• Non ci sono risultati.

Prot. 210/14 S.N. Roma, 2 marzo 2014 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. 210/14 S.N. Roma, 2 marzo 2014 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria Nazionale

Via Farini, 62 - 00186 Roma Tel. +39 06 48903773 - 48903734 Fax: +39 06 62276535

[email protected] www.coisp.it

COISP · COORDINAMENTO PER L’INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA

Prot. 210/14 S.N. Roma, 2 marzo 2014

MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI 00184 ROMA

OGGETTO: L’istituto della reperibilità e le fantasiose pretese del Dirigente del Reparto Mobile di Senigallia.

L’art. 18 (REPERIBILITÀ) del vigente Accordo Nazionale Quadro statuisce che “….al fine di garantire l’immediato e puntuale intervento, nei casi in cui particolari circostanze lo rendano necessario, può essere fatto obbligo di mantenere la reperibilità previo accordo semestrale con le segreterie provinciali delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del presente accordo, secondo le procedure stabilite in materia di contrattazione ….”

Conseguentemente - come da tutti riconosciuto - l’obbligo di dover raggiungere il citato

“accordo semestrale” non è derogabile da alcuna delle parti (Sindacato o Amministrazione).

Non lo è nemmeno - aggiungiamo noi - se sono entrambe le parti a volerlo.

Ciò nonostante, il Dirigente del XIV Reparto Mobile di Senigallia ritiene di poter derogare a citato obbligo in virtù di una intesa con i sindacati (non tutti) firmatari della “contrattazione decentrata” (art. 5 ANQ) sottoscritta in quella sede (ove peraltro non si poteva pattuire alcunché riguardo l’istituto della reperibilità).

A nulla sono valse le continue richieste della nostra Segreteria Provinciale di Ancona di dar corso a quanto previsto dall’art. 18 prima richiamato, atteso che il predetto funzionario, in ultimo nel corso di una riunione tenutasi in data 14 febbraio u.s., ha insistito nell’affermare che «continuerà ad assegnare i turni delle reperibilità sulla base dell’accordo stipulato in data 7 marzo 2013» in sede di “contrattazione decentrata”,

«fino a nuova convocazione da esperire successivamente alla nota delle Relazioni Sindacali sull’assegnazione dei turni di reperibilità per l’anno 2014”, cioè la nota che codesto Ufficio dovrà fare al termine della riunione prevista dall’art. 18 comma 6 dell’ANQ.

A quanto sopra, il Dirigente in argomento ha aggiunto che “L’articolo 18 dell’ANQ fa riferimento ad un accordo semestrale con le organizzazioni sindacali per l’istituto della reperibilità senza fare espresso richiamo ad una cadenza tassativa dal punto di vista temporale lasciando pertanto discrezionalità sui tempi nel convocare le organizzazioni sindacali ogni sei mesi”.

Secondo tale Dirigente, quindi, l’accordo sarebbe sì semestrale, ma non avrebbe una durata semestrale!

Beh, mai eravamo stati costretti ad una così strampalata interpretazione di una norma.

Codesto ufficio è pregato di voler urgentemente intervenire, disponendo l’immediata convocazione delle OO.SS. al fine di raggiungere, per il XIV Reparto Mobile di Senigallia, il “previo accordo semestrale”

statuito dall’art. 18 dell’ANQ in materia di reperibilità, puntualizzando a quel Dirigente l’assoluta illegittimità della sua condotta.

In attesa di cortese riscontro anche per le vie brevi, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

(2)
(3)
(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

E in proposito, seppure non via sia coincidenza di materie tra i citati diversi ambiti di relazioni sindacali, e pur tuttavia vi sia un’evidente correla- zione tra le stesse,

L’accredito dei dirigenti sindacali (art. firmatarie del CCNL che si sta applicando parteci- pano alla contrattazione integrativa. Nel caso in cui le Organizzazioni sindacali

1. 006 dell’”Accordo del testo unico delle disposizioni contrattuali economiche e normative delle categorie del comparto unico della Valle d’Aosta.” è così

Assistente Amministrativo GESTIONE PERSONALE E RELAZIONI SINDACALI Dott.ssa Maura Manzini (Dott.ssa Claudia SALA).. IL DIRETTORE S.O.C. GESTIONE PERSONALE

E' indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 2 unità di personale di ca egoria C, area amministrativa, posizione economica Cl, con rapporto di lavoro a

L'esonero in trattazione, infine, ai sensi dell’articolo 1, commi 164 e 165, della legge di bilancio 2021, è concesso dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021 nel rispetto delle

Entro il termine di 10 (dieci) giorni solari decorrenti dalla data di ricevimento da parte dell’Impresa della comunicazione, da effettuare mediante raccomandata A/R e/o tramite

Lo SNALS unitamente agli altri sindacati scuola ha inviato al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e agli assessori competenti una lettera con cui si