• Non ci sono risultati.

Prima di iniziare a leggere...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prima di iniziare a leggere..."

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

In questo articolo condivido una traccia per realizzare una ricerca di geografia sulla Liguria ideale per bambini della scuola primaria (o scuola elementare).

Ricordo, come per tutte le altre ricerche pubblicate, che lo scopo di questo articolo è

semplicemente fornire una traccia per realizzare una ricerca sulla regione Liguria per bambini della scuola primaria. In tal senso, non dev’essere copiata così com’è; fatela leggere ai vostri bambini e lasciate che la utilizzino come spunto. E’ importante che

capiscano il valore del lavoro e utilizzino il web come strumento di reperimento informazioni e non come scorciatoia per evitare i propri doveri.

Prima di iniziare a leggere...

Stampa e ritaglia i nostri cartoncini!

Abbiamo preparato dei coloratissimi cartoncini da stampare e ritagliare. Contengono le tracce che puoi seguire per scrivere le tue ricerche scolastiche di storia, geografia e scienze! Inserisci i dati per riceverli via email!

* campi obbligatori

Email

*

Nome

Ricevi i cartoncini

(2)

Indice dei contenuti

Ricerca sulla Liguria: svolgimento Territorio ligure

Liguria: montagne e fiumi

Riviera di levante e riviera di ponente Clima della Liguria

Popolazione della Liguria Economia della Liguria

Quiz: scopri cosa hai imparato sulla Liguria Riassunto sulla Liguria

Ricerca sulla Liguria: svolgimento

Per questa ricerca di geografia ho deciso di parlare della Liguria, una bellissima regione che mi ricorda le mie vacanze estive.

Territorio ligure

La Liguria è una regione poco estesa collocata nel nord-ovest della penisola Italiana.

Confina a nord con il Piemonte e l’Emilia-Romagna, a est con la Toscana, a sud è bagnata dal Mar Ligure e a ovest confina con la Francia.

La Liguria è una sottile striscia di terra costituita da un territorio montuoso al 65% e collinare al 35%. La sua superficie è di 5416 km2 e i suoi abitanti sono 1565307.

Il suo capoluogo di regione è Genova e le sue città principali sono Imperia, La Spezia e Savona.

Liguria: montagne e fiumi

I rilievi della Liguria comprendono le Alpi Marittime e l’Appennino Ligure. Le montagne scendono quasi direttamente sul mare e quindi le coste della Liguria sono alte e ricche di piccole insenature.

(3)

I corsi d’acqua nella regione sono corti e a carattere torrentizio, tendono ad avere un

regime irregolare e sono spesso secchi durante i periodi estivi ma con le abbondanti piogge tendono a esondare e creare disagi idrogeologici.

Riviera di levante e riviera di ponente

La città di Genova si trova al centro della costa ligure e la divide a metà creando la Riviera di Levante a est e la Riviera di Ponente a ovest.

Clima della Liguria

Il clima è alpino sulle montagne e mite e molto ventilato lungo le coste.

(4)

Popolazione della Liguria

La popolazione della Liguria non è distribuita in modo omogeneo sul territorio. Le zone più abitate sono quelle costiere e quelle vicino alle grandi città che sono ben collegate a livello stradale e ferroviario. Le coste inoltre danno grandi opportunità di lavoro e quindi la Liguria anche se non è una regione molto estesa risulta densamente popolata.

Economia della Liguria

L’economia della Liguria è costituita dall’agricoltura al 2% dall’industria al 20% e dal settore terziario al 78%.

L’ agricoltura è quindi poco praticata e produce principalmente ortaggi, fiori, viti e ulivi.

Viene praticata sui terrazzamenti, cioè terrazze ricavate dai fianchi dei rilievi per sfruttare il territorio al meglio.

Le industrie invece sorgono vicino alle città e riguardano il settore siderurgico, chimico e petrolchimico.

Nel settore secondario hanno grande importanza anche i diversi cantieri navali presenti sul territorio.

Il settore più sviluppato è il terziario costituito principalmente dal turismo e dal commercio marittimo.

Le città legate al turismo sono Portofino, il Parco Naturale delle Cinque Terme, San Remo e Rapallo.

Genova, il capoluogo ligure, attrae molti visitatori anche per il suo famoso acquario.

(5)

Quiz: scopri cosa hai imparato sulla Liguria

Ora che hai letto la nostra ricerca sulla Liguria mettiti alla prova! Rispondi alle domande e scopri il punteggio che hai ottenuto.

Qual è il capoluogo della Liguria?

La Spezia

(6)

Imperia Savona Genova Sanremo

Qual è il simbolo della città di Genova?

Il porto Il faro L'acquario Il teatro Il cinema

Quali sono le città principali di Genova?

Pistoia, Siena e Prato

Imperia, La Spezia e Savona Caltanissetta, Palermo e Ragusa Novara, Monza e Pavia

Milano, Varese e Bergamo

(7)

Cosa sono i terrazzamenti?

Terrazze costruite in collina dove si coltiva Terrazze costruite in pianura dove si coltiva Terrazze costruite in montagna per l'allevamento Terrazze per fare ricerche scientifiche

terrazze costruite in montagna per il turismo

Quali Alpi si trovano vicino all'Appennino Ligure?

