• Non ci sono risultati.

Prima di iniziare a leggere...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prima di iniziare a leggere..."

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Condivido in questo articolo una traccia per realizzare una ricerca di geografia sul Friuli- Venezia Giulia adatta a bambini della scuola elementare o scuola primaria.

Vi ricordo che quando segue vuole soltanto essere uno spunto e non dev’essere copiato dai vostri figli così com’è. Dobbiamo educarli ad utilizzare Internet in modo consapevole, come fonte di informazioni e non come scorciatoia per adempiere ai propri doveri.

Buona ricerca sul Friuli-Venezia Giulia!

Prima di iniziare a leggere...

Stampa e ritaglia i nostri cartoncini!

Abbiamo preparato dei coloratissimi cartoncini da stampare e ritagliare. Contengono le tracce che puoi seguire per scrivere le tue ricerche scolastiche di storia, geografia e scienze! Inserisci i dati per riceverli via email!

* campi obbligatori

Email

*

Nome

Ricevi i cartoncini Indice dei contenuti

(2)

Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia: territorio Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia: popolazione Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia: economia

Quiz: scopri cosa hai imparato sul Friuli-Venezia Giulia Foto per ricerca sul Friuli-Venezia Giulia

Ricerca sul Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia: conclusioni

Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia per la scuola elementare

In questa ricerca di geografia per la scuola elementare ho deciso di parlare del Friuli- Venezia Giulia, una regione dove non sono mai stata ma che ho potuto vedere in alcuni programmi televisivi. Ho visto che, come tante altre regioni d’Italia per cui ho scritto una ricerca, anche il Friuli-Venezia Giulia ha moltissimo da offrire a chi lo visita e spero un giorno di poterci andare.

Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia: territorio

Il Friuli-Venezia Giulia è la regione più orientale del nord d’Italia. Confina a nord con l’Austria, a est con la Slovenia a sud è bagnata dal Mar Adriatico e a ovest confina con il Veneto.

La sua superficie è di 7862 km2 e ha 1217872 abitanti.

Il suo capoluogo è Trieste e le altre città principali sono Gorizia, Pordenone e Udine.

La regione è composta da due zone distinte come dimostra il suo nome: il Friuli che

comprende quasi tutto il territorio della regione e la Venezia-Giulia che occupa la striscia di terra che si affaccia sul Mar Adriatico a est del fiume Isonzo.

Il Friuli-Venezia Giulia è composto da un territorio montuoso per il 43%, da collina per il 38% e da pianura per il 19%. E’ quindi un territorio vario; a nord troviamo la Alpi Carniche a le Alpi Giulie, più a sud troviamo le prealpi con le colline che lasciano spazio alla zona pianeggiante della Pianura Veneta che arriva fino al mare creando coste basse e sabbiose e due lagune.

Nella zone sud-est alle spalle di Trieste si sviluppa il Carso, un altopiano ricco di grotte e di

(3)

fiumi sotterranei. Il territorio del Carso è composto da roccia calcarea che si scioglie a contatto con l’acqua.

La regione è attraversata anche da diversi fiumi tra i quali l’Isonzo e il Tagliamento.

Come il territorio anche il clima è vario. Nella zona montuosa è alpino, scendendo diventa sempre più mite, rimane tuttavia molto ventoso lungo le coste. Nella zona di Trieste d’inverno soffia un vento molto freddo e di forte intensità chiamato bora.

Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia: popolazione

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione a statuto speciale con all’interno alcune minoranze linguistiche nelle zone di confine che parlano lingua tedesca e slovena.

La popolazione si concentra in pianura e sulle coste e le città più popolate sono Trieste e Udine.

Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia: economia

L’Economia del Friuli-Venezia Giulia è costituita dal 3% di agricoltura dal 31% di industria e dal 66% di servizi. L’agricoltura è sviluppata sulla pianura ed è varia e abbondante. Si coltivano mais, grano, barbabietole da zucchero e uva.

L’allevamento è di bovini e suini dai quali si ricava il famoso prosciutto crudo San Daniele.Nelle zone lagunari si pratica l’acquacoltura di molluschi e crostacei.

Anche l’industria si concentra nella pianura e vicino alle grandi città e le fabbriche più sviluppate sono quelle del settore chimico, alimentare e meccanico relativo alla costruzione di imbarcazioni.

Le attività principali invece sono legate al settore terziario. Con la città di Trieste è sviluppato il settore dei trasporti marittimi e del commercio grazie al suo porto.

Il turismo è una grande risorsa per regione legato alle località balneari, alle località sciistiche e alle città d’arte come Trieste, Aquileia e Palmanova.

(4)

Quiz: scopri cosa hai imparato sul Friuli-Venezia Giulia

Ora che hai letto la nostra ricerca sul Friuli-Venezia Giulia mettiti alla prova! Rispondi alle domande e scopri il punteggio che hai ottenuto.

Con cosa confina a nord il Friuli-Venezia Giulia?

Slovenia Svizzera Germania Veneto Austria

Qual è il capoluogo del Friuli-Venezia Giulia?

Gorizia Pordenone Trieste Udine Verona

Come si chiama l'altopiano a sud-est di Trieste?

Conca

(5)

Carso Domite

Corpo roccioso Amiata

Quali sono i fiumi più importanti del Friuli-Venezia Giulia?

Isonzo e Tagliamento Tagliamento e Licenza Isonzo e Livenza Tagliamento e Timavo Isonzo e Timavo

Come si chiama il vento che soffia d'inverno a Trieste?

Maestrale Tramontana Bora

Scirocco Libeccio

Controlla le risposte

(6)

Rifai il quiz

Foto per ricerca sul Friuli-Venezia Giulia

Ecco alcune foto che puoi stampare ed allegare alla tua ricerca di geografia sul Friuli-

Venezia Giulia. Se non hai una stampante, su Amazon ce ne sono diverse a prezzi modici che puoi pensare di acquistare.

