale viene data la disponibilità a partecipare alla Festa dei nonni mediante l’esecuzione di alcuni canti del repertorio tipico del Piccolo Coro chie- dendo un contributo di € 600,00 a titolo di rimborso spese, comprensivo dell’allestimento della struttura per il collocamento del coro sul palco e dell’impiego di tutto il materiale necessario (mixer, minidisk, microfoni ecc.) ;
RITENUTO opportuno proseguire sulla via già sperimentata negli ultimi anni della collabora- zione con le Associazioni per la condivisione di iniziative da realizzare nel corso di ricorrenze e manifestazioni;
FATTO PRESENTE che il programma della festa prevede l’incontro presso l’Auditorium Dina Orsi alle ore 15:30, che inizierà con il saluto del Sindaco della città, seguito dall’intervento della dott.ssa Anna Dalla Colletta, psicologa in servizio presso l’ULSS 7, sul tema: “La presenza del nonno in famiglia sotto l’aspetto psicologico”, seguito poi da “Aspetti religiosi nella vita dei nonni”, presentato da mons. Romano Nardin, parroco del Duomo, e dalla relazione dell’Assessore ai Ser- vizi Sociali Enzo Perin sulla situazione degli anziani residenti a Conegliano;
FATTO PRESENTE altresì che la chiusura dell’incontro sarà allietata dal Piccolo coro della Madonna delle Grazie, che offrirà un'esecuzione di alcuni canti del repertorio tipico, dopodiché è stato predisposto un rinfresco per tutti;
RITENUTO che la festa aperta a nonni e nipoti, ed “anche a coloro, che pur non avendo avuto la gioia di una famiglia, si sentono nonni” sia un gioioso modo di celebrare una ricorrenza istituita solo negli ultimi anni;
VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 81-511 del 27/3/2006, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2006. Relazione Previsionale e programma- tica e Bilancio Pluriennale 2006-2008. Approvazione;
VISTA la deliberazione di G.C. n. 193 del 5/4/2006, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “Bilancio di previsione 2006 art. 169 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267. Determinazioni obiettivi di gestione e affidamento dotazione ai responsabili dei servizi”, in particolare il programma n. 4 e l’obiettivo n. 1 denominato Servizi Sociali;
VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 438 del 27.07.2006, immediatamente ese- guibile, avente per oggetto: “Bilancio di previsione 2006. Art. 169 del D.Lgs 18.08.2000 n. 267.
Nuova definizione Piano Esecutivo di Gestione a seguito Variazioni di Bilancio”;
RITENUTO di dover integrare con ulteriori indicazioni le linee di indirizzo già fornite al Diri- gente della Direzione Generale Area Affari Generali e Servizi alla Persona rispettivamente con le deliberazioni di approvazione del Bilancio e del PEG 2006, fornendo le seguenti ulteriori precisa- zioni, ferme restando in ogni caso le determinazioni di competenza e responsabilità dirigenziali:
a) realizzare lunedì 2 ottobre p.v. alle ore 15:30 presso il l’Auditorium Dina Orsi un incontro- spettacolo in occasione della Festa nazionale dei nonni secondo il seguente programma:
v ore 15:30 saluto del Sindaco
v ore 15:40 intervento della dott.ssa Anna Dalla Colletta sul tema: “La presenza del nonno in fa- miglia sotto l’aspetto psicologico”
v ore 16:00 intervento di mons. Don Romano Nardin: “Aspetti religiosi nella vita dei nonni”
v ore 16:15 intervento dell’Assessore Enzo Perin “Come vivono i nonni nella nostra città”
v ore 16:40 trattenimento musicale con il PICCOLO CORO MDG e alla fine un rinfresco per tutti;
b) avvalersi, per l’organizzazione dell’iniziativa, anche della collaborazione dell’associazione “Una proposta per la terza età” e del Piccolo Coro Mdg, assegnando alla prima l’organizzazione di punti di raccolta degli anziani nei principali quartieri della città per il trasporto degli stessi pres- so l’Auditorium, l’organizzazione del rinfresco, la pubblicizzazione dell’iniziativa mediante stampa di materiale pubblicitario e la realizzazione ed esposizione di uno striscione, al secon- do l’esibizione del coro durante la manifestazione;
c) assegnare all'Associazione "Una proposta per la terza età" un contributo massimo di € 1.650,00 a titolo di rimborso per le spese da sostenere per la riuscita all'iniziativa, tra cui un’adeguata promozione all'iniziativa tramite la stampa di materiale pubblicitario e il pagamento del rinfresco preparato su tavoli;
d) assegnare al Piccolo coro MDG un contributo massimo di € 600,00 per la partecipazione del coro all’iniziativa;
e) mettere a disposizione eventuale materiale di proprietà del Comune dovesse rendersi neces- sario per l'allestimento del palcoscenico nonché personale anche in convenzione per la colla- borazione nella promozione e l'assistenza all'iniziativa;
f) realizzare comunicati stampa a cura dell'Ufficio Stampa Comunale;
PRECISATO che la spesa massima di € 2.250,00 potr à trovare idonea copertura al Capitolo 30956 del Bilancio di Previsione 2006 , denominato “Valori comuni politiche sociali. Contributi a favore di associazioni, centri sociali e comitati che operano nel sociale”, che presenta adeguata disponibilità;
VISTO l’allegato parere favorevole del Dirigente della Direzione Generale Area Affari Gene- rali e Servizi alla Persona in ordine alla regolarità tecnica;
VISTO l’allegato parere favorevole del Dirigente della Direzione Generale Area Economico Finanziaria in ordine alla regolarità contabile;
VISTO l’art. 48 del D. Lgs. N. 267 del 18.8.2000;
VISTO il vigente Statuto Comunale;
VISTO il vigente Regolamento di contabilità;
A VOTI UNANIMI espressi nelle forme di legge
D E L I B E R A
- di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente deliberazione;
