• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Determinazione n. 386 /SA del 10.11.2014

Oggetto: Programma di pulizia dei corsi d’acqua di rilevanza provinciale - CIG 59996213DF Approvazione del Programma e Indizione procedura di gara

IL DIRIGENTE PREMESSO

- che La Legge regionale 9/2006 avente ad oggetto il “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali” conferisce alle Province compiti specifici in merito alle manutenzioni idrauliche dei corsi d’acqua;

- che la citata legge prevede che, per quanto concerne i corsi d’acqua naturali e inalveati, le Province esercitino funzioni e compiti di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione, in conformità al piano di bacino, o ai piani stralcio, e/o agli altri atti della pianificazione e programmazione regionale;

- che la progettazione posta a carico delle Amministrazioni Provinciali riguarda le opere idrauliche di terza e quarta categoria, ad esclusione di quelle di competenza dei consorzi di bonifica, anche in difetto di classificazione, gli interventi di difesa del suolo e di prevenzione del rischio di frana e/o idrogeologico, ivi compresa la pulizia e la manutenzione dei corsi d’acqua naturali o inalveati ricadenti nel territorio provinciale, ad esclusione di quelli di cui al comma 3 dell’art. 61;

DATO ATTO CHE

- i descritti interventi si configurano come lavori di pulizia degli alvei di alcuni corsi d’acqua di rilevanza provinciale, al fine di ottenere un elevato grado di efficienza idraulica – ambientale;

- Tali interventi rappresentano una delle principali attività di prevenzione del rischio idrogeologico, garantendo nel contempo la funzionalità idraulica del corso d’acqua.

(2)

- Al fine di favorire la mitigazione del rischio idrogeologico, è necessario attivare prioritariamente ogni attività necessaria ad assicurare la prevenzione e manutenzione dei corsi d’acqua;

- L’Amministrazione Provinciale ritiene di dare priorità ai lavori nei corsi d’acqua non interessati da interventi di manutenzione del reticolo idrografico con i bandi delle annualità precedenti, nonché nei tratti prossimi a zone abitate al fine di garantire un maggior grado di sicurezza nelle aree esposte a rischio nei tratti fluviali in ragione della loro vulnerabilità;

CONSIDERATO

- Che gli interventi previsti riguardano complessivamente n. 36 corsi d’acqua di rilevanza provinciale, alcuni dei quali saranno interessati da più interventi;

- Che i Comuni interessati sono stabiliti in nr. 16 (sedici), su un totale di ventitre Comuni costituenti il territorio della ex Provincia di Carbonia Iglesias, ed in particolare:

1) Buggerru – rio Mannu

2) Calasetta - rio Tupei e rio Capriolu;

3) Carbonia - rio Santu Milanu;

4) Domusnovas - rio San Giovanni;

5) Fluminimaggiore – rio Mannu;

6) Giba – rio S’Arriaxius e Gutturu Axius;

7) Gonnesa – rio Sa Crabiola e rio Sibasca;

8) Iglesias – rio S’Arriali;

9) Musei - rio Forresu e rio de su Terrazzu);

10) Narcao - rio Canneddu e rio Mannu;

11) Nuxis – rio S’Acqua Callenti, rio Nuxis, rio Daga, rio Cuxina e rio de Acquacadda;

12) Perdaxius - rio Perdaxius e rio Gutturu Ponti;

13) Portoscuso - rio Paringianu e rio Murtas;

14) Santadi - rio Rigau, rio Siriddi, rio Mannu, rio Cani, 15) Sant’Antioco – rio S’Arriaxiu

16) Villamassargia - rio Villamassargia e Rio Guttus.

- Che ai sensi dell’art. 9 del D.L.12.09.2014 nr. 133 recante le “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e la ripresa delle attività produttive” (c.d. Sblocca Italia), è stata disposta la semplificazione delle procedure di affidamento degli interventi che mirano alla mitigazione dei rischi idraulici e geomorfologici del territorio;

(3)

- Che stante l’elevato rischio idrogeologico delle aree sopra richiamate, sussistono i presupposti di “estrema urgenza” dettati dal D.L. ultimo richiamato, recentemente convertito in Legge senza modifiche;