(7)
(8)
(9)
(10)

Ricerca sul Ricerca sul Friuli-Venezia Giulia:

conclusioni

Abbiamo visto quindi un esempio di come può essere scritta una ricerca sul Friuli-Venezia Giulia per la scuola elementare o scuola primaria. Spero che quanto condiviso si stato utile a voi e ai vostri bambini! Fatemelo sapere nei commenti qui sotto!

Viaggia, conosci, esplora l’Italia

Esistono tantissimi giochi e risorse utili che possono aiutare i bambini a comprendere e memorizzare al meglio la geografia, soprattutto quella del nostro paese. Tra i tanti prodotti disponibili, consigliamo un meraviglioso puzzle chiamato Viaggia, conosci, esplora l’Italia.

(11)

Noi l’abbiamo regalato ai nostri bambini e lo hanno letteralmente adorato, facendolo e rifacendolo più volte. Contiene anche un bellissimo libretto illustrato. Qui sotto vi mostriamo alcune foto. Se vi piace e volete regalarlo ai vostri figli, lo trovate a questo link.

(12)

Quanto hai trovato utile questo contenuto?

Clicca sulle stelline per votare

Vota

Punteggio medio 4.8 / 5. Voti totali: 6

Nessuno ha ancora votato. Potresti essere il primo!

Grazie Non perdere altri contenuti come questo!

Seguici sui nostri canali social

Siamo spiacenti che tu non abbia trovato utile questo contenuto Aiutaci a capire perchè!

Secondo te, come potremmo migliorare i nostri contenuti?

Invia consiglio

Ti abbiamo aiutato?

Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!

(13)

Riferimenti

Documenti correlati

Cellula del corpo umano: cos’è Come sono composte le cellule Il nucleo della cellula.. Struttura del nucleo e il DNA Esplorando il corpo umano: la cellula La cellula del corpo

Spero che questo articolo vi sia stato d’aiuto per realizzare una ricerca sul gatto persiano adatta a bambini della scuola primaria, o scuola elementare. Fatemi sapere cosa ne

In questo articolo abbiamo visto un riassunto sulla Liguria ideale come traccia per realizzare una ricerca svolta da bambini della scuola primaria o scuola elementare...

In questo semplice riassunto per bambini affronteremo il tema delle montagne. Vedremo come sono costituite, come si chiamano le varie parti di una montagna e anche come si sono

La valle d’Aosta comprende diversi parchi naturali, tra cui il più importante è il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove trovano riparo animali selvatici come le aquile e

In questo articolo abbiamo visto un riassunto ideale come traccia per svolgere una ricerca di geografia sulla regione Umbria per bambini di quinta elementare, o comunque. della

In questo articolo condivido una traccia per realizzare una ricerca sul Piemonte adatta a bambini della scuola primaria, o scuola elementare.. Come specifico sempre quando

Stiamo parlando del mitico Zeus, capo dell’Olimpo e di tutti gli dei della mitologia greca.. Scopriremo quindi molte cose su Zeus grazie a questo riassunto per bambini ideale

T-Rex: ricerca per bambini della scuola elementare Come era fatto il T... Quanto era grande il

I greci furono una della più grandi civiltà della storia che fecero grandi progressi in tutti i campi della vita dell’uomo, come la matematica, la medicina, il teatro…….tanto

Apparato digerente: ricerca per scuola primaria Altre ricerche di scienze per bambini.. Apparato digerente spiegato ai bambini

Hammurabi è stato il primo ad aver creato un codice di leggi scritto nella storia.. Hammurabi aveva capito che per governare un grande impero servivano delle leggi comuni in tutte

Vediamo di seguito alcune informazioni utili per capire a cosa serve e come funziona l’apparato escretore, indispensabile per garantire le funzioni vitali del corpo umano.. A cosa

Le angiosperme costituiscono il più grande gruppo di piante sulla terra, sono piante presenti in tutti gli ambienti e hanno una gran varietà di forme e colori. Nelle angiosperme

La popolazione si concentra intorno alla grandi città di Chieti e Pescara e nelle zone collinari e costiere dove ci sono più possibilità di lavoro..!.

Alla Sicilia appartengono gli arcipelaghi delle Isole Eolie, delle Isole Egadi, delle Isole Pelagie e le isole di Ustica e Pantelleria.. Il clima della Sicilia è mediterraneo,

Il sottosuolo della Sardegna è ricco di minerali (zinco, carbone e rame), un tempo erano attive infatti numerose miniere per l’estrazione di questi minerali, oggi ormai in disuso

Rispetto alle altre regioni d’Italia la situazione economica del Lazio è molto diversa, infatti la maggior parte delle attività economiche si concentrano a Roma e riguardano il

capoluogo e delle città principali della Lombardia, analizzato il territorio, parlato del clima, della popolazione e dell’economia di questa regione. Spero che sia utile a voi e

Queste cellule speciali si trovano in una parte della pianta quando è il momento della riproduzione: nelle angiosperme, che sono le piante più diffuse, questa parte è il fiore..

Condivido in questo articolo un riassunto sulle Marche per realizzare una ricerca ideale per bambini della 5a elementare o, più in generale, per la scuola primaria.. Ricordo, come

Abbiamo quindi visto le informazioni sul Molise, che puoi utilizzare per far scrivere a tuo figlio una ricerca di geografia su questa regione. Spero ti sia

Fonti materiali: sono tutti gli oggetti che l’uomo ha fatto nell’arco della storia come armi, vestiti, vasi, monete, sculture, edifici, ma anche resti e ossa di uomini e