• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Delibera n. 13 del 26/07/2018

Oggetto: Approvazione del Regolamento relativo al rilascio della Certificazione di avvenuta bonifica, messa in sicurezza permanente e/o bonifica ambientale con misure di sicurezza dei siti contaminati(D.lgs. n.

152/2006, art. 248).

L’anno duemiladiciotto, il giorno ventisei del mese di Luglio alle ore 10:30 presso la sede di Carbonia

L’Amministratore Straordinario

Nominato con

Deliberazione G.R. n. 58/35 del 27.12.2017

Sostituzione amministratore straordinario della provincia del Sud Sardegna L.R. 4 febbraio 2016, n.2, art.24 “Riordino delle circoscrizioni provinciali”

assunti i poteri della Consiglio Provinciale

Assistito dal Segretario Dott.ssa Adriana Morittu

(2)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Visti:

- Il Decreto Legislativo n. 152 del 03/04/2006 e ss.mm.ii - parte quarta Titolo V – Bonifica di Siti Contaminati, che disciplina gli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti contaminati e definisce le procedure, i criteri e le modalità per lo svolgimento delle operazioni necessarie per l’eliminazione delle sorgenti dell’inquinamento e comunque per la riduzione delle concentrazioni di sostanze inquinanti, in armonia con i principi e le norme comunitari, con particolare riferimento al principio << chi inquina paga>>;

- La Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna, che ha istituito la Provincia Sud Sardegna con contemporanea soppressione delle ex provincie di Carbonia Iglesias, Medio Campidano e Cagliari;

- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 23/5 che ha approvato lo schema di assetto delle nuove province, che articola il territorio della regione nella Città metropolitana di Cagliari e nelle Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna;

Considerato:

che il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152, recante norme in materia ambientale, all’articolo 248 parte quarta titolo V, affida alle province la competenza di accertare, mediante apposita certificazione, il completamento degli interventi di bonifica, di messa in sicurezza permanente e di messa in sicurezza operativa nonché la loro conformità al progetto approvato;

Ritenuto:

necessario, al fine di uniformare i procedimenti amministrativi a seguito del nuovo assetto degli enti locali, l’approvazione di un regolamento che disciplini il procedimento per il rilascio della Certificazione di avvenuta bonifica, messa in sicurezza permanente e/o bonifica ambientale con misure di sicurezza dei siti contaminati;

Visto:

lo schema di regolamento per la disciplina del Procedimento per il rilascio della Certificazione di avvenuta bonifica, messa in sicurezza permanente e/o bonifica ambientale con misure di sicurezza dei siti contaminati, predisposto dalla competente Area Ambiente;

Ritenuto opportuno

provvedere in merito;

Visti:

- il D.Lgs n. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

- il D.Lgs n. 118/2011, e successive integrazioni e modifiche;

- lo statuto provinciale;

(3)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Acquisiti:

i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi dal Dirigente dell’area Ambiente ai sensi dell’art.49 del D. Lgs n. 267/2000;

Delibera

1. di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di approvare il “Regolamento per la disciplina del Procedimento per il rilascio della Certificazione di avvenuta bonifica, messa in sicurezza permanente e/o bonifica ambientale con misure di sicurezza dei siti contaminati, allegato alla presente deliberazione.

3. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Favorevole

Il Dirigente dell’Area Ambiente Dott.ssa Speranza Schirru f.to

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE Favorevole

Il Dirigente dell’Area Finanziaria Dott.ssa Maria Collu f.to

Del che si è redatto il presente verbale che letto e confermato viene sottoscritto.

L’Amministratore Straordinario

Ing. Mario Mossa f.to Il Segretario Generale

Dott.ssa Adriana Morittu f.to

Si attesta che:

 la presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale in data 26.07.2018 e vi rimarrà

affissa per 15 giorni consecutivi (art. 124 co. 1 TUEL).

(4)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Il Funzionario Dott.ssa Daniela Fois f.to

 è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale dal 26.07. 2018.

Il Funzionario

Dott.ssa Daniela Fois f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente regolamento disciplina il servizio organizzativo all’integrazione scolastica, in favore degli alunni diversamente abili frequentanti gli istituti

 a seguito del riordino del Sistema delle Autonomie Locali della Sardegna, approvato con Legge Regionale 04.02.2016, n.2, tra l’altro è stata istituita la Provincia

- di dover dar seguito all’istanza in argomento secondo le risultanze istruttorie sotto riportate, fatta salva la facoltà dell’Ente di revocare il conseguente provvedimento

- di dover dar seguito all’istanza in argomento secondo le risultanze istruttorie sotto riportate, fatta salva la facoltà dell’Ente di revocare il conseguente provvedimento

- di dover dar seguito all’istanza in argomento secondo le risultanze istruttorie sotto riportate, fatta salva la facoltà dell’Ente di revocare il conseguente provvedimento

- in questa delicata situazione di passaggio alla nuova Provincia del Sud Sardegna, considerato che risulta ancora in fase di stesura e definizione il bilancio del

- di dover dar seguito all’istanza in argomento provvedendo all’aggiornamento della posizione tenuta dall’impresa richiedente presso il CED (Centro Elaborazione

- ai sensi del vigente Regolamento provinciale in materia, su segnalazione o comunque allo scadere di ogni quinquennio dal rilascio della prima licenza per il