• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE n. 2 /SG del 14 ottobre 2014

Oggetto: Individuazione di personale dipendente per lo svolgimento delle funzioni di Referente Unico per il monitoraggio Opere Pubbliche di cui al D.Lgs. n.

229/2011 e s.m.i.

IL SEGRETARIO GENERALE

Premesso che

 il decreto legislativo n. 229/2011 prevede che i soggetti attuatori di opere pubbliche inviino alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (MEF) specifiche informazioni periodiche sullo stato di attuazione delle stesse.

 la trasmissione delle informazioni a regime (dal 30 settembre 2014) avviene attraverso un’utenza definitiva della BDAP secondo le modalità previste dalla Circolare MEF n. 14 dell'8 aprile 2014.

 nel caso in cui la realizzazione delle opere sia a carico di più settori, è necessario che nell’Ente sia individuata comunque una sola struttura organizzativa – e dunque un referente unico – con funzioni di raccordo interno sia per la produzione delle informazioni che per i rapporti con il MEF relativi all’invio dei dati alla BDAP;

Preso atto della necessità di individuare un Referente Unico della Provincia al fine dello svolgimento delle suddette funzioni;

Sentiti i Dirigenti dell’Ente e atteso che il maggiore carico di lavoro concerne la direzione dei servizi tecnologici;

Dato atto che allo scopo può essere individuato nell’area dei servizi tecnologici la struttura organizzativa per l’invio delle informazioni al MEF e più precisamente nella persona del dott. Carlo Maccioccu, il soggetto referente per la Provincia per il monitoraggio Opere Pubbliche di cui al D.Lgs. n. 229/2011 e s.m.i.,

Visto il D. Lgs. 29 dicembre 2011, n. 229 “Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere e), f) e g), della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche;

(2)

Pagina 2 di 2

DETERMINA

1. di individuare nel dott. Carlo Maccioccu il referente unico per la produzione delle informazioni e per la cura dei rapporti con il MEF relativi all’invio dei dati alla BDAP in materia di monitoraggio di opere pubbliche ai sensi del decreto legislativo n. 229/2011,

2. di notificare il presente provvedimento al dipendente interessato,

3. di dare atto che la presente determinazione non comporta rilevazioni contabili e pertanto non è previsto il parere di regolarità contabile.

IL SEGRETARIO GENERALE Responsabile della Prevenzione della corruzione e Trasparenza f.to Dott.ssa Adriana Morittu

Riferimenti

Documenti correlati

77 avente ad oggetto: “Trasferimenti in favore del Comune di Piscinas risorse per la realizzazione di opere pubbliche - Applicazione Avanzo di

• spetta alla CIVIT (Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche) approvare il Piano Nazionale anticorruzione

105/2010 della Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CIVIT), inerente le linee guida per la

196 del 24.06.1997, all’articolo 18 prevede la possibilità di attivare presso enti pubblici e datori di lavoro privati dei tirocini formativi e di orientamento a favore di soggetti

Dato atto che il comma 6 del succitato articolo dispone: “commi da 7-13 si applicano ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, compresi quelli

- che la progettazione posta a carico delle Amministrazioni Provinciali riguarda le opere idrauliche di terza e quarta categoria, ad esclusione di quelle di competenza

- che la progettazione posta a carico delle Amministrazioni Provinciali riguarda le opere idrauliche di terza e quarta categoria, ad esclusione di quelle di competenza

- che la progettazione posta a carico delle Amministrazioni Provinciali riguarda le opere idrauliche di terza e quarta categoria, ad esclusione di quelle di competenza