- Che ai sensi dell’art.9 c.2 lett.d) “i lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria possono essere affidati dalle stazioni appaltanti, a cura del responsabile del procedimento, per importi complessivi inferiori alla soglia comunitaria, nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e rotazione e secondo la procedura prevista dall'articolo 57, comma 6, del decreto legislativo n. 163 del 2006, con invito rivolto ad almeno tre operatori economici. I lavori affidati ai sensi della presente lettera, relativi alla categoria prevalente, sono affidabili a terzi mediante sub appalto o sub contratto nel limite del 30 per cento dell'importo della medesima categoria”;

CONSIDERATO

- che i professionisti interni di Questa Amministrazione hanno predisposto il Programma dei lavori in oggetto come allegato alla presente;

- che, ai sensi di quanto previsto nel Quadro economico dell’intervento, l’importo dell’appalto è pari ad euro 642.000,00 oltre IVA nella misura di legge, di cui:

a) Importo totale lavori a base d’asta: euro 331.719,74 Iva esclusa b) Costo del personale (non soggetto a ribasso): euro 292.280,26;

b) Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): euro 18.000,00 oltre Iva;

- che la predetta somma trova copertura finanziaria nel Cap.7602/2014;

RITENUTO

- necessario attivare la procedura di gara per l’affidamento dei lavori in oggetto mediante procedura negoziata da esperirsi con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 82 del D. Lgs. n. 163/2006;

VISTO

- la Legge 241/90, artt.14 e seguenti;

- D.Lgs. 152/2006 Norme in materia Ambientale;

- Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 – Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/71/Ce e 2004/18/Ce;

(4)

- D.P.R 5 ottobre 2012, n. 207 – Il regolamento di attuazione del D. Lgs 163/2006, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture;

- il D.Lgs. 267/2000;

Tutto ciò premesso e considerato,

DETERMINA

1) di APPROVARE il programma di pulizia dei corsi d’acqua di rilevanza provinciale, allegato alla presente;

2) di PROCEDERE per i motivi in premessa citati, all’espletamento della procedura per l’affidamento del Programma di pulizia dei corsi d’acqua di rilevanza provinciale - CIG 59996213DF

3) di APPROVARE i documenti relativi alla procedura:

disciplinare di gara

elenco operatori economici invitati;

lettere d’invito;

elaborati tecnici;

moduli di partecipazione.

4) di IMPEGNARE e APPROVARE il seguente quadro economico:

a) Importo totale lavori a base d’asta: euro 331.719,74 Iva esclusa b) Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): euro 18.000,00 oltre Iva c) Costo del Personale (non soggetto a ribasso) euro 292.280,26 oltre Iva

Totale euro 642.000,00 oltre IVA

Contributo AVCP euro 375,00

5) di DARE ATTO che l’impegno di spesa di euro 642.000,00 oltre IVA trova copertura nel Cap.

7602/2014 e sarà definito con l’atto di aggiudicazione dell’appalto;

6) di IMPEGNARE e liquidare alla scadenza, la somma di € 375,00 a favore dell’Autorità di Vigilanza contratti pubblici A.V.C.P. e imputare detta somma al Cap. 9003;

(5)

7) di DARE ATTO che il codice CIG acquisito ai sensi dell’art. 3 legge 136/2010, tracciabilità dei flussi finanziari, è il nr. 59996213DF;

8) di dare atto che il gruppo di lavoro è così composto:

Ing. Ugo Piras Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Alba Assistente al R.U.P.

Dott. Geol. Marco Murtas Progettista Ing. Giuseppe Bullegas Progettista

9) di TRASMETTERE il seguente atto agli uffici competenti per gli opportuni adempimenti.

La Dirigente

f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Istruttore Direttivo Amministrativo f.to Dott. Roberto Alba

Riferimenti

Documenti correlati

Dato altresì atto che il servizio di posta elettronica certificata è in scadenza e che, pertanto, è opportuno rinnovarlo per mantenere attiva le casella di

− che è necessario corrispondere all'ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, a fronte della sopracitata attività

- Le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività tecnico-amministrative connesse

VISTO il programma del Percorso formativo obbligatorio per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni “Le nuove responsabilità dirigenziali negli Enti Locali in

- che, ai sensi dell’art. 163/2006, secondo cui le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo,

In tale sede, le amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico - territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute ((e

Dato atto che essendo le offerte pervenute inferiori a 10 (dieci) non è esercitabile la facoltà di esclusione automatica delle offerte che presentino una

VISTA la nota dell’Ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’ Albo Nazionale e Regionale di Segretari Comunali e Provinciali; – Sezione Regionale Campania