Alpi Marittime Alpi Pennine Alpi Grazie Alpi Lepontine Alpi Apuane Controlla le risposte

Rifai il quiz

Riassunto sulla Liguria

In questo articolo abbiamo visto un riassunto sulla Liguria ideale come traccia per realizzare una ricerca svolta da bambini della scuola primaria o scuola elementare.

(8)

Buon lavoro!

Viaggia, conosci, esplora l’Italia

Esistono tantissimi giochi e risorse utili che possono aiutare i bambini a comprendere e memorizzare al meglio la geografia, soprattutto quella del nostro paese. Tra i tanti prodotti disponibili, consigliamo un meraviglioso puzzle chiamato Viaggia, conosci, esplora l’Italia.

Noi l’abbiamo regalato ai nostri bambini e lo hanno letteralmente adorato, facendolo e

(9)

rifacendolo più volte. Contiene anche un bellissimo libretto illustrato. Qui sotto vi mostriamo alcune foto. Se vi piace e volete regalarlo ai vostri figli, lo trovate a questo link.

Quanto hai trovato utile questo contenuto?

Clicca sulle stelline per votare

Vota

Punteggio medio 4.2 / 5. Voti totali: 17

Nessuno ha ancora votato. Potresti essere il primo!

Grazie Non perdere altri contenuti come questo!

Seguici sui nostri canali social

Siamo spiacenti che tu non abbia trovato utile questo contenuto Aiutaci a capire perchè!

Secondo te, come potremmo migliorare i nostri contenuti?

(10)

Invia consiglio

Ti abbiamo aiutato?

Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!

Riferimenti

Documenti correlati

Cellula del corpo umano: cos’è Come sono composte le cellule Il nucleo della cellula.. Struttura del nucleo e il DNA Esplorando il corpo umano: la cellula La cellula del corpo

Spero che questo articolo vi sia stato d’aiuto per realizzare una ricerca sul gatto persiano adatta a bambini della scuola primaria, o scuola elementare. Fatemi sapere cosa ne

La valle d’Aosta comprende diversi parchi naturali, tra cui il più importante è il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove trovano riparo animali selvatici come le aquile e

In questo articolo abbiamo visto un riassunto ideale come traccia per svolgere una ricerca di geografia sulla regione Umbria per bambini di quinta elementare, o comunque. della

Fonti materiali: sono tutti gli oggetti che l’uomo ha fatto nell’arco della storia come armi, vestiti, vasi, monete, sculture, edifici, ma anche resti e ossa di uomini e

Stiamo parlando del mitico Zeus, capo dell’Olimpo e di tutti gli dei della mitologia greca.. Scopriremo quindi molte cose su Zeus grazie a questo riassunto per bambini ideale

Condivido in questo articolo una traccia per realizzare una ricerca di geografia sul Friuli- Venezia Giulia adatta a bambini della scuola elementare o scuola primaria.. Vi ricordo

T-Rex: ricerca per bambini della scuola elementare Come era fatto il T... Quanto era grande il

I greci furono una della più grandi civiltà della storia che fecero grandi progressi in tutti i campi della vita dell’uomo, come la matematica, la medicina, il teatro…….tanto

Apparato digerente: ricerca per scuola primaria Altre ricerche di scienze per bambini.. Apparato digerente spiegato ai bambini

In questo semplice riassunto per bambini affronteremo il tema delle montagne. Vedremo come sono costituite, come si chiamano le varie parti di una montagna e anche come si sono

Hammurabi è stato il primo ad aver creato un codice di leggi scritto nella storia.. Hammurabi aveva capito che per governare un grande impero servivano delle leggi comuni in tutte

Vediamo di seguito alcune informazioni utili per capire a cosa serve e come funziona l’apparato escretore, indispensabile per garantire le funzioni vitali del corpo umano.. A cosa

Le angiosperme costituiscono il più grande gruppo di piante sulla terra, sono piante presenti in tutti gli ambienti e hanno una gran varietà di forme e colori. Nelle angiosperme

La popolazione si concentra intorno alla grandi città di Chieti e Pescara e nelle zone collinari e costiere dove ci sono più possibilità di lavoro..!.

Alla Sicilia appartengono gli arcipelaghi delle Isole Eolie, delle Isole Egadi, delle Isole Pelagie e le isole di Ustica e Pantelleria.. Il clima della Sicilia è mediterraneo,

Il sottosuolo della Sardegna è ricco di minerali (zinco, carbone e rame), un tempo erano attive infatti numerose miniere per l’estrazione di questi minerali, oggi ormai in disuso

Rispetto alle altre regioni d’Italia la situazione economica del Lazio è molto diversa, infatti la maggior parte delle attività economiche si concentrano a Roma e riguardano il

capoluogo e delle città principali della Lombardia, analizzato il territorio, parlato del clima, della popolazione e dell’economia di questa regione. Spero che sia utile a voi e

Queste cellule speciali si trovano in una parte della pianta quando è il momento della riproduzione: nelle angiosperme, che sono le piante più diffuse, questa parte è il fiore..

Condivido in questo articolo un riassunto sulle Marche per realizzare una ricerca ideale per bambini della 5a elementare o, più in generale, per la scuola primaria.. Ricordo, come

Abbiamo quindi visto le informazioni sul Molise, che puoi utilizzare per far scrivere a tuo figlio una ricerca di geografia su questa regione. Spero ti sia

In questo articolo condivido una traccia per realizzare una ricerca sul Piemonte adatta a bambini della scuola primaria, o scuola elementare.. Come specifico sempre quando