• Non ci sono risultati.

Programma. culturale Pittura acquarello di Michele Camassa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma. culturale Pittura acquarello di Michele Camassa"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

2016 2017

Programma

culturale

Pittura acquarello di Michele Camassa

(2)

Mercoledì 5 ottobre 2016 ore 20:00

Ciclo di incontri: Serata di presentazione gruppo di studio pedagogico

Caterina Caruso e Cristina Laffi, insegnanti Waldorf

sabato 22 ottobre 2016 ore 21:00

Storytelling: L’ondina della pescaia. Per adulti

Cristina Laffi, insegnante Waldorf e Maria Cristina Zamboni, educatrice ambientale Musica a cura di Jacopo Sangiovanni

venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016

Fine settimana del riuso:

martedì 11 ottobre 2016 ore 21:00

Ciclo di incontri a cadenza quindicinale:

Incontri in movimento tramite la ginnastica bothmer e la spacial dynamics

Claudio Rizzi, insegnante Waldorf

domenica 22 ottobre 2016 ore 17:30

Storytelling: L’ondina della pescaia.

Per bambini dai 9 anni

Cristina Laffi, insegnante Waldorf e Maria Cristina Zamboni, educatrice ambientale Musica a cura di Jacopo Sangiovanni”

mercoledì 26 ottobre 2016 ore 20:45

Conferenza: Senza parole non si può stare*

Enrica Dal Zio, Artista della parola

*Iniziativa gestita in autonomia dall’organizzatore-conduttore con patrocinio gratuito dell’Associazione per la pedagogia steineriana

sabato 5 novembre 2016 ore 16:00 e ore 17:00

Teatrino: La bambina con la lanterna.

Per bambini dai 4 anni

Patriza Solina, insegnante Waldorf

sabato 12 novembre 2016 ore 9:30

Open Day

(3)

Il Giardino d’Infanzia e la Scuola Maria Garagnani aprono le porte per tutti coloro che sono interessati alla pedagogia della scuola e dell’asilo steineriani.

Venite a trovarci!

sabato 12 novembre 2016 ore 9:30

Open Day

(4)

domenica 13 novembre 2016 ore 9:30

Laboratorio: Creare un quadro dipinto in lana cardata

Caterina Caruso, insegnante Waldorf

sabato 26 novembre 2016 ore 16:30 Museo della Musica di Bologna

Conferenza: Presentazione del libro

“Guida pratica all’insegnamento della musica nelle scuole Steiner-Waldorf”

Enzo Vacante, insegnante Waldorf e Stephan Ronner, insegnante e formatore Waldorf

venerdì 13 gennaio 2017 ore 20:30

Conferenza: Metamorfosi biografiche ed educazione.

Cosa seminare nei primi 3 settenni del bambino perché divenga un adulto libero

Dott.ssa Daniela Iacchelli, Psicologa-Psicoterapeuta

sabato 14 gennaio 2017 ore 10:30

Seminario: Metamorfosi biografiche ed educazione.

Cosa seminare nei primi 3 settenni del bambino perché divenga un adulto libero

Dott.ssa Daniela Iacchelli, Psicologa-Psicoterapeuta

sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016

Festa di Natale

venerdì 20 gennaio 2017 ore 20:30

Conferenza: Le dipendenze

Giovanna Bettini, Carmelo Samonà, Corrado Ballarini

sabato 21 gennaio 2017 ore 9:30

Open Day

venerdì 27 gennaio 2017 ore 20:30

Conferenza: Protezione del bambino piccolo come cura dell’umanità futura

Luciana Pederiva, maestra d’asilo Waldorf

(5)

sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016

Festa

di Natale

È un appuntamento

importante nella tradizione delle scuole Steiner Waldorf.

Laboratori artistici. Vendita di:

manufatti del laboratorio

“Maria Garagnani”, libri e materiale didattico, lane e gilet.

Buffet biologico, punto di ristoro

e cioccolateria.