- di integrare, per i motivi esposti in premessa, le linee di indirizzo già fornite in modo ritenuto peraltro generico al Dirigente della Direzione Generale Area Affari Generali e Servizi alla Per- sona, rispettivamente con le deliberazioni di approvazione del Bilancio e del PEG 2006 richia- mate in premessa, con le seguenti indicazioni, ferme restando in ogni caso le determinazioni di competenza e responsabilità dirigenziali:
a) realizzare lunedì 2 ottobre p.v. alle ore 15:30 presso il l’Auditorium Dina Orsi un incontro- spettacolo in occasione della Festa nazionale dei nonni secondo il seguente programma:
v ore 15:30 saluto del Sindaco
v ore 15:40 intervento della dott.ssa Anna Dalla Colletta sul tema: “La presenza del nonno in fa- miglia sotto l’aspetto psicologico”
v ore 16:00 intervento di mons. Don Romano Nardin: “Aspetti religiosi nella vita dei nonni”
v ore 16:15 intervento dell’Assessore Enzo Perin “Come vivono i nonni nella nostra città”
v ore 16:40 trattenimento musicale con il PICCOLO CORO MDG e alla fine un rinfresco per tutti;
b) avvalersi, per l’organizzazione dell’iniziativa, anche della collaborazione dell’associazione “Una proposta per la terza età” e del Piccolo Coro Mdg, assegnando alla prima l’organizzazione di punti di raccolta degli anziani nei principali quartieri della città per il trasporto degli stessi pres- so l’Auditorium, l’organizzazione del rinfresco, la pubblicizzazione dell’iniziativa mediante stampa di materiale pubblicitario e la realizzazione ed esposizione di uno striscione, al secon- do l’esibizione del coro durante la manifestazione;
c) assegnare all'Associazione "Una proposta per la terza età" un contributo massimo di € 1.650,00 a titolo di rimborso per le spese da sostenere per la riuscita all'iniziativa, tra cui un’adeguata promozione all'iniziativa tramite la stampa di materiale pubblicitario e il pagamento del rinfresco preparato su tavoli;
d) assegnare al Piccolo coro MDG un contributo massimo di € 600,00 per la partecipazione del coro all’iniziativa;
e) mettere a disposizione eventuale materiale di proprietà del Comune dovesse rendersi neces- sario per l'allestimento del palcoscenico nonché personale anche in convenzione per la colla- borazione nella promozione e l'assistenza all'iniziativa;
f) realizzare comunicati stampa a cura dell'Ufficio Stampa Comunale;
- di precisare che la spesa massima di € 2.250,00 potrà trovare idonea copertura al Capitolo 30956 del Bilancio di Previsione 2006 , denominato “Valori comuni politiche sociali. Contributi a favore di associazioni, centri sociali e comitati che operano nel sociale”, che presenta adeguata disponibilità;
- di dare atto che l’oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000;
- di dare atto inoltre che sono stati acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000;
- di dichiarare, con separata votazione favorevole unanime, la presente deliberazione immedia- tamente eseguibile ai sensi del 4° comma dell’art. 134 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000;
- di dare comunicazione della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione all’Albo ai sensi dell’art. 125 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000.
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE G.C.
Prot. 48154/DGASP in data 19/9/2006
OGGETTO. “ Organizzazione della Festa dei Nonni del 2 ottobre in collaborazione con l’Associazione “Una proposta per la terza età”: Indicazione linee di indirizzo ad integrazione PEG 2006.”
Il sottoscritto Dott. Maurizio Tondato, Dirigente della Direzione Generale Area Affari Generali e Servizi alla Persona
Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto;
Richiamato il decreto Sindacale prot. n. 67997/URU del 28.12.2005, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia;
Richiamato il provvedimento del Segretario e Direttore Generale prot. n. 68299/URU del 29.12.2005;
Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
Esprime PARERE:
FAVOREVOLE
CONTRARIO per le seguenti ragioni:
Conegliano, 19/9/2006
DIREZIONE GENERALE
AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA IL DIRIGENTE
Dr. Maurizio Tondato
Il sottoscritto rag. Gianni Zorzetto, Dirigente di Direzione Generale dell’Area Ecomico-Finanziaria, Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto;
Richiamato il decreto Sindacale prot. n. 67997/URU del 28.12.2005, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia,
Richiamato il provvedimento del Segretario e Direttore Generale prot. n. 68299/URU del 29.12.2005;
Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
Esprime PARERE:
FAVOREVOLE
CONTRARIO per le seguenti ragioni:
Conegliano, 21.9.2006
IL DIRIGENTE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Rag. Gianni Zorzetto
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
X
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABlLE
X
Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che previa lettura e conferma viene sottoscritto:
IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE
Floriano Zambon dr. Salvatore Minardo
___________________________________________________________________________________________________
REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267)
Attesta il sottoscritto Messo Comunale che copia del presente verbale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Co- mune il giorno 04/10/2006 e vi rimarrà affissa per 15 (quindici) giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, 1° comma del D.Lgs. 18.08.2000, n.267.
IL MESSO COMUNALE
___________________________________________________________________________________________________
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA’ (Art. 134, 3° comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi, divenendo esecutiva il _____________________________________.
DIREZIONE GENERALE
AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA IL DIRIGENTE
dr. Maurizio Tondato