Creazione di Patrizia Solina

(6)

sabato 28 gennaio 2017 ore 9:30

Seminario: Protezione del bambino piccolo come cura dell’umanità futura

Luciana Pederiva, maestra d’asilo Waldorf

sabato 4 febbraio 2017 ore 9:00

Seminario: Applicazioni esterne per piccoli malanni quotidiani

Dott.ssa Cornelia Breuninger e Dott.ssa Cinzia di Meglio, medici antroposofi

sabato 18 e sabato 25 febbraio 2017 ore 10:00

Laboratorio per creare una bambola:

Saggezza delle mani, entusiasmo del cuore

Patriza Solina, insegnante Waldorf

mercoledì 1 marzo 2017 ore 17:30

Conferenza: Muoversi con gioia per crescere

Nicoletta Ragazzo, insegnante Waldorf di euritmia

venerdì 3 marzo 2017 ore 20:30

Conferenza: Dalla pre-adolescenza all’adolescenza

Daniele Liberi, insegnante Waldorf

sabato 25 marzo 2017 ore 9:30

Conferenza: Il compito più importante per un bambino è giocare

Dott.ssa Cinzia di Meglio, medico antroposofo e delle maestre dei giardini d’infanzia

da venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile 2017

Fine settimana del riuso

mercoledì 8 marzo 2017 ore 17:00

Ciclo di 8 incontri: Corso di euritmia. 7 - 11 anni.

Nicoletta Ragazzo, insegnante Waldorf di euritmia

sabato 6 e domenica 7 aprile 2017

Festa di Primavera

(7)

sabato 6 e domenica 7 aprile 2017

Festa

di primavera

È un appuntamento

importante nella tradizione delle scuole Steiner Waldorf.

Laboratori artistici. Vendita di:

manufatti del laboratorio

“Maria Garagnani”, libri e materiale didattico, lane e gilet.

Buffet biologico, punto di ristoro

e cioccolateria.

Creazione di Patrizia Solina

(8)

Ci sono solo tre modi per educare:

con la paura, con l'ambizione e con l'amore.

Noi rinunciamo ai primi due.

Rudolf Steiner

Associazione per la Pedagogia Steineriana

Scuola M. Garagnani - Via Morazzo 4/4 - 40132 Bologna Per ulteriori informazioni, prenotazione e aggiornamenti dei programmi, visitate il nostro sito: www.scuolasteineriana.org Per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre iniziative,

iscrivetevi alla mailing list sul nostro sito.

Tel +39 051 6415398 - Fax +39 051 6415399 - C.F. 92012320377 - P.I. 01998891202

Associazione riconosciuta con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 297 del 27/07/1999 Socia della federazione delle scuole

Steiner-Waldorf in Italia, aderente allo European Council for Steiner Waldorf Education

Giocoleria - Giocattoli - Gadget via dell’Indipendenza, 35 - Bologna

Un particolare ringraziamento ai nostri sostenitori:

Liutaio via Amendola 22, Bologna Caffetteria - Vendita al dettaglio

via Giordani 62, Bologna

Piazza Aldrovandi 16, Bologna il futuro

è una storia bio

Riferimenti

Documenti correlati

DiARCH Università degli Studi di Napoli Federico II Via Toldeo 402, 80134 Napoli Italia Attività di studio, ricerca e progettazione sperimentale per l’integrazione del fotovoltaico

Her research has focused on: development of ecotoxicological test in bioindicator organisms for off- shore and on-shore oil extraction (ENI-IT), evaluation of endocrine

La prova orale prevista per il giorno 6 settembre 2021 si svolgerà alle ore 09.00 via Skype al seguente link: https://join.skype.com/NUMSgSgVxW6N. Candidati ammessi alla

(direzione Parma, dopo la Collina sulla

Attraverso questo percorso ci s’imbatte in nuovi libri e in diversi autori che suggeri- scono idee, illustrano temi, raccontano sto- rie.Il veicolo che ci accompagna in

Infatti, il produttore sarà considerato responsabile per il difetto di fabbricazione indipendentemente dalla colpa, per il solo fatto di aver messo in circolazione un

Ricevere informazioni per accedere ai programmi ed alle opportunità di finanziamento dell’Unione europea;. Ricevere informazioni per partecipare a progetti e programmi

• Hai il diritto di ottenere un riscontro da parte degli istituti finanziari in merito alla loro decisione di concederti o meno il prestito5. • Ciò può aiutarti a capire